Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

salva67 ha scritto:
Cosa intendi precisamente con il dvb-t2?
Dal 2012 in Italia ci sara' lo swich off totale cioe' sara' tutto in digitale e niente piu in analogico,cio' comporta frequenze piu libere e l'arrivo di digitale HD,ecco il dvbt-2 dovrebbe garantire piu ricezione con minor banda di frequenza e favorire alle emittenti di trasmettere canali HDTV.Cio' comporta che tutti i digitali dovranno essere cambiati e pure le tv (se non aggiornano i firmware).Questo almeno e' quello che so io,se qualcosa e' diverso c'e' lo diranno.:D :D
 
fazioso ha scritto:
boh anakin...tutti che parlano male del sintonizzatore...
ma io ho trovato gli stessi canali del philips che avevo prima....anche lo stesso segnale/potenza....

gurada ti dico che è proprio una questione di sensibilità del TS7900,infatti ieri sera senti cose è capitato, vedevo canale 5 con il dtt del TS ad una certa ora ha inizato a squadrettare l'indicatore di segnale mi indicava valori bassi 11% e 60%, sono passato al dtt integrato dello sharp e canale 5 non squadrettava passavo dall'uno all'altra per controllare il telesystem risentiva bruscamente di sbalzi di livello di segnale cosa che il dtt integrato dello sharp non faceva:icon_cool:
 
Ripropongo la domanda di qualche giorno fa ai più esperti:

Un aggiornamento firmware, può migliorare la sensibilità del Tuner? Oppure è una questione prettamente hardware, e non più modificabile?

P.S. premetto che avendo un altro decoder ADB, in aggiunta a quello integrato al TS, ricevo gli stessi canali nello stesso modo in tutti gli apparati :eusa_think:
 
Salve,ieri ho acquistato anche io il TS7900 HD,volevo sapere se qualcuno gentilmente potesse indicarmi come devo impostare i dati nel menu HDMI per vedere i canali HD.

Grazie.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Salve,ieri ho acquistato anche io il TS7900 HD,volevo sapere se qualcuno gentilmente potesse indicarmi come devo impostare i dati nel menu HDMI per vedere i canali HD.

Grazie.


imposta auto-detect (impostazione predefinita) oppure 1080i
 
La Telesystem e' presente anche su Facebook.Ho fatto presente assieme ad altri utenti il problema della sensibilita' del tuner.Infatti altri decoder mi danno qualita' 100% quando invece il telesystem mi arriva anche all'11%.Mi e' stato risposto che per avere il bollino gold il decoder deve avere alcune specifiche di qualita' anche sul tuner e che verosibilmente sono i valori degli altri decoder che non sono veritieri...Non sono molto convinto pero'.Ci vorrebbe un tecnico addentro a queste cose per capire se e' veramente cosi'.Comunque anche all'11% non ho problemi di visione...
 
cova ha scritto:
Ripropongo la domanda di qualche giorno fa ai più esperti:

Un aggiornamento firmware, può migliorare la sensibilità del Tuner? Oppure è una questione prettamente hardware, e non più modificabile?

esatto, questa è una domanda che mi pongo da tempo.

un nuovo software, puo' migliorare le prestazioni del tuner?

potrebbe essere come una sorta di PC dove i drivers piu' aggiornati migliorano le prestazioni delle schede (video, audio ecc...)?
 
Ragazzi, io continuo ancora ad avere problemi con la scheda di Dahlia e il TS7900HD. C'è qualcun'altro che ha questo problema? e poi vorrei sapere ma nelle impostazioni HDMI è meglio impostare 1080i 50hz o 1080i 60hz?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Direi che è una cosa prettamente hw, quindi con un'aggiornamento sw credo facciano ben poco.

...dipende

Sulla pagina di facebook
http://www.facebook.com/home.php#/pages/TELE-System/124966405650?ref=mf (dove non riesco più a rispondere) TS dice:

"Il decoder riceve correttamente il segnale e riporta un calcolo software delle caratteristiche del segnale stesso.
In caso contrario non avrebbe potuto ottenere il bollino Gold DGTVi.

Se ricevitori di altre marche riportano una qualità pari al 100% non significa che tale dato sia attendibile, anzi, nella maggiorparte dei casi è del tutto indicativo; una qualità del 100% è un valore molto improbabile, quindi, chi ha orecchie per intendere intenda.

Il fatto che TELE System fornisca dei dati il più possibile corretti dovrebbe essere inteso non come un disservizio ma come una prova di trasparenza da parte dell'azienda."

Quindi il dato da mostrare lo calcolano, e potrebbero sbagliare.
Io ancora non mi spiego perchè tutti i mux abbiano qualità simile a quella mostrata dall'adb tranne quello del mux1 MP (UHF67). Per questo penso a un bug software, anche perchè con qualità 11% dovrebbe essere dura vedere..
 
alf69mi ha scritto:
Se ricevitori di altre marche riportano una qualità pari al 100% non significa che tale dato sia attendibile, anzi, nella maggiorparte dei casi è del tutto indicativo; una qualità del 100% è un valore molto improbabile, quindi, chi ha orecchie per intendere intenda.

esatto.
ma non è che, niente niente, il telesystem è l'unico che da la qualità e quantità segnale GIUSTA?

in effetti mi fido piu' di un decoder che mi dà potenza segnale 70% e qualità 60% che uno che mi dà qualità 100 e potenza 100 ..... :icon_rolleyes:
 
Scusate ma il fatto che questo decoder non trovi i canali Premium è dipeso dal tuner?
Prima di questo decoder possiedevo il TS7700 e con codesto prendevo tutti i canali del DTT presenti nella mia zona a differenza del TS7900 che invece ne prende solo alcuni.
 
buongiorno a tutti
infatti questo direi a un tecnico di telesystem che tutto cio abbia ricevuto il bollino GOLD DGTVi. non prende tutti i canali che prende un semplice decoder non munito di GOLD ecc ecc
 
ma una cosa quando guardate su ricerca canale e metto manuale viene fuori la percentuale del segnale. Poi rimetto automatico e poi faccio exit. ma perchè devo cambiare il canale per fare andare l'interattività? succede anche il vostro? poi mi è partito l'aggiornamento sw però non so se la trovato ma cosa dovrebbe cambiare? qualè versione nuova?
 
Ultima modifica:
Decoder preso e montato ieri sera.
Tornando sulla diatriba bollino il mio sulla confezione non ha nulla; per quanto concerne poi la temperatura del dec leggendovi pensavo peggio scalda più quell'oscenità del decoder sky.
L'apparecchio ha agganciato tutti i canali che è possibile prendere nella mia zona, Salerno, ed infine il display confermo è un FARO.
 
Potenza/qualita'

Buongiorno a tutti, vi rinnovo quanto gia' scritto in precedenza:
Ricevo i segnali da circa 65/80 km (monte Cavo e monte Artemisio) spostato molto di lato, neanche li vedo.
La potenza dei segnali con il TS7900 varia da 11% del calcio potenza 75% , che vedo benissimo senza alcuna squad. ai 70% - 80% dei mux Rai.
Ho altri 2 ricevitori un digiquest ed un win box che segnano sul calcio 65/75%
e mux rai 90/100%. Quando qualche volta e' capitato di avere problemi di segnale non si vedeva da nessuna parte. Il numero dei canali del TS7900 e' lo stesso degli altri 2 ricevitori.
Vi ricordo che sono a parecchi Km dai ripetitori ed il 7900 ad oggi si sta comportanto egregiamente.

Un saluto a tutti
 
fabio656 ha scritto:
esatto.
ma non è che, niente niente, il telesystem è l'unico che da la qualità e quantità segnale GIUSTA?

in effetti mi fido piu' di un decoder che mi dà potenza segnale 70% e qualità 60% che uno che mi dà qualità 100 e potenza 100 ..... :icon_rolleyes:

La penso come te,
ma se questo telesystem mi da potenza 88 e qualità 70 paragonabile all'adb su tutti i mux tranne sul uhf 67 di mp1 (dove abbiamo premim calcio hd) dove adb dice 90% e questo massimo 18% come me lo posso spiegare? Se non avessi avuto adb prima vedendo questi valori avrei chiamato l'antennista, ma secondo me c'e' qualcosa che non va con il valore riportato anche perchè come scritto sopra a volte fa picchi al 100% per poi tornare a 18 e rimango convinto che sia questione di sw anche perchè per vedere si vede bene senza problemi ... vedremo
 
fabio656 ha scritto:
esatto.
ma non è che, niente niente, il telesystem è l'unico che da la qualità e quantità segnale GIUSTA?

in effetti mi fido piu' di un decoder che mi dà potenza segnale 70% e qualità 60% che uno che mi dà qualità 100 e potenza 100 ..... :icon_rolleyes:

ma aldilà del valore numerico che visualizza che potrebbe anche essere piu o meno sbagliato, quello che mi lascia perplesso è che se inizia a squadrettare anche su un canale in chiaro tipo canale 5 passando sul dtt della tv non squadretta, quindi i livelli indicati piu bassi sono veritieri.....:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso