Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ciao a tutti,vi scrivo in merito al mio problema.
Da qualche giorno il mio 7900 presenta un difetto,dopo l’accensione e dopo che appare la scritta “boot”,il decoder rimane bloccato con la luce gialla accesa e quattro trattini blu (- - - -).
Se spengo il decoder dal tasto frontale appare l’orario,se lo ripremo torna il solito messaggio (- - - -).
Cosa posso fare? Posso risolvere il problema da solo?
Il decoder è stato acquistato in data 09/12/2009
 
Telecomando 2 in 1

Qualcuno sa come si inseriscono i codici per associare il nuovo telecomando 2 in 1 con la TV ? Purtroppo il manuale del decoder riporta ancora il vecchio modello.
Grazie
 
baldozzo ha scritto:
no no e' proprio accecante soprattutto nella fase di avvio iniziale.
Comunque anche dopo la sua luminosita' potrebbe benissimo essere ridotta del 50% a guadagnare solamente in leggibilita'

Ripeto,il mio non è accecante.Non so che dirvi.....
 
thewanted ha scritto:
ciao a tutti, ho appena acquistato questo decoder e ho bisogno d' aiuto!Come devo fare per il collegamento internet per la nettv?Ho il decoder vicino al pc e il modem è alice w gate, con attacco ethernet, ma collegando il decoder al modem tramite ethernet, nonostante sia rilevato (ip, ecc..) non funziona. Come devo fare?grazie
Non lo so,io l'ho attaccato al mio router Netgear ed è partito subito senza problemi.Credo sia "colpa" del modem di alice....
 
Ciao a tutti!! Sono nuovo del forum , sicuramente la mia domanda e' già stata fatta altre volte, posso registrare le partite su premium calcio ? E come devo fare?
 
Bubu7te ha scritto:
Non lo so,io l'ho attaccato al mio router Netgear ed è partito subito senza problemi.Credo sia "colpa" del modem di alice....
quindi devo comprare un router..ok...ma in questo modo devo cambiare tutta le impostazioni di connessione, togliendo il modem di alice, o posso collegare il modem di alice al router?grazie
 
Grazie a tutti della risposta, proverò con un decider di un mio amico per prova
 
baldozzo ha scritto:
no no e' proprio accecante soprattutto nella fase di avvio iniziale.
Comunque anche dopo la sua luminosita' potrebbe benissimo essere ridotta del 50% a guadagnare solamente in leggibilita'

Sì! In effetti alcuni utenti si lamentano per la luminosità eccessiva del display.
Io sinceramente lo trovo solo un po' vistoso ma nulla di ché e sopratutto nulla di fastidioso. Ho gia detto che a mio avviso l'impostazione del display non è il massimo ma non tale da dare fastidio, evidentemente ci sono dei modelli con display diversi come ci sono modelli "che friggono" le patatine e modelli, come il mio, che non superano i 32/33 gradi centigradi. Sarebbe interessante ora sapere se gli esemplari che scaldano sono gli stessi che hanno il display "acceccante".
Ciao Renato
 
thewanted ha scritto:
quindi devo comprare un router..ok...ma in questo modo devo cambiare tutta le impostazioni di connessione, togliendo il modem di alice, o posso collegare il modem di alice al router?grazie

L'ideale per te è un modem router che ti permette di collegare il decoder alla rete pur avendo il computer spento e ti permette anche di collegarti ad internet dal PC a prescindere dal fatto che il decoder sia collegato o meno.
I Router con modem separato sono indicati invece per collegamenti di più apparecchi alla stessa rete (di casa o aziendale) e non sarebbe quindi il tuo caso.
In genere le impostazioni del modem router sono molto semplici e quasi automatiche. Basta che ti ricordi nome utente e password e se usi il WIFI facoltativamente ti inventi una chiave di accesso (ma siamo OT).
Ciao Renato
 
thewanted ha scritto:
quindi devo comprare un router..ok...ma in questo modo devo cambiare tutta le impostazioni di connessione, togliendo il modem di alice, o posso collegare il modem di alice al router?grazie

Diciamo che frullare il modem di Alice fuori dalla finestra e' cosa buona e giusta.
 
sono curioso di sapere se con l'ultimo aggiornamento del ts 7900 hanno cambiato la grafica del menu con la stessa interfaccia blu del ts 7500 ???

mi piace molto la grafica del ts 7500 infatti quando provai un ts 7900 per prima cosa non mi piaceva il display troppo luminoso che si poteva risolvere con uno strado o due di pellicola oscurante vetri ma la cosa in assoluto che non mi piaceva di questo decoder era la grafica troppo semplice del menu ora spero che hanno messo la stessa interfaccia bella blu e completa del ts 7500
in uno degli ultimi aggiornamenti del ts 7900 avevo letto sul sito telesystem che è cambiata la grafica quindi attualmente il ts 7900 usa la stessa grafica del 7500 ?? spero che qualcuno mi risponde chi mi risponde please ??
 
MirkoFG ha scritto:
sono curioso di sapere se con l'ultimo aggiornamento del ts 7900 hanno cambiato la grafica del menu con la stessa interfaccia blu del ts 7500 ???

mi piace molto la grafica del ts 7500 infatti quando provai un ts 7900 per prima cosa non mi piaceva il display troppo luminoso che si poteva risolvere con uno strado o due di pellicola oscurante vetri ma la cosa in assoluto che non mi piaceva di questo decoder era la grafica troppo semplice del menu ora spero che hanno messo la stessa interfaccia bella blu e completa del ts 7500
in uno degli ultimi aggiornamenti del ts 7900 avevo letto sul sito telesystem che è cambiata la grafica quindi attualmente il ts 7900 usa la stessa grafica del 7500 ?? spero che qualcuno mi risponde chi mi risponde please ??

Bhe! non so se il 7900 usa la grafica del 7500 e non so nemmeno come era la grafica prima dell'ultimo aggiornamento, a suo tempo non ci feci caso.
Quello che so è che la grafica è una questione assolutamente soggettiva, a te piace ad un altro no, ma quello che vorrei è che il menù in alcuni casi fosse più chiaro e funzionale ma anche qui siamo sul soggettivo.
Ciao Renato
PS Dimenticavo! Nessun problema con l'eccesiva luminosità del display. Il mio è regolare.
 
renpasa ha scritto:
Bhe! non so se il 7900 usa la grafica del 7500 e non so nemmeno come era la grafica prima dell'ultimo aggiornamento, a suo tempo non ci feci caso.
Quello che so è che la grafica è una questione assolutamente soggettiva, a te piace ad un altro no, ma quello che vorrei è che il menù in alcuni casi fosse più chiaro e funzionale ma anche qui siamo sul soggettivo.
Ciao Renato
PS Dimenticavo! Nessun problema con l'eccesiva luminosità del display. Il mio è regolare.


be la grafica fa sempre parte del decoder , ovviamente migliore è la grafica e migliore e la gestione del decoder e anche la godibilità del decoder
comunque per chi non conosce la grafica del 7500 potete vedere questo video e dirmi se il 7900 lo hanno aggiornato con la grafica menu del 7500 ??
ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=-iva98BtCUg


per l'eccessiva luminosità del display hai provato se al buio ti illumina mezza stanza il decoder ??
 
MirkoFG ha scritto:
be la grafica fa sempre parte del decoder , ovviamente migliore è la grafica e migliore e la gestione del decoder e anche la godibilità del decoder
comunque per chi non conosce la grafica del 7500 potete vedere questo video e dirmi se il 7900 lo hanno aggiornato con la grafica menu del 7500 ??
ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=-iva98BtCUg


per l'eccessiva luminosità del display hai provato se al buio ti illumina mezza stanza il decoder ??

Il menù del 7900 è completamente diverso anche se impostato sul blu.
Ha le varie voci a cascata le quali aprono le sotto voci che ne aprono eventualmente altre. Insomma graficamente è completamente diverso.
Quello che intendevo dire io è che la grafica è una cosa che può piacere o non picere, diverso è parlare di funzionalità la quale poco ha a che fare con la grafica anche se un bel fondo di soggettività rimane.
Per il display come dico non mi da fastidio, anche se in effetti al buio e televisore spento illumina un bel po' c'è da considerare che nell'indicare l'ora ci sono più o meno fino ad una trentina di led accesi.
A me in ogni caso non dà fastidio, anzi quando mi alzo la notte per spilucchiare in frigo mi torna utile:D
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Il menù del 7900 è completamente diverso anche se impostato sul blu.
Ha le varie voci a cascata le quali aprono le sotto voci che ne aprono eventualmente altre. Insomma graficamente è completamente diverso.
Quello che intendevo dire io è che la grafica è una cosa che può piacere o non picere, diverso è parlare di funzionalità la quale poco ha a che fare con la grafica anche se un bel fondo di soggettività rimane.
Per il display come dico non mi da fastidio, anche se in effetti al buio e televisore spento illumina un bel po' c'è da considerare che nell'indicare l'ora ci sono più o meno fino ad una trentina di led accesi.
A me in ogni caso non dà fastidio, anzi quando mi alzo la notte per spilucchiare in frigo mi torna utile:D
Ciao Renato

se provi a tenerlo in cameretta dove dormi noterai il fastidio del display :D evidentemente hai modo di parlare cosi perchè il decoder lo hai in un angolo dove al buio non ti da fastidio e dove nemmeno ci dormi :)
 
Indietro
Alto Basso