Telefilm dei prossimi mesi su Gallery

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è una bella serie (ricorda molto le vecchie serie delle wb:crybaby2: ) spero venga rinnovata negli usa
 
=Matteo82= ha scritto:
A quanto pare è sia Paramount che Warner, bisogna vedere chi la distribuisce in Italia http://www.imdb.it/title/tt1442109/companycredits
E' proprio per questo motivo che escludo che possa andare in onda su Premium...Anche in altre serie c'erano sia Warner che Paromunt e poi sono andate su Rai Due...

Secondo me andrà su Rai Due, sempre che non rifiutino l'anteprima...:eusa_shifty:
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 20.00
Dr. House – Medical Division che è salito a 14,17 milioni di spettatori (5,2/13)
Chuck sale a 6,94 milioni di spettatori (2,5/7)
How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! (con 6,10 milioni di spettatori – 2,1/6) [REPLICA]
One Tree Hill ottiene 2,21 milioni di spettatori (1,1/3)

ORE 21.00
Due uomini e mezzo (con 12,06 milioni di spettatori – 3,8/9) [REPLICA]
The Big Bang Theory (con 11,46 milioni di spettatori – 4,0/10) [REPLICA]
Heroes risale a 4,29 milioni di spettatori (1,9/5)

NEWS

• Hitched, il nuovo progetto di Josh Schwartz (Chuck, Gossip Girl) ha avuto il via dalla CBS.
Prodotta da Warner Bros. TV, racconta di una coppia di novelli sposi che, circondati dalle proprie famiglie e amici, stanno ancora imparando a conoscersi.

Rinnovata “E alla fine arriva mamma!”
Dopo la notizia di ieri che i creatori della serie hanno rinnovato il loro contratto con la CBS per altri tre anni, arriva oggi l’annuncio ufficiale che la sit-com E alla fine arriva mamma! avrà una sesta stagione.
Dopo una lenta partenza, la serie è riuscita a crearsi un pubbblico solido e ha avuto opinioni positive dalla critica.
Intanto altre due sit-com CBS del lunedì, Due uomini e mezzo e Big Bang Theory, sono nel mezzo di una trattativa per un rinnovo pluriennale.


ANTONIO GENNA
 
Hanno iniziato a mandare dei mini promo di V. Packed to the Rafters invece l'ho trovata, almeno per ora, una gran bella sorpresa vediamo come si svilupperà
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 20.00

Parks and Recreation (con 3,72 milioni di spettatori – 1,6/4) [REPLICA]
The Vampire Diaries ha ottenuto 3,72 milioni di spettatori (1,8/5)

ORE 21.00

Fringe sale a 8,90 milioni di spettatori (3,0/8)
Supernatural ottiene 2,65 milioni di spettatori (1,2/3)

ORE 22.00

The Mentalist ottiene 11,03 milioni di spettatori (2,3/6)

ANTONIO GENNA

Come sono contento per FRINGE...:D :D :D
 
NEWS

• CW ha ordinato il pilot del remake di Nikita. La serie canadese era tratta dall’omonimo film di Luc Besson (che ebbe anche un remake americano dal titolo “Nome in codice: Nina“) e durò cinque stagioni.
La trama narrava di una giovane criminale che veniva allenata da una organizzazione governativa segreta per diventare una killer. In questa nuova versione, Nikita smetterà di prendere ordini e verrà rimpiazzata da una nuova assassina.
La serie verrà prodotta da McG (Supernatural, Human Target) insieme a Warner Bros. TV e Wonderland Productions. Peter Johnson e Craig Silverstein (Bones, K-Ville) saranno i produttori esecutivi e scriveranno il pilot che sarà diretto da Danny Cannon (CSI).
Il progetto rappresenta la prima serie d’azione, di genere non fantastico, del canale.

• Amy Sherman-Palladino e suo marito Dan Palladino, creatori di Una mamma per amica, torneranno a lavorare con il canale CW.
Il “progetto Wyoming”, così viene momentaneamente chiamata la serie, narra di una famiglia che gestisce un fattoria di cavalli in una piccola cittadina, appunto, del Wyomig. Ausiello lo definisce un incrocio tra Gilmore Girls e La casa nella prateria.

ANTONIO GENNA
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

Smallville ha ottenuto 2,52 milioni di spettatori (1,1/4)

ANTONIO GENNA
 
DTTutente ha scritto:
Ecco i Telefilm che vedremo prossimamente su Premium Gallery:


Joi
Packed to the Rafters [1^TV]: dal 17 Gennaio
The Middle [1^TV]: dal 17 Gennaio
Monk 8 [1^TV]: dal 2 febbraio
The Philanthropist [1^TV]: dal 5 febbraio
The Forgotten [1^TV]: dal 3 marzo
The Black Donnellys: dal 3 marzo
V [1^TV]: dal 4 marzo
Law&Order Special Victim Unit 11 [1^TV]: dal 30 marzo
The Mentalist 2 [1^TV]: dal 1 aprile
Friday Night Lights 4 [1^TV]: dal 2 aprile
Packed to the Rafters 2 [1^TV]: dal 16 maggio
Dr. House 6 [1^TV]: da maggio (la prima metà andrà in onda prima su Italia 1)
Merlin 2 [1^TV]: nel corso del 2010
Leverage 2 [1^TV]: nel corso del 2010
Royal Pains 2 [1^TV]: nel corso del 2010
The Cleaner 2 [1^TV]: nel corso del 2010
Due uomini e mezzo 6 [1^TV]: nel corso del 2010
Law&Order Criminal Intent 9 [1^TV]: nel corso del 2010


Mya

10 Things I Hate About You [1^TV]: dal 16 Gennaio
Una mamma per amica 1: dal 16 gennaio
The Closer 5 [1^TV]: dal 22 Gennaio
Savin Grace 3 [1^TV]: dal 22 Gennaio
Gossip Girl 3 [1^TV]: dal 3 febbraio
The Vampire Diaires [1^TV]: dal 3 febbraio
Skins 2-3: dal 3 febbraio
Eastwick [1^TV]: dall'8 febbraio
Hard [1^TV]: dal 1 marzo
Material Girl [1^ TV]: dal 12 aprile
Sophie Paquin 1-2 [1^TV]: dal 12 aprile
Grey's Anatomy 4: dal 16 aprile
Nurse Jackie [1^TV]: nel corso del 2010
The Tudors 4 [1^TV]: nel corso del 2010
Valentine [1^TV]: nel corso del 2010
Mercy [1^TV]: nel corso del 2010
My Life: nel corso del 2010
Nip/Tuck 6 [1^TV]: a fine 2010
United States of Tara 2 [1^TV]: a fine 2010/inizio 2011
Streghe 1-6: prossimamente


Steel
The Big Bang Theroy: dal 20 dicembre
West Wing 7 [1^TV]: dal 2 gennaio
Taken: dal 22 gennaio {Sci Fi}
Warehouse 13 [1^TV]: dal 1 febbraio {Sci Fi}
Smallville 9 [1^TV]: dal 15 marzo {Sci Fi}
Psych 4 [1^TV]: dal 20 marzo
Heroes 4 [1^TV]: dal 22 marzo {Sci Fi}
Fringe 2 [1^TV]: dal 2 aprile {Sci Fi}
Supernatural 3: dal 9 aprile {Sci Fi}
The Big Bang Theory 3 [1^TV]: dal 9 maggio
Trauma [1^TV]: dal 15 maggio
Copper [1^TV]: dal 15 maggio
Sanctuary 2 [1^TV]: nel corso del 2010 {Sci Fi}
Chuck 3 [1^TV]: a fine 2010
Surface: prossimamente {Sci Fi}
Miami Trauma [1^TV]: nel 2011

PROSSIMAMENTE (date e canali da definirsi)
Easy Money [1^TV]
Parks & Recreation [1^TV]
Past Life [1^TV]
Human Target [1^TV]
Parenthood [1^ TV]
Up
Human Target arriverà ad Agosto-Settembre su Joi ;)
 
ASCOLTI DI HUMAN TARGET
1 episodio: 10,01 milioni di spettatori (2,9/8)*
2 ep.: 10,42 milioni di spettatori (3,4/9)
3 ep.: 9,60 milioni di spettatori (3,2/8)

*
Debutto su FOX il 17 gennaio 2010

ANTONIO GENNA
 
Gli ascolti di ieri sera negli USA

House 13.35
Chuck 6.72
One Tree Hill 2.15

Due uomini e mezzo 16.50 / The Big Bang Theory 15.44
Heroes 4.40
Life Unexpected 2.07

Record assoluto per Big Bang Theory, che vola a 15,44 mln :)
 
Supernino ha scritto:
Gli ascolti di ieri sera negli USA

House 13.35
Chuck 6.72
One Tree Hill 2.15

Due uomini e mezzo 16.50 / The Big Bang Theory 15.44
Heroes 4.40
Life Unexpected 2.07

Record assoluto per Big Bang Theory, che vola a 15,44 mln :)
peccato per heores e sempre andato calando nei suoi ascolti una quinta serie ormai e un sogno
 
Supernino ha scritto:
Gli ascolti di ieri sera negli USA

ORE 20.00

House 13.35 milioni 4,9/13
How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! (scesa a 9,37 milioni di spettatori – 3,7/10)
Chuck 6.72 milioni 2,5/7
One Tree Hill 2.15 milioni 1,0/3

ORE 21.00

Due uomini e mezzo 16.50 milioni 5,1/12
The Big Bang Theory 15.44 milioni 5,4/13
Heroes 4.40 milioni 2,0/5
Life Unexpected 2.07 milioni 1,0/2

Record assoluto per Big Bang Theory, che vola a 15,44 mln :)
Aggiunti i ratings e l'ascolto di E alla fine arriva mamma...;)
 
NEWS

CBS ha ordinato il pilot di una serie medica, ancora senza titolo, creata da John Wells (ER) e prodotta da Warner Bros. TV.
La serie narra di un gruppo medico che viaggia, attraverso gli Stati Uniti, aiutando i meno fortunati nelle loro crisi mediche.

NBC
• Perfect Couples, creata da Jon Pollack (30 Rock) e Scott Silveri (Friends), è una commedia romantica che narra di tre coppie, tutte con la propria definizione di relazione perfetta.

• Beach Lane, creata da Lorne Michaels (30 Rock) e interpretata da Matthew Broderick, è una commedia che narra di un famoso autore (interpretato da Broderick) che viene assunto da un milionario irresponsabile per dirigere un suo quotidiano locale e di poco successo, negli Hamptons.
Broderick ha accettato il ruolo, dopo anni di corteggiamento dalla televisione, solo dopo aver letto il copione finale. Aveva partecipato come guest star all’altra creatura di Michaels, 30 Rock.

The CW e il suo destino
Sono in molti a chiedersi come faccia The CW a rimanere ancora in vita nonostante i numerosi flop e i modesti ascolti.
Nei tre anni e più che il canale trasmette, è riuscito a creare un gruppetto di serie in crescita e molto chiacchierate, lanciato diversi attori in erba e di successo e forgiato approci innovativi di pubblicità nella fascia di spettatori 18-34.
Il futuro del canale è oggetto di discussione sin da quando è nato nel gennaio 2006.
Il dubbio nasce dal fatto che The CW, come tante altre aziende in questi due anni, ha dovuto far fronte a un periodo finanziario non felice e non è quindi riuscita a sodisfare le aspettative.
Annunciando la joint venture, gli escutivi di CBS e Warner Bros., proprietari del network nato dalle ceneri di WB e UPN, dissero che The CW avrebbe generato profitti da subito divenendo “il quinto grande canale”.
A tutto il 2009, CW è in perdita per diverse decine di milioni di dollari. Bernstein Research stima la perdita tra i 25 e i 50 milioni di dollari e pare che la cifra sia destinata a crescere. Certo è niente paragonata ai 500 milioni di deficit della NBC. Tornando a The CW, c’è da aggiungere anche che i dati dei ratings sono fermi costantemente al quinto posto dei network in lingua Inglese.
Ma secondo le persone che davvero contano nel determinare il fato del canale – cioè i proprietari e le stazioni affiliate – CW rimarrà qui ancora a lungo. L’attuale conto in rosso fa parte del quadro generale, secondo CBS e Warner Bros., e nonostante le perdite del canale, la remunerativa programmazione creata dalla fusione è comunque una gran vittoria.
“Visti i tempi difficili, non vediamo motivo alcuno per non essere fiduciosi e investire in The CW e nel brand creato – dice il Presidente di Warner Bros. TV Group, Bruce Rosenblum – non c’è alcun piano segreto o una data di fine per il network”.
Rosenblum e gli altri boss del canale ribadiscono quindi l’impegno nell’investimento e, insieme anche ai vari executive delle stazioni affiliate, mettono l’accento anche sugli anni in cui il network è nato. Anni contraddistinti da eventi, non previsti o prevedibili, che non hanno di certo aiutato. E il riferimento è a fattori come lo sciopero degli sceneggiatori, l’economia al collasso degli USA, la rivoluzione digitale nelle abitudini dei consumatori e il cambiamento dei parametri dell’audience.
Nancy Tellem, executive di CBS che siede nel consiglio amministrativo di The CW, invita a riflettere su quanto il canale è riuscito ad ottenere in pochi anni e nonostante i tanti fattori negativi contro.
Aggiunge inoltre che le rivendite in syndication, internazionali, digitali, dvd e merchandising insieme alle entrate di società partner negli show in onda, controbilanciano le perdite e tengono The CW in vita ancora per anni.
Guardare solo alle perdite del canale è semplicistico e fuori dallo schema.
Profitti e perdite vengono divise a metà tra Warner Bros. e The CW.
“Eravamo fiduciosi che gli ascolti sarebbero cresciuti con la fusione? Si.” ammette Rosenblum che continua: “Il network ha generato più profitti di quanto anticipato? No. Ma il network è riuscito nella strategia di creare prodotti che soddisfino entrambi i partner? Decisamente si.”
In soli quattro anni il network ha sviluppato programmi per uno specifico target e creando franchise remunerativi per entrambe le compagnie. Ogni hanno riescono a creare una brand che funziona bene anche a livello internazionale.
Gossip Girl, 90210 e The Vampre Diaries hanno generato tutte profitto al loro primo anno di vita e la cosa non è comune a tutte le serie. 90210 ha fatto guadagnare 2 milioni di dollari ad episodio nelle vendite all’estero. Gli show derivati dai vecchi canali, America’s Next Top Model da UPN e Smallville, Supernatural e One Tree Hill da WB, continuano a portare guadagni ogni anno.
Le stazioni affiliate hanno poi ribadito la massima fiducia nel network, escludendo quindi la possibilità paventata da molti che The CW possa diventare un canale via cavo.
Insomma The CW è e rimarrà ancora fermamente in corsa.

ANTONIO GENNA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso