Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Mark69 ha scritto:
OK, ma la mia domanda è differente, premetto non sono un esperto quindi magari chiedo una cosa assurda, ma se io al posto di creare tutto il giro wi-lly=>router/PC=>linea, volessi creare una nuova connessione esclusiva per il decoder, quindi collegare il decoder ad un modem ed il modem alla linea sarebbe possibile ? (ovviamente questo sottintende che il decoder deve essere in grado di gestire il modem - connessione , password di rete... )
Da tutte le parti leggo di connettersi via WI-FI ma siccome ho la linea telefonica dietro il decoder...per me sarebbe una meraviglia;)

Ma non potresti usare il pc, o usi uno o l'altro
 
Mark69 ha scritto:
OK, ma la mia domanda è differente, premetto non sono un esperto quindi magari chiedo una cosa assurda, ma se io al posto di creare tutto il giro wi-lly=>router/PC=>linea, volessi creare una nuova connessione esclusiva per il decoder, quindi collegare il decoder ad un modem ed il modem alla linea sarebbe possibile ? (ovviamente questo sottintende che il decoder deve essere in grado di gestire il modem - connessione , password di rete... )
Da tutte le parti leggo di connettersi via WI-FI ma siccome ho la linea telefonica dietro il decoder...per me sarebbe una meraviglia;)

su una linea telefonico puoi avere un solo router/modem,tutte le utenze devono essere collegate la,se non hai porte sufficienti usi uno switch,se hai problemi di distanza usi la wi lly o un cavo lungo!
spero di essere stato chiaro.
 
Mark69 ha scritto:
OK, ma la mia domanda è differente, premetto non sono un esperto quindi magari chiedo una cosa assurda, ma se io al posto di creare tutto il giro wi-lly=>router/PC=>linea, volessi creare una nuova connessione esclusiva per il decoder, quindi collegare il decoder ad un modem ed il modem alla linea sarebbe possibile ? (ovviamente questo sottintende che il decoder deve essere in grado di gestire il modem - connessione , password di rete... )
Da tutte le parti leggo di connettersi via WI-FI ma siccome ho la linea telefonica dietro il decoder...per me sarebbe una meraviglia;)
Ti stai facendo del male da solo :D
Non puoi sfruttare due modem con una sola linea telefonica.
Se il Wi-lly non ti piace (magari per le onde elettromagnetiche) e come scrivi tu "non sei un esperto" avresti due alternative:
1) Comprare un modem/router(che abbia una porta lan accessoria,magari è gia presente)),tiri il cavo ehernet collegato al nuovo modem fino al decoder (magari facendo passare nella canalina elettrica)
2) Comprare sempre il nuovo modem + un kit powerline (ce ne sono di tutti i prezzi)
 
Aggiornamento riuscito stanotte.. Al momento va tutto benissimo.. Riesco anche a vedere tranquillamente i film in HD.. Il test di velocità mi dà 6.8 Mb/s.. Ora attendo che anche il catalogo dell'On Demand riprenda a riempirsi.. ;)
 
Info sui canali interattivi cioè quelli mhp

Salve ragazzi premetto ke qst decoder è diventata fantastico anzi grandiso grz a qst aggiornamento...è cambiata anke la grafica del menù...bellissimo
;)
qlc di voi mi puo fare una piccola lista dei canali interattivi????
 
In attesa di scegliere quale modalità di connessione wifi adottare, in pausa pranzo ho provato ad attaccarmi al router di casa (alice20mega) via cavo.

In pochi secondi il 7500HD ha rilevato la rete e successivamente ha caricato il canale NET-TV. Preciso che ero già registrato nel sito internet con il mio numero di tessera.

Ho girovagato un po' per il catalogo e provato per un paio di minuti un telefilm a caso (mi sembra covert affairs). Funziona tutto egregiamente.

Il test della velocità di connessione mi dà un 17,22

Tuttavia nei due minuti di visione (stasera verifico meglio) mi è sembrato che la qualità fosse inferiore alla stessa puntata che avevo visto sull'ON DEMAND, ma forse è un'impressione.
 
Un cavo Ethernet lungo puo ridurre la velocità? io ho ALICE TUTTO INCLUSO (credo che sia un 5 mega) e ho collegato il decoder al router Alice con un cavo Ethernet lungo circa 6 metri. Ho fatto il test e mi da 3.10 mb/s e si blocca ogni secondo. Con willy migliorerebbe la situazione o no?
 
come faccio ads impostare wi-lly al router non avendo il pulsante di sincronizzazione?
 
manu81 ha scritto:
come faccio ads impostare wi-lly al router non avendo il pulsante di sincronizzazione?

Collegalo o al pc o al router, poi vai su 192.168.1.100 e segui le istruzioni del manuale: scegli la rete a cui connettersi e inserisci la password; dopo collegalo al decoder, nelle impostazioni fai la connessione automatica alla rete ed il gioco è fatto.
 
Ora l'unica cosa per affinchè sia il miglior decoder in circolazione è l'abilitazione dell'USb per farlo diventare anche registratore e mediaplayer
 
ho provato in pausa pranzo ma non mi trovava la pagina, forse perchè non ho disabilitato il wirless ed andava in conflitto?
allora provo a disabilitare il wireless,collego il computer al wi-lly via cavo e digito il link 192.168.1.100 !!
giusto??
 
manu81 ha scritto:
ho provato in pausa pranzo ma non mi trovava la pagina, forse perchè non ho disabilitato il wirless ed andava in conflitto?
allora provo a disabilitare il wireless,collego il computer al wi-lly via cavo e digito il link 192.168.1.100 !!
giusto??

Giusto
 
Numero Uno ha scritto:
Un cavo Ethernet lungo puo ridurre la velocità? io ho ALICE TUTTO INCLUSO (credo che sia un 5 mega) e ho collegato il decoder al router Alice con un cavo Ethernet lungo circa 6 metri. Ho fatto il test e mi da 3.10 mb/s e si blocca ogni secondo. Con willy migliorerebbe la situazione o no?
Tieni presente che i grossi uffici sono cablati con decine e decine di metri di cavo e la velocità non cala (pensa alle multinazionali nei grattacieli). Con willy al limite puoi andare uguale al cavo, ma non di certo piu veloce.
 
Scheda di rete che non funziona ?

Posseggo il 7500 aggiornato a ieri (ottimo aggiornamento !!!) ma ho un problema con la connessione a internet.
Mi spiego meglio: con gli stessi router e cavo di rete collegando il tutto al 7900 (si, ho anche quello) configurato con i parametri di rete manuali (preferisco assegnare io l'indirizzo ip manualmente e i dns), La7OnDemand funziona che è un piacere mentre sul 7500 non c'è verso di far si che si realizzi la connessione; dopo aver infatti inserito manualmente i vari parametri (indirizzo ip in un intervallo tra 192.168.0.100 e 192.168.0.254, il gateway 192.168.0.1, la subnet mask 255.255.255.0 e i dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4) nel momento in cui seleziono OK il decoder risponde che non è stato possibile accedere alla rete !
Ho provato anche a sentire l'assistenza Telesystem ma anche l'operatrice non ha saputo più di tanto darmi spiegazioni se non (come avevo fatto io) ipotizzare un guasto a livello della scheda di rete.

Vi ringrazio fin d'ora per la vostra attenzione e volevo avere un vostro "illuminato" (visto che esistono in questo forum fior di persone molte competenti e meno male che ci sono...) parere in merito.

Ciao
 
lucabar ha scritto:
Posseggo il 7500 aggiornato a ieri (ottimo aggiornamento !!!) ma ho un problema con la connessione a internet.
Mi spiego meglio: con gli stessi router e cavo di rete collegando il tutto al 7900 (si, ho anche quello) configurato con i parametri di rete manuali (preferisco assegnare io l'indirizzo ip manualmente e i dns), La7OnDemand funziona che è un piacere mentre sul 7500 non c'è verso di far si che si realizzi la connessione; dopo aver infatti inserito manualmente i vari parametri (indirizzo ip in un intervallo tra 192.168.0.100 e 192.168.0.254, il gateway 192.168.0.1, la subnet mask 255.255.255.0 e i dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4) nel momento in cui seleziono OK il decoder risponde che non è stato possibile accedere alla rete !
Ho provato anche a sentire l'assistenza Telesystem ma anche l'operatrice non ha saputo più di tanto darmi spiegazioni se non (come avevo fatto io) ipotizzare un guasto a livello della scheda di rete.

Vi ringrazio fin d'ora per la vostra attenzione e volevo avere un vostro "illuminato" (visto che esistono in questo forum fior di persone molte competenti e meno male che ci sono...) parere in merito.

Ciao
Io configuro le reti manualmente sono quando non funzionano in automatico. Prova a lasciare in automatico e ti togli il pensiero.
 
Adriano. ha scritto:
Io configuro le reti manualmente sono quando non funzionano in automatico. Prova a lasciare in automatico e ti togli il pensiero.

Ho provato a fare come mi hai suggerito ma il pensiero, purtroppo, non me lo sono tolto.
Nonostante abbia attivato il DHCP nessun risultato ottenuto, il decoder non si collega alla rete !
 
lucabar ha scritto:
Ho provato a fare come mi hai suggerito ma il pensiero, purtroppo, non me lo sono tolto.
Nonostante abbia attivato il DHCP nessun risultato ottenuto, il decoder non si collega alla rete !

Sul router hai abilitato il DHCP?

Stacca il cavo lan dal decoder e poi ricollegalo e dal menù ,fai configurazione automatica
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul router hai abilitato il DHCP?

Stacca il cavo lan dal decoder e poi ricollegalo e dal menù ,fai configurazione automatica

Si, Ercolino, ho abilitato il DHCP e ho fatto la configurazione automatica ma non ho ottenuto alcun risultato...

Potrebbe darsi che all'acquisto del decoder la scheda di rete sia stata, in origine, difettosa o guasta, e da oggi (visto che prima di ieri non serviva a nulla) provando, mi sia accorto del problema ?
 
Indietro
Alto Basso