Paolo1969
Digital-Forum Friend
Certamente, basta andare sul loro sito.Ma anche Fastweb propone energia?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certamente, basta andare sul loro sito.Ma anche Fastweb propone energia?
A me oggi due chiamate dalla Francia, una bloccata l'altra noStanno arrivando telefonate dall'estero (Regno Unito, Francia), che si stanno inventando un nuovo modo per aggirare il blocco?
Chiaramente NON rispondo e NON richiamo.
Fate attenzione .
...anche a me stamattina dalla Francia....non ho risposto ed ho ovviamente bloccato tutto.A me oggi due chiamate dalla Francia, una bloccata l'altra no![]()
C'è chi riceve chiamate dal suo numero quindi è tutto possibilevi segnalo una cosa, non ho quasi mai il telefono a portata di mano quindi non ho sentito la chiamata (circa 1h e passa fa), quindi son andato in segreteria ed ho sentito:
"se lei X prema 1, se lei è X prema 1"
Ora, da quanto ho capito è l'ennesima truffa, ma quello che mi ha fatto strano è che il nome corrispondente al numero non è il mio ma di mio padre, e questo numero mai è stato registrato a lui in qualche modo.
A questo al massimo posso ricollegarlo a quel discorso che ho citato più volte dei CC di Telecom/Voda, cui mi è capitato in passato (e non attuale, di almeno 10-15 anni fa) di chiamare (la linea all'epoca era intestata a mio padre) per qualche disguido con il modem o altri problemi successivi.
Altrimenti mi chiedo come è possibile sta cosa.
Aggiungo, io di mio non rispondo mai, figuriamoci quando arriva da un nmr "sconosciuto".
PS: è raro negli ultimi mesi che ricevo chiamate spam, questa è la prima dopo moltissimo tempo.
.....anche chi ha ricevuto una telefonata dal cellulare del proprio padre defunto..C'è chi riceve chiamate dal suo numero quindi è tutto possibile
Si l'ho letto tutto ripeto tutto e possibile non li sto mica proteggendo, io tempo fa ho ricevuto una chiamata dal mio ufficio postale dove ho attivato la poste pay, bene dai quell'ufficio postale non ne sapevano nulla.....anche chi ha ricevuto una telefonata dal cellulare del proprio padre defunto..
Non è che l'ha ancora in rubrica ?Sì, ma non t'hanno chiamato col nome di tuo padre come a @Tigermask.
Non è che l'ha ancora in rubrica ?
Ragazzi e tutto possibile, sicuramente hanno banche dati enormi dove posso accedere a qualsiasi dato questo e quello che mi spaventa di più
@Cix86Roma ho capito benissimo
Quello delle poste sapevano nome e cognome
Aggiungo che è anche capitato che con il passaggio a un'altra contratto di una altra compagnia per la luce sapessero benissimo il nome e cognome di mia mamma e hanno "aperto la telefonata con salve Signora ecc siamo della compagnia a cui e passato dicendo il vero nome della compagnia e spacciandosi per loro" ma non erano loro era una compagnia differente volevano vendere il contratto verso questa nuova compagnia.
Di che cosa stiamo parlando banche dati che si scambiano tra di loro
Sì, ma non t'hanno chiamato col nome di tuo padre come a @Tigermask.
Sì ho il numero in rubrica, ma il numero di telefono è il mio, come detto,e ce l'ho da decenni. Ho pensato che fosse dovuto a magari una vecchissima chiamata di anni fa ai CC, come detto mi è capitata di farne (per i soliti disguidi con la linea e altri secondari). E che "forse" hanno associato il suo nome al mio numero.C'è chi riceve chiamate dal suo numero quindi è tutto possibile
Già so cosa succederà dopo quella dataSi spera il 19 novembre, con l'attivazione del blocco per i cellulari.
Aumento delle telefonate internazionali?Già so cosa succederà dopo quella data