Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

naples4ever ha scritto:
puoi spiegarti meglio?;)

Quella opzione va utilizzata solo se si ha una antenna attiva. Per le antenne che si mettono sul tetto, attivare l'alimentazione rischia di mandare in sovraccarico l'antenna.
 
gb53 ha scritto:
ma le differenze di qualità tra i vari canali sono notevoli: per esempio Mediaset cinema mi dà 95% e 76% ,RAI 1 95% e 26%, Mediaset Calcio24 81% e 11%.(

ma a tutti voi da mediaset 11% potenza?

o qualcuno prende normalmente?....strano io non vedo questo fantomatico 11% ....potrebbe essere un bug che si verifica molto spesso...
 
fazioso ha scritto:
ma a tutti voi da mediaset 11% potenza?

o qualcuno prende normalmente?....strano io non vedo questo fantomatico 11% ....potrebbe essere un bug che si verifica molto spesso...

Non la potenza (che ho a 88%) ma la qualità ... da me non è 11% fisso, va da 16% a 18% ...
comunque questo calo di qualità presunta è avvenuto in modo drastico rispetto all'adb solo sul mux1 mediaset uhf67 valcava. Chissà perchè solo su quello... per me il ts7900hd da in certi casi una qualità sballata, almeno lo spero, in fondo non sarebbe grave se poi le partite in hd ( e gli altri canali del mux ) si vedono senza problemi. Magari chi è in aree switch-off / switch-over non avverte il problema e gli altri invece si?
 
alf69mi ha scritto:
comunque questo calo di qualità presunta è avvenuto in modo drastico rispetto all'adb solo sul mux1 mediaset uhf67 valcava. Chissà perchè solo su quello...

si qualità...non potenza....mi son sbagliato...
anche io prendo il mux da valcava....a me va da 48 a 56 max..... potenza sui 78....boh...
 
cova ha scritto:
Io mi fido più del risultato, che delle barre di segnale....un pò come nei cellulari.

Secondo me.... hai ragione.

Se il canale si vede bene e non avete problemi perché vi angustiate la vita per quella qualità bassa che vedete nelle indicazioni?
Se vedete davanti a voi una pecora ma uno strumento in vs possesso lo identifica come un lupo credete di più a quello che dice lo strumento o a quello che vedete voi?

Il giorno che avete problemi cercherete di risolverli. Perchè crearsi problemi prima ancora che si presentino?
 
però ogni tanto la prima volta su mediaset ci mette di più di 10 secondi per caricare l'interattività. Ma quindi quando entrate su ricerca canale e vedete il segnale e poi rimettete automatico, e poi exit per far funzionare l'interattività dovete anche voi cambiare canale?
Poi quando cambiate canale per qualche secondo sembra che parte a scatti
 
daniele83 ha scritto:
però ogni tanto la prima volta su mediaset ci mette di più di 10 secondi per caricare l'interattività. Ma quindi quando entrate su ricerca canale e vedete il segnale e poi rimettete automatico, e poi exit per far funzionare l'interattività dovete anche voi cambiare canale?
Poi quando cambiate canale per qualche secondo sembra che parte a scatti

Daniele, hai mai visto cosa succede su altri decoder quanto ci mette a caricare l'interattività?
 
erme83 ha scritto:
Ragazzi ho trovato il TS 7900 HD a 149,00 €.

Solo avrei una domanda:

Una fonte video SD con AR in 4:3 upscalato a 1080i dal decoder via HDMI in questione come viene visualizzato dal TV Full-HD (Bravia 40W4000) nel mio caso ?

Voglio dire l' AR (Aspect Ratio) viene mantenuto, le giuste proporzioni vengono mantenute ?
Oppure il video verra come dire "spalmato" a schermo intero ?
Insomma per dirla chiara resterà con le bande nere a destra e sinistra (come spero sia) o spalmerà riempiendo tutto lo schermo ?

P.S. Ho la funzione Pixel pieno via HDMI nel tv e la funzione formato automatico, solo che quest'ultima non penso funzioni con gli ingressi esterni come appunto l'HDMI.

Cova puoi verificare questa cosa per favore ?
 
erme83 ha scritto:
Cova puoi verificare questa cosa per favore ?

L'altra sera stavo vedendo Full Metal Jacket ed era in 4:3
Il Telesystem è settato in 1080i, 16:9 come AR e Standard come formato...risultato bande nere laterali con il TV settato in Wide. Le proprozioni c'erano, ma avevo le bande a fianco. Se impostavo il TV in Smart e lasciavo il resto uguale, l'immagine riempiva lo schermo, ma era in evidente zoom

Se impostavo l'AR del Telesystem su Panoramico l'immagine era a schermo intero, ma con le "faccione"
 
Puoi dirmi, per favore, per messaggio privato dove lo hai trovato a 149,00 €?
Per quanto riguarda il tuo quesito, credo che puoi decidere sempre tu se vederlo in 4:3 con le barre o a tutto schermo.

erme83 ha scritto:
Ragazzi ho trovato il TS 7900 HD a 149,00 €.

Solo avrei una domanda:

Una fonte video SD con AR in 4:3 upscalato a 1080i dal decoder via HDMI in questione come viene visualizzato dal TV Full-HD (Bravia 40W4000) nel mio caso ?

Voglio dire l' AR (Aspect Ratio) viene mantenuto, le giuste proporzioni vengono mantenute ?
Oppure il video verra come dire "spalmato" a schermo intero ?
Insomma per dirla chiara resterà con le bande nere a destra e sinistra (come spero sia) o spalmerà riempiendo tutto lo schermo ?

P.S. Ho la funzione Pixel pieno via HDMI nel tv e la funzione formato automatico, solo che quest'ultima non penso funzioni con gli ingressi esterni come appunto l'HDMI.
 
comunque una casa è certa e oramai credo si possa fare poco il decoder ha problemi di sensibilità, non capta tutti i canali e a volte cosa più grave squadretta e questo è un grosso DIFETTO.
 
fasadi ha scritto:
Daniele, hai mai visto cosa succede su altri decoder quanto ci mette a caricare l'interattività?

Si ma anche il vosto i canali la7 e k2 sono sui canali anche se non mi ricordo la numerazione comunque parte sui 800?
Mi confermate quando andate su ricerca canale e mettete manuale e poi automatico all'uscita del menu non carica l'interattività? cioè bisogna cambiare canale
 
daniele83 ha scritto:
Si ma anche il vosto i canali la7 e k2 sono sui canali anche se non mi ricordo la numerazione comunque parte sui 800?
Mi confermate quando andate su ricerca canale e mettete manuale e poi automatico all'uscita del menu non carica l'interattività? cioè bisogna cambiare canale

io ho 2 la7 ... uno su 7 e uno su 800 e passa :eusa_think:
 
benefabio ha scritto:
comunque una casa è certa e oramai credo si possa fare poco il decoder ha problemi di sensibilità, non capta tutti i canali e a volte cosa più grave squadretta e questo è un grosso DIFETTO.

se il segnale è debole è normale avere squadrettamenti....

il difetto sarebbe se squadrettasse con segnale forte... e questo non è il caso del decoder in questione

Sulla sensibilità... è da vedere con strumenti alla mano. Se un decoder riceve un segnale debolissimo e lo mostra a singhiozzo ed un altro non lo riceve per niente la differenza sostanziale non c'è.
 
anchio 2 canali la 7 però sono sui canall 800 e qualcosa perchè non è sul canale 7? anche k2 è sul canale 800 e qualcosa
 
alf69mi ha scritto:
Speriamo che la bassa qualità riportata, che come ammettete è un calcolo, non pregiudichi la visione. . Pero' fra i 90% dell' adb e i vostri 15% c'e' una bella differenza e, ripeto, questo discostamento è solo su UHF67 valcava. Tutti gli altri mux hanno mantenuto potenza e qualità piu' bassa ma almeno paragonabile ad adb. Il mio impianto è stato tra l'altro controllato da poco dall'antennista quindi è a posto, ma se un cliente dovesse basarsi solo sui valori riportati dal TS7900HD per il mux del calcio sai quante chiamate all'antennista???

Risponde TELE System su Facebook:
"In ogni caso non preoccupatevi, nel giro di alcuni mesi è previsto un aggiornamento OTA al quale stiamo già lavorando,
che vada a migliorare ed implementare questa ed altre funzioni.

Ps. per completezza di informazioni: i dati sul segnale (qualità e potenza) sono frutto di un calcolo software
nei ricevitori di tutte le marche, non è un'ammissione. è un dato di fatto."
 
Indietro
Alto Basso