Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

guardian72 ha scritto:
Anche io non sono molto contento di questo aggiornamento, l'avevo salutato con grande entusiasmo, ma il fatto che ogni volta che fa la ricerca automatica dei canali mi rileva sempre gli stessi conflitti mi da proprio fastidio.

Quello è sicuramente un problema locale ,a me anche se ho due Mux 1 Rai ,me l'ha chiesto solo una volta di sistemare il conflitto ,quando lo accendo la mattina non mi segnala nulla.

Se dove abiti tu ,l'emittente fa casini ogni giorno ,cambiando anche solo un parametro ,il decoder quando scansiona i canali alle 3:00 di notte ,lo rileva e quindi quando accendi ti segnala il conflitto.

Comunque verrà valutata anche questa cosa ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello è sicuramente un problema locale ,a me anche se ho due Mux 1 Rai ,me l'ha chiesto solo una volta di sistemare il conflitto ,quando lo accendo la mattina non mi segnala nulla.

Se dove abiti tu ,l'emittente fa casini ogni giorno ,cambiando anche solo un parametro ,il decoder quando scansiona i canali alle 3:00 di notte ,lo rileva e quindi quando accendi ti segnala il conflitto.

Comunque verrà valutata anche questa cosa ;)
anche da me ercolino ci sono due mux 1 della Rai però non ho nessun problema me la chiesto la prima volta poi basta
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello è sicuramente un problema locale ,a me anche se ho due Mux 1 Rai ,me l'ha chiesto solo una volta di sistemare il conflitto ,quando lo accendo la mattina non mi segnala nulla.

Se dove abiti tu ,l'emittente fa casini ogni giorno ,cambiando anche solo un parametro ,il decoder quando scansiona i canali alle 3:00 di notte ,lo rileva e quindi quando accendi ti segnala il conflitto.

Comunque verrà valutata anche questa cosa ;)
Sicuramente quello che dici è vero, resta il fatto che prima dell' aggiornamento questo non succedeva adesso si.
Dal mio punto di vista (che può essere sbagliato) molti produttori di decoder e tv con l'avvento del digitale sono andati in bambola. Infatti sono molto comuni questi tipi di problematiche su apparecchi atti a ricevere il segnale digitale.
 
Come è potuto succedere? Ho il decoder da agosto 2010 e non ho avuto mai nessun tipo di problema, questa è la prma volta che mi capita, sara per caso colpa dell'ultimo agggiornamento?
 
Tì è poi ricapitato il problema delle locandine oppure no.

Quel problema può essere successo sia per un errore del decoder ma potrebbe anche essere legato a eventualmente alla linea internet che in quel momento potrebbe aver subito un rallentamento (es. perdita pacchetti)

Comunque se non ti è successo più lascerei correre ;)
 
Non penso sia dovuto alla linea internet, visto che sto parlando dei contenuti dell'hard disk, ho dovuto formattare e perdere cosi' tutto per poter mettere a posto
 
Allora, sembra si sia ripreso . Mi ritrovo Babe ed Hop in hd il dolce e l'amaro ed i due step up in sd . Confermate ?
 
paolo68 ha scritto:
Allora, sembra si sia ripreso . Mi ritrovo Babe ed Hop in hd il dolce e l'amaro ed i due step up in sd . Confermate ?


Confermo ed aggiungo anche il film La talpa in HD.
 
Grazie. Quindi i tre film di ieri sera (Il dolce e l'amaro ed due stet up) sono in sd?
@vianello: grazie anche a te per la consueta cortesia
 
paolo68 ha scritto:
Grazie. Quindi i tre film di ieri sera (Il dolce e l'amaro ed due stet up) sono in sd?
@vianello: grazie anche a te per la consueta cortesia



Step up , step up 2 , Il dolce e l'amaro e Un magico Natale sono in sd
Babe , hop , La talpa in hd
Questi films sono gli ultimi caricati .
 
pincuspincus ha scritto:
tutto cambia... niente cambia!

dopo essermi abituato alle formattazioni random per un anno, a una settimana dall'aggiornamento senza nessun problema e con il catalogo che si andava man mano riempendo ero felice e speranzoso che avessero trovato la quadra, bene adesso accendo il decoder per vedere cosa c'è in lista e voilà 3-4 titoli! catalogo di ieri cancellato! ma come?

....devo arrendermi all'evidenza questo decoder fa veramente schifo! e non c'è aggiornamento che tenga, è nato male e morirà peggio ... giù da un balcone.

Non posso fare altro che quotarti, domenica accendo il Decoder e trovo solo 2 film e qualche serie TV.

Meno male che c'è voluto più di 1 anno per avere un Firmware che ( DOVEVA )risolvere il problema.

Io credo invece dato che ci sono 2 Decoder con diversa capienza di HD non vorrei che Mediaset mandi in DATACASTING più dati di quelli che possa contenere, quindi quando arriva alla sua capienza massima e tentando di registrare ancora, non trovi Spazio e si formatta tutto HD.
Sono sicuro che per 10gg circa adesso non avrò problemi, fin quando non si riempie nuovamente e poi solito CRASHHHHHHH.

Spero invece che diano la possibilità ad altre ditte di costruire SET TOP BOX ONDEMAND, invece di dare il MONOPOLIO alla TELESYSTEM solo xchè .............. almeno ci sarà un po' di concorrenza.
 
Io credo invece dato che ci sono 2 Decoder con diversa capienza di HD non vorrei che Mediaset mandi in DATACASTING più dati di quelli che possa contenere, quindi quando arriva alla sua capienza massima e tentando di registrare ancora, non trovi Spazio e si formatta tutto HD.
Non è così in quanto il decoder viene controllato da remoto, non sei tu a registrare ;)
 
Cancellazione Contenuti

Salve
volevo segnalarvi che ieri il decoder ha effettuato la formattazione cancellando così tutti i suoi contenuti...tutto questo è avvenuto dopo la formattazione che il decoder ha svolto per il motivo legato all'aggiornamento...
la cosa particolare che sottolineo è che il decoder prima dell'aggiornamento non formattava da più di 2 mesi...mah...
se non lo sarà...credo che TS dovrebbe spiegare il perchè...
l'unica speranza che ho riguardo questo decoder è un eventuale aggiunta del PVR...

Saluti a tutti e grazie
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non è così in quanto il decoder viene controllato da remoto, non sei tu a registrare ;)

Quello che dici tu è giusto, ma se da remoto continuano a mandare film e serie TV, il decoder in automatico cerca di registrare, ma se il mio decoder ha uno spazio di 300giga e sono arrivato al limite, in quello nuovo da 500giga non c'è problema, avendo ancora 200giga liberi, mentre nel mio magari inizia a registrare, ma non avendo più spazio, mette solo una parte del Film o della Serie TV, quindi quando il Decoder farà il suo Ceck, troverà un FILE CORROTTO, e da li la Formattazione.

Naturalmente non sono un Tecnico, ma dopo le varie disavventure, le devo pensare tutte, magari qualcuno poi riesce a mettere una pezza.
 
No tranquillo ,la gestione è tutta automatica il decoder sa esattamente cosa registrare e cosa cancellare ,su questo puoi stare tranquillo ;)

Non potrà mai capitare che non ci sia spazio a sufficienza.

Quindi che ci sia l'HDD da 320 o da 500 ,non cambia nulla ,viene gestito automaticamente ;)

Anche se mettessi un HDD da 1TB ,non è che ti registra di più ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
No tranquillo ,la gestione è tutta automatica il decoder sa esattamente cosa registrare e cosa cancellare ,su questo puoi stare tranquillo ;)

Non potrà mai capitare che non ci sia spazio a sufficienza.

Quindi che ci sia l'HDD da 320 o da 500 ,non cambia nulla ,viene gestito automaticamente ;)

Anche se mettessi un HDD da 1TB ,non è che ti registra di più ;)

Ok io pensavo che magari mandavano un tot di dati per non superare i 500giga e poteva fare confusione.

Ma allora cosa potrebbe essere????

Questa cosa sta diventando alquanto fastidiosa, arrivo a casa così mi vedo la serie che mi interessa e rimango come........ xchè anche se vado su premium play li ancora non cè.
 
Indietro
Alto Basso