Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Francamente per me, è un motivo pretestuoso. Fermo restando che ognuno può fare quello che vuole, dire io non rispondo ai numeri non in rubrica, mi sembra una presa di posizione che non concordo.

Tutto qui.
Presa di posizione oltretutto che può anche essere controproducente in caso di necessità.
Credo che non si debba essere costretti a fare quelle scelte.
Mi pare impossibile che non si possa trovare il sistema per bloccare questi call center quando non è possibile richiamarli o capire esattamente chi sta chiamando...
Assurdo che uno debba essere costretto a non rispondere o utilizzare stratagemmi vari per eludere questi call center
 
Ultima modifica:
O qualcuno che ti chiama da un altro numero, magari perché ha il telefono scarico o non raggiungibile. Non necessariamente deve essere un call center. Poi ognuno decide cosa vuole fare...
Purtroppo ci si vede costretti ad arrivare a questo. Non si può più continuare a vivere con questo tormento. Le alternative al blocco totale da numeri sconosciuti sarebbero: tenere spento tutto il giorno il telefono, o cambiare per l'ennesima volta operatore e numero telefonico (sempre che non ce ne assegnino uno riciclato, che abbia già fatto il giro del mondo...). Mi sembra che entrambe le toppe siano peggiori del buco.
 
Purtroppo ci si vede costretti ad arrivare a questo. Non si può più continuare a vivere con questo tormento. Le alternative al blocco totale da numeri sconosciuti sarebbero: tenere spento tutto il giorno il telefono, o cambiare per l'ennesima volta operatore e numero telefonico (sempre che non ce ne assegnino uno riciclato, che abbia già fatto il giro del mondo...). Mi sembra che entrambe le toppe siano peggiori del buco.
Il blocco totale dei numeri sconosciuti è rischioso. Preferisco abbattere la chiamata da smartwatch, poi se è un numero lecito, mi ricontatta o mi manda un sms.
 
Francamente per me, è un motivo pretestuoso. Fermo restando che ognuno può fare quello che vuole, dire io non rispondo ai numeri non in rubrica, mi sembra una presa di posizione che non concordo.

Tutto qui.
Ognuno sceglie la strategia che preferisce ed i motivi li ho esposti poc'anzi....vediamo se riesco a "bonificare" anche il numero principale.
 
L'applicazione nativa "Telefono" funziona da filtro abbastanza bene con quasi tutti i numeri "strani" e quindi sul cellulare non ho necessità di strategie particolari contro i call center.
Il database, fornito da Hiya, funziona discretamente ma solo se ben settato.

Diverse sono le chiamate sul fisso.
Qui preferisco rispondere sempre e nel caso, richiamo con il mobile. Se risulta inesistente lo segnalo tramite smartphone come frode (come dicevo ho parecchio tempo libero, anche se ancora per poco, e mi diverto anche)

Sul cellulare quindi non vedo particolari necessità di "bonificare".
Sul fisso invece il servizio non esiste (per ora?) e posso bloccare sul terminale di casa al massimo una cinquantina di numeri strani.

Sarò ripetitivo ma non credo possibile che il registro delle opposizioni ma sopratutto le compagnie telefoniche come Tim ecc ecc, non possano agire su questi operatori invisibili.

Secondo me non vogliono, è questo il punto.

È inutile sperare che lo stillicidio smetta da solo o attuare strategie strane tipo non rispondere o segnalare come fa anche il sottoscritto.

Ci vuole una norma seria ma sopratutto con il supporto di una legge altrettanto seria, che vada a colpire sul portafoglio tutti quei personaggi e servizi che consentono ad un call center di chiamare senza essere richiamabili e che mandano inviti a "premi il tasto..."

Altro che registro delle opposizioni che ce la mette tutta ma non basta con le strategie di certi call center.

Altra cosa leggermente ot.. potrebbe essere utile la possibilità da parte delle compagnie quando si stipula un contratto di rete fissa, di avere una opzione o servizio che impediscano le chiamate in arrivo dai call center non richiamabili.. Ma se ne guardano bene a proporla
 
Il blocco totale dei numeri sconosciuti è rischioso. Preferisco abbattere la chiamata da smartwatch, poi se è un numero lecito, mi ricontatta o mi manda un sms.
E se uno non ha smartwatch....che fa?
Poi vedo che molti di voi dichiarano di avere più numeri. Non tutti ne hanno. Io ne ho solo e non posso tenerlo spento per non farmi tartassare, quindi il sistema che ho trovato è l'unico che mi fa stare in pace.
 
E se uno non ha smartwatch....che fa?
Poi vedo che molti di voi dichiarano di avere più numeri. Non tutti ne hanno. Io ne ho solo e non posso tenerlo spento per non farmi tartassare, quindi il sistema che ho trovato è l'unico che mi fa stare in pace.
Anche io ne ho uno solo e sono tartassato, a volte di più a volte meno, poi qualche periodo di "pausa", e ricomincia la giostra. Con lo smartwatch è un attimo, pure divertente attaccargi il cell on faccia, bot o cristiano che sia.
 
rispondere o non rispondere ormai serve a poco, si va a ondate dato che i numeri sono composti casualmente. quindi rimane da dire pronto? ascoltare 2 secondi e buttar giù.
 
Non fanno nulla per le telefonate, che sono un'emergenza ché ormai non rispondiamo più a nessuno anche quando dovremmo, ma vi hanno protetto dalla carne coltivata. Contenti?
 
Il blocco totale dei numeri sconosciuti è rischioso. Preferisco abbattere la chiamata da smartwatch, poi se è un numero lecito, mi ricontatta o mi manda un sms.

E' vero è rischioso, però anche io ogni tanto ci ho pensato come possibile soluzione, ma poi ho sempre desistito, lo farei solo con un mio telefono secondario, al limite.

Però supponiamo di accettare il rischio, rimane un problema, perlomeno col mio smartphone non mi pare sia possibile impostarlo perché mi squillino solo i numeri della mia lista contatti, per cui già che mi squilla non ho risolto del tutto il problema, io vorrei proprio che non mi risultasse la chiamata di sconosciuti, come per quelli della blacklist, o perlomeno che non squillasse...(poi anche se vedo la chiamata pazienza, li manderò a quel paese col pensiero se li vedo sullo schermo).
 
Se hai queste necessità, puoi provare a risolvere con uno smartphone recente.. Parecchi offrono le funzioni che cerchi.
 
Se hai queste necessità, puoi provare a risolvere con uno smartphone recente.. Parecchi offrono le funzioni che cerchi.

Capito, ormai ha 4 anni e tra non molto lo cambierò.
Il precedente che avevo invece anche i contatti nella blacklist comunque me li faceva apparire come chiamate effettive, in quello che ho adesso non è possibile... o tutto o niente. Averla invece come opzione, non imposta, non sarebbe nemmeno male.
 
A casa ho preferito usare il sistema della whitelist, facendomi passare solo i numeri delle rubriche famigliari..proprio perche spesso arrivavi al cordless per scoprire che era anche una pubblicità.

Su smartphone, oltre che star li a rinnovare la registrazione, mi capita di rispondere.
 
oggi 1 agosto...sono ripartite le chiamate...fine del periodo di calma piatta:lol:
 
Indietro
Alto Basso