Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

A proposito dei numeri degli episodi delle serie tv stavo pensando che li potrebbero mettere pure sulla locandina in alto a destra come quando lo mettono per l'HD cosa ne pensate?

Ercolino si potrebbe fare??? Si potrebbe mettere in uno dei quattro angoli della locandina bello grandicello!!!
 
Ieri sera registrava ancora male, allorchè prima di andare a dormire ho formattato l'hard disk e fatto un hard reset (quello alle impostazioni di fabbrica) e stamattina tutte le registrazioni erano ok. Ora l'ho staccato perchè c'è temporale (e sono in una delle zone della Liguria recentemente alluvionate), grazie mille per l'aiuto :)
Io ormai ho imparato a fare sempre un reset di fabbrica ogni volta che c'è un aggirnamento software:)
 
Aggiornato. Cattivissimo me in 3d nel catalogo.

Qualcuno potrebbe chiarire meglio sta storia della raccolta dei dati?
 
Aggiornato. Cattivissimo me in 3d nel catalogo.

Qualcuno potrebbe chiarire meglio sta storia della raccolta dei dati?

Come ho già detto è una specie di auditel, vengono raccolte le preferenze degli utenti su cosa guardano, i genere preferiti, tutto qui, mica vengono a vedere il conto in banca :D

In ogni caso dovrebbe avere breve durata questa cosa ;)

Del resto qualsiasi apparecchiatura collegata in rete trasferisce dati, le stesse app (qualunque app che installate) sugli smartphone accedono alla rubrica del telefono ecc.... ,quindi spesso parlare di privacy.... :)
 
Del resto qualsiasi apparecchiatura collegata in rete trasferisce dati, le stesse app (qualunque app che installate) sugli smartphone accedono alla rubrica del telefono ecc.... ,quindi spesso parlare di privacy.... :)

Il fatto è che tutte le App elencano la tipologia di dati raccolti da subito e soprattutto se non piace la si disinstalla.

Qui invece è stata imposta (a meno che non si usino più le funzioni online su un decoder che si è pagato all'epoca parecchio) senza spiegare nei dettagli come funzioni (quali dati vengono raccolti e lo scopo di questa raccolta) né viene dato modo di decidere se contribuire o meno, quindi è normale che sorgano dubbi, non tanto sui dati raccolti, quanto sulla probabile malefede di chi ha introdotto questa funzione.

I maligni (leggetelo alla Enrico Lucci xD) potrebbero pensare che i dati vengano usati per aumentare i ricavi pubblicitari in base al numero di utenti certificati che la guardano o ancora vengano rivenduti ad Auditel, ad esempio. Ma non lo si può sapere, non avendo a disposizione nessuna indicazione da parte di Mediaset.
 
Ultima modifica:
Allora facciamo un po' di chiarezza riguardo la questione della nuova funzione di raccolta dati e della privacy , visto che qualcuno si è già fatte troppe paranoie :)

Il SW monitora in modo del tutto anonimo varie informazioni su blocchi, problemi vari, consente di sapere se è quanti decoder hanno caricato i film, monitora anche i cambi canale per avere una specie di mini auditel sui canali Premium e free per verificare quali sono più visti.
Altra cosa che fa è tracciare quanto le cose sul pod vengono viste.Tutto questo serve per migliorare il servizio sia per eventuali bachi sw, sia per rimandare film data casting poco ricevuti.

Tutto questo in Completo Anonimato.

Spero che ora sia più chiaro.
 
Allora facciamo un po' di chiarezza, visto che qualcuno si è già fatte troppe paranoie :)
Bastava che avessero indicato con chiarezza tutto e nessuno si fa alcuna paranoia come la chiami tu :D

In ogni caso, se nessuno ha qualcosa da nascondere, perché non hanno spiegato nero su bianco in modo chiaro l'intera novità? Vedremo in ogni caso l'opinione del garante per la privacy :)

P.S. dal messaggio comparso ad aggiornamewnto finito, è indicato il monitoraggio anche dei canali free, non solo di quelli pay di Mediaset come hai scritto.
 
Si anche free (io ovviamente riferendomi a Premium avevo sottolineato quello, ora preciso anche free :)) , in ogni caso l'avviso lo si può leggere sul decoder nella sezione Gestione decoder, Novità ultimo aggiornamento
 
In ogni caso, se nessuno ha qualcosa da nascondere, perché non hanno spiegato nero su bianco in modo chiaro l'intera novità? Vedremo in ogni caso l'opinione del garante per la privacy :)

Ovviamente per queste cose viene fatto presente al garante e quindi viene richiesta l'autorizzazione. ;)
 
Ovviamente per queste cose viene fatto presente al garante e quindi viene richiesta l'autorizzazione. ;)

L'autorizzazione, ammesso e non concesso che sia stata richiesta ed ottenuta, ottenuta dal garante non implica il tacito assenso in bianco da parte di tutti gli utilizzatori. Mi spiego.

Chiunque effettua qualunque tipo di raccolta dati, anche in forma anonima, deve presentare all'utente esplicita richiesta assieme alle condizioni da accettare per legge. Qualora quest'ultima sia obbligatoria, va comunque presentata con tutti i dettagli, all'estremo di una Privacy Policy.
Basti pensare le recenti normative che hanno imposto tutti i siti web ad inserire un'esplicito popup per l'utilizzo dei cookie di tracciamento.

Premesso ciò, io potrei anche per assurdo aver acquistato questo decoder nel 2010 e non aver mai utilizzato Premium: anche in quel caso sarei tacitamente tracciato.

Detto questo, non me ne importa nulla di fornire quei dati a Mediaset, anzi, li avrei forniti volentieri. Contesto il modo in cui ciò è stato fatto, in quanto pretenderei un comportamento più serio (e magari legale se ho ragione) da un'azienda di un certo livello come questa.

Non mancherò di aggiornarvi in caso di novità. In ogni caso, grazie ERCOLINO per averci in parte chiarito alcuni aspetti di questa novità :D
 
Io autorizzo Mediaset Premium a monitorarmi...
non nulla da nascondere e della Privacy non mi frega nulla!
Se questo serve per migliorae il servizio che ben venga!

ps opinione personale:)
 
Idem. La tutela della privacy è una cosa seria. Queste cose non c'entrano nulla.
 
Chi ha già aggiornato faccia sapere :)

Ciao, confermo anche io squadrettamenti sui film in catalogo e quando si registra.
Altra cosa che vorrei segnalare: se si fa apparire la barra delle info con il tasto "info", la barra non scompare premendo nuovamente "info", ma devo premere "back".
La cosa è un po' noiosa.
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso