Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ERCOLINO ha scritto:
Non è ancora abilitata ;)
Immaginavo. Grazie Ercolino.
Si prevede in un prossimo futuro l'abilitazione della porta Ethernet?
E con quali funzionalità?
Sarebbe comodissima (più veloce credo) anche per scaricare i film.
 
bruno65 ha scritto:
Immaginavo. Grazie Ercolino.
Si prevede in un prossimo futuro l'abilitazione della porta Ethernet?
E con quali funzionalità?
Sarebbe comodissima (più veloce credo) anche per scaricare i film.
aspetta e vedrai. servira per alcuni servizi ;) ma non ora...
 
Ultima modifica:
Ragazzi ,quando sarà ora ,darò tutti i dettagli ,abbiate pazienza ;)

Per il momento è ancora presto per l'integrazione dell'MHP e del resto ;)

Per lo sviluppo ci vuole tempo e vanno fatti parecchi test ;)
 
Il datacasting viene usato soprattutto per le registrazione dei film in HD nel mux Mediaset 1

Nella notte il film viene messo a disposizione (anche se non passa in nessun canale in quel momento), lui riceve l'input di scaricare il film, poi durante la giornata seguente viene messo a disposizione, e quindi tu puoi vedere cosa ha scaricato.

Spero di essermi spiegato bene :)
 
a me il decoder va a bomba!!!! ma sto notando che mettono in lista film messi in precedenza( coraline, valentino, amore 14):eusa_think:
 
audio 5+1

Ciao a tutti, sto pensando di comprare il mio primo home theatre che, in gran parte, sarà alimentato da questo decoder.

Ricordo che questo tema è già stato affrontato in passato, ma qual è adesso la situazione ? In che percentuale i film trasmessi (o registrati) hanno l'audio 5+1 e se ce l'hanno per sentirlo è necessario entrare nell'ampli con il cavo coassiale o ottico vero ?

Grazie in anticipo per le risposte ;)
 
debuttante ha scritto:
Ciao a tutti, sto pensando di comprare il mio primo home theatre che, in gran parte, sarà alimentato da questo decoder.

Ricordo che questo tema è già stato affrontato in passato, ma qual è adesso la situazione ? In che percentuale i film trasmessi (o registrati) hanno l'audio 5+1 e se ce l'hanno per sentirlo è necessario entrare nell'ampli con il cavo coassiale o ottico vero ?

Grazie in anticipo per le risposte ;)

i film in HD hanno tutti l'audio dolby digital quindi sfruttano perfettamente un home teater 5.1. Stessa cosa le partite in HD.
Puoi collegare il decoder all'amplificatore tramite il coassiale oppure direttamente tramite hdmi
 
checco87 ha scritto:
i film in HD hanno tutti l'audio dolby digital quindi sfruttano perfettamente un home teater 5.1. Stessa cosa le partite in HD.
Puoi collegare il decoder all'amplificatore tramite il coassiale oppure direttamente tramite hdmi
Questo mi rincuora, quindi solo quelli trasmessi in diretta (o registrati in datacasting) in hd ?
Ieri sera ho visto un film registrato che era hd, ma avendo impostato l'ozione audio dolby, da tv non sentivo niente, ho modificato in stereo e poi ho sentito tutto.....quindi non è l'hdmi che non veicola il dolby, ma è l'incompatibilità con alcuni tv ?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il datacasting viene usato soprattutto per le registrazione dei film in HD nel mux Mediaset 1

Nella notte il film viene messo a disposizione (anche se non passa in nessun canale in quel momento), lui riceve l'input di scaricare il film, poi durante la giornata seguente viene messo a disposizione, e quindi tu puoi vedere cosa ha scaricato.

Spero di essermi spiegato bene :)

Ciao, sì ti sei spiegato... o meglio credo :)... però non ho capito quindi come vederlo, dovrei trovarmi scaricata la seconda puntata della settima serie di house se non ho capito male... ma magari ho capito male, mi capita sempre ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
DR house si, visto che passa in DC.

Comunque tutti i film HD vengono passati in questa maniera.

ho capito ma perché allora non lo vedo tra i titoli disponibili? Scusa, so che sono un po tardo :)
 
audio 5+1

Ciao Ercolino, mi confermi anche tu che tutti i film hd hanno l'audio 5 + 1 e che il fatto che l'hdmi non veicoli il segnale dolby al tv è dovuto al tv e che, quindi, se la collegassi all'ampli audio video, non avrei problemi a tramettere l'audio 5 + 1 ?.

Ti ringrazio ;)
 
debuttante ha scritto:
Ciao Ercolino, mi confermi anche tu che tutti i film hd hanno l'audio 5 + 1 e che il fatto che l'hdmi non veicoli il segnale dolby al tv è dovuto al tv e che, quindi, se la collegassi all'ampli audio video, non avrei problemi a tramettere l'audio 5 + 1 ?.

Ti ringrazio ;)

Hanno il dolby 5.1 ,non tutte le tv supportano il dolby 5.1 dall'ingresso HDMI ,inoltre per sfruttare appieno il suono ,è necessario un impianto HT.


L'audio delle tv meglio lasciare perdere (questo vale per qualunque modello)
 
ERCOLINO ha scritto:
Hanno il dolby 5.1 ,non tutte le tv supportano il dolby 5.1 dall'ingresso HDMI ,inoltre per sfruttare appieno il suono ,è necessario un impianto HT.


L'audio delle tv meglio lasciare perdere (questo vale per qualunque modello)
Sì infatti quello che voglio fare è acquistare un home theatre, l'importante è che tutti i film hd abbiano il dolby 5.1 così lo posso sfruttare a pieno ;)
 
Indietro
Alto Basso