Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

Provato aggiornamento non si notano grosse differenze, forse una maggiore fluidità nell'utilizzo. La sintonizzazione sembra invece più lenta. La nota dolente, che già ho menzionato, è che chi possiede un impianto di antenna con modulatore non potrà godere dei canali liberi da 61 a 69 di solito usati x questo scopo.

L'ho caricato via usb.
 
Le differenze sono nel sw, sono interne non visibili agli utenti, sicuramente è migliorato lo zapping sui canali Premium, prima rimaneva un po' di più lo schermo nero prima di apparire l'immagine
 
Le differenze sono nel sw, sono interne non visibili agli utenti, sicuramente è migliorato lo zapping sui canali Premium, prima rimaneva un po' di più lo schermo nero prima di apparire l'immagine

Caspita è vero!! Non avevo fatto zapping sui MP ancora. Non è un fulmine ma è migliorato cmq molto. Bene :)
 
Se volete velocizzarlo un po' e non avete problemi con bambini, potete disattivare il controllo parentale ed anche da gestione decoder il Replay automatico se non lo usate.

Purtroppo al momento per poter usare Infinity e l'interattività sui canali Premium, l'autostart applicazioni deve essere attivo, altrimenti prima si poteva tenere disattivato
 
Piccola curiosità...
ho appena controllato e la versione del sw è giusta quindi si è aggiornato da solo, però accanto alla voce "Ultimo aggiornamento" c'è "04/11/2013".
come mai? se la versione è quella attuale vuol dire che è aggiornato? :)

Grazie in anticipo
 
Buon Natale a tutti.

Segnalo anche che l'aggiornamento ha riportato l'alimentazione a 5v sulla porta USB !!! Era oraaaaa !!! :)

In questo modo finalmente non devo resettare in continuazione il wi-fi lasciandolo collegato, come deve essere, all'alimentazione del ricevitore.
 
Si l'avevo detto un po' di tempo fa che sarebbe stata ripristinata l'alimentazione sulla porta USB.

Mi sono dimenticato di ricordarlo quando ho messo l'avviso dell'aggiornamento :D

Buon Natale :)
 
Segnalo con grande rammarico che il bug della cancellazione del catalogo è purtroppo rimasto. A quanto pare non riescono a risolverlo... mah.
 
Tenterei in caso a fare un bel ceck del disco, per vedere che risultati da, visto che ti ha ricancellato completamente le registrazioni.
 
Scusate ma questo decoder permette l'acquisizione audio/video? Se si, è per caso configurabile il tipo di compressione che subisce il file registrato? Grazie in anticipo, e scusate l'ignoranza ^^"
 
E quale sarebbe quindi l'utilità del tasto REC del telecomando e l'HD interno di 500 giga se non puoi registrare??? .-.
ps... Grazie del benvenuto
 
Il decoder è stato studiato per essere controllato da remoto da mediaset e registrare autonomamente le serie tv.

In principio le registrazioni dell'utente non erano previste, semmai implementeranno pure queste c'è già presente il tasto rec.

Vedi per esempio il TS7900 non nato come pvr e diventato successivamente.

Poi se già era difficile prima ora con il discorso siae potrebbero levare questa funzione alla tv che già implementano questa funzione.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?164141-Siae-e-salasso
 
Il tasto rec non è funzionante al momento.

Il decoder non permette di registrare manualmente, registra tutto in automatico quello che decide Mediaset
 
Indietro
Alto Basso