Telefonate mute con riaggancio - Avviso X Sky

Anch'io ho ricevuto quel tipo di chiamate , non so se e' sky,( comunque ogni 3 giorni ricevo una chiamata mutissima e poi riaggancia in automatico), e mi sono fatto un'idea serve perche la gente curiosa di sapere chi era , usufruisce del servizio di ricerca numero e le compagnie telefoniche si intascano 20 centesimi senza fare troppa fatica e scrupoli.
O ragaaaaa, preciso e una mia idea, pero sai pensare male si fa peccato e qualche volta ci si azzecca!
Moltiplica 20 centesimi per 20000 30000, 400000,,, persone curiose in tutta italia !
 
smauro ha scritto:
non faccio nessuna polemica ma ho notato una cosa:anche quando si ha torto marcio o non si sanno le cose si lanciano accuse verso altri...e te lo dico io che ho avuto e sto avendo problemi anche in questo periodo..quando uno viene tentato di fregare si capisce ma non e' sempre cosi...bisogna anche pensare a quello che si scrive invece di giungere subito a conclusioni affrettate

Siamo in tanti a notare che il tuo apporto a questo forum non è solo nullo, ma è proprio fastidioso... :D
 
robomania ha scritto:
Siamo in tanti a notare che il tuo apporto a questo forum non è solo nullo, ma è proprio fastidioso... :D
Quotissimo.
Adesso che è intervenuto l'Amministratore mi auguro che si possa portare avanti una discussione serena.

Invito chiunque avesse ricevuto telefonate analoghe a riportarlo qui. Sono sicuro che Sky ci guarda e farà del tutto per porre fine a questo sconcio.
:mad: :mad: :mad:
 
robomania ha scritto:
Siamo in tanti a notare che il tuo apporto a questo forum non è solo nullo, ma è proprio fastidioso... :D
sono intervenuto diverse volte per riportare consigli e informazioni e tanti mi hanno ringraziato...penso che tu sei quello inutile e fastidioso pensaci prima di dire certe cose
 
giovalba73 ha scritto:
Quotissimo.
Adesso che è intervenuto l'Amministratore mi auguro che si possa portare avanti una discussione serena.

Invito chiunque avesse ricevuto telefonate analoghe a riportarlo qui. Sono sicuro che Sky ci guarda e farà del tutto per porre fine a questo sconcio.
:mad: :mad: :mad:
ho gia' detto che e' un problema tecnico cosa vuoi sapere ancora?la risposta non corrisponde alle tue aspettative?
 
smauro ha scritto:
non faccio nessuna polemica ma ho notato una cosa:anche quando si ha torto marcio o non si sanno le cose si lanciano accuse verso altri...e te lo dico io che ho avuto e sto avendo problemi anche in questo periodo..quando uno viene tentato di fregare si capisce ma non e' sempre cosi...bisogna anche pensare a quello che si scrive invece di giungere subito a conclusioni affrettate

...si ,vabbè!...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
actarus71 ha scritto:
...si ,vabbè!...:eusa_wall: :eusa_wall:
Io insisto, mi piacerebbe sapere quale meccanismi di retribuzione regolano gli operatori dei call center.
Per quanto riguarda i presunti problemi tecnici paventati da qualcuno non credo si possa realisticamente attribuire tutti questi fenomeni a fantomatici disservizi. Un disservizio potrebbe essere quello di non avere l'audio in cuffia. Ma a tutti noi questo è successo una volta almeno. E qual è la cosa che viene spontanea fare in questi casi? Beh si tenta di dire due o tre volte PRONTO, MI SENTE?. Ecco, in questi casi dall'altra parte si sente solo il sottofondo ambientale per un paio di secondi e poi la telefonata si chiude di colpo.
Adesso qualcuno uscirà fuori e dirà: Ma no è solo il fantasma di Sky che si diverte all'insaputa degli operatori a fare scherzi telefonici:D :D :D :D
 
flown23go ha scritto:
si possono scrivere questi numeri in modo da avere un idea più chiara?
Se guardi il primo post con cui inizia la discussione ti puoi già fare un'idea, per quanto mi riguarda, ti posso dire che l'ultime chiamate ricevute venivano da +390952***.
 
spesso capita che non funzionino i microfoni e le cuffie dei call center (e quindi il cliente che riceve la chiamata sente ma l'operatore no, capita anche viceversa cmq) o che l'operatore non è vicino al computer in quel momento (le chiamate partono automatiche) o che non è pronto a rispondere e quindi riaggancia subito.
Testimone oculare :D
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
spesso capita che non funzionino i microfoni e le cuffie dei call center (e quindi il cliente che riceve la chiamata sente ma l'operatore no, capita anche viceversa cmq) o che l'operatore non è vicino al computer in quel momento (le chiamate partono automatiche) o che non è pronto a rispondere e quindi riaggancia subito.
Testimone oculare :D
Ok, io ci lavoro in un call center, e vorrei analizzare una per una tue ipotesi.

1) Se non funziona il microfono io non potrei sentire l'audio di sottofondo.
Se non funziona l'auricolare (a me è successo) la telefonata comunque si protrae almeno una decina di secondi durante i quali si tenta di capire se c'è qualcuno dall'altra parte. Si dirà almeno una volta un PRONTO? Mi pare naturale. Non ti sembra strano che in tutti i casi la chiamata duri meno di 2 secondi e che si senta il sottofondo ambientale?
2) Se la chiamata invece parte automaticamente con l'operatore distante dalla postazione, chi è che dopo due secondi aggancia?
3) Cosa si intende che un operatore non è pronto a rispondere? Significa che è seduto nella sua postazione e si sta prendendo un caffè? Questo succede anche a me e cosa si fa in questi casi? C'è l'opzione pausa che smista automaticamente le chiamate all'operatore a fianco.
Qualsiasi altra pratica sarebbe scorretta e censurabile perchè danneggia il cliente e perchè danneggia SKY

Testimone oculare:D :D :D :D
 
Ieri a me è successa la stessa cosa con un operatore Fastweb.
E non è la prima volta, anche con altri gestori, non solo telefonici (Sky compresa).
Io penso che sia un intasamento delle linee o un cattivo instradamento delle chiamate. Il problema tecnico mi pare il più plausibile, le altre sono solo supposizioni.
Anche perché, un cliente infastidito da un bombardamento di chiamate mute prima di ricevere quella in cui il call center gli propone un'offerta, non avrebbe di sicuro la giusta predisposizione d'animo per accettarla.
Quindi mi pare che sia nell'interesse degli operatori trattare bene i clienti cercando di non infastidirli.

Anche perché, e finisco, che motivo avrebbe un'azienda di pagare un operatore in base al numero di chiamate fatte? Ogni chiamata a cui non corrisponde un contratto concluso è solo una perdita di tempo e di denaro per l'azienda. E l'operatore dovrebbe essere premiato per questo?
Non ha senso.
 
giovalba73 ha scritto:
Io insisto, mi piacerebbe sapere quale meccanismi di retribuzione regolano gli operatori dei call center.
Per quanto riguarda i presunti problemi tecnici paventati da qualcuno non credo si possa realisticamente attribuire tutti questi fenomeni a fantomatici disservizi. Un disservizio potrebbe essere quello di non avere l'audio in cuffia. Ma a tutti noi questo è successo una volta almeno. E qual è la cosa che viene spontanea fare in questi casi? Beh si tenta di dire due o tre volte PRONTO, MI SENTE?. Ecco, in questi casi dall'altra parte si sente solo il sottofondo ambientale per un paio di secondi e poi la telefonata si chiude di colpo.
Adesso qualcuno uscirà fuori e dirà: Ma no è solo il fantasma di Sky che si diverte all'insaputa degli operatori a fare scherzi telefonici:D :D :D :D
insisti nel sostenere cosa scusa?che sono disonesti quelli del call center ?perche' questo fai intendere e ti ripeto che non puoi permetterti di farlo!ti ripeto per l'ennesima volta che sono problemi tecnici e' non sono solo da parte di sky ma da parte di tutte quelle aziende che usano i sistemi di chiamata automatica
 
giovalba73 ha scritto:
Ok, io ci lavoro in un call center, e vorrei analizzare una per una tue ipotesi.

Non sono ipotesi ma dati di fatto...probabilmente anche io ci lavoro in un call center ;) e sai quante volte mi è capitato di dimenticare di mettere in pausa? o quante volte mi è capitato di non sentire nessun rumore e agganciare dopo i famosi 2 secondi? e spesso mi capita anche che la chiamata termini da sola senza che io faccia niente...non giustifico nessuno sia chiaro, riporto solo le mie esperienze
 
giovalba73 ha scritto:
Ok, io ci lavoro in un call center, e vorrei analizzare una per una tue ipotesi.

1) Se non funziona il microfono io non potrei sentire l'audio di sottofondo.
Se non funziona l'auricolare (a me è successo) la telefonata comunque si protrae almeno una decina di secondi durante i quali si tenta di capire se c'è qualcuno dall'altra parte. Si dirà almeno una volta un PRONTO? Mi pare naturale. Non ti sembra strano che in tutti i casi la chiamata duri meno di 2 secondi e che si senta il sottofondo ambientale?
2) Se la chiamata invece parte automaticamente con l'operatore distante dalla postazione, chi è che dopo due secondi aggancia?
3) Cosa si intende che un operatore non è pronto a rispondere? Significa che è seduto nella sua postazione e si sta prendendo un caffè? Questo succede anche a me e cosa si fa in questi casi? C'è l'opzione pausa che smista automaticamente le chiamate all'operatore a fianco.
Qualsiasi altra pratica sarebbe scorretta e censurabile perchè danneggia il cliente e perchè danneggia SKY

Testimone oculare:D :D :D :D
significa semplicemente che l'operatore e'impegnato in un'altra conversazione e non puo sdoppiarsi!ti e' chiaro o no?se poi a te piace pensare che siano in malafede e non abbiano voglia di lavorare fai pure...di solito chi pensa queste cose e' il primo che le fa
 
smauro ha scritto:
significa semplicemente che l'operatore e'impegnato in un'altra conversazione e non puo sdoppiarsi!ti e' chiaro o no?se poi a te piace pensare che siano in malafede e non abbiano voglia di lavorare fai pure...di solito chi pensa queste cose e' il primo che le fa

io credo che non si possa dare una risposta sicura per spiegare ogni singola telefonata muta di 2 secondi che arriva al cliente, nel senso che ci possono essere varie spiegazioni, operatore incapace operatore distratto operatore impegnato in qualcos'altro computer difettoso cuffie o microfono difettosi.........
 
Chihuahua ha scritto:
Ieri a me è successa la stessa cosa con un operatore Fastweb.
E non è la prima volta, anche con altri gestori, non solo telefonici (Sky compresa).
Io penso che sia un intasamento delle linee o un cattivo instradamento delle chiamate. Il problema tecnico mi pare il più plausibile, le altre sono solo supposizioni.
Anche perché, un cliente infastidito da un bombardamento di chiamate mute prima di ricevere quella in cui il call center gli propone un'offerta, non avrebbe di sicuro la giusta predisposizione d'animo per accettarla.
Quindi mi pare che sia nell'interesse degli operatori trattare bene i clienti cercando di non infastidirli.

Anche perché, e finisco, che motivo avrebbe un'azienda di pagare un operatore in base al numero di chiamate fatte? Ogni chiamata a cui non corrisponde un contratto concluso è solo una perdita di tempo e di denaro per l'azienda. E l'operatore dovrebbe essere premiato per questo?
Non ha senso.

Allora proviamo a dire quali sono i dati oggettivi, evitando le ipotesi
1) Questo è un fenomeno fastidioso
2) Questo è un fenomeno che si ripete spesso
3) Questo è un fenomeno che danneggia anche Sky
4) Sky non usa call center interni (è facilmente intuibile il motivo)
5) Sky e Fastweb hanno molti call Center in comune
6) Questi episodi capitano spesso a call center esterni raramente a quelli interni

Poi, ci sono dei dati che non conosciamo e che sarebbe interessante sapere, come ad esempio com'è regolato il contratto che lega Sky a questi call center
Per esempio, se parliamo di offerta di servizi outbound, esistono contratti a pacchetto, nei quali vengono forniti al call center un "pacchetto" di numeri "noti" da contattare per proporre determinate offerte o per comunicare informazioni. In questo caso il contratto non prevede il raggiungimento di obiettivi.
Poi esistono dei contratti ad "obiettivi" in cui viene fornita sempre una serie di numeri "noti" da chiamare ed il call center deve raggiungere una soglia minima prestabilita di risultato raggiunta la quale non avrebbe neanche interesse a spingersi oltre, anzi.. (comunque ci sarebbe sempre la soddisfazione di entrambe le parti)
Poi esistono anche dei contratti a provvigione che prevedono appunto una provvigione per ogni contratto chiuso.
Queste sono tra le più comuni, ma ce ne sono anche altre.
Qualcuno sa qualcosa?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso