Telefonate mute con riaggancio - Avviso X Sky

giovalba73

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Novembre 2012
Messaggi
81
Ragazzi ho ricevuto tantissime telefonate sia da numeri verde sia da 0270.. da 0952.. da 800..
Le telefonate sono così: io dico pronto, dopo nemmeno due secondi mi riagganciano. Oppure fanno uno squillo e poi nulla.
Ora, io mi sono informato e sono tutti numeri che comunque fanno riferimento a Sky. Ma mi domando, questi operatori dei call center sono pagati a quantità di chiamate effettuate oppure a risultati ottenuti?
Cioè, qual è il senso di una chiamata che dura circa un secondo?
Forse un senso l'avrebbe se un operatore venisse pagato ad ore o a numero di chiamate comunque "risposte".
In questo caso, anche se in modo scorretto, all'operatore converrebbe avere un rendiconto di 100 chiamate al giorno in cui 60 sono effettuate davvero mentre 40 sono a truffa. In questo caso avrebbe un senso.
Ma a Sky converrebbe questo gioco?
No, perchè pagherebbe l'operatore del Call Center solo per disturbare quei 40 clienti e, al contempo, rischierebbe di perdere proprio quei 40 utenti a cui non sono state fatte proposte.
Credo che questa cosa debba essere chiarita.
A me, per esempio, è da 20 giorni che non mi stanno più facendo offerte e che ricevo queste strane chiamate.
Medita Sky, medita...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
giovalba73 ha scritto:
Ragazzi ho ricevuto tantissime telefonate sia da numeri verde sia da 0270.. da 0952.. da 800..
Le telefonate sono così: io dico pronto, dopo nemmeno due secondi mi riagganciano. Oppure fanno uno squillo e poi nulla.
Ora, io mi sono informato e sono tutti numeri che comunque fanno riferimento a Sky. Ma mi domando, questi operatori dei call center sono pagati a quantità di chiamate effettuate oppure a risultati ottenuti?
Cioè, qual è il senso di una chiamata che dura circa un secondo?
Forse un senso l'avrebbe se un operatore venisse pagato ad ore o a numero di chiamate comunque "risposte".
In questo caso, anche se in modo scorretto, all'operatore converrebbe avere un rendiconto di 100 chiamate al giorno in cui 60 sono effettuate davvero mentre 40 sono a truffa. In questo caso avrebbe un senso.
Ma a Sky converrebbe questo gioco?
No, perchè pagherebbe l'operatore del Call Center solo per disturbare quei 40 clienti e, al contempo, rischierebbe di perdere proprio quei 40 utenti a cui non sono state fatte proposte.
Credo che questa cosa debba essere chiarita.
A me, per esempio, è da 20 giorni che non mi stanno più facendo offerte e che ricevo queste strane chiamate.
Medita Sky, medita...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
hai detto una serie di cose insensate e non motivate
 
giovalba73 ha scritto:
Mi potresti spiegare allora perchè avvengono tali misteriosi fenomeni?
Questi si, INSENSATI.:D :D :D
non puoi fare certe illazioni senza sapere come funzionano le cose
 
smauro ha scritto:
non puoi fare certe illazioni senza sapere come funzionano le cose
Infatti, io non facevo certe illazioni, semmai ho esposto i fatti e, come dovrebbe far intendere l'uso del condizionale, avanzavo ipotesi. Nel contempo chiedevo a chi è più esperto di me, che lavoro in un call center (non di Sky), di avere qualche delucidazione.
Ora, dal tenore del tuo intervento, credo di capire (ma dimmelo tu altrimenti corro il rischio di dire altre cose insensate) che tu o lavori in un call center sky oppure sei intimo di qualcuno che ci lavora dentro. Quindi sei una persona che sicuramente può chiarirci meglio i fatti.
Premesso che un call center potrebbe aver vinto una gara di fornitura di servizi con una modalità ed un altro con diversa modalità, e che quindi non si può generalizzare il tutto, mi potresti esporre la tua teoria al riguardo?
Ciao
 
giovalba73 ha scritto:
Infatti, io non facevo certe illazioni, semmai ho esposto i fatti e, come dovrebbe far intendere l'uso del condizionale, avanzavo ipotesi. Nel contempo chiedevo a chi è più esperto di me, che lavoro in un call center (non di Sky), di avere qualche delucidazione.
Ora, dal tenore del tuo intervento, credo di capire (ma dimmelo tu altrimenti corro il rischio di dire altre cose insensate) che tu o lavori in un call center sky oppure sei intimo di qualcuno che ci lavora dentro. Quindi sei una persona che sicuramente può chiarirci meglio i fatti.
Premesso che un call center potrebbe aver vinto una gara di fornitura di servizi con una modalità ed un altro con diversa modalità, e che quindi non si può generalizzare il tutto, mi potresti esporre la tua teoria al riguardo?
Ciao
la mia teoria e' che non ti puoi permettere di accusare qualcuno di lavorare in maniera non corretta senza avere nessun tipo di riscontro attendibile e provato...non nai sbagliato il tempo del verbo ma hai proprio sbagliato a sollevare certi dubbi...chiaro ora?
 
smauro ha scritto:
la mia teoria e' che non ti puoi permettere di accusare qualcuno di lavorare in maniera non corretta senza avere nessun tipo di riscontro attendibile e provato...non nai sbagliato il tempo del verbo ma hai proprio sbagliato a sollevare certi dubbi...chiaro ora?
Ho capito, aldilà del tempo (forse del modo sarebbe corretto) del verbo, tu non leggi proprio quello che scrivo. E fin qua ci può anche stare.
Ti comporti da censore, dicendo tu quello che si può dire e quello che non si può. E fin qua, contento tu.
Ma se poi non sostieni le tue tesi con argomentazioni serie e cerchi di buttarla, come si dice, in "caciara" non credo che fai del bene alla discussione, che su questo forum fino ad ora è stata franca e sincera.:eusa_naughty:
Senza offesa.:D
 
Ultima modifica:
smauro ha scritto:
la mia teoria e' che non ti puoi permettere di accusare qualcuno di lavorare in maniera non corretta senza avere nessun tipo di riscontro attendibile e provato...non nai sbagliato il tempo del verbo ma hai proprio sbagliato a sollevare certi dubbi...chiaro ora?
Resta il fatto che queste "finte" chiamate le hanno fatte anche a me e danno sicuramente fastidio, il motivo per il quale vengono fatte non lo sappiamo ma sicuramente non sono un bel servizio per Sky.
 
Ciao, anche io ho ricevuto chiamate dello stesso stampo. Il perchè non lo so ma comuqnue l'ho trovato strano.
 
giovalba73 ha scritto:
Ho capito, non leggi quello che scrivo. E fin qua ci può anche stare.
Ti comporti da censore, dicendo tu quello che si può dire e quello che non si può. E fin qua, contento tu.
Ma se poi non sostieni le tue tesi con argomentazioni serie e cerchi di buttarla, come si dice, in "caciara" non credo che fai del bene alla discussione, che su questo forum fino ad ora è stata franca e sincera.:eusa_naughty:
Senza offesa.:D
ho letto quello che hai scritto e tu sostieni che i call center sono pagati a numero di telefonate e per questo chiamano e attaccano immediatamente..ti ho detto che non puoi dire certe cose se non sai come funzionano le cose...sei tu che devi sostenere le tue tesi e le tue affermazioni diffamatorie verso chi sta lavorando
 
smauro ha scritto:
non puoi fare certe illazioni senza sapere come funzionano le cose


Se la smettessi di fare polemica in ogni thread in cui entri, sarebbe meglio!...
 
smauro ha scritto:
ho letto quello che hai scritto e tu sostieni che i call center sono pagati a numero di telefonate e per questo chiamano e attaccano immediatamente..ti ho detto che non puoi dire certe cose se non sai come funzionano le cose...sei tu che devi sostenere le tue tesi e le tue affermazioni diffamatorie verso chi sta lavorando
Senti, dacci un taglio. Non ripetere ossessivamente le stesse cose.
Io ho posto delle domande e ho avanzato delle ipotesi, anche motivate. Penso che sia lecito farlo. Noto, altresì, che le stesse rimostranze le stanno sollevando anche altri utenti. Quindi qualcosa di strano ci sarà. Salterà agli occhi anche dei più miopi o no? Comunque non importa.
Invece che tentare maldestre difese perchè non dire semplicemente come la si pensa? Perchè non dire, ad esempio: secondo me si tratta di un problema tecnico. Beh, direi io, discutiamone. Oppure si potrebbe dire: ma forse hai un problema col telefono... e così via....
Invece tu continui con la figura del moralizzatore.... mettendo in ombra la questione.
Ripeto dacci un taglio e sii costruttivo.
 
giovalba73 ha scritto:
Senti, dacci un taglio. Non ripetere ossessivamente le stesse cose.
Io ho posto delle domande e ho avanzato delle ipotesi, anche motivate. Penso che sia lecito farlo. Noto, altresì, che le stesse rimostranze le stanno sollevando anche altri utenti. Quindi qualcosa di strano ci sarà. Salterà agli occhi anche dei più miopi o no? Comunque non importa.
Invece che tentare maldestre difese perchè non dire semplicemente come la si pensa? Perchè non dire, ad esempio: secondo me si tratta di un problema tecnico. Beh, direi io, discutiamone. Oppure si potrebbe dire: ma forse hai un problema col telefono... e così via....
Invece tu continui con la figura del moralizzatore.... mettendo in ombra la questione.
Ripeto dacci un taglio e sii costruttivo.
non sei certo tua dirmi cosa devo dire o cosa non devo dire...sei tu che devi stare attento a quello che dici che supponi cose diffamatorie senza avere nessuna prova...e' semplicemente un problema tecnico
 
actarus71 ha scritto:
Se la smettessi di fare polemica in ogni thread in cui entri, sarebbe meglio!...
non faccio nessuna polemica ma ho notato una cosa:anche quando si ha torto marcio o non si sanno le cose si lanciano accuse verso altri...e te lo dico io che ho avuto e sto avendo problemi anche in questo periodo..quando uno viene tentato di fregare si capisce ma non e' sempre cosi...bisogna anche pensare a quello che si scrive invece di giungere subito a conclusioni affrettate
 
telefonate da 0245

ore 14.20 ricevo telefonata da 02 45.... e si sente una signorina che parla con qualcuno di fatti p non sw sapendo cheropri, dopo 10 secondi cade la linea.sono in chiusura sky dal 1 ottobre 2012. credo che vnnnno faito che non ci sono offerte interessanti lo fanno per dimostrare che hanno fatto il proprio lavoro.
 
Indietro
Alto Basso