Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caspio ha scritto:
perchè la fantascianza non tira in termini di ascolti (e conseguenti introiti pubblicitari) e allora si preferisce trasmettere altri tipi di serie, che altrimenti non verrebbero acquistate.
non è che fox debba avere tutte le serie prodotte e allora si punta a quelle che più possono interessare il pubblico.

d'altronde pure rai4 non è che ci punti moltissimo essendo una stagione inedita.
se la brucia in nemmeno un mese nella fascia pomeridiana.

infatti tira talmente poco che MP ne è piena sul suo canale steel... ed è una pay tv pure lei
E comunque una pay tv non deve seguire solo gli ascolti perché non è una tv free ma deve soddisfare anche le nicchie, sennò campasse solo di pubblicità senza abbonamenti a quel punto.
poi posso capire che non le può trasmettere tutte, ma qua il genere è proprio un fantasma nella programmazione di sky e questo non va per niente bene
 
Progressive ha scritto:
Sul sito di Antonio Genna... c'è scritto che sarà in replica tj hooker! :doubt: quando è stato fatto il primo passaggio?

E' ovvio che sia una replica.
Mai andato su Fox Retrò ma è andata negli anni passati su altre reti quindi logica vuole che sia considerata una replica. ;)
 
caspio ha scritto:
perchè la fantascianza non tira in termini di ascolti (e conseguenti introiti pubblicitari) e allora si preferisce trasmettere altri tipi di serie, che altrimenti non verrebbero acquistate.
non è che fox debba avere tutte le serie prodotte e allora si punta a quelle che più possono interessare il pubblico.

d'altronde pure rai4 non è che ci punti moltissimo essendo una stagione inedita.
se la brucia in nemmeno un mese nella fascia pomeridiana.

Certo come dici tu. :doubt:
 
scorpion73 ha scritto:
infatti tira talmente poco che MP ne è piena sul suo canale steel... ed è una pay tv pure lei
E comunque una pay tv non deve seguire solo gli ascolti perché non è una tv free ma deve soddisfare anche le nicchie, sennò campasse solo di pubblicità senza abbonamenti a quel punto.
poi posso capire che non le può trasmettere tutte, ma qua il genere è proprio un fantasma nella programmazione di sky e questo non va per niente bene

Santo subito! :D
 
TVmania ha scritto:
Certo come dici tu. :doubt:

guarda che la mia non era una risposta polemica, ma solo un'interpretazione personale su cui si può discutere, come ha fatto scorpion73.

anche a me dispiace che le serie sci-fi siano scomparse del tutto su fox, ma è evidentemente una loro precisa scelta.
del resto, la migliore serie sci-fi degli ultimi anni (battlestar galactica) negli anni passati non ha reso in termini d'scolto (e vendere gli spot pubblicitari a certe cifre è pù difficile se la serie non tira).

@scorpion73: la maggior parte delle serie sci-fi di mediaset premium derivano dall'accordo in esclusiva con la universal (a altre con quello warner).
se disney e fox producessero più serie sci-fi allora queste approderebbero sicuramente su sky.
 
caspio ha scritto:
perchè la fantascianza non tira in termini di ascolti (e conseguenti introiti pubblicitari) e allora si preferisce trasmettere altri tipi di serie, che altrimenti non verrebbero acquistate.
LOST e Flash Forward non mi sembra che abbiano fatto ascolti pessimi, ma nemmeno la prima stagione di KYLE XY...Andavano bene anche le replice di SMALLVILLE, SUPERNATURAL, BUFFY...
 
DTTutente ha scritto:
LOST e Flash Forward non mi sembra che abbiano fatto ascolti pessimi, ma nemmeno la prima stagione di KYLE XY...Andavano bene anche le replice di SMALLVILLE, SUPERNATURAL, BUFFY...

lost e flash forward (per me) non sono sci-fi pura, ma un genere alquanto ibrido. e cmq lost resta un caso a parte. flash forward voglio vedere quanto terrà (se verrà rinnovata).
per quanto riguarda le altre a fox si fanno due conti. mandare serie sci-fi ad un determinato costo, oppure altre che hanno audience maggiore e che costano più o meno uguale?

come dicevo prima è questione di scelte, non si può avere tutto.
non comprano sci-fi, (lost e ff fanno parte del pacchetto disney) però si accaparrano cmq serie per un pubblico govane come greek, la vita segreta di una teenager americana, make it or brak it, ecc, che gli garantiscono fidelizzazione di un pubblico in età importante per gli sponsor.
c'è chi storce il naso e chi invece è contento.

e per chi dice che una pay-tv non dovrebbe tenere conto degli ascolti, andatelo a dire alla tv via cavo americane (come hbo, showtime, usa network, syfy) che chiudono le loro serie come le reti generaliste se vanno male.
 
Non vengono mandate serie sci fi perchè, come tu stesso hai detto, non ci sono i diritti per farlo...Pochi telefilm si comprano singolarmente, se nel pacchetto dei diritti che si ha ci sono anche i telefilm sci fi, non ti preoccupare che sarebbero stati trasmessi, come sky ha sempre fatto quando ne ha avuto l'occasione e gli esempi l'ho fatti prima...;)

Siccome la Disney e la Fox fanno poco o nulla di sci fi, Sky si adegua...Tutto qua...
 
Infatti non ho mai creduto che una tv (qualunque tv) compra delle serietv solo per il genere, hanno dei contratti con le varie case se loro producono serie Sci-Fi allora le tv li trasmettono.

Per avere serie Sci-Fi su Fox bisogna sperare che vengono prodotte dalle major che possiede Fox.

P.S. Paragonare Lost e Flash Forward a serie sci-fi mi fa venire un po da ridere :D
 
Ma Weeds,serie HBO,di cui ho visto recentemente le prime 2 stagioni su Rai4 nn la vedremo mai sui canali Fox???
 
La fantascienza è stata sempre snobbata dalla TV generalista, e Fox oramai segue a ruota.

Inutile nascondersi dietro i diritti, l'ultima stagione di Battlestar Galactica l'hanno trasmessa tanto per trasmettere (altrimenti la mettevano su Fox, facevano promozione, e sarebbe stato pure un bello spot per l'HD).
Stargate SG1 non hanno trasmesso i film, mandati invece da La7.
Stargate Universe era "in valutazione", ma poi l'ha preso AXN (tra l'altro strano, visto che è proprio una serie "teen").
Vedremo Warehouse 13 dove finirà, altre serie interessanti sono anche V (della ABC), e Paradox (della BBC).

Poi ripeto, se decidono di mandarle su FX tanto vale non trasmetterle proprio.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma Weeds,serie HBO,di cui ho visto recentemente le prime 2 stagioni su Rai4 nn la vedremo mai sui canali Fox???
Speriamo almeno in rai4.. in italia siamo solo alla seconda stagione mentre da loro sono già alla quinta con una sesta in programma per il 2010 :eusa_wall:
 
damien ha scritto:
Speriamo almeno in rai4.. in italia siamo solo alla seconda stagione mentre da loro sono già alla quinta con una sesta in programma per il 2010 :eusa_wall:
bisogna vedere cosa a in mano rai 4 ;)
perchè se la prima tv la possiede sky devi aspettare :D
 
Boothby ha scritto:
La fantascienza è stata sempre snobbata dalla TV generalista, e Fox oramai segue a ruota.

Inutile nascondersi dietro i diritti, l'ultima stagione di Battlestar Galactica l'hanno trasmessa tanto per trasmettere (altrimenti la mettevano su Fox, facevano promozione, e sarebbe stato pure un bello spot per l'HD).
Stargate SG1 non hanno trasmesso i film, mandati invece da La7.
Stargate Universe era "in valutazione", ma poi l'ha preso AXN (tra l'altro strano, visto che è proprio una serie "teen").
Vedremo Warehouse 13 dove finirà, altre serie interessanti sono anche V (della ABC), e Paradox (della BBC).

Poi ripeto, se decidono di mandarle su FX tanto vale non trasmetterle proprio.
lo so che manca l'hd, però non bisogna più sottovalutare fx, dove ci sono 24, dexter e tra un pò anche boris 3...
 
Boothby ha scritto:
La fantascienza è stata sempre snobbata dalla TV generalista, e Fox oramai segue a ruota.

Inutile nascondersi dietro i diritti, l'ultima stagione di Battlestar Galactica l'hanno trasmessa tanto per trasmettere (altrimenti la mettevano su Fox, facevano promozione, e sarebbe stato pure un bello spot per l'HD).
Stargate SG1 non hanno trasmesso i film, mandati invece da La7.
Stargate Universe era "in valutazione", ma poi l'ha preso AXN (tra l'altro strano, visto che è proprio una serie "teen").
Vedremo Warehouse 13 dove finirà, altre serie interessanti sono anche V (della ABC), e Paradox (della BBC).

Poi ripeto, se decidono di mandarle su FX tanto vale non trasmetterle proprio.

warehouse 13 va su mediaset premium e pure V, che è sì trasmesso da abc ma di produzione warner.
 
dado88 ha scritto:
P.S. Paragonare Lost e Flash Forward a serie sci-fi mi fa venire un po da ridere :D
Non sono serie sci fi al 100%, certo non sono paragonabili a Battlestar Galactica...Ma comunque sono nella branchia...Infatti, negli USA, nella tv via cavo, Lost va in onda in replica su Sy Fy...;)
 
Boothby ha scritto:
La fantascienza è stata sempre snobbata dalla TV generalista, e Fox oramai segue a ruota.

Inutile nascondersi dietro i diritti, l'ultima stagione di Battlestar Galactica l'hanno trasmessa tanto per trasmettere (altrimenti la mettevano su Fox, facevano promozione, e sarebbe stato pure un bello spot per l'HD).
Stargate SG1 non hanno trasmesso i film, mandati invece da La7.
Stargate Universe era "in valutazione", ma poi l'ha preso AXN (tra l'altro strano, visto che è proprio una serie "teen").
Vedremo Warehouse 13 dove finirà, altre serie interessanti sono anche V (della ABC), e Paradox (della BBC).

Poi ripeto, se decidono di mandarle su FX tanto vale non trasmetterle proprio.
Il problema è soprattutto per via dei diritti...Infatti anche te hai elencato due serie che non possono essere acquistate da Fox...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso