Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
Nella pubblicità di sky sui premi dati ad emmy ai suoi telefilm,ce una cosa strana(magari non vuol dire nulla)quando parlano del premio a dexter compare accanto il logo di foxcrime(ce da dire che anche a modern family ce quello di foxlife)ma se modern family è passato da poco su fox,dexter sono anni che non va piu'su fox crime,errore o speranza che ritorni su foxcrime?

Comunque il promo è erratissimo:

The Closer non passa più da una vita su AXN, e Mad Man non è più su CULT visto che non trasmette più serie tv tale canale.
Quindi hanno sbagliato anche con Dexter. ;)
 
Dexter è una serie da dare su FoxCrime cavolo... nessuno lo vuole vedere (in sd) su FX!

Comunque... sbaglio o ultimamente su Fox non c'è una mazza? Solo i soliti simpson, scrubs, house, i griffin... Cavolo io ora che sono abbonato a sky voglio vedere serie spaccone come Lost e Flashforward! :eusa_wall:
 
BlackPearl ha scritto:
Dexter è una serie da dare su FoxCrime cavolo... nessuno lo vuole vedere (in sd) su FX!

Comunque... sbaglio o ultimamente su Fox non c'è una mazza? Solo i soliti simpson, scrubs, house, i griffin... Cavolo io ora che sono abbonato a sky voglio vedere serie spaccone come Lost e Flashforward! :eusa_wall:

Beh sono finite. Ora ci saranno Glee, Lie to me, Cleveland show, No ordinary family, non so poi che genere vorresti.
 
BlackPearl ha scritto:
Dexter è una serie da dare su FoxCrime cavolo... nessuno lo vuole vedere (in sd) su FX!

Comunque... sbaglio o ultimamente su Fox non c'è una mazza? Solo i soliti simpson, scrubs, house, i griffin... Cavolo io ora che sono abbonato a sky voglio vedere serie spaccone come Lost e Flashforward! :eusa_wall:

Si vede che sei abbonato da poco...le novità arriveranno fra poco...sopratutto a Ottobre/Novembre partiranno le nuove serie "spaccone" come Walking Dead o No Ordinary family...
 
Villans'88 ha scritto:
In America inizia il 26 settembre...da noi???lo sapremo solo vivendo...

Grazie mille! Sará contenta la mia ragazza , pensava che la quarta fosse l ultima stagione :)

Temo cmq che in italia se ne parlerà nel 2011...
 
Se rispettano i stessi tempi della scorsa stagione, Dexter dovrebbe arrivare all'inizio di Marzo del 2011 ;)
 
Certo che possono trasmetterlo in contemporanea in inglese. Poi a marzo lo trasmettono in italiano. Cioè non è possibile che per una questione linguistica tutti debbano soffrirne. Capisco la situazione del nostro paese cioè gli anziani parlano in dialetto e molta gente non sa nè l'italiano scritto nè parlato correttamente ma non è possibile andare avanti così....siamo nel 2010.

Anche perchè sinceramente io non so se riesco a resistere fino a marzo quando oltreoceano scalpitano come tori e sicuramente finirò per cedere e guardarmelo altrove :lol: ;)
 
ati ha scritto:
Certo che possono trasmetterlo in contemporanea in inglese. Poi a marzo lo trasmettono in italiano. Cioè non è possibile che per una questione linguistica tutti debbano soffrirne. Capisco la situazione del nostro paese cioè gli anziani parlano in dialetto e molta gente non sa nè l'italiano scritto nè parlato correttamente ma non è possibile andare avanti così....siamo nel 2010.

Anche perchè sinceramente io non so se riesco a resistere fino a marzo quando oltreoceano scalpitano come tori e sicuramente finirò per cedere e guardarmelo altrove :lol: ;)

Purtroppo queste sono le tempistiche (? :))...Per Dexter c'è da aspettare tanto, e di sicuro il pubblico italiano non sta ad aspettare che arrivi su FX il prossimo anno. ;)
 
@ati ...d'accordo ti capisco, però solo a guardare un pò di prossimamente tra serie TV, Film, Sport(Calcio e non) e documentari da Ottobre sarà un vero "inferno" perchè per seguire tutto quello che c'è d'interessante oltre a mysky servirebbero giornate un pochino più lunghe :lol: :lol: :lol:

p.s.: la stagione scorsa mi sono trovato a seguire contemporaneamente a 7/8 serie TV senza contare il resto :5eek: :5eek: :eusa_naughty: ...pensare che prima di Lost non seguivo quasi per nulla le serie (per intenderci di CSI, visto che è ad episodi chiusi, non ho mai visto una puntata) ;)
 
Si ma qui si esagera...sono solo 6 mesi ( in teoria )...anni fa dovevamo aspettare anni e anni per vedere una serie tv americana rispetto alla messa in onda in USA...capisco la passione ma sinceramente per i miei gusti va bene così...già devo rinunciare a qualche tf per motivi di tempo...
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma qui si esagera...sono solo 6 mesi ( in teoria )...anni fa dovevamo aspettare anni e anni per vedere una serie tv americana rispetto alla messa in onda in USA...capisco la passione ma sinceramente per i miei gusti va bene così...già devo rinunciare a qualche tf per motivi di tempo...

Non si tratta di passione, ma di soldi, di rispetto verso gli abbonati.

Premessa:

tutto dipende anche da chi distribuisce la serie tv, per il relativo passaggio in Italia. Ovviamente di conseguenza anche il doppiaggio, che non è cosa facile.

Ma io sono della convizione che tassativamente dovrebbero passare solo 3 mesi e non di più...Dexter è una delle serie più scaricate sul web, e se la trasmetti dopo 6 mesi gli affezzionati non stanno sicuramente ad aspettare i lunghi tempi televisivi. ;)

Questo a mio avviso, poi sicuramente ci sarà qualcuno che mi contaddirà, ma è ciò che penso.
 
è il motivo per cui ormai le serietv sulla tv generalista non hanno più ragione di esistere...anch'io sarei ovviamente favorevole ad aspettare il meno possibile ma ricordo sempre come si stava una volta...poi sul web se non sbaglio c'è solo la versione in inglese...insomma per veri appassionati ( anche se ormai sono sempre di più..)
 
ottimo inizio per CSI
Sui canali Fox, l’appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 394.444 spettatori medi
 
TVmania ha scritto:
Non si tratta di passione, ma di soldi, di rispetto verso gli abbonati.

Premessa:

tutto dipende anche da chi distribuisce la serie tv, per il relativo passaggio in Italia. Ovviamente di conseguenza anche il doppiaggio, che non è cosa facile.

Ma io sono della convizione che tassativamente dovrebbero passare solo 3 mesi e non di più...Dexter è una delle serie più scaricate sul web, e se la trasmetti dopo 6 mesi gli affezzionati non stanno sicuramente ad aspettare i lunghi tempi televisivi. ;)

Questo a mio avviso, poi sicuramente ci sarà qualcuno che mi contaddirà, ma è ciò che penso.
ti sei risposta da sola dicendo che dipende tutto anche da chi distribuisce e dal doppiaggio.
aggiungo che dipende anche da logiche di palinsesto. l'ho già detto mille volte, se tutte le serie fossero trasmesse a breve distanza, da settembre a novembre non avremmo quasi nessuna serie nuova, visto che anche in America si fermano in estate....
 
pietro89 ha scritto:
ti sei risposta da sola dicendo che dipende tutto anche da chi distribuisce e dal doppiaggio.
aggiungo che dipende anche da logiche di palinsesto. l'ho già detto mille volte, se tutte le serie fossero trasmesse a breve distanza, da settembre a novembre non avremmo quasi nessuna serie nuova, visto che anche in America si fermano in estate....

Beh in estate possono tranquillamente passare serie tv che in USA non hanno avuto successo o comunque di secondo piano.
Tipo Happy Town era meglio proporla in estate non in autunno, una serie flop nessuno l'attendeva, indipendentemente dal fatto che possa essere bella o brutta.

Non mi sono risposta da sola, dipende dalle menti "geniali" :)D) che fanno i palinsesti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso