Telecomando Sky Q con comandi vocali: informazioni e richieste

Una cosa fastidiosissima.
Prima, stando su un canale, bastava premere la freccia in alto o in basso per conoscere la programmazione degli altri canali.
Ora non solo prima devi premere il tasto i, ma poi la programmazione è invertita. Se clicchi la freccia in basso indica il canale successivo mentre se clicchi la freccia in alto il canale precedente. È risolvibile la cosa?

Anch'io le trovo assurde queste 2 cose, inoltre se stai guardando un programma registrato non puoi vedere cosa c'è sugli altri canali a meno di andare in guida tv.
Insieme a queste ci sono tanti altri peggioramenti che davvero faccio fatica a comprendere, le frecce invertite cmq sono il top
 
Una cosa fastidiosissima.
Prima, stando su un canale, bastava premere la freccia in alto o in basso per conoscere la programmazione degli altri canali.
Ora non solo prima devi premere il tasto i, ma poi la programmazione è invertita. Se clicchi la freccia in basso indica il canale successivo mentre se clicchi la freccia in alto il canale precedente. È risolvibile la cosa?

il tasto i è più scomodo per me, perché usare quello
il tasto tondo in mezzo alle quattro frecce fa comparire lo stesso le info
 
il tasto i è più scomodo per me, perché usare quello
il tasto tondo in mezzo alle quattro frecce fa comparire lo stesso le info
Salvo poi premere comunque il tasto info per leggere la trama più estesa e le informazioni aggiuntive (repliche, programmi simili, altri episodi ecc.)
Bisogna partire dall'idea della centralità della miniguida che si avvia con il tasto centrale. È solo questione di abitudine.
 
Salvo poi premere comunque il tasto info per leggere la trama più estesa e le informazioni aggiuntive (repliche, programmi simili, altri episodi ecc.)
Bisogna partire dall'idea della centralità della miniguida che si avvia con il tasto centrale. È solo questione di abitudine.


sarà questione di abitudine...
ma le frecce invertite non rispondono ad alcuna logica.
bocciati i programmatori, i verificatori ed i tester (e pure quelli che leggendo non si rendono conto che con un micro aggiornamento possono almeno ripristinare il giusto verso)
 
Ma perchè il vecchio tasto per tornare al canale precedente, sostituito dalla freccia destra + tasto ok....Bah
 
Ma perchè il vecchio tasto per tornare al canale precedente, sostituito dalla freccia destra + tasto ok....Bah

stessa illogicità...
al max doveva essere freccia sinistra + tasto ok

ma i tester come li scelgono?
io ste cose le ho avvertite dopo 2 minuti... (dico 60 secondi)!!!
 
La cosa brutta è che sono cose talmente stupide che potrebbero essere risolte in 5 minuti, come anche la mancanza del promemoria programma, o della registrazione manuale. Ma non si capisce il perchè non vogliano farlo.

C'è però anche da sottolineare le novità positive, trovo utilissima la possibilità di vedere nello schermo piccolo in basso cosa si sta facendo su un altro canale e la possibilità di andare avanti di un tot minuti mentre si riproduce un programma spostandosi con la freccia destra. Praticamente per salatare una pubblicità basta premere 2 o 3 volte la freccia ed è fatta, o addirittura col comando vocale basta dire avanti di 4 minuti....
 
Ma perché col telecomando sky Q posso solo accendere e spegnere la tv ma gli altri tasti numerici o frecce non funzionano?
 
Ma quindi ora si può avere gratis il telecomando con comandi vocali per il mini, andando allo Sky service?
 
Ma quindi ora si può avere gratis il telecomando con comandi vocali per il mini, andando allo Sky service?

Doveva essere così ma a quanto pare la data è cambiata sul sito ufficiale, prova a chiamare il service più vicino a te.

"Se sul telecomando Sky Q del tuo Sky Q Mini non è presente il tasto microfono, potrai cambiarlo gratuitamente a partire da marzo recandoti presso lo Sky Service più vicino a te."
 
sarà questione di abitudine...
ma le frecce invertite non rispondono ad alcuna logica.
bocciati i programmatori, i verificatori ed i tester (e pure quelli che leggendo non si rendono conto che con un micro aggiornamento possono almeno ripristinare il giusto verso)
Ma perché dici invertite? Nella logica di una qualsiasi guida tv o programmi successivi sono sempre in basso, mai in alto, quindi tutto ciò mi pare molto logico. Se invece il problema è dell'abitudine allora ok.
 
Ma perché dici invertite? Nella logica di una qualsiasi guida tv o programmi successivi sono sempre in basso, mai in alto, quindi tutto ciò mi pare molto logico. Se invece il problema è dell'abitudine allora ok.

Per salire di volume premi il tasto volume in su, per salire di canale premi il tasto canale in su, ma per muverti tra le epg dei canali è invertito..meno logico di così....
Senza contare che su tutti gli apparecchi la freccia su va al successivo di quello che si voglia, dalle tv agli impianti ht
 
Per salire di volume premi il tasto volume in su, per salire di canale premi il tasto canale in su, ma per muverti tra le epg dei canali è invertito..meno logico di così....
Senza contare che su tutti gli apparecchi la freccia su va al successivo di quello che si voglia, dalle tv agli impianti ht
Ma stai parlando dei canali io di guida tv.....
La tua logica, sicuramente è migliore di Sky ed hai fatto bene a farlo notare
 
Indietro
Alto Basso