Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ah speriamo allora che si riavvii tra 45 minuti. Il male minore. Comunque sono davvero stanco, è dagli anni 80' che non avevo problemi con un aggiornamento. Naturalmente Telesystem è la protagonista. GRAZIE comunque
 
Quella è un punto critico dove sta per iniziare a scrivere la flash (circa al 70%) ecco perchè ti ho chiesto un attimo di pazienza e di aspettare il riavvio automatico.

Oltrepassato questo tempo si dovrà procedere con il stacca riattacca (sperando che la flash sia rimasta immacolata), e in caso sia di riavvio che di stacca riattacca mantieni la chiavetta inserita fino a che non termina la procedura, per poi toglierla immediatamente.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quella è un punto critico dove sta per iniziare a scrivere la flash (circa al 70%) ecco perchè ti ho chiesto un attimo di pazienza e di aspettare il riavvio automatico.

Oltrepassato questo tempo si dovrà procedere con il stacca riattacca (sperando che la flash sia rimasta immacolata), e in caso sia di riavvio che di stacca riattacca mantieni la chiavetta inserita fino a che non termina la procedura, per poi toglierla immediatamente.

Quindi perdonami devo lasciare la pennetta attaccata fino a quando non c'è il riavvio del decoder? Quando poi dovrei toglierla immediatamente? GRAZIE
 
leonardo2011 ha scritto:
Un saluto a tutti e un ringraziamento all'Amministratore e allo Staff di questo forum veramente ben fatto.

Da oltre un anno ho anch'io questo decoder che parte da un'idea veramente interessante ma che evidentemente presenta delle difficoltà tecniche di realizzazione … difficoltà, del resto, inevitabili quando si ha a che fare con datacasting e hard disk da “controllare” a distanza.

Grazie alle indicazioni che ho letto su questo forum ho risolto tutte le problematiche sinora incontrate.

C'è ne una che non “passa”.:eusa_wall:

Il reset del catalogo dei film quasi giornaliero e che si ripete ormai dai primi di settembre (a ben vedere anche prima delle vacanze c'era stato qualche reset ma più sporadico).

Ho provato il distacco dell'alimentazione, reset di fabbrica e ho atteso quest'ultimo aggiornamento ma purtroppo il problema persiste.

Se l'ormai mitico “Ercolino” o qualcun altro mi potesse aiutare …

Grazie.

Benvenuto

Hai un mp
 
Ragazzi il tostapane continua a non dare segni e sono passati quasi 45 minuti. Tra 30 minuti, se non succede niente, provo a riavviare?
 
gabriel91g ha scritto:
bene, vuol dire che non sono l'unico ad averlo...
Probabilmente nessuno lo nota perchè è raro che si cambo l'audio a metà film.

Qualcun'altro può confermare?

Ho già segnalato la cosa ;)
 
fabiostoppani ha scritto:
Ragazzi il tostapane continua a non dare segni e sono passati quasi 45 minuti. Tra 30 minuti, se non succede niente, provo a riavviare?
Se rimane ancora piantato e non si muove non vedo altra soluzione.
 
Volendo si può mettere anche un 2.5" ,ma ovviamente va modificato lo chassis per fissarlo
 
Ragazzi, io comunque ho avuto la prova che il datacasting sia stato aumentato.
Nella solo giornata di ieri hanno pubblicato 2 film in HD "Miss-FBI" & "La ricerca delle felicità", per cui o riescono a mandarne due film nella notte fino alla prime ore del mattino, o a volte aprono anche una finestra durante il giorno. :)
Parlo di HD non di HQ. :)
 
Possono essere pubblicati lo stesso giorno anche 2 film HD ,ma non è detto che li ha registrati lo stesso giorno :)

Si può registrare anche due giorni prima e poi pubblicarlo :)
 
Ok ERCOLINO, però come ben sai io ho il decoder da pochi giorni e ho fatto il riscontro tra le notti di potenziale datacasting e i film in HD registrati e mi trovo 3-4. Se poi stasera dovessero pubblicare un altro film in HD mi troverei con un rapporto di 4-5.
Non che la cosa mi dispiaccia eh...:D
 
leonardo2011 ha scritto:
Un saluto a tutti e un ringraziamento all'Amministratore e allo Staff di questo forum veramente ben fatto.

Da oltre un anno ho anch'io questo decoder che parte da un'idea veramente interessante ma che evidentemente presenta delle difficoltà tecniche di realizzazione … difficoltà, del resto, inevitabili quando si ha a che fare con datacasting e hard disk da “controllare” a distanza.

Grazie alle indicazioni che ho letto su questo forum ho risolto tutte le problematiche sinora incontrate.

C'è ne una che non “passa”.:eusa_wall:

Il reset del catalogo dei film quasi giornaliero e che si ripete ormai dai primi di settembre (a ben vedere anche prima delle vacanze c'era stato qualche reset ma più sporadico).

Ho provato il distacco dell'alimentazione, reset di fabbrica e ho atteso quest'ultimo aggiornamento ma purtroppo il problema persiste.

Se l'ormai mitico “Ercolino” o qualcun altro mi potesse aiutare …

Grazie.

Ciao a Ercolino, nostro pozzo di notizie e ciao a tutti,
vi leggo spesso approfittando della vostra disponibilità e passione per risolvere le varie situazioni difficili del nostro decoder.
Mi unisco al post dell'amico Leonardo quotandolo, visto che il mio decoder purtroppo presenta gli stessi sintomi e non riesco a venirne a capo.

un suggerimento sarebbe graditissimo...;)

Grazie comunque vada!
Massimiliano
 
ancora formattazioni e registrazioni nere

dopo l'aggiornamento il decoder ha funzionato meravigliosamente fino a ieri mattina (solo due giorni ma è già un successo rispetto a prima :crybaby2: ), poi si è formattato e ha ricominciato a registrare a schermo nero la maggior parte delle serie tv e film e cosa mai successa anche un documentario in datacasting.

speravo di evitare di mandarlo in assistenza ma ormai credo sia l'unica soluzione. :sad:
 
Indietro
Alto Basso