Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Sì, a parte che non sono richiamabili e almeno in questo modo si è sicuri di bloccare un call center, ma la cosa forse più fastidiosa in tutta questa storia è, che anche prendendo la chiamata non sembra esserci un umano dall'altra parte...due secondi e BUM, riagganciano! Ma allora? Cosa telefonano a fare? Solo per rompere??
Lo fanno probabilmente per sapere se il numero è operativo.. Probabilmente segnalando come spam o truffa (perché si tratta di questo) non si fa una cosa inutile..
 
Ultima modifica:
Lo fanno probabilmente per sapere se il numero è operativo.. Probabilmente segnalando come spam o truffa (perché si tratta di questo) non si fa una cosa inutile..

In effetti tenendo una sim attiva ma "dormiente" (nel cassetto) per 1-2 anni, poi, quando la riusi è bella ripulita da tutto questo spam di telefonate: non chiamano più, o comunque si ridimensiona molto il problema.

Già lasciando per qualche giorno o settimane la sim non registrata nella rete, se si fa il 456 (da Tim o altri) per sapere sotto che gestore è, il numero risulta inesistente... proprio come questi numeri non richiamabili.
 
Almeno la smettessero di fare alla cittadinanza promesse a vuoto tipo il Registro....ma va va! Sono ormai certo che c'è un giro d'affari per tutti, operatori compresi, altrimenti non si spiega tanta invasione! Se va avanti 'sto andazzo qua ci conviene tornare al telefono a disco! :doubt:

è come risolvere il problema dello smog con le domeniche a piedi, ma il registro costa molto + di una domenica a piedi per giunta.

ovvio che c'è un giro d'affari. molti callcenter non sono esattamente trasparenti nella loro composizione e proprietà.
 
...ieri erano scatenati....ben 3 telefonate sul numero principale di cellulare, di cui 2 da un call center di Bologna per ENI luce di cui sono un ex cliente...
Questa mattina siamo ad 1 da un cellulare con voce registrata ed urlata ed ovviamente non ricontattabile
 
A me pare impossibile che non si possa bloccare chi chiama con numeri che poi risultano essere inesistenti.
Non ce la raccontano tutta..
 
...ieri erano scatenati....ben 3 telefonate sul numero principale di cellulare, di cui 2 da un call center di Bologna per ENI luce di cui sono un ex cliente...
Questa mattina siamo ad 1 da un cellulare con voce registrata ed urlata ed ovviamente non ricontattabile

a me chiamano...col rumore del traffico e poi una voce registrata...che dire mi attira un sacco rispetto al silenzio:eusa_wall: qualcuno ha studiato troppo
 
a me chiamano...col rumore del traffico e poi una voce registrata...che dire mi attira un sacco rispetto al silenzio:eusa_wall: qualcuno ha studiato troppo
....ieri sono stato contattato da 2 numeri INEDITI a cui non ho risposto...purtroppo hanno cominciato a chiamare sul numero principale...
 
Ultima modifica:
Anche a me iniziano a chiamare su un nuovo numero. Per il momento solo chiamate bloccate dallo smartphone. Però hanno francamente rotto i gioielli di famiglia...
 
Ultima modifica:
Occorre la collaborazione degli operatori, ma sicuramente avrebbe dei costi e non gli entrerebbe nulla in tasca, oppure qualche operatore è complice. Poi, le leggi sono inadeguate e/o inesistenti.

Più che altro qui occorre una cosa bella. Apple e Google dovrebbero inserire nel loro dealer (credo che si chiami così), un icona per segnalare che quel numero sia uno spam. Le liste poi potrebbero essere open o private ma quanto meno così già vai a filtrare di parecchio le chiamate.
Per fare bene la funzione, ed evitare sovraccarichi, basterebbe che appena segnalato il numero, esso già va a finire in una lista centralizzata con tutte le segnalazioni del giorno. Poi ad un orario X, viene aggiornata la lista totale e trasmessa a tutti gli smartphone.

Poi certo qui ci può stare Google che possa fare un app separata agli "android" che non hanno la funzione di default.
 
Più che altro qui occorre una cosa bella. Apple e Google dovrebbero inserire nel loro dealer (credo che si chiami così), un icona per segnalare che quel numero sia uno spam. Le liste poi potrebbero essere open o private ma quanto meno così già vai a filtrare di parecchio le chiamate.
Per fare bene la funzione, basterebbe che lo smartphone all'ora X manda solo gli ultimi numeri segnalati. Dopo di che, all'ora XY, riceve l'elenco di tutti i nuovi numeri senza magari dover scaricare interi ed interi database di numeri.
Il problema è che i numeri da cui chiamano sono generati continuamente, cambiano ogni giorno, tant'è che mi sono scocciato di segnalarli. Nei dialer già si può fare, na non serve a nulla. Blocco le chiamate con un tap sullo smartwatch e via. Semplice e indolore.
 
Comunque segnalare è importante.
Il database così si aggiorna
 
Più che altro qui occorre una cosa bella. Apple e Google dovrebbero inserire nel loro dealer (credo che si chiami così), un icona per segnalare che quel numero sia uno spam. Le liste poi potrebbero essere open o private ma quanto meno così già vai a filtrare di parecchio le chiamate.
Per fare bene la funzione, ed evitare sovraccarichi, basterebbe che appena segnalato il numero, esso già va a finire in una lista centralizzata con tutte le segnalazioni del giorno. Poi ad un orario X, viene aggiornata la lista totale e trasmessa a tutti gli smartphone.

Poi certo qui ci può stare Google che possa fare un app separata agli "android" che non hanno la funzione di default.

Sarebbe ottimo. Credo oltretutto che un simile servizio esista già sui dialer degli smartphone Samsung.
 
Oggi chiamata sul fisso con solita voce registrata di servizio tecnico che invitava a premere il tasto 1 (che ho fatto) per migliorare l'offerta Enel.
Richiamano e scopro che hanno i miei dati di una vecchia residenza... mi hanno poi buttato giù il telefono quando li ho smascherati
Ora io mi diverto perché ho parecchio tempo libero,.. ma questa cosa dovrebbe finire di esistere. Sono truffe belle e buone.
 
..io ho deciso di non rispondere più a chiamate di numeri sconosciuti, visto che hanno cominciato ad "infestare" anche il numero principale di cellulare...
 
Purtroppo c'è chi ha bisogno di rispondere anche a quelli. Potrebbero appartenere, per esempio, a centralini di servizi di pubblica utilità come gli ospedali o forze dell'ordine ecc ecc
 
Purtroppo c'è chi ha bisogno di rispondere anche a quelli. Potrebbero appartenere, per esempio, a centralini di servizi di pubblica utilità come gli ospedali o forze dell'ordine ecc ecc
Infatti è un problema.
 
Purtroppo c'è chi ha bisogno di rispondere anche a quelli. Potrebbero appartenere, per esempio, a centralini di servizi di pubblica utilità come gli ospedali o forze dell'ordine ecc ecc
O qualcuno che ti chiama da un altro numero, magari perché ha il telefono scarico o non raggiungibile. Non necessariamente deve essere un call center. Poi ognuno decide cosa vuole fare...
 
O qualcuno che ti chiama da un altro numero, magari perché ha il telefono scarico o non raggiungibile. Non necessariamente deve essere un call center. Poi ognuno decide cosa vuole fare...
....ognuno valuta come meglio crede e le casistiche da Voi citate, al momento, non mi riguardano, svolgendo peraltro un lavoro per il quale sono riscontrabile sempre su un sito istituzionale....

Peraltro non rispondendo MAI sul secondo numero di cellulare, sono riuscito a bonificarlo quasi del tutto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso