Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi sull'On Demand via satellite è stato messo Revenge Stag.2 Ep.6 con il logo di Sky Uno, è un errore? (Parlo delle versioni SD)
 
dado88 ha scritto:
Nessuno ha mai detto il contrario, solo che grazie all'accordo per la Champions, Sky ha chiesto anche alcune serietv. Quando ci saranno SerieTv che interessano a Sky/Fox, fa la richiesta a Mediaset e li trasmettono tutte e due. Per adesso le uniche serie sono The Following & The Carrie Diaries

Quindi tutte le serie che interessano a Sky/Fox possono andare anche su sky?? buono... ma solo quest'anno???
 
noel77 ha scritto:
Era l'unico modo che aveva Mediaset di attirare con se gli abbonati. Non potendo contrastare Sky su più fronti quello dell'esclusiva assoluta di Warner e Universal era l'unica possibilità che avevano di accapparrarsi qualche abbonato anche di Sky.
Io sono sempre stato contrario alle esclusive (anche quelle di Sky), trovo più giusto che tutti possano trasmettere tutto e sta all'abbontato decidere a chi abbonarsi (come in America) ma qui siamo in Italia e va così :badgrin:

un conto è attirare abbonati xkè hai tutto il calcio o tutta la f1...come rivendi agli abbonati che non sanno certo come funziona il mercato degli acquisti...il fatto di avere warner e universal in esclusiva? puoi dire negli spot che avrai la serie x e y...ma come ben sappiamo a parte dottor house nessun'altra serie o quasi poteva indurre le persone ad abbonarsi....e consci di questo hanno pompato dottor house come esclusiva per poi metterla subito su canale 5...ah no era italia1...ah no anteprima free di mezza stagione e il resto su pay... mi pare chiaro che il loro lavoro lo fanno parecchio male. molto meglio come fox ha strutturato la sua esclusiva con la disney aprendo all'italia le serie in contemporanea
 
Tonypedra ha scritto:
Ho letto , ma mi piacerebbe capire se questo accordo di scambio è solo per una stagione o fino al 2014

te lo spiego io...DA SEMPRE mediaset avrebbe potuto rivendere il passaggio satellitare a sky (intesa come satellite e non come skyuno) prima che la crisi la travolgesse faceva la preziosa mandando in onda le cose sulla sua paytv e stop...ora che ha bisogno di liquidi VENDE delle serie a sky, sky ne sceglierà qualcuna non ha senso svenarsi per serie da 13 episodi e anche meno.

invece di dargli i soldi...sky vende(può farlo) i diritti della champion che interessano a mediaset.
 
Burchio ha scritto:
te lo spiego io...DA SEMPRE mediaset avrebbe potuto rivendere il passaggio satellitare a sky (intesa come satellite e non come skyuno) prima che la crisi la travolgesse faceva la preziosa mandando in onda le cose sulla sua paytv e stop...ora che ha bisogno di liquidi VENDE delle serie a sky, sky ne sceglierà qualcuna non ha senso svenarsi per serie da 13 episodi e anche meno.

invece di dargli i soldi...sky vende(può farlo) i diritti della champion che interessano a mediaset.
Ora mi è tutto più chiaro, quindi adesso non fà più la preziosa.. quindi non solo Warner ma anche Universal potrebbe vendere...
 
Sapete se la serie della FX The Americans andrà in onda su Sky? Sarei interessata a vederla ma se prima o poi la fanno su Sky aspetto per vederla in Hd.
 
vale9001 ha scritto:
Sapete se la serie della FX The Americans andrà in onda su Sky? Sarei interessata a vederla ma se prima o poi la fanno su Sky aspetto per vederla in Hd.

Produzione Fox, andrà sicuramente su Fox Italia, ma non c'è ancora una data...
 
vale9001 ha scritto:
Sapete se la serie della FX The Americans andrà in onda su Sky? Sarei interessata a vederla ma se prima o poi la fanno su Sky aspetto per vederla in Hd.
Si su Fox in aprile.
 
A proposito di The Americans

Dopo appena 3 puntate FX ha deciso di rinnovare The Americans con una seconda stagione composta da 13 episodi
 
proteasi ha scritto:
Scusate ragazzi atteniamoci ai fatti ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3390735&postcount=8421

(trovare, seguendo il link, sia il mio post che l'ottimo post di Dado88).

Tra l'altro con Universal Italia ci sono sempre stati "attriti" ;) Bisognerà vedere cosa deciderà per il futuro dato che c'è un nuovo assetto proprietario della società madre. Tenendo presente che sino a fine 2014 i diritti sono in mano a Mediaset.

Non dimentichiamo che, per la WB esiste un numero già predeterminato di prodotti che passeranno anche su SKY frutto, esclusivamente, dell'accordo per la CL.
Se volete sapere quanti, basta fare due calcoli ;)

Purtroppo si continua a fare confusione, (nonostante le dichiarazioni e i documenti ufficiali), tra i prodotti free ceduti ad altri network per "fare cassa" e soprattutto per via di una "riorganizzazione" dei palinsesti e i prodotti destinati a SKY dall'accordo per la CL.
Sono due cose separate, ad oggi. Quindi inutile fantasticare ;)

Inoltre, specifico che a me le esclusive assolute non piacciono. Lo ho sempre detto.
Poi è ovvio che una pay tv debba diversificare la propria offerta e che possa acquistare per alcuni film e telefilm il "diritto di anteprima assoluta" o il "diritto a trasmettere in esclusiva" ogni stagione di alcune serie, ad esempio, per due anni.
Idem per la serie A, CL e EL. Anche in questo caso con eventuali diversificazione dell'offerta tra le pay tv.
Però, purtroppo, in Italia SKY e MP hanno preferito i colpi di clava delle esclusive assolute e finché non decideranno diversamente inutile fantasticare di migrazioni di massa di diritti ;)

Aggiungo una cosa che è stata detta e ridetta.
Nessuna pay tv ha tutti i diritti. Anche quando SKY era monopolista non aveva tutti i diritti, ad esempio i telefim WB erano praticamente assenti e quel poco che c'era arrivava, spesso, in seconda visione, dopo il passaggio free.

Questo per il semplice motivo che anche in caso di un ciclo economico positivo, esiste un limite al prezzo di listino imponibile agli abbonati e un limite al prezzo imponibile agli inserzionisti pubblicitari.

A tutti noi piacerebbe vedere tutto, però non credo che saremmo felici di pagare dall'oggi al domani 89, o più, euro/mese ;)

Inoltre SKY dovrà tagliare per 200 milioni di euro, immaginare, in aggiunta a quanto già di ottimo offre SKY, acquisti massicci e al di fuori di "scambi", (più o meno evidenti), di prodotti, certamente non a buon mercato, come quelli Universal e soprattutto WB mi sembra un po' improbabile.
Mi rendo conto che sia difficile avere un'idea precisa dei costi, ma l'acquisto dei diritti per la messa in onda di un telefilm non costa 39,99 euro alle pay tv ;)

Hai perfettamente ragione, speriamo che i tagli non verranno fatti hai diritti TV sulle serie...
 
Fox International compra i diritti per trasmettere sui vari canali Fox nel Mondo la nuova serie The Bridge : tredici episodi del drammatico ispirato alla serie scandinava Bron, incentrato su due detective, la statunitense Sonya Cross (Diane Kruger) e il messicano Marco Ruiz (Demian Bichir), che lavorano insieme per dare la caccia ai serial killer che operano su entrambi i lati della frontiera USA/Messico. ;)
 
Touch fa 0.7 di rating e ora rischia di essere sospeso dal canale Fox, quindi credo che Sky avrà tutto il tempo per doppiarla e mandarla in onda, anche Zero Hour va molto male (altra serie che vedremo su Fox) quindi chissà quando arrriverà......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso