Telesystem 7.1-7.2-7.3-7.4 inchiodato [Ecco una possibile soluzione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fulvis1 guarda che sulla basetta sono segnate le polarita.il bianco indica il negativo del condensatore,segnato sempre dalla riga ciao:icon_cool:
 
fulvios1 ha scritto:
Ho cambiato i due condensatori ed è andato tutto bene per due giorni.Poi il problema è ritornato .Ora mi chiedo ,quando ho saldato i due condensatori non ho guardato la polarita',se qualcuno mi puo' indicare come correttamente doveva essere grazie

se non ricordo male dai miei studi di elettronica alle superiori i condensatori se montati al contrario non si caricano...per cui non dovrebbero funzionare...poi posso sempre sbagliarmi...sono passati un pò di anni ormai... :D

Ho appena sostituito anche io i due condensatori sul 7.2 di mio suocero...tutto ok! spesa della riparazione 1.66€...
Non è mai andato bene sto decoder...speriamo che adesso duri...

Come sw ho 21p1 non ce ne sono di più recenti vero?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Mah sinceramente il decoder si accende e fa tutto quel che deve fare... non credo neanche i condensatori.

Non so se rimettendo il sw con il pc tu possa risolvere qualcosa, sperado che non si sia compromesso qualcosa.

Il decoder, una volta collegato, resta coi led accesi, ma non succede nulla! :(
Prima di provare a ri-sostituire i condensatori, c'è qualcosa che posso fare via seriale tramite pc?
Grazie.
 
Scusate se qualcuno ne ha già parlato, ma ogni tanto il decoder di mia nonna (Telesystem 7.4) perde l'ordinamento dei canali! :5eek: Sapreste dirmi a cosa è dovuto? Tenete conto che l'anno scorso sostituii i 2 condensatori e da allora aveva ripreso a funzionare correttamente, anche se a volte capita che si blocchi e si riavvii da solo... :eusa_wall:
 
Salve a tutti :pottytrain1:

e complimenti per il supporto che date.

Da qualche settimana sono entrato anche io nel girone degli abbandonati da questo MERAVIGLIOSO E FUNZIONALE decoder :ikari: . Non lo butto solo perchè ho beccato questa guida che mi offre qualche speranza.

Allora, ho capito il discorso della sostituzione dei condensatori (cosa che farò quando tornerò a casa) ma prima volevo provare il corto tra i pin.

La coppia sulla sinistra, vicino all'entrata dell'antenna, li ho individuati.
Mi manca la doppia fila di 9 pin sulla destra...o meglio, ne ho 10. Resta comunque l'ottavo da sinistra quello da utilizzare o cambia la faccenda?

Mi consigliate di provare questo metodo o di aspettare e cambiare direttamente i condensatori? E' che mi infastidisce poter avere la soluzione in 2 minuti e non provarci nemmeno :eusa_wall: .

Attendo un vostro ILLUMINANTE consiglio ;)

Ah, va fatto dando corrente vero?
 
Benvenuto

Se i sintomi sono quelli descritti nel 3d ,inizia a cambiare i due condensatori ;)
 
Ciao.
Sì i sintomi sono i due led accesi (verde e arancio) e nessun segnale in AV, schermo nero.
Escludi del tutto allora il corto? Che palle, mi tocca aspettare :eusa_wall:

Ma non è che hanno fatto qualche ****ata col software, piuttosto, vista la marea di gente a cui si è inchiodato questa meraviglia della tecnologia ottocentesca? Magari il fatto di cambiare i condensatori porta ad un "reset" del software-firmware? O escludi del tutto questa possibilità e sei sicuro che sia SOLAMENTE un problema hardware? Anche il fatto che, ad alcuni, il problema si ripresenti potrebbe essere un'indicazione valida. O no?

Ben intesto, domande di chi le mani su questi apparecchi infernali non ce le ha mai messe :D
 
No no ,vai tranquillo i casi di questo 3d dipendono dai due condensatori.

Con il tempo perdono la capacità e il decoder rimane bloccato

Da 1000uF ,scende anche a 700uF
 
Ho capito.

Quindi non sarà una soluzione definitiva ma ciclica, ho capito bene? Sono quelli indicati da te che devo comperare, giusto? Non servono altre specificazioni per il negoziante?

Grazie ancora per il supporto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
In che senso perde l'ordinamento dei canali?
Nel senso che invece di essere ordinati secondo l'LCN li ordina in base all'ordine in cui li ha sintonizzati. X esempio, qui a Bari il primo mux (177.5 Mhz) è quello di Telenorba, seguito da quello A della Rai (219.5 Mhz), e quindi anziché avere RaiUno in posizione 1 trovo Telenorba seguito dagli altri canali del suo mux e poi quelli del mux A della Rai. Poi via via tutti gli altri canali, ordinati nell'ordine in cui il decoder li ha trovati sulla banda di frequenza.
Questa cosa, come già detto, avviene ogni tanto. Mia nonna dice che a volte il decoder si blocca ed è costretta a staccare la spina x farlo ripartire. Quando la riattacca però va tutto bene. Poi ci sono dei giorni in cui lo accende e trova l'ordine dei canali sballato.
 
Strano

In ogni caso ,ormai questo decoder è dismesso ,quindi anche se è un bug che provoca magari qualche emittente ,credo si possa fare niente
 
Riciao.

Ma capita spesso che i condensatori incriminati siano esteticamente PERFETTI? Io li sto per dissaldare...e non vedo nessun segno (gonfio, sbregà, brusà...). Procedo o che?

Veloci che il saldatore scalda ;)

imgp1288.jpg


La vedete la zona "scottata"? Può essere un segno?
 
Ultima modifica:
A volte possono presentare nessun sintomo.

Mi è capitato di riparare un decoder con 2 condensatori che a vista erano ok ,ma la loro capacità invece di essere 1000uF era di 680-700
 
Cacchio, chi pensava che fossero difficili da trovare 'sti condensatori? Passato in 2 negozi e non li avevano O_O MMMMAH.

E' conveniente usare i 25V piuttosto che i 16? Sopportano semplicemente voltaggi più alti, giusto?
 
FATTO! :icon_bounce:
Grazie mille a tutti per i consigli :D

...ora dovrò capire perchè becco 16 canali in tutto -_-...
 
Dunque, sto provando mediante il cavo seriale e il programma SerialTran38 a far tornare in funzione il mio 7.2, con condensatori già sostituiti molti mesi fa.
Era tornato a funzionare, ma da un paio di mesi led verde e ambra accesi fissi e decoder impallato!
Ho seguito la procedura, ma pare che "non senta" la pressione del tasto freccia down!
Infatti nella finestra sending status il tasto transfer è disabilitato! :(
deca.jpg

Cosa può essere?
Come posso verificare che pc e decoder comuichino perfettamente via COM1?
Tnx!

Tramite putty non succede nulla :(

Nemmeno WINUPLOAD 5 pare andare...

Mi sorge un dubbio: potrebbe essere il cavetto sbagliato!

Nè sulla confezione, nè sul cavo leggo null/modem e poi ha il doppio attacco seriale/parallelo...non li ho mai visti cavi del genere, se non per un vecchio modem 56k della digicom...ma non credo fosse null/modem.
Come posso verificare che sia il cavo corretto, prima di riportarlo indietro?
Tnx!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso