Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ciao ragazzi! ...ho letto molti dei messaggi su questo post ... credo davvero di essermi fatto una cultura sul nuovo decoder! :) ...spero presto di prenderlo ... non tanto per la funzionalità HD ...anche se è molto allettante visto che scrivo da una zona che ancora non è all digital... ma piuttosto perche' spesso film e telefilm che mi interessano me li perdo per motivi di orari! ... ho una CAM incorporata alla TV ed è quindi difficile registrare un programma.. dovrei lasciare il TV acceso ...

...ho dei quesiti... che rivolgo a tutti e in particolar modo al bravo ERCOLINO di cui ho letto tutti gli interventi sul post ...

... il decoder POD HD ha la funzionalità di "TIMER"? ...(cioè posso impostare l'accenzione su un canale (qualsiasi anche un canale free ad es. Canale5 o Rai1... ma anche canali pay come mya o altri...) ad una determinata ora ... in modo da poterne permettere la registrazione al RecorderDVD?? ... questa è una funzione che aveva un mio vecchio decoder Philips ..

e poi ... posso collegare il cavo HDMI al TV HD ready? ... va bene lo stesso come TV rispetto a un TV FULL HD?...
...e posso collegare la scart con il RecorderDVD??
...vedendo CONTEMPORANEAMENTE in HD sul Tv ... e registrando (ovviamente NON in hd) tramite la scart? ...spero di non essere stato troppo contorto nello spiegarmi! :)

GRAZIE ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non mi risulta un problema del genere.

Lo fa tramite HDMI o tramite Scart?

È collegato tramite HDMI. Comunque oggi, dopo averlo spento per un po', il problema è scomparso (peraltro anche dopo l'aggiornamento dalla versione 1.00 build1 alla 1.04 build1 il problema era ancora presente).

Ti ringrazio per l'interessamento e per l'ottimo lavoro che fai :)
 
Adesso anche i film hd

fasadi ha scritto:

Scusa se lo faccio solo adesso, volevo ringraziarti, ho fatto come hai detto, ho staccato la corrente al decoder x 20 min e da allora registra anche i film in hd. Sicuramente dopo l'aggiornamento andava eseguito un reset spegnendo fisicamente l'apparecchio, grazie di nuovo.
 
ciao a tutti finalmente il 31 agosto mattina ho acquistato il decoder on dem hd(era l'ultimo) alla mediaworld di lecco insieme a un samsung led tv serie 6 arrivo a casa e monto tutto poi il pomeriggio vado al lavoro .
Al mio ritorno alle 22 mi aveva registrato 5 film sd e 7 serie tv adesso speriamo negli hd
Per adesso consiglio il prodotto ho visto hazzard e si vedeva benissimo ciao a tutti e grazie per i consigli utili che date:icon_bounce: :lol:
 
stamattina ho trovato, Hazzard , Licenza di matrimonio e la Città degli angeli ma nessuno di questi è in hd voi?
ha circa una settimana che nn registra in hd....mentre prima lo faceva
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ci sono state altre segnalazioni riguardo il blocco del decoder ,di dove sei esattamente?

Mi dici che versione sw hai esattamente?

Guarda nel menù

grazie carissimo.
dunque ho la 1.04 build 1. sono di milano città, zona nord.
 
pavel1979 ha scritto:
stamattina ho trovato, Hazzard , Licenza di matrimonio e la Città degli angeli ma nessuno di questi è in hd voi?
ha circa una settimana che nn registra in hd....mentre prima lo faceva

ciao, a me ha messo city of angels in HD (ma molti giorni fa).
MI son trovatoieri sera tardi IO SONO LEGGENDA in hd (film spettacolo..) quindi almeno ora trovo un HD dopo diversi giorni in cui nn me ne tirava giu.
poi ho trovato HAZZARD in SD, qualche serie .

ciao
 
ziocanta ha scritto:
Ho staccato la corrente poichè dal decoder non c'erano segni di vita, quindi credo che i bugs siano 2 se ho capito bene
1) a 1 certo punto è andato in stallo e ho dovuto staccare corrente
2) staccando corrente prima della pubblicazione del film li ha persi.

Quindi la mia domanda è "come mai secondo te 2 volte torno a casa e il decoder si accende (led azzuro) ma è come se fosse congelato?"
premetto che c el'ho dal 5 ma l'ha fatto solo 2 volte in 8 giorni al ritorno dalle ferie.
garzie


Mi aggiungo alla segnalazione: anche io ho avuto svariati freeze (tre-quattro) da quando l'ho preso al lancio), tutti risolti con l'interruzione della corrente.
Ho notato che capitano quando non accendo il decodere per più di 24/48 h... probabilmente è un caso.
 
pavel1979 ha scritto:
stamattina ho trovato, Hazzard , Licenza di matrimonio e la Città degli angeli ma nessuno di questi è in hd voi?
ha circa una settimana che nn registra in hd....mentre prima lo faceva

Quoto ieri avevo gli stessi film in SD, non so se oggi ha scaricato altro...
 
ziocanta ha scritto:
ciao, a me ha messo city of angels in HD (ma molti giorni fa).
MI son trovatoieri sera tardi IO SONO LEGGENDA in hd (film spettacolo..) quindi almeno ora trovo un HD dopo diversi giorni in cui nn me ne tirava giu.
poi ho trovato HAZZARD in SD, qualche serie .

ciao

Ah quindi c'era City of Angel in HD??? peccato l'avrei voluto vedere...:crybaby2:

PS non so se parlando dei film siamo OT, e nel caso me ne scuso, ma c'è una sezione dove poterlo fare??? :eusa_think: visto che comunque il 7500HD nasce soprattutto per questo motivo... in caso contrario si potrebbe creare??? :eusa_think:

Saluti! :eusa_whistle:
 
per ercolino audio 5+1

Torno sull'argomento audio 5+1... Il mio pallino!

Perchè i film in HD di premium on demand non hanno l'audio 5+1?

E' vero che prossimamente sarà così?
Perchè non subito?

Sapete dove potremmo farci sentire per sollecitare?

Grazie e ciao!
 
vorrei sapere, dato che ho intenzioni di prendere un ht da collegare al 7500, se deve essere in grado di decodificare il formato dolby digital plus o se è sufficiente il dolby normale per sentire in 5.1

e un altra domanda... le 2 casse anteriori (dx e sx) vanno tenute appese al muro o basta metterle alla destra e sinistra del mobile della tv? io ho visto queste 2 soluzioni da amici, vanno bene indifferentemente tutte e 2?

grazie
 
seba86b ha scritto:
vorrei sapere, dato che ho intenzioni di prendere un ht da collegare al 7500, se deve essere in grado di decodificare il formato dolby digital plus o se è sufficiente il dolby normale per sentire in 5.1

e un altra domanda... le 2 casse anteriori (dx e sx) vanno tenute appese al muro o basta metterle alla destra e sinistra del mobile della tv? io ho visto queste 2 soluzioni da amici, vanno bene indifferentemente tutte e 2?

grazie

Vai mate , butta giù tutto!
poggiate a terra fanno molto minimal-fashion, appese al muro ad altezza orecchie (da seduto), forse sono più efficienti.
 
Buongiorno a tutti, visto che ho letto che a breve dovrebbe esserci l'aggiornamento volevo farvi una domanda. Sarò fuori una decina di giorni e vorrei registrare con il dvd recorder collegato al decoder una partita. E' ovvio che potrò programmare il dvd recorder a registrare sul canale scart ma dovrò lasciare il decoder acceso sul canale dove trasmetteranno la partita. Ora se il decoder becca l'aggiornamento e lo installa lo stesso ritornerà in stand-by o sul canale dove ho lasciato acceso. Grazie.
 
Heeeeelllllppp!!!!!

Messina3 ha scritto:
Ciao ragazzi! ...ho letto molti dei messaggi su questo post ... credo davvero di essermi fatto una cultura sul nuovo decoder! :) ...spero presto di prenderlo ... non tanto per la funzionalità HD ...anche se è molto allettante visto che scrivo da una zona che ancora non è all digital... ma piuttosto perche' spesso film e telefilm che mi interessano me li perdo per motivi di orari! ... ho una CAM incorporata alla TV ed è quindi difficile registrare un programma.. dovrei lasciare il TV acceso ...

...ho dei quesiti... che rivolgo a tutti e in particolar modo al bravo ERCOLINO di cui ho letto tutti gli interventi sul post ...

... il decoder POD HD ha la funzionalità di "TIMER"? ...(cioè posso impostare l'accenzione su un canale (qualsiasi anche un canale free ad es. Canale5 o Rai1... ma anche canali pay come mya o altri...) ad una determinata ora ... in modo da poterne permettere la registrazione al RecorderDVD?? ... questa è una funzione che aveva un mio vecchio decoder Philips ..

e poi ... posso collegare il cavo HDMI al TV HD ready? ... va bene lo stesso come TV rispetto a un TV FULL HD?...
...e posso collegare la scart con il RecorderDVD??
...vedendo CONTEMPORANEAMENTE in HD sul Tv ... e registrando (ovviamente NON in hd) tramite la scart? ...spero di non essere stato troppo contorto nello spiegarmi! :)

GRAZIE ;)

Ehi ma nessuno mai risponde quando scrivo io?? :crybaby2:

ERCOLINOOOOO ... please! ... chi mi fa sapere su questi dubbi? Grazieee! :eusa_wall:
 
Messina3 ha scritto:
Ehi ma nessuno mai risponde quando scrivo io?? :crybaby2:

ERCOLINOOOOO ... please! ... chi mi fa sapere su questi dubbi? Grazieee! :eusa_wall:
Il decoder non ha in timer, neanche quello per spegnerlo. Le trasmissioni del digitale terrestre sono in HD (e non il full HD) quindi un televisore HD va benissimo. Quando in futuro con il Dvb-t2 trasmetteranno in full hd, sarà consigliabile un TV full hd. Per la domanda del recorder aspetta chi ha già provato.
 
veterinar ha scritto:
Torno sull'argomento audio 5+1... Il mio pallino!

Perchè i film in HD di premium on demand non hanno l'audio 5+1?

E' vero che prossimamente sarà così?
Perchè non subito?

Sapete dove potremmo farci sentire per sollecitare?

Grazie e ciao!

Arriverà prossimamente ,come avevo già detto ;)
 
Adriano, é inesatto quel che scrivi.
La trasmissione in hd é 1080i e quindi hai una visione nettamente migliore su un full hd rispetto ad un hd ready che deve downscalare le immagini per portarle a 720.
Oltretutto chiamare il 1080i non full hd é una convenzione. L'immagine é comunque alla massima definizione possibile ma in interlacciato anziché in pogressivo.
 
Indietro
Alto Basso