Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Ognuno la pensa come vuole, se permetti. Io ragiono così.
Anche @Ufo Robot.
Impara a rispettare le scelte degli altri. Visto che a livello governativo nessuno fa nulla per tutelare i cittadini, è giusto che ogni cittadino cerchi di difendersi come può. Anche abbattendo ogni telefonata da qualsiasi numero non conosciuto (l'ho fatto anch'io per mesi).
 
Io le rifiuto tutte manualmente con l'orologio. Sono più propenso a rispondere a prefissi di rete fissa del capoluogo, anche se pure da lì capita di incappare nei call center, ma è abbastanza raro. È un grande disagio, dovremmo essere liberi di non essere disturbati, di poter usare il cellulare come vogliamo. Non siamo tutelati, non c'è software o legge che ci salvi.

Anche io e le mando in segreteria in modo che se per caso è veramente qualcuno che mi cerca lascia un messaggio e lo richiamo, cosa che avviene una chiamata sconosciuta ogni 1000.
 
Anche io e le mando in segreteria in modo che se per caso è veramente qualcuno che mi cerca lascia un messaggio e lo richiamo, cosa che avviene una chiamata sconosciuta ogni 1000.
Le mie non vanno neanche in segreteria perché non ce l'ho attiva. Se è una chiamata seria, eventualmente richiamano.
 
Se vengono lasciati messaggi mi arrivano in email, quelli che arrivano sono gli IVR che chiedono di premere 1 per pagare meno o guadagnare con Amazon.
 
Senti chi parla. Tu rispetta le idee degli altri, senza imporre o criticarle. Chi ti credi di essere? Ma guarda te...
Uno che se viene qui a scrivere che è ricorso al blocco totale dei numeri sconosciuti perché arcistufo di rotture telefoniche, non vuole sentirsi criticato da chi agisce in modo differente. Tu fai come ti pare con la tua linea telefonica, e io faccio lo stesso con la mia.
Passo e chiudo.
 
Le mie non vanno neanche in segreteria perché non ce l'ho attiva. Se è una chiamata seria, eventualmente richiamano.
Io ormai non rispondo a nessun numero sconosciuto e non ho la segreteria. Poi la sera richiamo io, tanto essendo numeri falsi non risulta a nessuno
 
Ultima modifica:
Non avevo grossi problemi con i call center, anzi, non ne avevo proprio fino a 2 mesi fa, quando ho deciso di cambiare fornitore di gas e luce abbandonando Eni. Da allora sono subissato di telefonate da parte della stessa Eni, con numeri sempre diversi ovviamente inesistenti o appartenenti ad ignari utenti, che cerca di convincermi a tornare. Adesso ho deciso di prendere una seconda sim a consumo, che terrò disattivata e che userò solo per fornire il numero di telefono quando dovrò stipulare nuovi contratti. Userò anche una mail secondaria.
 
Io ormai non rispondo a nessun numero sconosciuto e non ho la segreteria. Poi la sera richiamo io, tanto essendo numeri falsi non risulta a nessuno
Se sono presente a volte (poche ) rispondo rimanendo però in tombale silenzio, e se sento il classico rumore di fondo da call center sbatto giù.

Le altre volte anche io richiamo la sera . La segreteria mi è utile perché fa da ulteriore filtro .
È una battaglia [emoji846]
 
Così però perdi tutte chiamate da numeri non in rubrica, anche importanti e non è giusto. È una limitazione della libertà personale, perseguibile penalmente se ci fosse la possibilità di sapere chi sono. Io li denuncerei, visto che non ho dato il permesso a chiamarmi, e vorrei al limite che sia una voce umana a farlo e con numero vero.

DOVE SONO LE ISTITUZIONI???

Come ti dicevo, basterebbe che la fai andare senza risposta e la richiami subito dopo tanto se è dei call center lo deviano a numero inesistente per renderlo non richiamabile.
 
se sono 3 a settimana, preferisco subirle. inoltre molto spesso si annusano da lontano. io non potrei rinunciare alle chiamate da numeri non in rubrica. dal banale corriere che ti chiede conferma a cose più importanti di tipo medico ecc

Ad ogni modo ormai Google le intercetta con molta facilità, non di rado vedo cellulari e scrive "sospetto spam"
 
Tre chiamate oggi, e le ultime due nel giro di un minuto, prima voce umana e la seconda registrata, pazzesco!!!
 
Tre chiamate oggi, e le ultime due nel giro di un minuto, prima voce umana e la seconda registrata, pazzesco!!!

Non rispondete mai a cellulari sconosciuti, tanto è sufficiente richiamare a fine chiamata per avere conferma che 9 volte su 10 sono spam e vi dirà "il numero da lei composto è inesistente".
E' l'unica arma che abbiamo per disarmarli.
Vi segnalo inoltre (sicuro ve ne sarete già accorti) che per molte chiamate ricevute da attività commerciali schedate su Maps, su cellulare android, viene riconosciuto il mittente anche se non è in rubrica.
Ovviamente il cellulare deve essere indicato nel POI maps.
 
però è un po' che non vengo chiamato dal mio numero di telefono...neanche me stesso vuol parlare più con me:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso