Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telecom è quotata in borsa per conto suo, e Telecom Italia Media idem...
TME:IM e TIT:IM... Non diciamo cose a caso ;)
Sono 2 cose diverse e distinte
 
Boomer ha scritto:
Ovviamente non sono l'avvocato difensore di Nicola, ma si fa per parlare. Nicola ha comunque chiesto se Telecom (o TIMB), facessero un comunicato ufficiale, magari su internet o una conferenza stampa, tutto qui, mica a parlato di spot in tv o altre forme del genere... Poi questo è quello che ho interpretato io dalle sue parole e potrei aver frainteso. Io aggiungo che, in fondo far conoscere la presenza di un canale (soprattutto se di un certo rilievo e prestigio), sulle proprie frequenze è un modo per invogliare anche altri editori a fare lo stesso, a tutto vantaggio di chi vende spazio sui suoi mux.

No, Nicola ha detto "si degnerà" di fare un comunicato ufficiale, che è cosa diversa. Ma ti pare che L'Espresso abbia comunicato l'arrivo di Cielo sulle proprie frequenze? Anzi, meglio, ti pare che "Telecom" abbia comunicato l'arrivo di Extra e La5 sul proprio mux? "Si degnerà"...questo parlare in tal modo delle aziende senza che nemmeno si conoscano i meccanismi delle cose (e non si conosce la differenze tra Telecom e TIMB) è irritante. E poi non si crede a chi le cose le sa...
 
Stefano91 ha scritto:
Telecom è quotata in borsa per conto suo, e Telecom Italia Media idem...
TME:IM e TIT:IM... Non diciamo cose a caso ;)
Sono 2 cose diverse e distinte

Diglielo!
 
paolo68 ha scritto:
No, Nicola ha detto "si degnerà" di fare un comunicato ufficiale, che è cosa diversa. Ma ti pare che L'Espresso abbia comunicato l'arrivo di Cielo sulle proprie frequenze? Anzi, meglio, ti pare che "Telecom" abbia comunicato l'arrivo di Extra e La5 sul proprio mux? "Si degnerà"...questo parlare in tal modo delle aziende senza che nemmeno si conoscano i meccanismi delle cose (e non si conosce la differenze tra Telecom e TIMB) è irritante. E poi non si crede a chi le cose le sa...

Ora ti faccio un esempio pratico.
Nel caso Dahlia all'inizio ti media aveva accettato la proposta di Made filmmaster per salvare dagli.
La notizia mi era stata data da una persona che lavora a Dahlia tv non da una persona qualunque.
Appena apreso la notizia ho mandato un messaggio privato a satred ma non sono stato io a dare la notizia.
Aspettavo un comunicato ufficiale Perchè scritto rimane parole volano.
Alla fine stella si è rimangiata la parola e con la scusa della fideiussione e di chiedere lo stesso prezzo di mercato ha fatto saltare tutto.
Morale della favola scritto rimane parole volano.
Non dico che 3750 stia mentendo ma rucordatevi che stella cambia idea spesso.
Tanto anche se *hanno firmato il contratto ci vuole l'autorizzazione del ministro con la relativa numerazione.
Essendo i posti liberi pochi e conoscendo il rituale potrebbe passare molto tempo e ovviamente anche se l'editore avesse firmato il contratto di affitto con ti media si vedrebbe costretto a rinunciare a trasmettere se non gli danno subito la numerazione.
Io non vedo ne un comunicato ufficiale di Telecom,ne di ti media ne di questi fantomatici editori che annunciano il loro arrivo.
Cielo lo ha fatto tramite SKY il comunicato.
Per la 5 e Mediaset extra lo ha fatto Mediaset.
 
Nicola47 ha scritto:
Ora ti faccio un esempio pratico.
Nel caso Dahlia all'inizio ti media aveva accettato la proposta di Made filmmaster per salvare dagli.
La notizia mi era stata data da una persona che lavora a Dahlia tv non da una persona qualunque.
Appena apreso la notizia ho mandato un messaggio privato a satred ma non sono stato io a dare la notizia.
Aspettavo un comunicato ufficiale Perchè scritto rimane parole volano.
Alla fine stella si è rimangiata la parola e con la scusa della fideiussione e di chiedere lo stesso prezzo di mercato ha fatto saltare tutto.
Morale della favola scritto rimane parole volano.
Non dico che 3750 stia mentendo ma rucordatevi che stella cambia idea spesso.
Tanto anche se *hanno firmato il contratto ci vuole l'autorizzazione del ministro con la relativa numerazione.
Essendo i posti liberi pochi e conoscendo il rituale potrebbe passare molto tempo e ovviamente anche se l'editore avesse firmato il contratto di affitto con ti media si vedrebbe costretto a rinunciare a trasmettere se non gli danno subito la numerazione.
Io non vedo ne un comunicato ufficiale di Telecom,ne di ti media ne di questi fantomatici editori che annunciano il loro arrivo.
Cielo lo ha fatto tramite SKY il comunicato.
Per la 5 e Mediaset extra lo ha fatto Mediaset.

E che c'entra tutto quello che hai detto?
 
Ps Stella è un uomo :)
Comunque l'unico comunicato che TIMB potrebbe fare, evitando la caduta libera che sta avendo in borsa (-58% annuo) è:
Abbiamo gia soglato un accordo con varie aziende per la trasmissione di n.4,5, ecc nuovi canali sulle nostre frequenze.
Il resto non può farlo, divilgare i nomi delle aziende interessate, senza consenso di quest'ultime
 
Stefano91 ha scritto:
Ps Stella è un uomo :)
Comunque l'unico comunicato che TIMB potrebbe fare, evitando la caduta libera che sta avendo in borsa (-58% annuo) è:
Abbiamo gia soglato un accordo con varie aziende per la trasmissione di n.4,5, ecc nuovi canali sulle nostre frequenze.
Il resto non può farlo, divilgare i nomi delle aziende interessate, senza consenso di quest'ultime

Appunto, nella correttezza commerciale ed a tutela di potenziali subentranti. Ma non "domani vedrete CNN, musica e cartoni animati"!
 
Nicola47 ha scritto:
Prima che partiranno questi canali nuovi sul timb 2, Telecom si degnerà di emettere un comunicato ufficiale?
certo :) essendo quotata in borsa, deve rendere noti tutti i movimenti, quindi dovrà rendere noti i contratti e le condizioni contrattuali con editori terzi. come questi ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
certo :) essendo quotata in borsa, deve rendere noti tutti i movimenti, quindi dovrà rendere noti i contratti e le condizioni contrattuali con editori terzi. come questi ;)

Esatto, che è quanto detto da Stefano91. In questo caso evidentemente c'è stato il consenso degli "affittuari". Ma il discorso di Nicola47 era tutt'altra cosa. Francamente, mi pareva solo per "smontare" il buon 3750!
 
CHRIS 86 ha scritto:
certo :) essendo quotata in borsa, deve rendere noti tutti i movimenti, quindi dovrà rendere noti i contratti e le condizioni contrattuali con editori terzi. come questi ;)

Quoto.
Tra l'altro stella e bernabe stanno rischiando molto.
Il primo lascerà ti media il secondo visto come sta andando Telecom arrivateci voi.
 
Vedo che facilmente si parte (credo volutamente !) per la tangente ... :icon_rolleyes:

Buon divertimento ... ;)
 
Ho notato che questi giorni, dopo che sono stati cancellati i canali Dahlia, il mux Timb 2 (ch 26) ha una potenza maggiore, la barra di intensità del segnale è sempre fissa al 100%. Stessa cosa per il ch 57 (Timb 3) che ospita i canali di La7, La7d, Mtv etc. Prima che i Dahlia fossero spenti il ch 57 mi dava sempre problemi e in alcune ore della giornata non dava segni di vita, ora invece è potentissimo, perciò complimenti ai tecnici Timb per l'ottimo lavoro svolto :D ;)
 
Serj85 ha scritto:
Ho notato che questi giorni, dopo che sono stati cancellati i canali Dahlia, il mux Timb 2 (ch 26) ha una potenza maggiore, la barra di intensità del segnale è sempre fissa al 100%. Stessa cosa per il ch 57 (Timb 3) che ospita i canali di La7, La7d, Mtv etc. Prima che i Dahlia fossero spenti il ch 57 mi dava sempre problemi e in alcune ore della giornata non dava segni di vita, ora invece è potentissimo, perciò complimenti ai tecnici Timb per l'ottimo lavoro svolto :D ;)
Il fatto che siano stati tolti i canali Dahlia non c'entra assolutamente nulla.
C'entra, invece, il fatto che sono stati fatti adeguamenti sui siti trasmissivi in Sardegna ... ;)
 
ciao 3750 ti chiedo una curiosità: abito in are non switchata e ricevo solo il mux timb2. Non è che tante volte c'è la possibilità di inserire almeno mtv e la 7d solo per aree non all digital? Ciao grazie
 
Nicola47 ha scritto:
Tra l'altro stella e bernabe stanno rischiando molto.
Il primo lascerà ti media il secondo visto come sta andando Telecom arrivateci voi.
ma ti si è incantato il disco !!! abbiamo già parlato fin troppo su questo thread di questo argomento, e non possiamo rifarlo un altra volta da capo...
 
3750... ha scritto:
Il fatto che siano stati tolti i canali Dahlia non c'entra assolutamente nulla.
C'entra, invece, il fatto che sono stati fatti adeguamenti sui siti trasmissivi in Sardegna ... ;)

Anche se non l'ho scritto immaginavo che c'era stato un tuo interessamento e perciò non posso esserne che contento, almeno quando guardo La7 (e succede spesso fin dalle prime ore dell'alba :D ) non devo interrompere per la scritta "no segnale", grazie 1000 ;)
 
Serj85 ha scritto:
Anche se non l'ho scritto immaginavo che c'era stato un tuo interessamento e perciò non posso esserne che contento, almeno quando guardo La7 (e succede spesso fin dalle prime ore dell'alba :D ) non devo interrompere per la scritta "no segnale", grazie 1000 ;)
Aihò !!! ;)
 
marchetto70 ha scritto:
ciao 3750 ti chiedo una curiosità: abito in are non switchata e ricevo solo il mux timb2.
Di dove sei esattamente ? :icon_rolleyes:

marchetto70 ha scritto:
Non è che tante volte c'è la possibilità di inserire almeno mtv e la 7d solo per aree non all digital?
Al momento non mi risulta sia previsto... ;)
 
3750... ha scritto:
Di dove sei esattamente ? :icon_rolleyes:

Al momento non mi risulta sia previsto... ;)

sono della prov di grosseto e ricevo dalla postazione di monte argentario. Mtv sul 32 analogico non si vede bene e speravo che come prima di inserire dahalia si potesse vedere anche mtv e magari la 7d :)
 
marchetto70 ha scritto:
sono della prov di grosseto e ricevo dalla postazione di monte argentario. Mtv sul 32 analogico non si vede bene e speravo che come prima di inserire dahalia si potesse vedere anche mtv e magari la 7d :)
Dài ... lo SO per la Toscana è vicino ... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso