Ovviamente per queste cose viene fatto presente al garante e quindi viene richiesta l'autorizzazione.
L'autorizzazione, ammesso e non concesso che sia stata richiesta ed ottenuta, ottenuta dal garante non implica il tacito assenso
in bianco da parte di tutti gli utilizzatori. Mi spiego.
Chiunque effettua qualunque tipo di raccolta dati, anche in forma anonima, deve presentare all'utente esplicita richiesta assieme alle condizioni da accettare
per legge. Qualora quest'ultima sia obbligatoria, va comunque presentata con tutti i dettagli, all'estremo di una Privacy Policy.
Basti pensare le recenti normative che hanno imposto tutti i siti web ad inserire un'esplicito popup per l'utilizzo dei cookie di tracciamento.
Premesso ciò, io potrei anche per assurdo aver acquistato questo decoder nel 2010 e non aver mai utilizzato Premium: anche in quel caso sarei
tacitamente tracciato.
Detto questo, non me ne importa nulla di fornire quei dati a Mediaset, anzi, li avrei forniti volentieri. Contesto il modo in cui ciò è stato fatto, in quanto pretenderei un comportamento più
serio (e magari legale se ho ragione) da un'azienda di un certo livello come questa.
Non mancherò di aggiornarvi in caso di novità. In ogni caso, grazie ERCOLINO per averci in parte chiarito alcuni aspetti di questa
novità 