Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

vedete ci sono continui cambiamenti su questo decoder abbiate fede che presto diventerà il miglior decoder
 
stefanella ha scritto:
io personalmente l' ho acquistato il 3 agosto e il 5 sono tornato a sostituirlo perchè aveva il disco fisso interno staccato (come puoi vedere dai post del 3 agosto - se non erro);
ho i miei 50 e passa film di cui in hd almeno la metà e non ho nessun problema a venire a casa tua e dimostrarti con altri dec hd che l' immagine e l' audio sono notevolmente migliori, se invece preferisci puoi venire tu a casa mia con il tuo decoder, non ci sono problemi, facciamo come preferisci;
in 5.1 te li trasformi tu come d' altronde faccio anch' io con l' amplificatore perchè di trasmettere in 5.1 al momento non se ne parla e penso proprio anche in futuro visto che di film ce ne devono stare una cinquantina, con l' audio in 5.1 si occuperebbe troppo spazio.
attendo notizie per incrociarci e fare le prove
quali altri decoder hd hai provato a tutt' oggi?

battuta distensiva: Ho capito la tua vena polemica col 7500, ti sei schiumato tutti i soldi tra proiettore, TV e migliaia di decoder per fare mille test e ora con la scusa di fare test a casa d'altri cerchi un tetto dove dormire perchè casa tua l'ha pignorata la telesystem... :D

'azzate a parte, in maniera serena e pacata, ti dico anche che ahimè non consideri una cosa fondamentale. La qualità visiva dell'immagine è SOGGETTIVA, esatto. ad esempio se vai in un MW con 10 TV accanto, stesso cavo, stessa sorgente e stesso filmato avrai pareri differenti su macchine di stesso livello qualitativo e a meno di difetti grossolani dell'immagine. Questo non lo dico io, parlane con qualunque ottico.
Questo per dirti che tutto il tuo accanimento esasperato sulla qualità dell'immagine io, come altri, non lo condividiamo e non è quindi un dato oggettivo. se ti può far contento usavo il 7900 e ti riconfermo che non noto differenze sostanziali di immagine. Il 5.1 lo faccio col mio HT e ti ripeto che il 7500 ha il valore aggiunto dell on demand, questo giustifica i 250 neuri. non puoi paragonarlo ad altre macchine proprio per l'assenza di questa caratteristica: on demand in HD. Poi è chiaro se cerchi un decoder con 100 film in HD e tutti con audio 5.1 e te ne sbatti dell on demand, bè il 7500 non fa per te.
tutto è migliorabile, su questo non ci piove.
kind regards, e grazie per l'invito ;)
 
Domeniko ha scritto:
vedete ci sono continui cambiamenti su questo decoder abbiate fede che presto diventerà il miglior decoder
Speriamo. Spero anche che la furura IPTV si rivelerà un servizio interessante.
 
ziocanta ha scritto:
La domanda sorge spontanea : il file da dove lo carico sulla chiavetta, sito TS?

cheers
Anche la risposta è spontanea :) Basta seguire le indicazioni sul sito TS. Dice che serve una chiavetta da 2gb al massimo.
 
volevo sapere se qualcuno sapeva se per il 2010 si pensa ad incrementare l'offerta pay e/o free premium con qualche nuovo canale?
 
software

ERCOLINO ha scritto:
Se hai ancora le righe ,prova a vedere tramite scart ,se c'è il problema

Scusa Ercolino, è in programma un nuovo aggiornamento del decoder? Magari, uno che riesca a risolvermi il problema delle righe verdi sullo schermo della tv. Io ho un samsung le40s86bd. Ciao e Grazie.
 
Adriano. ha scritto:
Anche la risposta è spontanea :) Basta seguire le indicazioni sul sito TS. Dice che serve una chiavetta da 2gb al massimo.

Ho appena aggiornato un 7500 via usb ,tutto ok

Attenzione importante collegare la scart ,per vedere la schermata di aggiornamento.

Bisogna inserire il codice seriale del decoder per poter scaricare il file
 
raga ho letto su internet che a fine anno arriverà il decoder per l'IPTV tv via intenet ma il ts 7500 ha l'entrata ethernet supporterà l'iptv o diverrà obsoleto in quel senso?
 
Domeniko ha scritto:
raga ho letto su internet che a fine anno arriverà il decoder per l'IPTV tv via intenet ma il ts 7500 ha l'entrata ethernet supporterà l'iptv o diverrà obsoleto in quel senso?
Il decoder è predisposto. Probabilmente servirà solo un'aggiornamento software
 
Per me è un buon decoder, non avendone avuto altri in HD non posso fare confronti.
Telecomando veloce, menù facile, on-demand semplice.
Ha fatto regolarmente i due aggiornamenti.
Ricevo con regolarità i vari contenuti: dopo 15 giorni mi trovo infatti 36 film (12 in HD - a quanto pare ho perso solo Harry Potter.....) e 26 telefilm.
Mi si è bloccato dopo 6 giorni dall'installazione e dopo altri 3 giorni, ma dopo l'ultimo aggiornamento non si è bloccato più.
Devo comunque dire che la seconda volta che si è bloccato l'ho spento 1 minuto, come suggerito da Ercolino, e alla riaccensione sono comparse le righe verdi, come capitato a qualcun altro. Allora l'ho spento per 15' e tutto è tornato a posto.
Film in HD: alcuni sono ottimi, tipo "io sono leggenda", "hostage", "charlotte grey", altri un po' meno tipo gli italiani.
Aspetto l'audio 5.1
 
anche io o avuto il problema delle righe verdi ieri notte e ercolino a risolto facendomi stakkare il decoder dalla corrente per 40 secondi con tv spento poi riattaccare decoder senza accendere tv per 1 minuto dopodike all'accensione era tutto perfetto o riscritto la procedura per aiutare chiunque si trovasse nella stessa situazione ancora grazie ercolino
 
Adriano. ha scritto:
L'ho trovato acceso anche io stamattina. Credo che sia la prima volta. L'aggiornamento alla 1.08 l'aveva già fatto la settimana scorsa.

Era acceso ,ma funzionante regolarmente?
 
raga ma il catalogo sul sito premium non l'aggiornano mai?c'e ancora quello del mese di agosto
 
Indietro
Alto Basso