Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ciao,
facendo zapping, arrivato al 315 (studio universal), mi compare la scritta: Canale bloccato. Per sbloccare il canale, inserire il codice pin...
E' capitato solo a me?
Che pin devo inserire?
 
centauro93 ha scritto:
hai provato 1234 può essere che qualcuno abbia attivato il blocco bambini
con 1234 si sblocca ma se poi cambio canale e ci ritorno mi chiede di nuovo il pin....
 
uno_a_caso ha scritto:
con 1234 si sblocca ma se poi cambio canale e ci ritorno mi chiede di nuovo il pin....

Si è normale ,il film sul canale 315 attualmente è vietato ai 18.

Se vuoi disattivare la protezione ,vai nel menù e disattiva il controllo parentale
 
ERCOLINO ha scritto:
Si è normale ,il film sul canale 315 attualmente è vietato ai 18.

Se vuoi disattivare la protezione ,vai nel menù e disattiva il controllo parentale
risolto il problema.... grazie! ;)
 
Wi-lly....

digitalhack ha scritto:
time shift funzionante su tutti i canali.. volevo segnalare una cosa riscontrata.. dopo 10 giorni di registrazione continua ho deciso di ricollegare il willy per la net tv e guarda caso mi si sono cancellati i contenuti.. ora l'ho riscollegato e sembra riscaricare e vediamo quanto durano senza cancellazione.. ora la mia impressione è che siano incompatibili i due sistemi?.. se qualcuno può verificare la stessa cosa cosi da condividere questo (presunto) bug?

Wi-lly installato da una settimana: collegamento ed installazione ripetuti una decina di volte, ma nessuna cancellazione...; neanche mia figlia ( che ha staccato un paio di volte la spina del 7500 ed almeno una quella del Wi-lly per collegare la Wii ) è riuscita a fargli dare i numeri, questa volta sembra funzionare decorosamente ( sgrat, sgrat! ). :eusa_think:
 
(forse) una possibile soluzione per l'audio basso...

... Oltre, ovviamente, a tutto quello consigliato da Ercolino.

Ho cercato di leggere tutti i post che trattavano di questo intoppo, verificatosi dopo l'ultimo aggiornamento, e mi sembra che questa soluzione non sia mai stata presa in considerazione.

Quindi:
Per tutti coloro che possiedono un Televisore "discretamente nuovo" (questa funzione era disponibile anche sul mio vecchio LCD), all'interno del menù (della TV) è presente la funzionalità Volume Auto.
Il percorso dovrebbe essere il seguente per tutti i modelli:

Tasto Menù ---> Suono/Audio (dipende dal modello) ---> Volume Auto.

La descrizione di questa funzione è la seguente:
Equalizza automaticamente il livello del volume durante il passaggio ad un altro canale

Dopo aver attivato questa funzionalità il divario tra il livello del volume della televisione e quello del decoder è praticamente azzerato... in pratica, evito di spettinarmi le basette ogni volta che dal decoder ripasso alla visione della tv.
Spero di essere stato d'aiuto alla comunità... almeno a qualcuno.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Si cosa che avevo fatto infatti ,è ancora in fase di risoluzione che dovrebbe venire risolto con il prossimo aggiornamento ;)

Con me i problemi si risolvono :D

Ah ok, ricordavo bene allora. Invece per l'abbassamento audio dopo l'ultimo agg sw, hai novità Ercolino ?
 
Telesystem 7500 hd ed estensore di telecomando

Scusate, mi potete chiarire una cosa? Mi sta per arrivare (a noleggio ) il decoder di cui in oggetto (7500hd) ,sapete se il 7500hd dà problemi con gli estensori di segnale IR (telecomando) ?? Con il decoder che avevo prima (Digiquest MPH 3900, una vera "ciofeca") fungeva alla grande il tutto, volevo essere sicuro che con il nuovo decoder riesca a cambiare canale dalle altre stanze (solo per il telecomando perchè per il segnale uso da tempo , con soddisfazione, un modulatore RF)....
Nel mio caso specifico, si tratta dell'estensore di telecomando in dotazione ad un trasmettitore di segnale audio video scart (della Matsuyama), che , ripeto, uso solo per l'estensore, non come trasmettitore...ecco le caratteristiche dell'estensore del telecomando, che ho trovato nella descrizione del ricevitore A/V Matsuyama:

• Estensore telecomando IR
• Sensibilità: -80 dBm
• Modulazione: ASK
• Frequenza operativa: 433,92 MHz
• Frequenza ingresso IR: 35 KHz ~ 41 KHz
• Assorbimento: 7.5 Vdc - 230 mA

grazie a chi saprà rispondermi...ciao
 
duemme ha scritto:
Scusate, mi potete chiarire una cosa? Mi sta per arrivare (a noleggio ) il decoder di cui in oggetto (7500hd) ,sapete se il 7500hd dà problemi con gli estensori di segnale IR (telecomando) ?? Con il decoder che avevo prima (Digiquest MPH 3900, una vera "ciofeca") fungeva alla grande il tutto, volevo essere sicuro che con il nuovo decoder riesca a cambiare canale dalle altre stanze (solo per il telecomando perchè per il segnale uso da tempo , con soddisfazione, un modulatore RF)....
Nel mio caso specifico, si tratta dell'estensore di telecomando in dotazione ad un trasmettitore di segnale audio video scart (della Matsuyama), che , ripeto, uso solo per l'estensore, non come trasmettitore...ecco le caratteristiche dell'estensore del telecomando, che ho trovato nella descrizione del ricevitore A/V Matsuyama:

• Estensore telecomando IR
• Sensibilità: -80 dBm
• Modulazione: ASK
• Frequenza operativa: 433,92 MHz
• Frequenza ingresso IR: 35 KHz ~ 41 KHz
• Assorbimento: 7.5 Vdc - 230 mA

grazie a chi saprà rispondermi...ciao


ciao io lu uso perche decoder è posato dietro un tv su un mobile che ruota a 360 gradi
non so la marca
funziona ..
solo che ho dovuto mettere un pezzettino di nastro scuro sul trasmettitore altrimenti funzionava solo dopo aver acceso decoder e atteso 5 munuti (perche nn lo so)
ciao
 
Comunque siamo in mano al pressapochismo:eusa_wall:

Ma chi lo paga quello su Facebook sulla pagina di Telesystem?

Ma avete provato a leggere le risposte che da agli utenti che hanno sborsato 269 euro.

1.Stacca la spina
2.Controlla l'antenna
3."Non mi risulta"
4.Mandalo in Assistenza
5.ecc ecc...

Che ci voleva una pagina su Facebook per l'inutilità?:5eek: .

Ci vuole tanto a dire "Signori "FORSE" abbiamo fatto un decoder e degli aggiornamenti inutili.

A parer mio nei mesi in cui la NET Tv non era stata ancora abilitata, il 7500 funzionava benissimo....

Forse è solo un caso al mondo, e sono "IO"

ciao a tutti e complimenti per il Forum....
 
Anche dopo la sostituzione dell'hard Disk, oggi si è formattato di nuovo....:eusa_wall:

Un ringraziamento a Telesystem e speriamo che al prossimo aggiornamento non scrivano cretinate tipo "Migliora la stabilità" ecc...

ciao ragazzi io ci ho provato....

Ma perchè mi sono tolto il 7900hd:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ciao ,alcuni giorni fa ,ho spiegato quali potevano essere i problemi ,la soluzione ,anche se è complicato trovarla ,ti assicurò che la si trova ;)

Abbi fede :)

Se non sbaglio te hai messo un HDD da 1TB.

Il sw è diciamo certificato per funzionare correttamente con HDD fino a 500GB ,quindi conviene non andare oltre ,tanto non serve assolutamente a nulla.
 
nico77 ha scritto:
Anche dopo la sostituzione dell'hard Disk, oggi si è formattato di nuovo....:eusa_wall:

Un ringraziamento a Telesystem e speriamo che al prossimo aggiornamento non scrivano cretinate tipo "Migliora la stabilità" ecc...

ciao ragazzi io ci ho provato....

Ma perchè mi sono tolto il 7900hd:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Uhmmm Bella e Utile informazione
Un ringraziamento a NICO77
 
Nico77 ha installato un HDD da 1 TB ,io avevo detto max 500GB ,infatti fasadi ne ha messo uno da 500GB e non ha avuto problemi
 
ERCOLINO ha scritto:
Nico77 ha installato un HDD da 1 TB ,io avevo detto max 500GB ,infatti fasadi ne ha messo uno da 500GB e non ha avuto problemi

Cmq sarebbe utile seguire l'evolvere di chi ha cambiato HDD e se hanno continuato ad avere formattazione spontanee
Io da quando ho fatto il format manuale tramite l'aiuto di Ercolino ( 19 ottobre ) non ho avuto nuovi format spontanei
Un ringrazimento anche x Ercolino, sempre disponibile nei ns confronti
 
guardiano ha scritto:
Cmq sarebbe utile seguire l'evolvere di chi ha cambiato HDD e se hanno continuato ad avere formattazione spontanee
Io da quando ho fatto il format manuale tramite l'aiuto di Ercolino ( 19 ottobre ) non ho avuto nuovi format spontanei
Un ringrazimento anche x Ercolino, sempre disponibile nei ns confronti
anche io dopo il codice di ercolino nessuna formattazione(per ora)
 
Segnalo che oggi non mi funziona il Timeshift, mentre quando nei giorni scorsi, agli altri utenti dava problemi a me funzionava.
Comunque dopo le ultime news sugli spegnimenti forzati da dietro, col cavolo che gli tolgo l'alimentazione...:D aspetto il reboot automatico.
Anche se a questo punto la Telesystem dovrebbe approfondire meglio questo aspetto. :)
 
Indietro
Alto Basso