Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

Oggi superlativi: chiamata alle 11:12 da 029 e bis alle 11:18 da 030 entrambe con messaggio preregistrato "ritorna in TIM".
Adesso rinnovo nuovamente l'annullamento ai consensi a quella ciofeca del Registro delle Opposizioni.
A me una voce registrata, che mi dice che hanno terminato i lavori della fibra nella mia zona. Si, li aspetto a braccia aperte, per riempirli di schiaffi... 😀😀😀
 
A me una voce registrata, che mi dice che hanno terminato i lavori della fibra nella mia zona. Si, li aspetto a braccia aperte, per riempirli di schiaffi... 😀😀😀
Da me li hanno terminati sul serio... sono venuti pochi giorni fa a fare i lavori :) Prima avevamo Open Fiber ora c'è anche Tim.
Ora ho rinnovato i non consensi al Registro, vediamo da domani per quanti giorni non romperanno le scatole.
 
A me una voce registrata, che mi dice che hanno terminato i lavori della fibra nella mia zona. Si, li aspetto a braccia aperte, per riempirli di schiaffi... 😀😀😀
Premesso che ho già la fibra, ma se fossi nella tua situazione li avrei accolti a braccia aperte :)
Detto questo da un paio di mesi ho ricevuto poche chiamate rispetto al passato :)
 
Chi oggi ha la coscienza sporca sono la Tim per il settore telefonia, ed Enel per il settore energia

Bisogna cominciare a colpire duramente questi soggetti, se si vuole tentare di azzoppare il telemarketing selvaggio che oramai ha raggiunto livelli di stalking
 


Nella seduta del 13 novembre 2024, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica (Delibera n. 457/24/CONS) per introdurre nuove regole dirette a contrastare frodi e telemarketing selvaggio tramite misure che impediscano il cosiddetto CLI Spoofing, ossia la pratica con cui l’utente viene ingannato sull’identità del soggetto chiamante a seguito della manipolazione del reale numero telefonico.
...
In relazione all’utilizzo illecito del CLI spoofing l’Autorità, inoltre, ha diffidato TIM (Delibera n. 462/24/CONS) al rispetto degli obblighi previsti dal Codice di condotta sulle attività di teleselling e telemarketing. Il provvedimento si è reso necessario dopo le segnalazioni di alcuni cittadini che avevano ricevuto proposte di contratto in violazione dei requisiti di trasparenza previsti dal Codice stesso. Ora TIM avrà 120 giorni di tempo per assumere e comunicare nuove e più efficaci azioni di monitoraggio sui call center partner.
 
Ultima modifica:


Nella seduta del 13 novembre 2024, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica (Delibera n. 457/24/CONS) per introdurre nuove regole dirette a contrastare frodi e telemarketing selvaggio tramite misure che impediscano il cosiddetto CLI Spoofing, ossia la pratica con cui l’utente viene ingannato sull’identità del soggetto chiamante a seguito della manipolazione del reale numero telefonico.
...
In relazione all’utilizzo illecito del CLI spoofing l’Autorità, inoltre, ha diffidato TIM (Delibera n. 462/24/CONS) al rispetto degli obblighi previsti dal Codice di condotta sulle attività di teleselling e telemarketing. Il provvedimento si è reso necessario dopo le segnalazioni di alcuni cittadini che avevano ricevuto proposte di contratto in violazione dei requisiti di trasparenza previsti dal Codice stesso. Ora TIM avrà 120 giorni di tempo per assumere e comunicare nuove e più efficaci azioni di monitoraggio sui call center partner.
Già sappiamo il finale del film, non servirà un bel nulla
 
Almeno le intenzioni le hanno buone, anche se non servirà ad una mazza.

EDIT: ieri ho rinnovato i non consensi al registro = oggi alle 14.00 chiamata da 096 "Ritorna in Tim"
 
Ultima modifica:
E da settimane che mi bersagliano ogni 10 minuti con telefonate con prefissi di citta italiane sparse da nord a sud, ne ricevero' una quarantina al giorno. Sono registrato al registro delle opposizioni. ce qualche altro modo per bloccarle sul fisso tramite modem? , ho tim. grazie
 
E da settimane che mi bersagliano ogni 10 minuti con telefonate con prefissi di citta italiane sparse da nord a sud, ne ricevero' una quarantina al giorno. Sono registrato al registro delle opposizioni. ce qualche altro modo per bloccarle sul fisso tramite modem? , ho tim. grazie
L'unico modo è bloccare le telefonate con il numero non in rubrica, ma così le blocchi tutte, e questo a casa mia è REATO. Perché mi obblighi a fare una cosa che non voglio fare. Occorrono urgenti provvedimenti legislativi, ma che latitano...
 
L'unico modo è bloccare le telefonate con il numero non in rubrica, ma così le blocchi tutte, e questo a casa mia è REATO. Perché mi obblighi a fare una cosa che non voglio fare. Occorrono urgenti provvedimenti legislativi, ma che latitano...
e come si fa? :-9
 
e come si fa? :-9
Basterebbe poter fare segnalazione-denuncia alla Polizia Postale o ad un portale dedicato, dove poter inviare giorno/ora/numero di telefono che ci ha chiamato con annessa la registrazione della tentata truffa. I numeri farlocchi li vende in blocco ai call center il gestore telefonico di turno, italiano o estero (Tim, Vodafone, ecc) che sa benissimo chi aveva in uso quelle utenze il tal giorno. Li multi e li persegui penalmente ed il gioco è fatto. Se poi mi danno qualche migliaio di euro presi dai milioni che hanno speso (e spendono) per l'inutile portale delle opposizioni, posso migliorare parecchio la mia idea partorita in 10 secondi…
 
Volevo fare una domanda su una cosa che mi era venuto in mente tempo fa, cioè, qua in Italia è così, qualcuno sa se per caso all'estero ci son situazioni simili (penso di sì) e se hanno qualche modo per contrastare il tutto, o anche lì (nei vari paesi) si è alla berlina delle varie chiamate spam?
 
poi non so se è vero o no, Moreno Morello stesso che riceve la telefonata verso la fine del servizio :ROFLMAO: :ROFLMAO:
considerato che sono minimo 3 settimane che ricevo chiamate sempre intorno alle 14, dopo che una volta ho risposto per sbaglio dall'auto a quell'ora e li ho ascoltati parlare da soli, direi che è facile anche pilotarsi il momento delle chiamate.
 
Non vorrei mai farlo. Rischierei di perdere clienti o telefonate importanti e la cosa non mi va
Io non lo faccio, perché comunque è una privazione della libertà personale, e potrebbe essere perseguibile come reato.

Ma tanto non farà mai niente nessuno, perché non hanno interesse a farlo, ma invece hanno interessi...
 
Indietro
Alto Basso