Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

no ragazzi, io ho capito quello che intende l'amico.. anche io a breve acquiesterò l'on demand, ma anche io le partite le vedo ad un altra casa quindi altro decoder, quello che chiede l'amico è se magari sia possibile non perdere quei film che si possono registrare durante la visione delle partite.. in pratica anche se io metto la scheda in un altro decoder, vorrei che i film non mi si perdessero, in fin dei conti l'abbonamento lo posseggo lo stesso... questo credo è il nocciolo della questione.. :)
 
tuttosport23 ha scritto:
no ragazzi, io ho capito quello che intende l'amico.. anche io a breve acquiesterò l'on demand, ma anche io le partite le vedo ad un altra casa quindi altro decoder, quello che chiede l'amico è se magari sia possibile non perdere quei film che si possono registrare durante la visione delle partite.. in pratica anche se io metto la scheda in un altro decoder, vorrei che i film non mi si perdessero, in fin dei conti l'abbonamento lo posseggo lo stesso... questo credo è il nocciolo della questione.. :)

A me mi sa che non capite vi fa comodo non capire.
Ve lo ripeto....
Un decoder senza una scheda attiva al suo interno come fa a decriptare un segnale?
Il servizio On demand impone di avere la scheda al suo interno. Se vi serve metterla su un altro decoder o comperate un'altra scheda o perdete la registrazione.

E poi mi sta mandando quasi in bestia il discorso che in fin dei conti l'abbonamento si possiede lo stesso..... Quando acquisti un programma per PC e vuoi metterlo anche su un altro PC devi o non devi pagare un'altra licenza? Quindi finiamola col discorso che avendo un abbonamento si è in diritto di fare quel che si vuole.
 
Adriano. ha scritto:
Magari può interessare agli smanettoni o curiosi. Personalmente quando arrivo la sera a casa, voglio solo schiacciare un tasto e vedermi un film.

E se non trovi nessun film ?
Io Sarei curioso di sapere se sono stati trasmessi o non.
Magari il mio impianto ha qualche problema o devo resettare il decoder.
 
fasadi ha scritto:
A me mi sa che non capite vi fa comodo non capire.
Ve lo ripeto....
Un decoder senza una scheda attiva al suo interno come fa a decriptare un segnale?
Il servizio On demand impone di avere la scheda al suo interno. Se vi serve metterla su un altro decoder o comperate un'altra scheda o perdete la registrazione.

E poi mi sta mandando quasi in bestia il discorso che in fin dei conti l'abbonamento si possiede lo stesso..... Quando acquisti un programma per PC e vuoi metterlo anche su un altro PC devi o non devi pagare un'altra licenza? Quindi finiamola col discorso che avendo un abbonamento si è in diritto di fare quel che si vuole.

fasadi quì si discute. giusta o non l'opinione non c'è bisogno di imporsi così, viene esposto un problema e se evidentemente questo problema viene segnalato da più utenti evidentemente un fondo di verità c'è, o no??

per piacere evitiamo di dire cose senza sapere, io non è che chissà cosa voglia fare con la scheda, evidentemente c'è chi non capisce.. e poi è giusto che in quanto a cliente esponga i miei problemi, capisco tecnicamente al momento non si può fare nulla, ma è anche giusto parlarne per chi come me ed altri hanno questo tipo di problemi.

p.s. fasadi, se la cosa ti fa imbestialire in questa discussione puoi anche non rispondere eh..;)
 
si ma se è IMPOSSIBILE TECNICAMENTE avere un segnale pay senza la scheda dentro (vale per tutti i decoder) di cosa discutiamo?
 
Boni raga...

Fasadi alla fine non ha sbagliato una virgola.
Se si vuole utilizzare il decoder si sappia che se non c'è la scheda dentro non registra i film e non c'è altro modo se non tenere inserita la tessera ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Boni raga...

Fasadi alla fine non ha sbagliato una virgola.
Se si vuole utilizzare il decoder si sappia che se non c'è la scheda dentro non registra i film e non c'è altro modo se non tenere inserita la tessera ;)

ok ragazzi, per me la questione è chiusa ;) :D
 
tuttosport23 ha scritto:
fasadi quì si discute. giusta o non l'opinione non c'è bisogno di imporsi così, viene esposto un problema e se evidentemente questo problema viene segnalato da più utenti evidentemente un fondo di verità c'è, o no??

per piacere evitiamo di dire cose senza sapere, io non è che chissà cosa voglia fare con la scheda, evidentemente c'è chi non capisce.. e poi è giusto che in quanto a cliente esponga i miei problemi, capisco tecnicamente al momento non si può fare nulla, ma è anche giusto parlarne per chi come me ed altri hanno questo tipo di problemi.

p.s. fasadi, se la cosa ti fa imbestialire in questa discussione puoi anche non rispondere eh..;)

Senti..... qui non c'è alcun problema di quel genere. Il problema lo avete voi che ritenete di avere qualsiasi diritto dato che pagate un abbonamento.

Io potrei dire di avere il problema che mi serve vedere i canali criptati senza dover pagare l'abbonamento. Allora cosa facciamo? Ne discutiamo perchè io ho qual problema?

Qui gli unici a non capire siete voi che vi ostinate a chiedere cose impossibili.
Avete anche fatto perdere la pazienza ad ERCOLINO. E ce ne vuole per fargliela perdere.
 
fasadi ha scritto:
Senti..... qui non c'è alcun problema di quel genere. Il problema lo avete voi che ritenete di avere qualsiasi diritto dato che pagate un abbonamento.

Io potrei dire di avere il problema che mi serve vedere i canali criptati senza dover pagare l'abbonamento. Allora cosa facciamo? Ne discutiamo perchè io ho qual problema?

Qui gli unici a non capire siete voi che vi ostinate a chiedere cose impossibili.
Avete anche fatto perdere la pazienza ad ERCOLINO. E ce ne vuole per fargliela perdere.

problema risolto.. meglio non continuare!
 
ghira105 ha scritto:
Buonasera a tutti,
il problema che ho con questo decoder sono i seguenti :

1) Non sono a conoscenza delle programmazioni di reg.
2) Non è possibile schedulare indipendentemente gli eventi.

Analizziamo il punto 1 :
Attualmente sò che c'è stato un film solo se nel ondemand vedo l'etichetta NEW vicino.
a non sò se è stato reg alle 03:00 o alle 22:00, secondo me sarebbe interessante saperlo per confrontarlo
con gli altri utenti, capendo cosi se è stato reg al primo passaggio o al secondo (quindi magari c'è qualche problemino sull'antenna).

Sarebbe interessante che durante il datacasting di un film prima venga trasmesso un file con le caratteristiche del film e con data di publicazione.
Questo permetterebbe di avere traccia di quello chè accade sul nostro decoder e ci fà capire se abbiamo perso qualcosa.

ES. Record
TIPO|RESOLUTION|TITOLO | DATA_REG | DATA_TRASMISSIONE |RITRASMISSIONE


ES. Visualizzazione
FILM |HD|Bagliori nel buio | 25/10/2010 12:23:00 | 25/10/2010 12:23:00 | NO
FILM |SD|Super Mario Bros | 24/10/2010 21:00:00 | 24/10/2010 21:00:00 | NO
SERIE|SD|Fringe S02 ep. 3 | 23/10/2010 22:00:00 | 23/10/2010 22:00:00 | NO

ES. Nel Caso di una Ritrasmissione

FILM |HD|Bagliori nel buio | 26/10/2010 07:00:00 | 25/10/2010 12:23:00 | SI
FILM |SD|Super Mario Bros | 24/10/2010 21:00:00 | 24/10/2010 21:00:00 | NO
SERIE|SD|Fringe S02 ep. 3 | 23/10/2010 22:00:00 | 23/10/2010 22:00:00 | NO

Secondo il mio modesto parere questo permetterebbe anche di dare evidenza quale film verrà trasmesso nel giorni successivi

ES. Nel Caso di Eventi successivi

FILM |HD|Bagliori nel buio | 26/10/2010 07:00:00 | 25/10/2010 12:23:00 | SI
FILM |SD|Super Mario Bros | 24/10/2010 21:00:00 | 24/10/2010 21:00:00 | NO
SERIE|SD|Fringe S02 ep. 7 | 00/00/0000 00:00:00 | 29/10/2010 22:00:00 | NO

Analizziamo il punto 2 :
Per questo punto mi è chiaro che anche so ho speso 270€ per questo decoder io non sono il vero proprietario... e il servizio ondemand
di mediaset è il reale proprietario del HD interno.
Diciamo che è OK, ma xchè non possiamo utilizzare la porta usb per registrare???


Cosa ne pensate? un agg. del firmware potrebbe introdurre qualcosa del genere?


Ciao Ercolino,
non mi è chiaro se è possibile avere una gestione come descritto nel punto 1.
Per quanto riguarda il punto 2, hai ipotizzato un problema sulla gestione dello spazio del disco.

Ti rispondo nel seguente modo :
Hardisk 320gb gestito interamente del servizio ondemand.
La porta usb è usata per il registrare, gestita del proprietario del decoder(ricordo che sono 270€ di decoder).
Ovviamente capisco che possa avvenire un conflitto di registrazioni, io utilizzerei il secondo sintonizzatore per registrare quello che dice mediaset (come adesso) e il primo sintonizzatore per reg il programma schedulato dall'utente, poi se il decoder sta usando questo sintonizzatore per la tv compare una finestra con un conto alla rovescia per 30 secondi scaduti cambia canale e inizia la registrazione.


Fammi sapere che ne pensi
 
cmq ragazzi sarebbe possibile registrare il segnale cripato sul decoder e poi una volta inserita la tessera viene decripatato il segnale. alla fine o legge dal tuner il segnale o lo legge dall'hardisk è la stessa identica cosa, il programma che decripta lo farebbe ugualmente(la sequenza di bit in input che legge è sempre la stessa indipendentemente da dove arrivi).
il fatto è che mediaset premium ha deciso che debba essere in un determinato modo il servizio e dato che lo erogano loro la decisione gli spetta,tu se compri il decoder vuol dire che lo accetti.
 
fildinotte ha scritto:
cmq ragazzi sarebbe possibile registrare il segnale cripato sul decoder e poi una volta inserita la tessera viene decripatato il segnale. alla fine o legge dal tuner il segnale o lo legge dall'hardisk è la stessa identica cosa, il programma che decripta lo farebbe ugualmente(la sequenza di bit in input che legge è sempre la stessa indipendentemente da dove arrivi).
il fatto è che mediaset premium ha deciso che debba essere in un determinato modo il servizio e dato che lo erogano loro la decisione gli spetta,tu se compri il decoder vuol dire che lo accetti.

Si ma nel nostro caso non è così. Il segnale viene salvato decriptato. Infatti per rivedere quanto registrato è possibile inserire qualsiasi scheda scaduta.

Son d'accordo sul fatto che chi eroga il servizio abbia la facoltà di decidere come erogarlo.
 
fasadi ha scritto:
Si ma nel nostro caso non è così. Il segnale viene salvato decriptato. Infatti per rivedere quanto registrato è possibile inserire qualsiasi scheda scaduta.

Son d'accordo sul fatto che chi eroga il servizio abbia la facoltà di decidere come erogarlo.

no ma infatti nel nostro caso è così perchè hanno deciso che deve essere in questo modo, però tecnicamente volendo si potrebbe fare benissimante, però sono loro a decidere e quindi resterà così.
 
fildinotte ha scritto:
no ma infatti nel nostro caso è così perchè hanno deciso che deve essere in questo modo, però tecnicamente volendo si potrebbe fare benissimante, però sono loro a decidere e quindi resterà così.

Certo, tecnicamente sarebbe possibile, ma nessuno lo farebbe mai. E' molto più sicuro non far registrare un film se non c'è la scheda piuttosto che farlo registrare e poi farlo rivedere con la scheda. Nel secondo caso, sarebbe più facilmente possibile bypassare le protezioni.
 
fasadi ha scritto:
Certo, tecnicamente sarebbe possibile, ma nessuno lo farebbe mai. E' molto più sicuro non far registrare un film se non c'è la scheda piuttosto che farlo registrare e poi farlo rivedere con la scheda. Nel secondo caso, sarebbe più facilmente possibile bypassare le protezioni.

Tecninamente è tutto possibile ma secondo me le specifiche non le fa la Telesystem ma Mediaset.
Cmq concordo con te sulla questione della sicurezza.

Aspetto il parere di Ercolino su punti da me descritti, infondo con 7900hd se non erro è possibile reg su usb quindi sarebbe un unione di codice...
 
Sono cose superflue.

Ho cercato di far mettere come richiesto da molti utenti ,la possibilità che tramite il led arancione segnalasse quando era in fase di registrazione ,ma ciò non è possibile e non mi riferisco a livello tecnico ;)

Le priorità attualmente sono quelle di risolvere tutti i vari bug segnalati dagli utenti del forum ,in particolare migliorare le registrazioni in datacasting ,per il resto si vedrà ;)
 
fasadi ha scritto:
Certo, tecnicamente sarebbe possibile, ma nessuno lo farebbe mai. E' molto più sicuro non far registrare un film se non c'è la scheda piuttosto che farlo registrare e poi farlo rivedere con la scheda. Nel secondo caso, sarebbe più facilmente possibile bypassare le protezioni.
oppure potrebbero fare un servizio simile al Multivision di Sky....ma ovviamente ci sarebbe un'altra piccola quota mensile da pagare....
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono cose superflue.

Ho cercato di far mettere come richiesto da molti utenti ,la possibilità che tramite il led arancione segnalasse quando era in fase di registrazione ,ma ciò non è possibile e non mi riferisco a livello tecnico ;)

Le priorità attualmente sono quelle di risolvere tutti i vari bug segnalati dagli utenti del forum ,in particolare migliorare le registrazioni in datacasting ,per il resto si vedrà ;)
Sai nulla per caso per quanto riguarda il volume audio troppo basso?
 
Indietro
Alto Basso