Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

Mi sa che il decoder ha qualche problema di troppo.

Per il 7510 in caso di problemi ,bisogna chiamare direttamente Mediaset.

Gli dici che il decoder ha diversi problemi e che hai già provato di tutto e richiedi la sostituzione
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sa che il decoder ha qualche problema di troppo.

Per il 7510 in caso di problemi ,bisogna chiamare direttamente Mediaset.

Gli dici che il decoder ha diversi problemi e che hai già provato di tutto e richiedi la sostituzione
Ok grazie, farò così!!!
 
Però devo dire una cosa, dopo l'aggiornamento il decoder ogni notte o mattina presto fa una ricerca canali e ogni volta crea danni!
Ogni mattina mi dice che ha trovato nuovi canali, che in realtà non è vero, e cioè le Rai (che vedo su due freq diverse) e altri canali locali. Alla mia conferma sembra tutto ok. Stamattina vado a vedere alcuni canali e mi ritrovo sullo 0 tg 24 e poi un salto al numero 4 dove c'è rete4, le Rai scomparse!
Rifaccio la risinto e le rai ricompaiono sia sui primi numeri che sul 701-2-3 che sarebbero le doppie rai.
Non è normale questo comportamento, o sbaglio Ercolino ?
 
Usate l'ordinamento base.

A me anche se ricevo 2 Mux 1Rai non fa casini.

Qualunque variazione che fa un'emittente viene segnalata
 
ERCOLINO ha scritto:
Usate l'ordinamento base.

A me anche se ricevo 2 Mux 1Rai non fa casini.

Qualunque variazione che fa un'emittente viene segnalata

Ok, farò quella base, vediamo se non dà piu' problemi. Grazie ;)
 
Allora in merito alla questione della disattivazione dell'alimentazione della porta USB ,questo è stato fatto perchè alcune specifiche di sicurezza sono cambiate ,quindi l'alimentazione alla porta USB è stata disattivata ,ricordo che la porta USB serve solo per aggiornare il decoder.

In ogni caso si vedrà se con il prossimo aggiornamento si riesce a trovare diciamo una quadra per rispettare le nuove specifiche di sicurezza ed alimentare nuovamente la porta USB ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora in merito alla questione della disattivazione dell'alimentazione della porta USB ,questo è stato fatto perchè alcune specifiche di sicurezza sono cambiate ,quindi l'alimentazione alla porta USB è stata disattivata ,ricordo che la porta USB serve solo per aggiornare il decoder.

In ogni caso si vedrà se con il prossimo aggiornamento si riesce a trovare diciamo una quadra per rispettare le nuove specifiche di sicurezza ed alimentare nuovamente la porta USB ;)

uhh bene ma .. fra un anno ? :icon_rolleyes:

pensa che non ho ancora avuto il tempo di passare in un negozio a comprare quello che serve. e sono senza play internet dall'aggiornamento .. purtroppo non ho nessun alimentatore 220-usb5 in casa ..
 
spinner ha scritto:
uhh bene ma .. fra un anno ? :icon_rolleyes:

pensa che non ho ancora avuto il tempo di passare in un negozio a comprare quello che serve. e sono senza play internet dall'aggiornamento .. purtroppo non ho nessun alimentatore 220-usb5 in casa ..
Ad esempio, i cellulari ora devono per legge ricaricarsi tramite USB.

Non hai per caso un caricare per cellulari che ti avanza? :eusa_whistle:
 
gabriel91g ha scritto:
Ad esempio, i cellulari ora devono per legge ricaricarsi tramite USB.

Non hai per caso un caricare per cellulari che ti avanza? :eusa_whistle:

No .. io uso i nokia ed hanno ancora il loro piccolo caricatore per i 220, più piccoli dell'adattatore. Poi si caricano via usb ma solo con il pc. Il mio proprio non si ricarica via adattatore 220/usb. Ne ho uno in casa ma è usato per altri scopi. mi carica il telecomando tv ed altri apparecchi.

Devo comprarne un'altro da dedicare a premium, insieme alla ciabatta e prolunga perchè a questo punto rivedo tutta l'alimentazione di questa TV. Magari gli metto una di quelle ciabatte che tolgono l'alimentazione, così ho wi-fi e monitor spenti al 100% spegnendo il telesystem con il telecomando. Ma me ne serve una piccola, non so se esiste, ne uso un'altra sul'impianto principale ma è molto grossa...
 
ciao ercolino sai dirmi se si può fare qualcosa per non vedere le piccole interruzioni dei film per colpa della mia adsl lenta anche mettendo per un pò in pausa la cosa dopo un pò si ripresenta:eusa_wall:
 
io ho un problema con questo decoder, praticamente di giorno nessun problema, cedo tutto fino a tarda notte.
Vado a letto spengo tutto in stand-by ed al mattino devo risintonizzare perche' mi perde solo ed esclusivamente RAI 1-2-3-NEWS.
Rifaccio poi la scansione indipendentemente che sia base o premium e magicamente le rai tornano e rimangono.
Penso che sia un aggiornamento automatico dei canali che funziona in nottata, ma non e' possibile disattivarlo?
 
Per risolvere quel problema ,reinstalla la lista canali usando solo ed esclusivamente l'ordinamento dei canali Base

Non avrai più il problema ;)

Non usate l'ordinamento Premium
 
ERCOLINO ha scritto:
Per risolvere quel problema ,reinstalla la lista canali usando solo ed esclusivamente l'ordinamento dei canali Base

Non avrai più il problema ;)

Non usate l'ordinamento Premium
ragazzi volevo chiedervi il vostro decoder è lento nel cambiare i programmi?
il mio ci mette una cifra
poi alle volte il dtt del televisore si vede
mentre quello mediaset non riesce a vedersi bisogna cambiare canale e poi ritornare
per riavere l immagine
non è che mediaset mi ha mandato un decoder difettoso?
 
Disattiva il controllo parentale ,l'MHP (autostart applicazioni) e anche il replay
 
michisat1 ha scritto:
ragazzi volevo chiedervi il vostro decoder è lento nel cambiare i programmi?
il mio ci mette una cifra
poi alle volte il dtt del televisore si vede
mentre quello mediaset non riesce a vedersi bisogna cambiare canale e poi ritornare
per riavere l immagine
non è che mediaset mi ha mandato un decoder difettoso?

No, anzi il cambio è decisamente veloce. Come ha segnalato Ercolino su questo come su qualsivoglia altro apparecchio m@p non vanno usate le interattività tanto meno in modo automatico.

Per quanto riguarda l'alimentazione 5v ho comprato finalmente il necessario il giorno dell vigilia e con soli 16 euro me la sono cavata, ma li avrei risparmiati volenieri .. :icon_rolleyes: E' certamente stato spiacevole trovarsi senza alimentazione per il wireless. Ho usato una tripla presa Ticino con USB incorporata, ma ho dovuto girare mezza mattina per cercare qualcosa che fosse adatta allo scopo e che non occupasse troppo spazio.

Buone feste a tutti !!
 
Ultima modifica:
Il decoder ha ancora problemi di auformattazione, nonostante l'aggiornamento. Oggi ha cancellato tutto il contenuto del catalogo che era arrivato a 41 film, 31 serie tv e 13 documentari. Mi sa che dopo le feste lo mando indietro e mi tengo solo la card.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Riproverei a forzare comunque la formattazione con l'apposita voce ora presente nel menù e vedere come si comporta.
Ho ripristinato il decoder alla configurazione iniziale e formattato l'hard disk. Dovrò aspettare qualche giorno, quando si riempirà il catalogo, per vedere se rifà il difetto. Grazie per il consiglio e buon 2013. ;)
 
Indietro
Alto Basso