Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ati ha scritto:Quindi è confermata la 5a di dexter?![]()
sawyer83 ha scritto:Nella pubblicità di sky sui premi dati ad emmy ai suoi telefilm,ce una cosa strana(magari non vuol dire nulla)quando parlano del premio a dexter compare accanto il logo di foxcrime(ce da dire che anche a modern family ce quello di foxlife)ma se modern family è passato da poco su fox,dexter sono anni che non va piu'su fox crime,errore o speranza che ritorni su foxcrime?
BlackPearl ha scritto:Dexter è una serie da dare su FoxCrime cavolo... nessuno lo vuole vedere (in sd) su FX!
Comunque... sbaglio o ultimamente su Fox non c'è una mazza? Solo i soliti simpson, scrubs, house, i griffin... Cavolo io ora che sono abbonato a sky voglio vedere serie spaccone come Lost e Flashforward!![]()
BlackPearl ha scritto:Dexter è una serie da dare su FoxCrime cavolo... nessuno lo vuole vedere (in sd) su FX!
Comunque... sbaglio o ultimamente su Fox non c'è una mazza? Solo i soliti simpson, scrubs, house, i griffin... Cavolo io ora che sono abbonato a sky voglio vedere serie spaccone come Lost e Flashforward!![]()
TVmania ha scritto:In ogni caso sarebbe passata, su Fox Crime o su FX comunque è esclusiva (grazie a Dio) di Sky/Fox.
cozval ha scritto:Quando é prevista la nuova di dexter??
Villans'88 ha scritto:In America inizia il 26 settembre...da noi???lo sapremo solo vivendo...
ati ha scritto:Certo che possono trasmetterlo in contemporanea in inglese. Poi a marzo lo trasmettono in italiano. Cioè non è possibile che per una questione linguistica tutti debbano soffrirne. Capisco la situazione del nostro paese cioè gli anziani parlano in dialetto e molta gente non sa nè l'italiano scritto nè parlato correttamente ma non è possibile andare avanti così....siamo nel 2010.
Anche perchè sinceramente io non so se riesco a resistere fino a marzo quando oltreoceano scalpitano come tori e sicuramente finirò per cedere e guardarmelo altrove![]()
![]()
Villans'88 ha scritto:Si ma qui si esagera...sono solo 6 mesi ( in teoria )...anni fa dovevamo aspettare anni e anni per vedere una serie tv americana rispetto alla messa in onda in USA...capisco la passione ma sinceramente per i miei gusti va bene così...già devo rinunciare a qualche tf per motivi di tempo...
ti sei risposta da sola dicendo che dipende tutto anche da chi distribuisce e dal doppiaggio.TVmania ha scritto:Non si tratta di passione, ma di soldi, di rispetto verso gli abbonati.
Premessa:
tutto dipende anche da chi distribuisce la serie tv, per il relativo passaggio in Italia. Ovviamente di conseguenza anche il doppiaggio, che non è cosa facile.
Ma io sono della convizione che tassativamente dovrebbero passare solo 3 mesi e non di più...Dexter è una delle serie più scaricate sul web, e se la trasmetti dopo 6 mesi gli affezzionati non stanno sicuramente ad aspettare i lunghi tempi televisivi.
Questo a mio avviso, poi sicuramente ci sarà qualcuno che mi contaddirà, ma è ciò che penso.
pietro89 ha scritto:ti sei risposta da sola dicendo che dipende tutto anche da chi distribuisce e dal doppiaggio.
aggiungo che dipende anche da logiche di palinsesto. l'ho già detto mille volte, se tutte le serie fossero trasmesse a breve distanza, da settembre a novembre non avremmo quasi nessuna serie nuova, visto che anche in America si fermano in estate....