Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ho visto il trailer presentato al comic-con ma volevo sapere se è stata già confermata la trasmissione su sky in differita o in diretta come la 6a di lost visto che nella 5 stagione le cose iniziano a farsi interessanti :D
 
TVmania ha scritto:
Ma la seconda stagione di In plain sight quando:eusa_think: ?

presumibilmente in autunno, come lo scorso anno.
intanto in usa la serie è alla terza stagione ed è stata appena rinnovata per altre due.
 
Sono molto curioso di sapere i canali FOX che telefilm proporanno per Settembre. L'anno scorso ricordo con piacere le premiere di Lie to me, ma soprattutto Dollhouse (anche se di Dollhouse è importante come si è evoluta la serie piuttosto che i primi episodi). Spero che ci sia qualche nuova serie in partenza anche nel settembre di quest'anno. :D
 
Numero Uno ha scritto:
Sono molto curioso di sapere i canali FOX che telefilm proporanno per Settembre. L'anno scorso ricordo con piacere le premiere di Lie to me, ma soprattutto Dollhouse (anche se di Dollhouse è importante come si è evoluta la serie piuttosto che i primi episodi). Spero che ci sia qualche nuova serie in partenza anche nel settembre di quest'anno. :D

Almeno da quanto si sa:

The Cleveland Show
Lie to me 2
Glee
24

Secondo me sarà così. Forse The body of proof in contemporanea con gli States su Fox Life.
 
TVmania ha scritto:
Almeno da quanto si sa:

The Cleveland Show
Lie to me 2
Glee
24

Secondo me sarà così. Forse The body of proof in contemporanea con gli States su Fox Life.

Speriamo che 24 torni su fox 110 o che si decidano a passare fx in hd :eusa_wall:
 
Due nuove stagioni per “In Plain Sight”

USA Network ha rinnovato In Plain Sight – Protezione testimoni per altre due stagioni.
La notizia arriva scontata dopo i buoni esiti della terza stagione, che ha avuto una media di 5,2 milioni di spettatori (di cui 1,8 nella fascia adulti 18-49) e il rinnovo biennale è simile a quello fatto dal canale cavo con la serie Duro a morire – Burn Notice.
Il cast principale, che include Mary McCormack, Frederick Weller e Paul Ben-Victor, è stato tutto confermato e le riprese dei nuovi episodi avverranno come sempre in New Mexico.
Questo è probabilmente il primo di una serie di rinnovi che USA Network effettuerà nelle prossime settimane, visti i forti risultati di tutte le sue serie estive.

ANTONIO GENNA
 
TVmania ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=QH0QCuSvB4k

Star Trek - la serie classica, a Settembre su Fox Retro.

Bene, la programmazione di Fox Retro stava diventando un po troppo monotona, ora se trasmettesserò anche la vecchia serie "Galactica" il canale, a mio avviso, se ne avvantagerebbe visto che il "compito istituzionale" datogli dalla FOX e fare una selezione delle migliori serie degli anni '80 e fine anni '70.
Devo dire che mi piacerebbe vedere anche la sitcom "Sanford and Son". :D
 
C'è qualcuno che mi può spiegare perchè FOX tratta una serie come "Lincoln Heights - Ritorno a casa" in un modo a dir poco osceno:mad: e che cavolo, si tratta pur sempre di una prima TV, non è possibile che venga trasmessa in piena notte, mentre invece trasmette nell'arco della giornata varie fesserie sui vampiri. So che queste ultime hanno molti estimatori, ma personalmente il "fantasy" mi irrita.
 
io ho notato che hanno iniziato a trattarla così quando le tematiche sono virate verso cose + adulte e serie...sapete il canale ormai è orientato ai giovani...un po' rinco che fanno i discorsi tipici della teenager americana...e peggio ancora delle giovani campionesse
 
20th fox ha spostato terra nove in autunno 2011, con anteprima del pilot a maggio (come fece per glee).
 
ilsardo ha scritto:
C'è qualcuno che mi può spiegare perchè FOX tratta una serie come "Lincoln Heights - Ritorno a casa" in un modo a dir poco osceno:mad: e che cavolo, si tratta pur sempre di una prima TV, non è possibile che venga trasmessa in piena notte, mentre invece trasmette nell'arco della giornata varie fesserie sui vampiri. So che queste ultime hanno molti estimatori, ma personalmente il "fantasy" mi irrita.

Concordo. Io l'avevo seguito con grande interesse e costanza, persino quando è stato spostato in seconda/terza serata, ma a quell'orario da nottambuli proprio non posso. Ora col mysky potrei registrarmelo, ma ormai mi sono perso delle puntate e non ha più senso. Ci sono rimasto male per il modo assurdo in cui è stata trattata questa serie. Sul satellite certe cose non te le aspetti :crybaby2:
 
per lincoln heights credo sia solo una questione di soldi, uniti al fatto che a fox la serie non interessa più.
però ne ha i diritti e la trasmette a notte fonda, per pagare di meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso