Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ercolino per la prima volta anche il mio decoder ha cancellato tutti i contenuti mi potresti dare il codice?
 
Problemino

Un saluto a tutto il forum

Da 3/4 giorni ad oggi mi capita che di punto in bianco si blocchi il decoder e non risponda piu' a nessun comando (ne dal telecomando ne dai tasti presenti sullo stesso) , unica soluzione .... Spegnere dall'interrutore generale.

Una volta riacceso riprende a funzionare regolarmante ma il fatto si è già ripetuto 4-5 volte .... da cosa puo' essere causato ?:eusa_think:
 
hackerbart ha scritto:
Un saluto a tutto il forum

Da 3/4 giorni ad oggi mi capita che di punto in bianco si blocchi il decoder e non risponda piu' a nessun comando (ne dal telecomando ne dai tasti presenti sullo stesso) , unica soluzione .... Spegnere dall'interrutore generale.

Una volta riacceso riprende a funzionare regolarmante ma il fatto si è già ripetuto 4-5 volte .... da cosa puo' essere causato ?:eusa_think:

ciao a tutti idem anche ha me si blocca poi dopo qualche minuto va bene
me la fatto 3 / 4 volte gia
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Su che contenuto o canale generalmente si blocca il decoder?

L'ultima volta era su italia 1 ma non penso che il canale sia fondamentale però magari mi sbaglio ... se ricapita vi faccio sapere

grazie
 
Io riscontro i blocchi quando vado su un canale non più trasmesso, in quanto assente su quel determinato mux. Questo avviene in quanto il 7500 ha un limite che non è stato ancora rimosso: sparito un canale da un mux, lo slot rimane. Certo, posso utilizzare la funzione "nascondi canale", ma che senso ha nascondere un canale che non esiste più? Altro limite: il decoder sintonizza identici canali dello stesso mux se il mux è presente su due frequenze diverse (ovviamente nelle zone non digitalizzate). Tanto mi costringe, con una estenuante operazione manuale che con il meccanismo lcn non ha senso, a selezionare il canale che si vede meglio, e nascondere l'altro. Il mio vecchio ADB Ican operava da solo la selezione, ed escludeva in automatico la frequenza peggiore. Comunque la questione dei blocchi sui canali non più trasmessi è fastidiosa. Del resto, quando un canale cambiava frequenza, con l'ADB bastava fare un aggiornamento. Ora basta che sparisca un canale o cambi mux per dover risintonizzare da zero.
 
Adesso tutto funziona alla perfezione, a parte l'audio un po' basso su HDMI.
Però è successa una cosa strana!
Nell'ultima sintonizzazione, fatta dopo l'ultimo aggiornamento software, mi ha sintonizzato due emittenti sul canale 11: a) antenna 1 b) super-tennis (che non sempre trasmette su questo canale-solitamente è sul 182).
E' normale questa cosa?
(sono in zona non switchata)
 
Non è normale in quanto dovrebbe segnalarti il conflitto, per caso hai rifatto la sintonizzazione da zero, o l'ha aggiunta il decoder?
 
Eccomi nel club!!!!
Ieri sono entrato anche io nel gruppo di quelli con l'HD svuotato.
Ieri, per errore, ho lasciato il decoder acceso.
Stamattina ho acceso la tv ed ho trovato il canale (Joy mi sembra)...bloccato.
Nessun pulsante del telecomando funzionava, non potevo nemmeno spegnere, quindi sono dovuto ricorrere al pulsante posteriore.
La situazione si è sbloccata, ma....hard disk svuotato...
So che in confronto a molti di voi, che hanno avuto questo ed altri problemi più e più volte, non dovrei lamentarmi, ma net tv a parte, vorrei tanto tornare a 2 aggiornamenti fa...tra gallerie mischiate senza categorie, audio a zero, canali free mediaset praticamente inguardabili (ormai li vedo direttamente dalla tv, senza passare dal decoder...ma si può?), squadrettamenti vari ed adesso anche questo, inizio a pensare che non se ne tirerà fuori le gambe.
Cuore in pace, on demand in archivio e via di net tv.
Ma mi chiedo una cosa...di chi è la colpa?
Mediaset o Telesystem?
Giusto per regolarmi in futuro...


PS: E meno male che ci sono persone come Ercolino che si sono fatti davvero il mazzo per cercare di rendere la situazione meno disagiata possibile...non oso pensare a come sarebbe stato senza questo forum, anche solo a livello di informazione...
Grazie di cuore.
 
pacobillo ha scritto:
Eccomi nel club!!!!
Ieri sono entrato anche io nel gruppo di quelli con l'HD svuotato.
Ieri, per errore, ho lasciato il decoder acceso.
Stamattina ho acceso la tv ed ho trovato il canale (Joy mi sembra)...bloccato.
Nessun pulsante del telecomando funzionava, non potevo nemmeno spegnere, quindi sono dovuto ricorrere al pulsante posteriore.
La situazione si è sbloccata, ma....hard disk svuotato...
So che in confronto a molti di voi, che hanno avuto questo ed altri problemi più e più volte, non dovrei lamentarmi, ma net tv a parte, vorrei tanto tornare a 2 aggiornamenti fa...tra gallerie mischiate senza categorie, audio a zero, canali free mediaset praticamente inguardabili (ormai li vedo direttamente dalla tv, senza passare dal decoder...ma si può?), squadrettamenti vari ed adesso anche questo, inizio a pensare che non se ne tirerà fuori le gambe.
Cuore in pace, on demand in archivio e via di net tv.
Ma mi chiedo una cosa...di chi è la colpa?
Mediaset o Telesystem?

ciao ti quoto in pieno
ho fatto famoso reset copn codice dato dal grande ercolino, ..tutto ok pe run po poi ancora tutto cancellato..........
canali freein sd che in confronto al normale tv sono di pessima qualita (io uso solo il cavo hdmi ...ma nn venitemi a dir diusare la scart....dai..la scart per un decoder hd...)
l'audio , che non si riesce piu a regolare..si abbassa si alza da solo,un casino( si lo so ho disattivato tutto sul tv..e su decoder) ..poi l'on demand ha un livello, i canali di mediset un altro e i free ancora diverso..un gran casino..(secondo me nn è solo colpa del dolby ..)
so che è in arrivo , cosi aveva detto ts ,un altro aggio..
speriamo ..ma anche a me sa che finira cosi..un po va un po si vuota ecc ecc
la net tv va...
pero la qualita video della net tv non è paragonabile a quella di un uguale film hd su hdd su decoder..
poi , nn so se è solo un problema mio o è stato un episodio isolato, ma ho visto le iene sulla net..
il problema audio era evidentissimo..si alzava e abbassava a seconda del servizio ed era talmente piu basso dell'audio del tv che una volta spento decoder quasi mi 'scoppiava tv'...
ciao
 
Volevo chiedere una cosa che mi sono sempre domandato...come mai con questo decoder non riesco a vedere la RAI ??
Mentre se collego l'antenna al televisore la vedo... come mai?
 
mrbruno85 ha scritto:
Volevo chiedere una cosa che mi sono sempre domandato...come mai con questo decoder non riesco a vedere la RAI ??
Mentre se collego l'antenna al televisore la vedo... come mai?

Di dove sei esattamente?

Ancona?
 
@ Vianello
Come suggerito nel forum, dopo l'ultimo aggiornamento ho fatto la reinstallazione della lista canali e mi si è presentata con la doppia emittente sul canale 11 (cioè mi dà 2 volte canale 11); non ricordo di segnalazione a schermo di conflitti di numerazione in questo caso.
Comunque a parte questo e l'audio HDMI più basso tutto il resto è OK, anzi devo dire che forse la qualità video dei contenuti SD da HDMI a volte è migliore di quelli presi da SCART.
Saluti
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non è normale in quanto dovrebbe segnalarti il conflitto, per caso hai rifatto la sintonizzazione da zero, o l'ha aggiunta il decoder?

Succede anche a me, a volte. Il decoder non gestisce ancora bene il conflitto lcn. A volte , quando si riordinano i canali, accade che si duplichino le posizioni. Dopo l'ultima risintonizzazione mi ritrovavo due 855!
 
@ franco e paolo

Ricevete lo stesso mux da più postazioni, il che potrebbe essere la causa del problema?

Quali emittenti danno il problema, e franco dove risiedi?
 
Sono l'unico che ha notato che il decoder continua a registrare tantissimi film drammatici o di sentimento, escludendo molte volte film di azione/avventura e suspence (meno di 7 in quest'ultima su un totale di 50/51)?

Ogni tanto premium potrebbe considerare che non a tutti i suoi clienti piace il genere drammatico o di sentimento, no?
Almeno un numero uguale di film per genere si dovrebbe avere o sbaglio? :doubt:
 
gabriel91g ha scritto:
Sono l'unico che ha notato che il decoder continua a registrare tantissimi film drammatici o di sentimento, escludendo molte volte film di azione/avventura e suspence (meno di 7 in quest'ultima su un totale di 50/51)?

Ogni tanto premium potrebbe considerare che non a tutti i suoi clienti piace il genere drammatico o di sentimento, no?
Almeno un numero uguale di film per genere si dovrebbe avere o sbaglio? :doubt:
E' vero,troppi film sentimentali (da donnicciole),e troppo ripetitivi sopratutto
per chi come me,proviene dal primo lancio on demand,rimane molto poco da
essere novità.
 
Indietro
Alto Basso