Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Cmq mi ribadite che è normale?
No x' l'ho preso da 6 giorni; già alcuni MUX (ho imparato ieri cosa sono) non li prendo!! (tra cui quello con cinema e calcio HD .... anche se quando guardo il segnale mi dice che è buono..tipo 80%)!!!

Se ora dopo 5 giorni mi cancella già i pochi film che mi ha scaricato... mi preoccupo!!!


PS: c'è qualcosa da fare per provare a prendere i MUX che non mi prende? (tra cui anche quello coi canali sportitalia)!

Sono disperato!!
 
Stai tranquillo :)

Per i mux che non prendi apri un 3d apposito in Copertura indicando dove riesiedi così vediamo se possiamo fare qualcosa, sempre che ci siano le possibilità di riceverli :)
 
OK! apro un 3rd come hai detto tu!
Su copertura!
grazie!!!

Allora adesso spengo; e spero che domani mi abbia caricato qualcosa!! Non sono riuscito a superare la decina (di film) e ora... tutto da rifare!!!
Cmq se succedesse di nuovo come mi devo comportare?
 
Ultima modifica:
dino79 ha scritto:
Questa mattina pubblicato syriana in hd ieri sera planet51 in hd :D :D

Scusate ma se i fim vengono all'incirca caricati a tutti nello stesso modo...ma perchè continuate a fare l'elenco ogni giorno dei film che vi siete ritrovati sull'ondemand?

Non è una polemica ne una critica, solo è una mia curiosità non capisco...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ho letto alcune schioccezze sul montaggio orizzontale o verticale del decoder ,il decoder va messo come deve essere messo e cioè in orizzontale ,questo per due motivi

1) Ha i gommini antivibrazioni
2) (cosa più importante ,i fori di areazione sono sopra ed il calore va verso l'alto ,mettendolo in verticale ,credo che non ci sia manco bisogno che vi spieghi come si comporta riguardo al raffreddamento

Ragazzi non è che voglio fare il rompipalle della situazione, forse ho sbagliato proprio io a fare questa domanda che pensandoci poi meglio poco dopo non ha senso...... ma a io modo di vedere non ha senso proprio perchè mettendolo in verticale invece non cambia proprio nulla:

1) I gommini sotto secondo me sono solo dei distanziali per tenere leggermente sollevato il decoder e lasciare quindi un po di aria anche sotto, tra l'altro ho visto aperto il decoder TT502 ed il disco è montato con dei gommini su tutte e 4 le viti avranno fatto lo stesso su questo e quindi sono quelli se mai ad ammortizzare le vibrazioni del disco, ma anche se non ci fossero essendo un tecnico informatico vi garantisco che un disco più è fissato e meno vibra e meglio è, su nessun Pc ma nemmeno sui server o sugli storage hitachi e IBM da 50.000 euro che ho io ci sono gommini che ammortizzino le vibrazioni sui dischi(tutti montati in verticale), quelli nel decoder secondo me li hanno messi solo per attutire gli uti durante trasporto e spostamenti del decoder (come ci sono sui notebook)
2) i buchi di areazione poi sono su TUTTA la parte superiore quindi anche mettendolo in verticale l'aria calda uscirà tranquillamente dai buchi della parte alta dello chassis
3) avendo ieri dovuto chiamare due centri assistenza telesystem per altre questioni , entrambi i tecnici dei due centri mi hanno comfermato che non cambia nulla altrimenti l'0avrebbero scritto l'importante è che non lo metto sottosopra e ovviamente che NON tappo i buchi che sono sopra.

Io chiderei il discorso quì, ognuno poi tragga le sue considerazioni e faccia le sue scelte.
Il dire....io per sicurezza lo metterei in orizzontale è più scaramanzia che altro in questo caso.

Ciao
 
Caputmundi ha scritto:
Scusate ma se i fim vengono all'incirca caricati a tutti nello stesso modo...ma perchè continuate a fare l'elenco ogni giorno dei film che vi siete ritrovati sull'ondemand?

Non è una polemica ne una critica, solo è una mia curiosità non capisco...
Perchè, visto che a volte ci sono dei disservizi, il sapere ciò che ha registrato agli altri permette di verificare se ciò che fa il nostro decoder è in linea o se è anomalo e, in qualche caso, può servire ad Ercolino o a dare suggerimenti o a prendere in carico segnalazioni che, viceversa, potrebbe non avere.

Almeno io credo così ;)
 
Caputmundi ha scritto:
Ragazzi non è che voglio fare il rompipalle della situazione, forse ho sbagliato proprio io a fare questa domanda che pensandoci poi meglio poco dopo non ha senso...... ma a io modo di vedere non ha senso proprio perchè mettendolo in verticale invece non cambia proprio nulla:

1) I gommini sotto secondo me sono solo dei distanziali per tenere leggermente sollevato il decoder e lasciare quindi un po di aria anche sotto, tra l'altro ho visto aperto il decoder TT502 ed il disco è montato con dei gommini su tutte e 4 le viti avranno fatto lo stesso su questo e quindi sono quelli se mai ad ammortizzare le vibrazioni del disco, ma anche se non ci fossero essendo un tecnico informatico vi garantisco che un disco più è fissato e meno vibra e meglio è, su nessun Pc ma nemmeno sui server o sugli storage hitachi e IBM da 50.000 euro che ho io ci sono gommini che ammortizzino le vibrazioni sui dischi(tutti montati in verticale), quelli nel decoder secondo me li hanno messi solo per attutire gli uti durante trasporto e spostamenti del decoder (come ci sono sui notebook)
2) i buchi di areazione poi sono su TUTTA la parte superiore quindi anche mettendolo in verticale l'aria calda uscirà tranquillamente dai buchi della parte alta dello chassis
3) avendo ieri dovuto chiamare due centri assistenza telesystem per altre questioni , entrambi i tecnici dei due centri mi hanno comfermato che non cambia nulla altrimenti l'0avrebbero scritto l'importante è che non lo metto sottosopra e ovviamente che NON tappo i buchi che sono sopra.

Io chiderei il discorso quì, ognuno poi tragga le sue considerazioni e faccia le sue scelte.
Il dire....io per sicurezza lo metterei in orizzontale è più scaramanzia che altro in questo caso.

Ciao
Caro Caputmundi, secondo me pecchi un tantino di presunzione nella risposta che hai dato e ti spiego il perchè.
Non credo che nessuno ti abbia detto che posizionando il decoder in verticale, lo stesso non funzioni.
Il problema è quanto tempo ti durerà!
Sta di fatto che il calore sviluppato all'interno del decoder tende a salire verso l'alto (questo lo dice la fisica e non io).
Quindi se tu lo metti in verticale e il calore va verso l'alto (e non a destra o sinistra) quante probabilità hai di esporre a surriscaldamento il decoder?
Ciò significa che invece di 10 anni (per esempio) il decoder ti durerà 2 o 3 anni (sempre come esempio, poi dipende da quanto tempo lo tieni acceso).
Se vuoi correre il rischio sono fatti tuoi, ma bada che quando poi porterai il decoder all'assistenza e vedranno che tutti i componenti interni sono bruciati, secondo te ti faranno passare la garanzia che peraltro hai pagato per estenderla?
Io dubito e comunque in bocca al lupo!

P.S. se si fanno domande nei forum e non si accettano i consigli, che senso ha porre dei quesiti per poi rispondersi da soli o, peggio, non accettare che si risponda?
 
pakozzo ha scritto:
Caro Caputmundi, secondo me pecchi un tantino di presunzione nella risposta che hai dato e ti spiego il perchè.
Non credo che nessuno ti abbia detto che posizionando il decoder in verticale, lo stesso non funzioni.
Il problema è quanto tempo ti durerà!
Sta di fatto che il calore sviluppato all'interno del decoder tende a salire verso l'alto (questo lo dice la fisica e non io).
Quindi se tu lo metti in verticale e il calore va verso l'alto (e non a destra o sinistra) quante probabilità hai di esporre a surriscaldamento il decoder?
Ciò significa che invece di 10 anni (per esempio) il decoder ti durerà 2 o 3 anni (sempre come esempio, poi dipende da quanto tempo lo tieni acceso).
Se vuoi correre il rischio sono fatti tuoi, ma bada che quando poi porterai il decoder all'assistenza e vedranno che tutti i componenti interni sono bruciati, secondo te ti faranno passare la garanzia che peraltro hai pagato per estenderla?
Io dubito e comunque in bocca al lupo!

P.S. se si fanno domande nei forum e non si accettano i consigli, che senso ha porre dei quesiti per poi rispondersi da soli o, peggio, non accettare che si risponda?

per carità invece accetto tutte le risposte altrimenti non avrei chiesto ma pensandoci sopra e parlandone, non prendendole per buone anche se non mi quadrano....
presunzione poi zero perchè non ho detto che ho ragione io, ma ho precisato quello è come la penso io per quello che so...infatti ho aggiunto anche sotto che ognuno fa le sue considerazioni alla fine.

...aggiungo solo che se parli di fisica dovresti pensare che l'aria calda va verso l'alto ma se trova chiusa la parte superiore del decoder e trova sfogo due centimetri sotto di lato dove ci sono i buchi esce da sola da li, non è che rimane dentro...altrimenti invece di un decoder era una pentola a pressione ;)
 
Ma solo a me ha registrato "Ballare per un sogno", "Twister", "Evita" e 2 puntate di Law & Sex tra stanotte e stamattina..? Premetto che ho il decoder da solo 6 giorni..
 
Pavelino11 ha scritto:
Ma solo a me ha registrato "Ballare per un sogno", "Twister", "Evita" e 2 puntate di Law & Sex tra stanotte e stamattina..? Premetto che ho il decoder da solo 6 giorni..

anche a me
 
ANCORA!!!!

Ne ho sinceramente iene le "scatole" di sto mediaset on demand!

Mi si è cancellato tutto ANCORA!!!!

Ieri sera mi ha cancellato tutto (avevo su 11 film l'ho preso da 5 giorni il decoder); sta mattina aveva caricato 1 film e 1 serie tv; oggi dopo pranzo accendo e per prova faccio partire una serie tv e si vede di *****.... dico vabbè.... faccio partire un film e dopo poco salta tutto.

Si spegne il decoder.. fa la sua "rinizializzazione" si rispegne.. e dopo 2 volte lo riaccendo, funziona ma HA CANCELLATO TUTTO ANCORAAAAA!!!

Ma è colpa di cali o sbalzi di tensione?? O è il mio decoder che fa cagare e devo portarlo in garanzia??
 
d.khaine ha scritto:
ANCORA!!!!

Ne ho sinceramente iene le "scatole" di sto mediaset on demand!

Mi si è cancellato tutto ANCORA!!!!

Ieri sera mi ha cancellato tutto (avevo su 11 film l'ho preso da 5 giorni il decoder); sta mattina aveva caricato 1 film e 1 serie tv; oggi dopo pranzo accendo e per prova faccio partire una serie tv e si vede di *****.... dico vabbè.... faccio partire un film e dopo poco salta tutto.

Si spegne il decoder.. fa la sua "rinizializzazione" si rispegne.. e dopo 2 volte lo riaccendo, funziona ma HA CANCELLATO TUTTO ANCORAAAAA!!!

Ma è colpa di cali o sbalzi di tensione?? O è il mio decoder che fa cagare e devo portarlo in garanzia??

madre santa il mio ha 4 giorni mi terrorizzi così....viste le storie sentite per il TT502 e la CAM HD...
 
Visto che sono maledetto.. prima avevo un t502 e un bel giorno non si è più acceso (dopo 10 giorni che l'avevo)! L'ho restituito al negoziante e mi sono fatto fare un buono acquisto.... ho preso 7 giorni fa il 7500....

e sono da capo!!
*****!
 
ieri ho chiesto la sostituzione del decoder dopo 3 reset dell hard disk e 10 giorni che non registrava nulla..sinceramente pentito dato che leggo che altri hanno gli stessi problemi..certo che per un decoder che alla fine costa quasi300 euro non mi pare affatto un buon prodotto..cmq spero che il prossimo non debba avere di questi problemi..
 
michimasi ha scritto:
ieri ho chiesto la sostituzione del decoder dopo 3 reset dell hard disk e 10 giorni che non registrava nulla..sinceramente pentito dato che leggo che altri hanno gli stessi problemi..certo che per un decoder che alla fine costa quasi300 euro non mi pare affatto un buon prodotto..cmq spero che il prossimo non debba avere di questi problemi..

Il PROSSIMO!?!??!
SCHERZIAMO?! QUESTO A COSTO DI DARGLIELO 20 VOLTE SE MI SI ROMPE DEVONO FARMELO FUNZIONARE!!!!! 269EURO!
 
d.khaine ha scritto:
ANCORA!!!!

Ne ho sinceramente iene le "scatole" di sto mediaset on demand!

Mi si è cancellato tutto ANCORA!!!!

Ieri sera mi ha cancellato tutto (avevo su 11 film l'ho preso da 5 giorni il decoder); sta mattina aveva caricato 1 film e 1 serie tv; oggi dopo pranzo accendo e per prova faccio partire una serie tv e si vede di *****.... dico vabbè.... faccio partire un film e dopo poco salta tutto.

Si spegne il decoder.. fa la sua "rinizializzazione" si rispegne.. e dopo 2 volte lo riaccendo, funziona ma HA CANCELLATO TUTTO ANCORAAAAA!!!

Ma è colpa di cali o sbalzi di tensione?? O è il mio decoder che fa cagare e devo portarlo in garanzia??

mi quoto.. nessuno se ne intende e può dirmi che succede???
 
Indietro
Alto Basso