Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ercolino E Comparso Alexander Ma In Sd Il Reset Lo Fatto 2 Notti Fa Il Segnale E Ok Cosa Posso Fare ? Ripeto Ke Il Decoder Prima Dell'aggiornamento Alla Versione 1.0.8 Scaricava Sempre L'hd Help
 
fino a martedì sera tutto ok...mi ha registrato 13 film in HD, uno dietro l'altro...
da ieri sera niente...ieri alle 23.30 ho tolto l'alimentazione per un minuto, stasera però mi ha registrato alexander in sd, però l'impianto è lo stesso e ho verificato il segnale, i valori non sono cambiati...ora ho tolto la corrente nuovamente per 2 minuti...vediamo che succede.... Ps a che ora inizia di solito lo scaricamento in datacasting?
 
ERCOLINO ha scritto:
Di verificare bene l'impianto.

Ho già spiegato come funziona il datacasting e cosa succede se vengono rilevati troppi errori

Poi se non volete avere problemi ,non spegnete e non levate mai la tessera dal decoder
ERCOLINO, PER favore puoi rispondere al mio quesito qua sotto? thx

Ercolino, a proposito dello spegnersi. COm 'è lo stato lavori per quelli che come me ogni tanto hanno il "freeze" con susseguente blocco del decoder?
Agiornaento all 1.08 tutto ok. però ieri tornato dal lavoro l'ho acceso, il led è diventato blu ma..tutto freezato.
Questo problema penso e spero sia na priorità, any news?

thx
 
Vedete come il decoder fa come gli pare? E' questo che mi fa arrabbiare.
Almeno devono mettere qualche controllo che ti fa capire cosa succede sui 3 tuner. Ti potrebbe segnalare cosa sta facendo, quando registra in datacatisting e quando perde l'HD dirti cosa succede.

Così fa di testa sua.... una sera si e 3 no. Come mai?

Non mi convince, un software da principianti della programmazione.... che programmatori hanno questi di telesystem? 2 ragazzini secondo me pagati 4 soldi.
 
designer ha scritto:
Vedete come il decoder fa come gli pare? E' questo che mi fa arrabbiare.
Almeno devono mettere qualche controllo che ti fa capire cosa succede sui 3 tuner. Ti potrebbe segnalare cosa sta facendo, quando registra in datacatisting e quando perde l'HD dirti cosa succede.

Così fa di testa sua.... una sera si e 3 no. Come mai?

Non mi convince, un software da principianti della programmazione.... che programmatori hanno questi di telesystem? 2 ragazzini secondo me pagati 4 soldi.
ciao
... sempre che i ragazzini non siano uno e pagato un soldo a babbo morto... speriamo ne prendano un' altro
 
ERCOLINO ha scritto:
Di verificare bene l'impianto.

Ho già spiegato come funziona il datacasting e cosa succede se vengono rilevati troppi errori
Questa storia dei troppi errori non mi convince molto. Io ho il segnale del Mux1 un po ballerino e mi capita di vedere qualche squadrettamento. Appena comprato non mi scaricava in HD e quindi mi ero rassegnato a dare la colpa al segnale. Poi una volta l'ho resettato ed ha cominciato a scaricare in HD. I film ovviamente erano a tratti rovinati per colpa del segnale scarso, ma tutti questi errori non avevano fatto saltare le registrazioni (e gli errori non erano pochi, anzi). Poi dopo l'aggiornamento 1.08, non ha scaricato piu. Evidentemente necessitava di un riavvio. E dopo il riavvio ha ricominciato a scaricare in HD, anche se i film presentano molti errori dovuti al segnale non pulitissimo. Mi sento di dire che se non scarica in HD i motivi possono essere solo 2:

1- il segnale è veramente troppo disturbato (squadrettamenti continui)
2- il decoder necessita di essere riavviato.


Se il segnale è buono (anche se non ottimo) e non scarica in HD neanche dopo il riavvio, il problema è imputabile solo al decoder.
 
designer ha scritto:
Vedete come il decoder fa come gli pare? E' questo che mi fa arrabbiare.
Almeno devono mettere qualche controllo che ti fa capire cosa succede sui 3 tuner. Ti potrebbe segnalare cosa sta facendo, quando registra in datacatisting e quando perde l'HD dirti cosa succede.

Così fa di testa sua.... una sera si e 3 no. Come mai?

Non mi convince, un software da principianti della programmazione.... che programmatori hanno questi di telesystem? 2 ragazzini secondo me pagati 4 soldi.

Non dipende dai programmatori ma, suppondo, da:
1) hanno voluto mantenere l'interfaccia dell'SD anche sull'HD modificandone il minimo per dare un "family feeling"
2) l'interfaccia è per utOnti non per smanettoni che frequentano i forum giorno e notte.

Detto ciò spero che ci sia un aggiornamento dell'interfaccia con l'opzione "io ci capisco, sommergimi di dati".

Ercolino,
il fatto che non registri in HD in maniera costante giorno per giorno a mio avviso non può essere solo un problema di segnale dato che molti di noi hanno detto che a parità di impianto ora arrivano ora no a meno che la "soglia" di scarto dell'HD non sia veramente bassa.
Anche questo sarebbe meglio fosse un parametro o ancora meglio, alla fine della registrazione, ti avvisa sul livello di qualità e decidi che fare (riscaricare o tenere) sapendo cosa puo' fare normalmente il tuo impianto. Non tutti sono maniaci...

Altra feature necessaria: c'e' il parental control ma a volte gli stessi titoli non dovrebbero essere mostrati. Inoltre mi piacerebbe cancellare alcuni film o potergli dire che serie scaricare magari permettendo di recuperare la prima stagione prima puntata di Fringe che è inutile vedere dalla 3a stagione... ma forse questa è una funzione per quando avremo l'IPTV... spero... ma allora 320GB sono pochini pochini e spero che TS preveda un aggiornamento HW del disco, magari presso l'assistenza.
Infine, ma giusto per volare piu' in alto, si parla di DVB-T2 dato che comprime meglio?
 
Ho dato una sbirciata ad Alexander in HD......la qualità è veramente notevole, sembrava un bluray, sarei curioso di sapere un film di quella durata quanto spazio occupa in hd.
 
ariete89 ha scritto:
Non dipende dai programmatori ma, suppondo, da:
1) hanno voluto mantenere l'interfaccia dell'SD anche sull'HD modificandone il minimo per dare un "family feeling"
2) l'interfaccia è per utOnti non per smanettoni che frequentano i forum giorno e notte.

Detto ciò spero che ci sia un aggiornamento dell'interfaccia con l'opzione "io ci capisco, sommergimi di dati".

Ercolino,
il fatto che non registri in HD in maniera costante giorno per giorno a mio avviso non può essere solo un problema di segnale dato che molti di noi hanno detto che a parità di impianto ora arrivano ora no a meno che la "soglia" di scarto dell'HD non sia veramente bassa.
Anche questo sarebbe meglio fosse un parametro o ancora meglio, alla fine della registrazione, ti avvisa sul livello di qualità e decidi che fare (riscaricare o tenere) sapendo cosa puo' fare normalmente il tuo impianto. Non tutti sono maniaci...

Altra feature necessaria: c'e' il parental control ma a volte gli stessi titoli non dovrebbero essere mostrati. Inoltre mi piacerebbe cancellare alcuni film o potergli dire che serie scaricare magari permettendo di recuperare la prima stagione prima puntata di Fringe che è inutile vedere dalla 3a stagione... ma forse questa è una funzione per quando avremo l'IPTV... spero... ma allora 320GB sono pochini pochini e spero che TS preveda un aggiornamento HW del disco, magari presso l'assistenza.
Infine, ma giusto per volare piu' in alto, si parla di DVB-T2 dato che comprime meglio?

Finalmente un altro che si rende conto che in questo modo la gestione dell'HD è proprio sbagliata. Non è possibile che anche a persone che hanno segnale ottimo (com'è per me) a volte lo prende a volte no. Deve il software farci capire qualcosa in più o almeno farci scegliere altrimenti non credo sia un problema di segnale. Non credo a questa cosa come dice l'amico ariete89. Quoto in pieno
 
raga io il reset l'ho fatto 2 notti fa prima dell' ultimo aggiornametno il decoder scaricava hd con precisione svizzera uo a notte nn ne perdevamai uno il segnale ottimo il reset fatto ma ancora nnt hd o kiamato premium mi hanno dettodi aspettare 48h un altra info quando o kiamato mi hanno kiesto numero tessera lo tolta dal decoder per 5 secondi x leggere il numero così facendo ho persp le registrazioni? vi prego aiutatemi
 
designer ha scritto:
Vedete come il decoder fa come gli pare? E' questo che mi fa arrabbiare.
Almeno devono mettere qualche controllo che ti fa capire cosa succede sui 3 tuner. Ti potrebbe segnalare cosa sta facendo, quando registra in datacatisting e quando perde l'HD dirti cosa succede.

Così fa di testa sua.... una sera si e 3 no. Come mai?

Non mi convince, un software da principianti della programmazione.... che programmatori hanno questi di telesystem? 2 ragazzini secondo me pagati 4 soldi.

6 fantastico! :lol:
 
Adriano. ha scritto:
Questa storia dei troppi errori non mi convince molto. Io ho il segnale del Mux1 un po ballerino e mi capita di vedere qualche squadrettamento. Appena comprato non mi scaricava in HD e quindi mi ero rassegnato a dare la colpa al segnale. Poi una volta l'ho resettato ed ha cominciato a scaricare in HD. I film ovviamente erano a tratti rovinati per colpa del segnale scarso, ma tutti questi errori non avevano fatto saltare le registrazioni (e gli errori non erano pochi, anzi). Poi dopo l'aggiornamento 1.08, non ha scaricato piu. Evidentemente necessitava di un riavvio. E dopo il riavvio ha ricominciato a scaricare in HD, anche se i film presentano molti errori dovuti al segnale non pulitissimo. Mi sento di dire che se non scarica in HD i motivi possono essere solo 2:

1- il segnale è veramente troppo disturbato (squadrettamenti continui)
2- il decoder necessita di essere riavviato.


Se il segnale è buono (anche se non ottimo) e non scarica in HD neanche dopo il riavvio, il problema è imputabile solo al decoder.



per favore nn facciamo come l'inter, manteniamo l'italianità!
"un altro" senza apostrofo!
 
designer ha scritto:
Finalmente un altro che si rende conto che in questo modo la gestione dell'HD è proprio sbagliata. Non è possibile che anche a persone che hanno segnale ottimo (com'è per me) a volte lo prende a volte no. Deve il software farci capire qualcosa in più o almeno farci scegliere altrimenti non credo sia un problema di segnale. Non credo a questa cosa come dice l'amico ariete89. Quoto in pieno
Sono sicuro che il controllo dei contenuti dell'hard disk rimarrà sempre a Mediaset. L'unica miglioria che devono assolutamente fare è quella di garantire lo scaricamento dei film in HD senza la necessità periodica di riavviare il decoder. Poi ci sarebbero da fare molte aggiunte al software che però giudico secondarie. A me manca per esempio la gestione delle liste personalizzate, la programmazione degli aggiornamenti dei canali e del software, il timer per spegnerlo etc.
 
Segnalazione bug

Spesso all'accensione ignora l'impostazione video a 720p o 576p ecc. e va sempre in 1080i. Il problema è sempre presente con tutti e tre firmware rilasciati. L'unica soluzione è di andare in impostazione hdmi cambiare il settaggio presente e poi ricambiare dinuovo.
 
Segnalazione freeze

Per la prima volta dopo un mese ieri sera verso le 21.00 mentre stavo facendo zapping si è completamente bloccato per qualche secondo e poi si è riavviato. Successivamente tutto in ordine pubblicato Alexander in HD e blood diamond in sd.
 
Confermo che anche a me ogni 3/4 giorni circa capita che, nonostante lo abbia spento, lo ritrovo acceso e posizionato sul canale 0 dove ho Premium Menù. Il decoder è perfettamente funzionante, ma questa cosa mi infastidisce abbastanza...:mad: :mad:
 
digital ivan ha scritto:
allora vianello poi dicci le tue impressioni su questo decoder per quanto mi rigurda devo dire che e spettacolare ne vado fiero di averlo acquistato
Le mie impressioni dopo 1 giornata sono buone, ancora niente in hd (sarà perchè l'ho smanettato un pò ieri sera :D) vedo che mi sta registrando parecchi film per il momento, per mettersi alla pari con tutti gli altri decoder :)
 
Cristian75 ha scritto:
Spesso all'accensione ignora l'impostazione video a 720p o 576p ecc. e va sempre in 1080i. Il problema è sempre presente con tutti e tre firmware rilasciati. L'unica soluzione è di andare in impostazione hdmi cambiare il settaggio presente e poi ricambiare dinuovo.
L'impostazione è fissa a 720, 576 o 1080?
Hai provato con la risoluzione originale?
 
Indietro
Alto Basso