Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

dragoscevero ha scritto:
Invece io vorrei capire come devo formattare una chiavetta usb per metterci dentro dei video dal pc e farli leggere al Ts7900. Ieri ho provato mezz'ora per poi rinunciare, formattandola da pc in ntfs, in fat-32 ed in ex-fat, e in tutti i casi infilandola nel decoder mi diceva che era necessario formattarla.
Ho provato a farla formattare dal decoder e il pc non la leggeva, dicendomi che andava formattata. :eusa_wall:

Sono diventato rinco? :eusa_shifty:

Ebbene si' :) :)
Il decoder ti dira' SEMPRE di formattarla, ma solo per i suoi porci comodi di timeshift e registrazione, nel suo formato "proprietario"! A te che interessa solo leggerne il contenuto, rispondi NO e vai avanti, menù, media player, usb, video.....
 
Smb ha scritto:
Ebbene si' :) :)
Il decoder ti dira' SEMPRE di formattarla, ma solo per i suoi porci comodi di timeshift e registrazione, nel suo formato "proprietario"! A te che interessa solo leggerne il contenuto, rispondi NO e vai avanti, menù, media player, usb, video.....

:eusa_whistle:
Basta birra la sera, basta birra la sera... me lo devo ripetere + spesso... :D
Dunque fat32 (così ci scrivo pure dal mac) è indicata per l'uso?
 
dragoscevero ha scritto:
Dunque fat32 (così ci scrivo pure dal mac) è indicata per l'uso?

Se usi file maggiori di 4 Gb(tipo un film .mkv 1080p etc.) ti conviene formatarla in ntfs, perche il fat32 legge file fino ad un massimo di 4gb:D
 
dragoscevero ha scritto:
Non puoi registrare tutti i canali pay, perciò niente mediaset premium e dahlia.

Invece io vorrei capire come devo formattare una chiavetta usb per metterci dentro dei video dal pc e farli leggere al Ts7900. Ieri ho provato mezz'ora per poi rinunciare, formattandola da pc in ntfs, in fat-32 ed in ex-fat, e in tutti i casi infilandola nel decoder mi diceva che era necessario formattarla.
Ho provato a farla formattare dal decoder e il pc non la leggeva, dicendomi che andava formattata. :eusa_wall:

Sono diventato rinco? :eusa_shifty:

Mha!:D
Per usare la chiavetta USB come "magazzino dati" e metterci i tuoi file video e musicali questa deve essere fotmattata da PC creando una partizione primaria.
FAT32 o NTFS (meglio) Il 7900 non vede le partizioni logiche.
Qui torniamo ad uno dei punt dolenti di questi decoder e cioè il libretto di istruzioni ed il suo aggiornamento.
Certo che chi ha voluto o fatto sì che il decoder vedesse solo le partizioni primarie aveva di sicuro una bella testina. Mi piacerebbe saperne il motivo.
Penso che il 101% di noi utilizzatori del 7900 sia passato attraverso questo scoglio.
Se hai problemi a creare una partizione primaria, sono qui.
Ciao Renato
 
dragoscevero ha scritto:
:eusa_whistle:
Basta birra la sera, basta birra la sera... me lo devo ripetere + spesso... :D
Dunque fat32 (così ci scrivo pure dal mac) è indicata per l'uso?

Basta birra la sera ecc. ecc.!
Dobbiamo considerare senz'altro il fatto che per file maggiori di 4GB il FAT 32 potrebbe avere più di un problema di gestione primo fra tutti un apposito programma (mi riferisco a winXP) di gestione per i grossi file.
Nessun problema con NTFS che però il MAC non lo vuole.
Ciao Renato
 
Ultima modifica:
Smb ha scritto:
Ebbene si' :) :)
Il decoder ti dira' SEMPRE di formattarla, ma solo per i suoi porci comodi di timeshift e registrazione, nel suo formato "proprietario"! A te che interessa solo leggerne il contenuto, rispondi NO e vai avanti, menù, media player, usb, video.....

Giusto però se i porci comodi non funzionano alla pefezione ci arrabiamo (con 3 zeta) da matti.
Ecco questo è uno dei bug del software da correggere con il prossimo aggiornamento, se mai ci sarà ma sono convinto di sì.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Certo che chi ha voluto o fatto sì che il decoder vedesse solo le partizioni primarie aveva di sicuro una bella testina. Mi piacerebbe saperne il motivo.
Penso che il 101% di noi utilizzatori del 7900 sia passato attraverso questo scoglio.
Scusa ma che te fai di partizioni logiche su una chiavetta USB? :icon_rolleyes:
Ogni dispositivo può avere fino a 4 partizioni primarie, penso che siano più che sufficienti dato che il 99% delle persone non si mette a creare più partizioni in una chiavetta.
Discorso potrebbe cambiare se dovessero raggiungere dimensioni ragguardevoli, ma in ogni caso il limite di 4 mi sembra ancora lontano da superare.
Piuttosto me la prenderei con certi software che si divertono a creare partizioni logiche all'interno di una partizione estesa che occupa tutto il disco... totalmente fuori logica :eusa_naughty:
 
Pawz ha scritto:
Scusa ma che te fai di partizioni logiche su una chiavetta USB? :icon_rolleyes:
Ogni dispositivo può avere fino a 4 partizioni primarie, penso che siano più che sufficienti dato che il 99% delle persone non si mette a creare più partizioni in una chiavetta.
Discorso potrebbe cambiare se dovessero raggiungere dimensioni ragguardevoli, ma in ogni caso il limite di 4 mi sembra ancora lontano da superare.
Piuttosto me la prenderei con certi software che si divertono a creare partizioni logiche all'interno di una partizione estesa che occupa tutto il disco... totalmente fuori logica :eusa_naughty:

Qualcuno per qualche motivo potrebbe voler creare delle partizioni logiche dove e quando vuole. Io non gli chiederò mai cosa ci fa. Contento lui.....:D
Per tutto il resto io intendevo solo dire che il 7900 vede solo le partizioni primarie ma se e sottolineo il se, io fossi stato un tecnico software di telesystem avrei se possibile evitato certe discriminazioni.
Comunque visto che mi è successo, io continuo a consigliare di verificare che la partizione della chiavetta sia primaria e salvo motivi particolari (MAC), formattata in NTFS.
Personalmente non credo ci siano sofware che si inventano partizioni di qualsiasi tipo senza prima chiedere conferma o per lo meno dare comunicazione all'utente.
Credo comunque che a tal proposito siamo un po' OT chiedo scusa.
Ciao Renato
 
dragoscevero ha scritto:
Non puoi registrare tutti i canali pay, perciò niente mediaset premium e dahlia.

Ma Dahlia esiste ancora? E comunque solo mediaset non e' registrabile, per Dahlia non c'erano restrizioni.
 
Salve ragazzi, mi presento, mi chiamo Fabio e sono di Siena, che ancora per alcuni mesi ha l’analogico... :icon_rolleyes:
Ho passato alcuni giorni alla ricerca del decoder “ideale” perché non cercavo solo un buon decoder ma un qualcosa in più. Mi sono letto tutta la discussione sul Samsung 5040, soprattutto perché mi piace la marca ed ho alcuni prodotti Samsung. Ho letto l’entusiasmo iniziale che però via via è scemato fino alla consapevolezza di essere davanti ad un prodotto sviluppato a metà. Mi sono quindi orientato su questo Telesystem 7900HD che mi pare abbia avuto un ottimo sviluppo e continua ad avere frequenti aggiornamenti. Ora io ho sempre l’abitudine di leggere e cercare prima di chiedere, ma di fronte ad oltre 2000 pagine vi chiedo perdono, non ce la faccio fisicamente a leggerle tutte :p
Premesso che ho capito che siamo davanti ad un ottimo decoder con funzionalità extra, vorrei aver conferma di alcune cose:
1) Ci sono problemi di lettura da USB/LAN di alcuni formati video (in particolare mkv)?
2) Se collego una fotocamera o uno smartphone alla porta USB, ho possibilità di visualizzare foto e filmati?
3) Mi confermate che riesce a leggere da cartelle condivise in rete (una sorta di DLNA client)?
4) In che formato registra? Che codec usa per la registrazione?
5) Avevo intenzione di collegarlo tramite HDMI ad un monitor 27” Samsung e tramite SCART ad una TV crt. Ci sono controindicazioni secondo voi?
6) Quali sono i difetti principali (ci sono sempre) di questo 7900HD?
7) C’è di meglio in giro che io ignoro o sta per uscire un nuovo modello?

Grazie grazie e grazie ancora ;)
 
TS7900 e canali HD

Salve a tutti,
con il TS7900 HD sintonizzato sui canali calcio premium HD ho problemi di audio: l'audio infatti si sente molto basso e con il telecomando non riesco ad alzarlo molto. Sapete come risolvere? Grazie:icon_cool:
 
XxFabioxX ha scritto:
1) Ci sono problemi di lettura da USB/LAN di alcuni formati video (in particolare mkv)?
2) Se collego una fotocamera o uno smartphone alla porta USB, ho possibilità di visualizzare foto e filmati?
3) Mi confermate che riesce a leggere da cartelle condivise in rete (una sorta di DLNA client)?
4) In che formato registra? Che codec usa per la registrazione?
5) Avevo intenzione di collegarlo tramite HDMI ad un monitor 27” Samsung e tramite SCART ad una TV crt. Ci sono controindicazioni secondo voi?
6) Quali sono i difetti principali (ci sono sempre) di questo 7900HD?
7) C’è di meglio in giro che io ignoro o sta per uscire un nuovo modello?

1) certo, nessun player e' universale
2) se vengono visti come memoria di massa, nessun problema
3) cartelle in condivisione di rete
4) formato proprietario e si puo' rivedere solo sullo stesso decoder
5) no
6) scalda e consuma anche da spento, il primo aggiornamento firmware e' u nparto, presenta rogne nell'accesso alle cartelle condivise su alcuni windows, ha un limite nell'elencare i files presenti dentro una cartella (qualcuno dice che questo limite non ce l'ha), non ordina alfabeticamente i files dentro le cartelle (quindi se hai molti files, oltre al rischio che non te li veda tutti (vedi punto precedente), devi anche andarteli a scorrere tutti perche' non ordinati), ha il tuner sordo come una campana e quindi vuole un segnale ottimo dall'antenna, e' suscettibile a blocchi random del software con conseguente necessario spegnimento hardware dal tasto sul retro che anch'esso e' facilmente rompibile, e' fastidioso sui supporti di registrazione usb in quanto anche se non la vuoi ti fa comunque una partizione dedicata al timeshift e, se la memoria e' 1 byte minore dei 16 giga minimi richiesti, non ti accetta proprio la pennetta per registrarci, anche il ricevitore del telecomando e' un po' sordo, varie ed eventuali che ora non mi vengono in mente.
7) non lo so
 
XxFabioxX

1) http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1841234&postcount=12623
3) supporta la condivisione
4) in un formato particolare che legge solo il decoder (hanno già fatto delle prove al riguardo gli utenti con esito negativo)
5) ho collegato il tv via hdmi e il videosender via scart
6) lascio gli utenti la parola :D
7) Questo è un decoder top class, non credo che ci sia molto di meglio ;)

@ stivlato

In che formato è attualmente il decoder, dolby o stereo (dovrebbe essere PM nel menù del decoder se non erro)?
 
cavolo... grazie delle risposte. Il punto 6 mi fa un po' impressione :D

In che senso il primo aggiornamento è un parto?
 
@ vianello: non Ho mai toccato le impostazioni relative al suono, ci sono quelle di fabbrica settate
 
XxFabioxX ha scritto:
cavolo... grazie delle risposte. Il punto 6 mi fa un po' impressione :D

In che senso il primo aggiornamento è un parto?

Non ti preoccupare di questo...ti consiglio comunque di acquistare il modello in confezione net tv... Lo trovi a 159 euro nei migliori negozi.
E' gia' aggiornato all' ultima versione software, ha il telecomando universale 2 in 1' e la card mediaset premium:D
Ciao
 
stivlato ha scritto:
@ vianello: non Ho mai toccato le impostazioni relative al suono, ci sono quelle di fabbrica settate
E' che non ricordo cosa setta con le impostazioni di fabbrica, vedi comunque spostandolo su "stereo" cosa succede.
 
Indietro
Alto Basso