Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ercolino scusa ma non è previsto almeno un aumento di contenuti per chi ha l'On Demand HD? Cioè chi ha l'HD rispetto all'SD ha in più "soltanto" qualche film in HD e il film mensile il 3D. Non credo che questi utilizzano tutti e 320 giga di memoria del disco. Non sono previsti in futuro più contenuti come repliche di serie tv che passano sui gallery giorno per giorno? Chessò su STEEL replicano la prima stagione di FRINGE, che non è mai passata nell'On Demand, e loro decidono così di registrarla sul decoder. E' impossibile questo?

Inoltre, una volta mi hai detto che il decoder registra i contenuti live. Quindi i telefilm li troverò sempre nell'On Demand appena terminano? O qualche volta li potrò trovare anche più tardi come il giorno dopo o dopo qualche ora?
 
Cristian75 ha scritto:
Allora che tolgano anche il tuner per la visione on-live tanto è fatto solo per l'OnDemand.... Ma finiamola pure i decoder da 25 euro hanno un timer!
Il tuner dovrebbe essere solo per la visione live... quindi

1 live
1 D-Free
1 Datacasting
 
Numero Uno ha scritto:
Ercolino scusa ma non è previsto almeno un aumento di contenuti per chi ha l'On Demand HD? Cioè chi ha l'HD rispetto all'SD ha in più "soltanto" qualche film in HD e il film mensile il 3D. Non credo che questi utilizzano tutti e 320 giga di memoria del disco. Non sono previsti in futuro più contenuti come repliche di serie tv che passano sui gallery giorno per giorno? Chessò su STEEL replicano la prima stagione di FRINGE, che non è mai passata nell'On Demand, e loro decidono così di registrarla sul decoder. E' impossibile questo?

Inoltre, una volta mi hai detto che il decoder registra i contenuti live. Quindi i telefilm li troverò sempre nell'On Demand appena terminano? O qualche volta li potrò trovare anche più tardi come il giorno dopo o dopo qualche ora?
Quando registra SD te li fa vedere subito o quasi
In HD sono disponibili dopo un pò ;)
 
Aperfectworld ha scritto:
Si, c'e' anche una porta scart.
Naturalmente sul tv tradizionale anche i programmi registrati in HD li vedrai in definizione standard.

Grazie della risposta
 
TELEFAN ha scritto:
L'ho aggiornato ieri via USB alla versione del 30.9.2010 Build 2

Con l'HDMI settatto su automatico l'immagine risulta tirata, sfuocata, mentre se lo setto su 576i tende a vibrare le scritte delle trasmissioni
ciao
via hdmi devi mettere 576p perchè è la risoluzione più bassa (che fa lavorare meno lo scaler del dec) che puoi impostare via hdmi mentre è 576i se esci con la scart
 
a che prezzo?

Ciao a tutti
secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto per rivendere il 7500 acquistato ad agosto?
a qualcuno può interessare?
grazie e a presto
 
stefanella ha scritto:
Ciao a tutti
secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto per rivendere il 7500 acquistato ad agosto?
a qualcuno può interessare?
grazie e a presto
Uno ben informato su questo decoder (tutti quelli che leggono il forum) credo preferisca aspettare un'altro mese e valutare l'acquisto dell'ADB. Ti conviene chiedere una cifra appetibile e venderlo subito. Altrimenti se quello dell'ADB dovesse costare sui 200/240€, il tuo si svaluterebbe ancora di piu.
 
Oh, bene. Quindi ho fatto un "cattivo" acquisto prendendo il TS7500 a €240? :doubt:
Scusatemi, ma questo nuovo decoder, al di la del prezzo, potrebbe essere superiore a quello della tele system?
 
Numero Uno ha scritto:
Oh, bene. Quindi ho fatto un "cattivo" acquisto prendendo il TS7500 a €240? :doubt:
Scusatemi, ma questo nuovo decoder, al di la del prezzo, potrebbe essere superiore a quello della tele system?
Difficile rispondere prima che esca quello nuovo. Questo 7500 ha alcune carenze. Non ha la possibilità di gestire le liste dei canali, non ha il timer, non si può programmare l'aggiornamento dei canali (e spesso ne spuntano nuovi ad incasinare la lista), e cosa piu importante, piu di qualcuno lamenta problemi con gli HD on demand. Se quello nuovo dell'ADB non avrà queste carenze, e sarà piu affidabile con gli HD, sarà sicuramente superiore, ed io sarei disposto a pagarlo di piu del 7500. Ovvio che se dovesse anche costare di meno, non ci sarebbe confronto con il 7500.
 
Adriano. ha scritto:
Uno ben informato su questo decoder (tutti quelli che leggono il forum) credo preferisca aspettare un'altro mese e valutare l'acquisto dell'ADB. Ti conviene chiedere una cifra appetibile e venderlo subito. Altrimenti se quello dell'ADB dovesse costare sui 200/240€, il tuo si svaluterebbe ancora di piu.
ciao
120/150€ potrebbe andare bene? a qualcuno interessa?
 
peccato cado dalle nubi in sd lo aspettavo in HD va bè vedremo cosa mettono stasera in HD
 
digital ivan ha scritto:
peccato cado dalle nubi in sd lo aspettavo in HD va bè vedremo cosa mettono stasera in HD
Si davvero peccato! Un film così era da vedere in HD, oltrettutto la qualità SD non era affatto male e quindi non oso immaginare quella andata in onda su Premium Cinema HD.:eusa_whistle:

Per stasera mi sbilancio, "Io sono leggenda!";)
 
ieri sera ho visto "live" cado dalle nubi sul canale hd: spettacolare, la qualità mi sembrava migliore del solito.
 
Cristian75 ha scritto:
No tranquillo non sei l'unico! inspiegabilmente il volume attraverso l'HDMI è del 30% inferiore alla media!
ma era cosi pure prima dell'ultimo aggiornamento?perchè io l'ho acquistato pochi giorni fa...la notte successiva mi ha fatto l'aggiornamento e quindi nn avevo ancora nemmeno avuto modo di notare la differenza di volume....quando avevo l'on demand SD l'audio via scart era uguale a quello del televisore....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il tuner dovrebbe essere solo per la visione live... quindi
1 live
1 D-Free
1 Datacasting
Lo so, la mia voleva essere solo una provocazione per quelli che giustificano la mancanza del timer con "è un decoder per l'OnDemand" e allora volevo dire toglieteci pure la visione dei canali live tanto "è un decoder solo per l'OnDemand":D
 
Numero Uno ha scritto:
Oh, bene. Quindi ho fatto un "cattivo" acquisto prendendo il TS7500 a €240? :doubt:
Scusatemi, ma questo nuovo decoder, al di la del prezzo, potrebbe essere superiore a quello della tele system?
Guarda che la maggior parte di noi l'ha pagato 269 euro e se l'ADB sarà superiore e costerà meno questo forum esploderà di pagine...:D
 
Art1c0 ha scritto:
ma era cosi pure prima dell'ultimo aggiornamento?perchè io l'ho acquistato pochi giorni fa...la notte successiva mi ha fatto l'aggiornamento e quindi nn avevo ancora nemmeno avuto modo di notare la differenza di volume....quando avevo l'on demand SD l'audio via scart era uguale a quello del televisore....
Si è sempre stato così i ce l'ho dai primi di Agosto.:doubt:
 
Adriano. ha scritto:
Questo 7500 ha alcune carenze. Non ha la possibilità di gestire le liste dei canali, non ha il timer, non si può programmare l'aggiornamento dei canali (e spesso ne spuntano nuovi ad incasinare la lista), e cosa piu importante, piu di qualcuno lamenta problemi con gli HD on demand.
Quotone! e speriamo che oltre a risolvere i problemi suddetti in un futuro vicino arrivi l'MHP e l'EPG di TV Sorrisi e canzoni.........
 
stefanella ha scritto:
ciao
via hdmi devi mettere 576p perchè è la risoluzione più bassa (che fa lavorare meno lo scaler del dec) che puoi impostare via hdmi mentre è 576i se esci con la scart
Guarda che l'impostazione agisce solo sull'uscita hdmi non sulla scart! ed in ogni caso la più bassa è 576i che tral'altro per la maggior parte è il formato di trasmissione!
 
Indietro
Alto Basso