Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
Per l'Intrattenimento, da segnalare due episodi dell'ottava stagione della serie tv ''Criminal Minds'' su Fox Crime HD/+1/+2: il quarto, dalle 21.55, ha ottenuto nel complesso 476.419 spettatori medi, mentre il terzo, dalle 21 circa, ha raccolto in media 415.933 spettatori complessivi.
Sugli stessi canali, l'appuntamento con la quarta stagione di ''Cold Case'', dalle 20 circa, e' stato seguito in media da 179.265 spettatori complessivi. Da segnalare anche l'episodio de ''I Simpsons'' in onda dalle 17.50 circa su Fox HD/+1/+2 che e' stato seguito in media da 145.256 spettatori complessivi.
Ma gli ascolti che ha fatto AHS si sanno??
 
jekkers75 ha scritto:
Ma gli ascolti che ha fatto AHS si sanno??

Se non l'hanno citata nel comunicato Auditel significa che il suo ascolto non è significativo...
Vuoi per l'orario vuoi per il genere è una serie di nicchia o comunque non per le masse...
 
Tonypedra ha scritto:
Su Zero Hour ci poteva anche stare aspettare 4 mesi all'incirca prima della messa in onda in Italia ma su Touch ci sono rimasto un po male, è vero che probabilmente sarà l'ultima stagione ma nella prima lo hanno mandato in contemporanea dopo appena 5 gg.

considera che touch....l'hanno deciso "domani" quando mandarlo in onda...e attualmente fox è bella rifornita di primetv
 
Tonypedra ha scritto:
Quindi dite che lo terranno per momenti di magra...
No, solo che non aveva senso farla arrivare adesso, si tratta sempre di una serie con il destino ormai segnato...arriverà tra Marzo e Aprile ;)
 
Tonypedra ha scritto:
Quindi dite che lo terranno per momenti di magra...

nn sono momenti di magra, ogni telefilm ha un suo corso...e se invece di febbraio...è marzo o aprile non cambia poi molto. è intuile procedere come le tv free con prima tv a settembre...poi a dicembre vanno a cortina...riappare qualcosa a febbraio(tranne quest'anno che sanremo è d'anticipo e ci sono le elezioni)...e poi di nuovo a giugno in ferie fino a settembre(e poi si chiedono xkè la tvfree è morta)
 
Burchio ha scritto:
nn sono momenti di magra, ogni telefilm ha un suo corso...e se invece di febbraio...è marzo o aprile non cambia poi molto. è intuile procedere come le tv free con prima tv a settembre...poi a dicembre vanno a cortina...riappare qualcosa a febbraio(tranne quest'anno che sanremo è d'anticipo e ci sono le elezioni)...e poi di nuovo a giugno in ferie fino a settembre(e poi si chiedono xkè la tvfree è morta)

è vero... è solo che mi piacerebbe sapere su cosa si basano per decidere quando mandare una serie TV, se per mandarla in contemporanea pagano di più ecc
 
Tonypedra ha scritto:
se per mandarla in contemporanea pagano di più ecc
No, sono solo scelte in base all'interesse alla serie e alla volontà del network americano (infatti quanto una serie arriva in contemporeanea da noi arriva in contemporanea anche in altri 20paesi)
 
ci sono numerosi fattori, costi, doppiaggio(non puoi doppiare tutto in contemporanea a causa delle case di doppiaggio che non sempre hanno accordi diretti coi distributori, per volontà dei distributori)
 
Diciamo pure che le case di doppiaggio non piace proprio doppiare le serie in contemporanea
 
dado88 ha scritto:
Mica ho detto che è un problema, ho detto che hai doppiatori non piace

Ok non piacerà, dico solo che non lo vedo come un fattore importante per la scelta di mandare una serie in contemporanea, potrebbe essere che Fox Italia non creda molto in questa serie e quindi proceda con molta calma nel doppiaggio.
Oppure non avevano uno slot disponibile, oppure magari è solo arrivata tardi la serie negli studi di Fox Italia e quindi ci vuole più tempo. è un pò la stessa storia che fa Mediaset tipo con Person of Interest, che manda 5 episodi e poi interrompe la serie per 4 mesi... (cose assurde), ma vai un pò a capire se il problema è il doppiaggio oppure altre cose...
Una domanda: Perchè alcune serie escono prima in altri stati europei e molto dopo da noi??? Tipo la seconda stagione di XIII è già uscita in Francia e ancora non si sa niente quando uscirà su Sky uno ...
 
Ogni canale decide quando mandare in onda una serie, anche da noi ci sono serie che arrivano prima dei altri paese (per esempio le serie francesi Jo e Profiling)...bisogna sempre coprire 12 mesi
 
Non eenche i doppiatori non hanno voglia sono ben altri meccanismi in particolari alcuni tipo Disney doppiano le serie internamente con UNO studio di doppiaggio bel preciso e arcinoto
 
Tonypedra ha scritto:
Ok non piacerà, dico solo che non lo vedo come un fattore importante per la scelta di mandare una serie in contemporanea, potrebbe essere che Fox Italia non creda molto in questa serie e quindi proceda con molta calma nel doppiaggio.
Oppure non avevano uno slot disponibile, oppure magari è solo arrivata tardi la serie negli studi di Fox Italia e quindi ci vuole più tempo. è un pò la stessa storia che fa Mediaset tipo con Person of Interest, che manda 5 episodi e poi interrompe la serie per 4 mesi... (cose assurde), ma vai un pò a capire se il problema è il doppiaggio oppure altre cose...
Una domanda: Perchè alcune serie escono prima in altri stati europei e molto dopo da noi??? Tipo la seconda stagione di XIII è già uscita in Francia e ancora non si sa niente quando uscirà su Sky uno ...

XIII è prodotta da Canal Plus e da M6 quindi è abbastanza normale che abbiano la precedenza
Fox Italia su Touch ha creduto molto pubblicizzandola moltissimo ed avendo grandi ascolti quindi il problema non credo sia questo...
 
Villans'88 ha scritto:
XIII è prodotta da Canal Plus e da M6 quindi è abbastanza normale che abbiano la precedenza
Fox Italia su Touch ha creduto molto pubblicizzandola moltissimo ed avendo grandi ascolti quindi il problema non credo sia questo...

Non sapevo che in Italia era andata bene... allora i problemi sono altri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso