Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non arriva il 10 Novembre, ma il 25 la settimana dopo è 1° dicembre.

Tappabuchi i canali inglesi, americani, si, ma non in autunno-inverno, in estate.
Bah...
 
lo vuoi capire che noi abbiamo un palinsesto praticamente slittato di 3 mesi più avanti rispetto agli americani per via del doppiaggio? e che in uk non hanno questo problema poichè parlano la stessa lingua? :D :eusa_wall:
 
A volte no, perchè ho notato che alcune serie là partono a poca distanza rispetto a noi...Quindi non è detto che ci sia tutta questa differenza...Eppure problemi di lingua non ne hanno...
 
Fmp ha scritto:
tvmania però devi considerare:
- è meglio un prodotto ben doppiato che un prodotto doppiato in fretta e furia (glee è doppiato malissimo e scelta dei doppiatori non appropriata, alcune
Confermo i problemi di doppiaggio per Glee lo ho notati anch'io che sono pessimo a questi dettagli :crybaby2:

DTTutente ha scritto:
A volte no, perchè ho notato che alcune serie là partono a poca distanza rispetto a noi...Quindi non è detto che ci sia tutta questa differenza...Eppure problemi di lingua non ne hanno...
.....devi dire tutto questo a bassa voce :badgrin:
 
DTTutente ha scritto:
A volte no, perchè ho notato che alcune serie là partono a poca distanza rispetto a noi...Quindi non è detto che ci sia tutta questa differenza...Eppure problemi di lingua non ne hanno...

se tvmania fosse abbonata a skyUK e fosse inglese da generazioni...si lamenterebbe perchè appunto qualche serie non arriva lo stesso giorno dell'america...nn se ne uscirebbe cmq...

la tv americana ha i tappabuchi quando devono produrre episodi e durante le feste...i canali skyUK sono simili ai nostri anche li hanno i loro dharma&greg e company
 
Qualcuno sa chi ha i diritti in Italia della serie Eastbound & Down???serie HBO appena rinnovata insiema a Bored to Death,serie FX...
 
pietro89 ha scritto:
in uk non hanno bisogno del doppiaggio :D

E' verissimo, ma ormai siamo nell'era dei sottotitoli. Non critico Sky Italia, che qualche serie ce la regala in contemporanea, ma sarebbe bello che questa diventasse una piacevole abitudine... anche senza doppiaggio. Utopia? :happy3:
 
GENS ha scritto:
secondo me si perché la maggioranza degli abbonati vuole il doppiaggio italiano. e la cosa è alquanto comprensibile considerando il livello di conoscenza delle lingue straniere in italia.
 
GENS ha scritto:
E' verissimo, ma ormai siamo nell'era dei sottotitoli. Non critico Sky Italia, che qualche serie ce la regala in contemporanea, ma sarebbe bello che questa diventasse una piacevole abitudine... anche senza doppiaggio. Utopia? :happy3:

Ovviamente sì, perché io pago e voglio l'audio nella mia lingua.
Altro discorso è mettere il doppio audio e chi vuole sceglie, oppure fare uscire in contemporanea la versione originale e poi dopo quella doppiata, ma togliere i doppiaggi non mi pare una cosa fattibile, io stesso che l'inglese un po' lo capisco perderei tante sfumature a tante parti e lo stesso vale per i sottotitoli.
 
GENS ha scritto:
E' verissimo, ma ormai siamo nell'era dei sottotitoli. Non critico Sky Italia, che qualche serie ce la regala in contemporanea, ma sarebbe bello che questa diventasse una piacevole abitudine... anche senza doppiaggio. Utopia? :happy3:
No no mi rifiuto, il doppiaggio e' una firma d'arte e oltretutto fatto da signori attori. Oltretutto ci sono gli adattatori, i traduttori, i fonici e i tecnici. Aspettare qualche mese non e' niente! E se si vuole l'originale basta selezionarlo. I sottotitoli oltretutto per chi e' addentro al settore sono fatti malissimo, e ho usato un eufemismo! Forse chi non mastica la materia non se ne accorge, ma per me e' lampante.
 
dipende anche dalla casa di distribuzione se accetta la mess ain onda in contemporanea... secondo me se la nostra fox avesse potuto fare la contemporanea, l'avrebbe fatto con glee (visto che ha un target molto giovane e quindi ad alto rischio di download)
 
moky78 ha scritto:
No no mi rifiuto, il doppiaggio e' una firma d'arte e oltretutto fatto da signori attori. Oltretutto ci sono gli adattatori, i traduttori, i fonici e i tecnici. Aspettare qualche mese non e' niente! E se si vuole l'originale basta selezionarlo. I sottotitoli oltretutto per chi e' addentro al settore sono fatti malissimo, e ho usato un eufemismo! Forse chi non mastica la materia non se ne accorge, ma per me e' lampante.

il problema è che spesso i sottotitoli sono la trascrizione del doppiaggio, cioè previsti per i non udenti e non come traduzione corretta del dialogo in lingua originale... :D io preferisco dialogo e sottotitoli in lingua originale (lì sono utilissimi, se si conosce abbastanza l'inglese ma non così tanto da capire tutto col solo ascolto)

io non voglio giudicare il lavoro dei doppiatori, che sono anche ottimi attori, ma spesso è proprio la traduzione-adattamento che non è fatta come si deve... :icon_rolleyes: ... basta pensare a Big Bang Theory

la cosa che invece proporrei, visti i buoni dati d'ascolto anche delle puntate solo sottotilate, come nel caso di No Ordinary Family, è quella di importare anche serie sulle quali non si punta così tanto da investire soldi per il doppiaggio.... un esempio: Shameless, serie di culto in Inghilterra, per la quale è in lavorazione un remake negli USA (link) prodotto da Showtime, ma della quale in Italia abbiamo visto solo le prime stagioni su Jimmy...
 
E io ripeto, se non si e' dentro la questione si da fatica a comprendere. Non e' nemmeno il thread adatto per aprire un dibattito su come si arrivi alla messa in onda italiana, ma posso assicurare che non e' così semplice come si tende a pensare..
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 20.00

Community (salita a 5,69 milioni di spettatori – 2,4/7) SALE

ORE 21.00

CSI: Scena del crimine ha ottenuto 14,12 milioni di spettatori (3,3/9) STABILE

Grey’s Anatomy ha ottenuto 10,67 milioni di spettatori (3,8/10) SCENDE

ORE 22.00

Private Practice ha ottenuto 7,77 milioni di spettatori (2,7/8) SCENDE

ANTONIO GENNA
 
peccato che fox non abbia riproposto due uomini e mezzo le prime due stagioni ( perchè non ho MAI visto altre stagioni su fox purtroppo a causa PROBABILMENTE dei diritti da parte di raidue e mediaset premium )

mi piacerebbe molto che trasmettesse finalmente tutte le stagioni di questa sit-com che in america non dimenticatevi che è quella che fa piu ascolti...

all'orizzonte non vedo nessuna replica e\o nuove stagioni per fox, ne sapete nulla voi?
 
robertus! ha scritto:
all'orizzonte non vedo nessuna replica e\o nuove stagioni per fox, ne sapete nulla voi?
il mio collega serie è impazzito e si è ricordato che il 5 novembre (all'1.50 :doubt:) ricomincia Modern Family :happy3:

speriamo che stavolta si siano ricordati di procurarsi il master dell'ultimo episodio (e anche quello HD dell'ep. 23)
 
Ok, il doppiaggio per molti è importante e lo capisco.

Però non sarebbe male un canale con serie solo in lingua originale con sottotitoli.

Ho anche il titolo: FOX SUB. :D

Chi vuole il doppiaggio aspetta i tempi consueti, chi vuole stare al passo con i tempi americani, si guarda i nuovi episodi senza doppiaggio.

Credo che prima o poi qualcosa del genere accadrà, anche solo per limitare la pirateria in internet sempre più dilagante con le serie tv.
 
dangerfamily ha scritto:
il mio collega serie è impazzito e si è ricordato che il 5 novembre (all'1.50 :doubt:) ricomincia Modern Family :happy3:

speriamo che stavolta si siano ricordati di procurarsi il master dell'ultimo episodio (e anche quello HD dell'ep. 23)
Ottimoooo il MySky mi arriva il 2 Novembre....ecco che finalmente potrò vederla tutta senza perdere delle puntate!:D :D
 
le serietv con i sottotitoli non le faranno mai in italia

perché:

mettere in onda a distanza di 24 ore o poco piu' un episodio costa molto di piu' in termini di diritti e non avrebbero lo stesso introito\share rispetto alla versione doppiata

e questo si ricollega sempre a quanto l'italia faccia schifo e quanto sia popolata da gente che non vale niente, ignorante e tanto congo!

in germania sul satellite sky astra, trasmettono qualche serietv dopo 24 ore in inglese con sottotitoli in tedesco, ma non sono tutte, certo pero' che loro da questo punto di vista sono messi meglio perchè settimanalmente trasmettono piu' di 4 serietv importanti americane in lingua originale con subs tedeschi.

in italia lo fanno solo per la roba che poi fox doppia e sono sempre non piu' di due

quest'anno saranno walking dead che puzza di ipermegasuperultra flop, e no ordinary family, niente di fantastico

le serietv toste sono altre

prima di tutto per cominciare tutte le serietv della showtime e hbo, e poi restano quelle della abc e cbs dove purtroppo c'è la mano mafiosa di rai e mediaset, e li purtroppo non c'è niente da fare

that's italy!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso