Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Qualita' segnale

Intanto vi aggiorno sul problema sulla protezione DH.. al cambio di sorgente, dopo aver fatto l'aggiornamento Firmware al philips il problema si e' ridotto ad un flash della durata una frazione di secondo, quindi problema risolto, almeno per il momento.
Piuttosto devo riportare di nuovo l'attenzione sulla taratura molto approssimativa dello strumento di rilevamento segnale, mi spiego meglio:con il mio decoder esterno Humax riporto la qualita' al70-80% oscillante mentre sull'TS al 23-24%, potenza segnale entrambi 95%. Chiaramente vedo bene tutti i canali MP mux1 ma non so' perche ho come il presentimento che quest'inverno con un po' di vento o di pioggia saranno dolori, speriamo di non dover mettere un'antenna specifica per i D.T., cribbio quella che ho per i canali privati e' praticamente nuova!

Per i piu' tecnici:
La domanda e' stata gia' fatta mi pare, nel caso mi perdonerete sicuramente, ma considerato che altri utenti, in altre zone, vedono gia' bene con 11-12% di qualita', io non dovrei avere problemi, giusto?
 
La cosa strana è che provenendo da un adb 2100T il 'problema' della qualità a livello inferiore (potenza 88% qualità 15%) lo rilevo solamente sul mux1 MP. Per tutti gli altri mux i valori adb 2100t - ts7900hd sono abbastanza omogenei con potenza 80-90% e qualità sopra al 60% (dove adb segnalava 90-100%).

Che sia il Telesystem a riportare a volte una 'qualità' sballata? Perchè pero' a cosi' tanti utenti solo sul mux1 mp (uhf 67 valcava nel mio caso) non lo capisco...
 
ma scusatemi siccome il negozio dove sono andato gli arrivano massimo giovedi però bianchi. ho letto che non è applicato il bollino c'è da preoccuparsi?
 
Ultima modifica:
daniele83 ha scritto:
ma scusatemi siccome il negozio dove sono andato gli arrivano massimo giovedi però bianchi ho letto che non è applicato il bollino c'è da preoccuparsi?

il TS è certificato ed ha il bollino oro.... Se fisicamente non fosse stampato sulla scatola non è un problema...
 
Pablyrex ha scritto:
Vi informo che stasera ho letto un volantino expert e lo vendono 10euro in meno ovvero 169,99.

10 euro in meno?
Ma se costa 169 euro.....
 
Teoria molto azzardata, si può ipotizzare che il canale hd di MP legga il segnale d'antenna in modo diverso , e di conseguenza indichi valori più bassi ? ( forse é un idea strampalata però ........)
 
cova ha scritto:
A proposito di futuri aggiornamenti....mi chiedevo:


- Possibilità di aumentare la sensibilità del Tuner.

Soprattutto quest'ultimo, per chi dice di avere problemi con segnali bassi, sarei curioso di sapere se sono risolvibili tramite fmw....o se tecnicamente è così e stop.

sarebbe prioritario, delle sere diventa impossibile guardare il dtt per iln umero di volte che squadretta (anche sei canali non in ppv) mentre con il dtt integrato sharp non succede....:eusa_wall:
 
fasadi ha scritto:
10 euro in meno?
Ma se costa 169 euro.....

infatti:lol:

prima alzano il prezzo di 10 euro, poi dopo qualche mense abbassano il prezzo e lo rimettono come DOVEVA ESSERE e lo spacciano per uno sconto :lol:
 
blackrunner72 ha scritto:
sarebbe prioritario, delle sere diventa impossibile guardare il dtt per iln umero di volte che squadretta (anche sei canali non in ppv) mentre con il dtt integrato sharp non succede....:eusa_wall:

qualita' e potenza del segnale varia da mattina a sera quindi? Riporta la % di qualita' e di potenza del canale HD i miei sono 95 di potenza e 18-28 qualita' molto oscillante alle ore 12:00, a voi oscilla delle volte anche su 100? Strana sta' cosa, forse ho un problema io ?!
 
ik8jqk ha scritto:
... a voi oscilla delle volte anche su 100? Strana sta' cosa, forse ho un problema io ?!

Lo fa anche a me, la qualità fa picchi al 100% ogni tanto poi torna a 16%... e il mio impianto lo ho appena fatto controllare e sistemare dall'antennista le cui misure erano concordi con i livelli dell' adb... per questo penso che il ts7900 sui canali del mux1 mp misuri male i livelli di segnale; se poi funziona senza problemi non è una cosa da perderci il sonno, altrimenti dovranno prima o poi sistemarla.
 
..meno male non sono l'unico! Ho installato l'antenna l'anno scorso preoccupandomi essenzialmente per i canali MP.
Il mio antennista in pratica ha 'pilotato', con un dispositivo passante sul cavo che attenua i db da una frequenza ad un altra, il massimo del segnale verso le frequenze di MP, attenuando quei segnali dei canali locali che non mi interessava vedere.

Quindi la misurazione e' verso il basso dello strumento ma non aiuta.

Ps:
Propongo di fare una lista di zone geografiche con i propri segnali con quantita' e qualita' sia con le % che con il riscontro visivo, cosi si potra' dire qual'e' il limite corretto che il decoder utilizza per cominciare a squadrettare o andare in black-out totale, che ne dite?

Esempio:
Mio TS7900 a Benevento
Canali MP visione ottima con 95% di quantita' e 20-25 oscillante di qualita'

Nel caso edito subito.
 
Il livello soglia (se così si può chiamare) è l'11 per cento, aldisopra si può stare tranquilli mentre quando segna 11 vuol dire che si è ai limiti e potrebbe squadrettare.
Una curiosità, nessuno ha provato il televideo del 7900HD? Ho notato che ha problemi con le pagine che hanno sottopagine, spesso e volentieri si ferma su una sottopagina (ad esempio 2/3) e non passa a quella successiva.
 
buon pomeriggio a tt da come ho letto questo decoder ha la tendenza ad avere il segnale ridotto confronto ad altri semplici decoder visto che io adesso come livello d segnale ho 36 e la qualita 100 pensate che avrei problemi vedermi le partite in hd con questo decoder una volta comprato? grz anticipatamente;)
 
Settaggi TS7900HD

Salve a tutti, ho acquistato ieri il dec colore black presso Euronics Capena(Roma), collegato tramite cavo hdmi ad una tv philipps full hd 42 pollici.
Le mie prime impressioni rispecchiano i giudizi della maggior parte degli utenti del forum soprattutto la bassa sensibilita' del tuner riscontrata rispetto al mio vecchio decoder (un adb 2100t).In pratica non riesco a vedere in maniera corretta i canli Sportitalia e Sportitalia2 mentre prima li vedevo perfettamente esiste un modo per risolvere questo problema... inoltre vorrei saper quali sono i settaggi video ed hdmi migliori per la mia tv a prescindere dai gusti personali.Grazie per la risposta.
 
Sportitalia é sul mux di La7. La7 in molte zone é irradiata su più di una frequenza. Puó capitare che nel canale previsto (mi sembra 24) venga memorizzata una frequenza in cui si vede male. Prova a vedere se ci sono canali memorizzati oltre l'800.
 
Grazie per la risposta ... sai dirmi qualcosa per i settaggi video ed hdmi?
Un ultima cosa, il decoder e' collegato insieme alla tv ed al lettore dvd ad un una presa multipla(ciabatta) durante la notte e' sufficiente spegnere direttamente la ciabatta oppure devo spegnere prima il dec dall'interruttore posteriore.In pratica io faccio cosi' , spengo il decoder dal telecomando e poi spengo l'interruttore della ciabatta baipassando l'interruttore posteriore ... e' un procedimento corretto?
 
dalle parole di diversi utenti noto che la telesystem conserva i suoi vecchi problemi di scarsa sensibilità al segnale, e in una zona delicata come quella in cui abito meglio aspettare e prendersi un Adb appena esce
 
Indietro
Alto Basso