Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

cova ha scritto:
L'altra sera stavo vedendo Full Metal Jacket ed era in 4:3
Il Telesystem è settato in 1080i, 16:9 come AR e Standard come formato...risultato bande nere laterali con il TV settato in Wide. Le proprozioni c'erano, ma avevo le bande a fianco. Se impostavo il TV in Smart e lasciavo il resto uguale, l'immagine riempiva lo schermo, ma era in evidente zoom

Se impostavo l'AR del Telesystem su Panoramico l'immagine era a schermo intero, ma con le "faccione"

Ok dunque con segnale nativo in 4:3 il decoder mantiene le proporzioni mettendo le bande nere a destra e sinistra, ottimo.

Altra domanda sorge ora però,
dunque cambiando canale con il telecomando non devo ogni volta cambiare le impostazioni sul decoder per avere le giuste proporzioni ?

mi spiego meglio:

sto guardando un canale con segnale nativo in 4:3 con bande nere laterali ok,
poi cambio canale e trovo uno con segnale nativo in 16:9 lo visualizzo in 16:9 con le giuste proporzioni senza dover cambiare nulla nelle impostazioni del decoder giusto ?
 
erme83 ha scritto:
Ok dunque con segnale nativo in 4:3 il decoder mantiene le proporzioni mettendo le bande nere a destra e sinistra, ottimo.

Altra domanda sorge ora però,
dunque cambiando canale con il telecomando non devo ogni volta cambiare le impostazioni sul decoder per avere le giuste proporzioni ?

mi spiego meglio:

sto guardando un canale con segnale nativo in 4:3 con bande nere laterali ok,
poi cambio canale e trovo uno con segnale nativo in 16:9 lo visualizzo in 16:9 con le giuste proporzioni senza dover cambiare nulla nelle impostazioni del decoder giusto ?

sisi, non devi cambiare niente: fa tutto da solo;)
 
macio4ever ha scritto:
sisi, non devi cambiare niente: fa tutto da solo;)

A me e' stato detto in questo forum che si' il decoder fa tutto da solo ma non "comunica" col tv e cioe' anche se sul tv si e' impostato il formato automatico quando poi si cambia canale col decoder esterno, il tv "non gli da' retta" rimanendo nel formato legato al canale sintonizzato dal suo decoder interno...

...ma per carita'..non dite che e' una cosa un po' scomoda...
 
Shalko ha scritto:
...domanda sciocca in quale sezione del menù può vedersi la qualità ed il livello del segnale?
Guardando alcuni tasti presenti sul telecomando mi vien da chiedere se in futuro sarà implementata la registrazione dei programmi....:icon_rolleyes:


Mi riferivo al winbox 3000 che oltre alle 2 barre potenza e qualita' ha anche il BER , per completezza le barre hanno colore rosso da 0 a 50 giallo da 50 a 70 verde da 70 a 100 , sotto i 50 non funziona nulla,mentre con il ts7900 ad 11% di qualita' funziona egregiamente.

Ps il winbox non e' nientealtro che un telesystem datato 2005 credo

Un saluto a tutti
 
nube ha scritto:
A me e' stato detto in questo forum che si' il decoder fa tutto da solo ma non "comunica" col tv e cioe' anche se sul tv si e' impostato il formato automatico quando poi si cambia canale col decoder esterno, il tv "non gli da' retta" rimanendo nel formato legato al canale sintonizzato dal suo decoder interno...

...ma per carita'..non dite che e' una cosa un po' scomoda...

Azz di chi mi devo fidare allora ?
Cova tu che dici ?:eusa_think:
 
scusatemi ma perchè la 7 e k2 me la messi sul canale 800 e qualcosa? poi lo rifatto la sintonizzazione la 7 me la messo sul canale 7 bo. anche se la 7 e k2 mi da segnale assente e ogni tanto funzione è per questo?
 
erme83 ha scritto:
Azz di chi mi devo fidare allora ?
Cova tu che dici ?:eusa_think:

Alcune regolazioni le devi fare a mano....almeno per quello che riguarda il mio TV Sony....visto che in HDMI rimane sempre in Wide. Invece con il tuner integrato, il TV cambia formato da solo a seconda dell'input.

In questo caso, le regolazioni le devi fare sul dec, a seconda di come è trasmesso il segnale.
 
scusatemi ma perchè la 7 e k2 me la messi sul canale 800 e qualcosa? poi ho rifatto la sintonizzazione la 7 me la messo sul canale 7 bo. anche se la 7 e k2 mi da segnale assente e ogni tanto funzione è per questo?
 
@daniele83

Non serve postare lo stesso messaggio ogni 5 minuti (a meno che non sia un errore di connessione Intenet).

non appena qualcuno saprà risponderti, sono sicuro che lo farà.

Tra l'altro "Uppare" per la stessa domanda più volte in un ristretto arco di tempo, è vietato dal regolamento ;)
 
cova ha scritto:
Alcune regolazioni le devi fare a mano....almeno per quello che riguarda il mio TV Sony....visto che in HDMI rimane sempre in Wide. Invece con il tuner integrato, il TV cambia formato da solo a seconda dell'input.

In questo caso, le regolazioni le devi fare sul dec, a seconda di come è trasmesso il segnale.

Dunque mi confermi che ogni volta si deve cambiare l'impostazione sul decoder ?
E' un pò fastidiosa come cosa essendo abituato al riconoscimento automatico del Digitale terrestre integrato nel tv :eusa_think:
 
daniele83 ha scritto:
Ho cercato la soluzione per te...e sembra essere legato alla copertura del MUX e alla numerazione LCN

ti rimando al 3D con la numerazione LCN Nazionale, nel quale effettivamente LA7 compare sul MUX LA7B (numerazione 7) e LA7_SAT (numerazione 800)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

può essere che ricevi entrambi (di cui 1 dei due probabilmante lo ricevi male) e di fatto ogni tanto te lo risontonizza, confondendoti con la numerazione diversa ;)

Prova a buttare un occhio anche al 3D della copertura, per farti un'idea ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
erme83 ha scritto:
Dunque mi confermi che ogni volta si deve cambiare l'impostazione sul decoder ?
E' un pò fastidiosa come cosa essendo abituato al riconoscimento automatico del Digitale terrestre integrato nel tv :eusa_think:

beh non sempre...percentualmente sono inferiori i programmi sul DTT (specialmente MP) trasmessi in 4:3 riapetto ai 16:9

Alcune serie tv lo sono....in fin dei conti è un paio di tasti da schiacciare, anche se oggettivamente può creare qualche problemuccio se registri con il timer senza aver impostato correttamente il decoder in anticipo.
 
cova ha scritto:
beh non sempre...percentualmente sono inferiori i programmi sul DTT (specialmente MP) trasmessi in 4:3 riapetto ai 16:9

Alcune serie tv lo sono....in fin dei conti è un paio di tasti da schiacciare, anche se oggettivamente può creare qualche problemuccio se registri con il timer senza aver impostato correttamente il decoder in anticipo.

io ho un samsung e ho impostato il formato tv "solo scansione": quando sono in un canale 4:3 ho le bande laterali, se passo su un canale che trasmette 16:9 si vede giusto a schermo pieno con le giuste proporzioni.
 
grazie si tutte i 2 la 7 prendo veramente male, però anche k2 me la messo canale 800 e qualcosa. quindi dipende come prende il canale? comuque poi ho rifatto la sintonizzazione e me la messo nella posozione giusta insieme k2 anche quello lo prendo male. quindi non è un problema del decoder?
poi sul aggiornamento sw lo messo alle ore 4 del mattino però lo acceso mi è partito come mai? nell'opzione è sul off quando è acceso il decoder
 
cova ha scritto:
beh non sempre...percentualmente sono inferiori i programmi sul DTT (specialmente MP) trasmessi in 4:3 riapetto ai 16:9

Alcune serie tv lo sono....in fin dei conti è un paio di tasti da schiacciare, anche se oggettivamente può creare qualche problemuccio se registri con il timer senza aver impostato correttamente il decoder in anticipo.

Ma fammi capire dunque si deve ogni volta entrare nel menu del decoder e cambiare l'impostazione da 4:3 a 16:9 e viceversa ?
Non c'è un tasto apposito come in quello della tv ?:eusa_think:
 
macio4ever ha scritto:
io ho un samsung e ho impostato il formato tv "solo scansione": quando sono in un canale 4:3 ho le bande laterali, se passo su un canale che trasmette 16:9 si vede giusto a schermo pieno con le giuste proporzioni.

"solo scansione" non è l'equivalente del "pixel pieno" dei tv bravia ?
Quella opzione che serve per disattivare l'overscan.
 
daniele83 ha scritto:
grazie si tutte i 2 la 7 prendo veramente male, però anche k2 me la messo canale 800 e qualcosa. quindi dipende come prende il canale? comuque poi ho rifatto la sintonizzazione e me la messo nella posozione giusta insieme k2 anche quello lo prendo male. quindi non è un problema del decoder?
poi sul aggiornamento sw lo messo alle ore 4 del mattino però lo acceso mi è partito come mai? nell'opzione è sul off quando è acceso il decoder

Non è un problema del decode. la numerazione LCN è statica, nel senso in tutta Italia quel canale avrà quella numerazione. La tua situazione è un pò "border-line" in quanto da tutti e due i mux hai una pessima ricezione, mettendo così a dura prova l'aggiornamento canali.

Per la sintonizzazione automatica, non saprei...tu dici che è spenta se il decoder è acceso....ma l'hai impostata alle 4 di mattina. In quel momento, il decoder è in stby o è completamente senza corrente?
 
daniele83 ha scritto:
scusatemi ma perchè la 7 e k2 me la messi sul canale 800 e qualcosa? poi ho rifatto la sintonizzazione la 7 me la messo sul canale 7 bo. anche se la 7 e k2 mi da segnale assente e ogni tanto funzione è per questo?

semplicemente perche' ci sono 2 segnali , controlla la frequenza e vedrai che sono 2 canali distinti, Il numero 7 viene attribuito al primo canale che trova.

Questo poi dimostra come i canali vanno su e giu' e come non si puo' dire questo ricevitore e' piu' sensibile dell'altro , prima lo prendeva ora no.

Un saluto a tutti
 
Indietro
Alto Basso