Un mux lo usa già la Rai (mi pare sia il 5 che per ora fa solo test) e non so cosa ci trasmetterà. La Mediaset già la usa per la sua offerta Pay (dovrebbe essere il mux 5 anche in questo caso su frequenza 56). Telecom usa il Timb 4 che è ancora di test per trasmettere in HD e in 3D a volte (la copertura è bassissima però). Quest'ultimo se ricordo bene dovrebbe essere fuori dal beauty contest in quanto frequenza per sperimentazioni varie ma non ricordo bene.
Delle 3 frequenze per nuovi operatori una credo finisca a Sky e si parlava di Cielo, Cielo HD, Cielo 2, Cielo 2 HD e Sky Arte. Non credo ci stia tutto ma vedremo.
Le altre due se devo scommettere mi sa che una andrà a TivuItalia visto che ancora non ne ha una nazionale e chissà cosa ci metterà. L'ultima potrei azzardare 7gold? Non so, dipende poi anche se quella di Telecom viene considerata una delle 5 in palio o meno.
A parte tutto sia Sky che TivuItalia devono prima avere una bella copertura prima che l'offerta possa allargarsi una volta ottenuta la frequenza.
Siamo un po' OT ma in ogni caso per Telecom oltre ai nuovi canali che sembrano arrivare su Timb 1 si parlava di altri canali gestiti da Telecom ma appoggiati a network locali tipo 7gold.