Sondaggio Telecomando senza tastierino numerico: cosa ne pensi?

Cosa ne pensi del telecomando senza tastierino numerico?

  • È moderno e smart. Io mi ci trovo benissimo

    Voti: 2 4,2%
  • È al passo con i tempi e con l'uso delle app di streaming. Mi ci sono abituato

    Voti: 6 12,5%
  • È solo un telecomando, fa quello che deve fare. Per me non fa differenza

    Voti: 0 0,0%
  • È limitato e scomodo. Faccio fatica ad abituarmici

    Voti: 5 10,4%
  • È penalizzante nell'uso quotidiano. Preferisco il telecomando classico

    Voti: 35 72,9%

  • Votanti
    48
Il telecomando del mio tv Samsung sembra a quello della Fire TV Amazon HD, però almeno la Fire TV non è pensata per fare zapping o armeggiare spesso coi numeri, un telecomando per un tv senza tasti numerici e un minimo di altri tasti per le opzioni, non si può vedere secondo me.
la fire stick è un dispositivo android, non si possono selezionare i canali perché non ci sono... il telecomando samsung non si può vedere davvero, nella mia tv che si è rotta ce l'avevo ma l'ho usato una sola volta per fare la configurazione iniziale nel 2021... mah
 
Se ti riferisci ai telecomandi smart dotati di microfono per la ricerca vocale, allora manca una possibile risposta, IMHO:
"Non mi fido, il comando vocale potrebbe essere registrato, conservato e usato per altri scopi, senza la mia autorizzazione"
Se la metti la voto, sennò per me vale quanto sopra.
 
Io ho disattivato lo funzione blutooth nel telecomando del tim box in quanto aumenta notevolmente il consumo di batteria, anche se ha i suoi vantaggi ad esempio puoi cambiare canale da un altra stanza.
 
Se si accetta di usare e avere un servizio e si danno i consensi privacy, penso che se c'è un potenziale rischio sia da usare la ricerca vocale, scrivendo col telecomando nel campo di ricerca, ecc... non cambia molto.
Quindi se voglio guardare i canali in streaming dei tv Samsung, Youtube o una piattaforma non mi pongo problemi, se avessi paura allora rinuncerei completamente a questi servizi e non collegherei il tv a internet, ma poi lo stesso rischio c'è col PC e con lo smartphone.

Tornando al sondaggio e ribadendo o integrando la mia eventuale vecchia risposta, se si tratta un dispositivo con canali lineari a un certo numerino, senza dubbi uso un telecomando col tastierino e più tasti con altre funzioni possibili. Questo a volte comporta procurarsi un telecomando alternativo e rinunciare alla ricerca vocale, ma poco importa.

Se invece devo usare un dispositivo come la Fire TV incentrato sulle app in streaming, allora mi sta benissimo usare il loro piccolo telecomando coi tasti essenziali.
Spesso capita anche di usare più di un telecomando in caso oltre al tv si usano anche altri dispositivi collegati all'hdmi del tv.
 
Indietro
Alto Basso