Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

vialattea ha scritto:
Io ho la blobbox e ti posso assicurare che con una powrline (almeno 200 Mbit) va a meraviglia; non devi stendere cavi ed ha prestazioni migliori del wifi.

Sì in effetti non avevo pensato alla Powerilne che può essere una ottima soluzione. Ideale direi in questo caso.
A me però disturberebbe un po' sapere che i miei dati vengono immessi nella rete elettrica, accessibile a chiunque. Si lo so ci sono delle protezioni garantite, dicono, ma....... E' comunque solo una fissa mia.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Sì in effetti non avevo pensato alla Powerilne che può essere una ottima soluzione. Ideale direi in questo caso.
A me però disturberebbe un po' sapere che i miei dati vengono immessi nella rete elettrica, accessibile a chiunque. Si lo so ci sono delle protezioni garantite, dicono, ma....... E' comunque solo una fissa mia.
Ciao Renato

La protezione della rete powerline è molto più sicura e garantita della protezione wireless!!!

Se non "ti fidi" delle powerline, scordati il wireless e collega il decoder mediante il cavo ;)
 
tinooo76 ha scritto:
grazie, ho visto i link in prima pagina ma quindi non funziona una normale chiavetta usb wi-fi?
antenna collegata a decoder, decoder collegato a tv

No la chiavetta usb non funziona. La chiavetta usb ha solo funzioni di multimedia anche se FORSE con un aggiornamento firmware potrebbero sistemare.
Per la ricezione dei canali RAI succede qualcosa di strano, in realtà ad essere attenuato dovrebbe essere il segnale che arriva al televisore.
Posso chiederti a quali canali RAI ti riferisci? Da che mux li ricevi, sia sul televisore che sul decoder (potrebbero essere diversi) che potenza e qualità hanno nel televisore e nel decoder?
Ciao Renato
 
tuttosport23 ha scritto:
La protezione della rete powerline è molto più sicura e garantita della protezione wireless!!!

Se non "ti fidi" delle powerline, scordati il wireless e collega il decoder mediante il cavo ;)

So benissimo che hai ragione. non è questione di fiducia vera e propria ma che io faccio un ragionamento alquanto contorto (ti ho detto che è una fissa)
In pratica la connessione WIFI è forzatamente limitata in distanza dalla portata del router alquanto limitata negli apparecchi domestici.
La rete elettrica in questo senso non ha nessun limite a livello mondiale.
So che che non c'è possibilità di uscire dal contatore di casa, tuttavia.....
Cosa vuoi, sono fatto così! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Buona domenica, Ciao Renato

Mi scuso per l'OT
 
renpasa ha scritto:
Se vai nella prima pagina di questa sezione del forum trovi inicazioni dell'adattatore WIFI di Telesystem (Wi li o qualcosa del genere) trovi anche qualcosa di simile di NETGEAR, mi sembra se ne parli qualche post indietro.

Quello che ho usato io, il WN604, e' un Access Point Wi-Fi con quattro porte Ethernet, e oltre al 7900 vi ho attaccato anche il lettore Blu-Ray Samsung, un computer connesso tramite HDMI al televisore (un Acer Revo), ed a breve il televisore stesso, anche lui dotato di porta Ethernet.

L' AP precedente e' stato lasciato come AP, mentre il WN604 e' stato messo in modo client sotto il menu Wireless Bridging, dopo essere stato messo nello stesso modo dati (B/G) dell'altro AP, piu' vecchio, dopo di che gli e' stato detto di cercarsi la rete esistente e di connettersi a quella.

Per le reti Wi-Fi non usate MAI il protocollo di sicurezza WEP, ormai e' quasi cinque anni che lo bucano in meno di cinquanta secondi, usate sempre WPA2, e se non garba a qualche apparato vecchio che vuole usare WEP, BUTTATE L'APPARATO VECCHIO.
 
Ultima modifica:
renpasa ha scritto:
No la chiavetta usb non funziona. La chiavetta usb ha solo funzioni di multimedia anche se FORSE con un aggiornamento firmware potrebbero sistemare.
Per la ricezione dei canali RAI succede qualcosa di strano, in realtà ad essere attenuato dovrebbe essere il segnale che arriva al televisore.
Posso chiederti a quali canali RAI ti riferisci? Da che mux li ricevi, sia sul televisore che sul decoder (potrebbero essere diversi) che potenza e qualità hanno nel televisore e nel decoder?
Ciao Renato

rai 1,2,3
adesso provo a vedere mux e potenza

Grazie!
 
E sta cosa?

Uso l'EPG tutti i giorni. Da ieri "i dati non sono aggiornati, premi OK per aggiornare". Premo OK, pochissimi secondi, e dice che non c'e' nessun aggiornamento.
Come mai!?!!?
 
renpasa ha scritto:
Sì in effetti non avevo pensato alla Powerilne che può essere una ottima soluzione. Ideale direi in questo caso.
A me però disturberebbe un po' sapere che i miei dati vengono immessi nella rete elettrica, accessibile a chiunque. Si lo so ci sono delle protezioni garantite, dicono, ma....... E' comunque solo una fissa mia.
Ciao Renato
Vai tranquillo con le POWERLINE ;)
 
Telesystem 7900HD: Avviso aggiornamento canali

Ho messo l'aggiornamento dei canali ogni 24 ore. Ogni volta mi compare la finestra dove mi segnala quanti nuovi canali sono stati aggiunti e quanti sono stati eliminati. Come faccio a vedere quali sono?
Grazie.
 
markofwolves ha scritto:
Ogni volta mi compare la finestra dove mi segnala quanti nuovi canali sono stati aggiunti e quanti sono stati eliminati. Come faccio a vedere quali sono?
Fai zapping...

Comunque ti consiglio vivamente di disabilitare la ricerca dei canali (e degli aggiornamenti), soprattutto se giornaliera perchè potrebbe dare problemi.
 
Ciao a tutti,
Domanda newbie, spero però possiate darmi ascolto.
Vorrei acquistare un decoder hd per premium calcio e hd in genere e che mi dia la possibilità di riprodurre video dei più svariati formati attraverso la porta usb ed è per questo che mi sono avvicinato al ts7900hd.
Vorrei però poter utilizzare l'attuale sistema 2.1 che uso con il mio tv e che ha solo uscite 3,5 o stereo rca. Il ts ha un'uscita spdif coassiale e di qui la domanda: per collegare le casse a questa uscita cosa dovrei fare?
Esiste un adattatore che faccia al caso mio?
Inoltre, magari qui vado ot, quale telecomando universale mi consigliereste per gestire tv e nuovo decoder, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Vi ringrazio! :)
 
marcotaiolii ha scritto:
Fai zapping...

Comunque ti consiglio vivamente di disabilitare la ricerca dei canali (e degli aggiornamenti), soprattutto se giornaliera perchè potrebbe dare problemi.

Zapping di 500 canali? Sto a Roma mica in Burundi.
 
Io ho un problemino tecnico:
ho collegato al 7900 tramite scart un recorder per registrare le partite di calcio ma, nel momento in cui si collega la presa scart, compare una evidente interferenza nella visualizzazione di tutti i canali che si manifesta con una leggera velatura ed una striscia bianca che passa in sottofondo. Ovviamente appena stacco la scart tutto torna normale.
Qualcuno da dirmi a cosa può essere dovuto il problema e come risolverlo?
Grazie mille.
 
tinooo76 ha scritto:
si anche rainews, ma le altre rai si vedono perfettamente ( rai 4,5, storia..)

OK, il problema è su quel mux. Ora dovresti dirmi zona di residenza, intensità e quaòità del segnale sul decoder e sulla tv
Ciao Renato
 
Smb ha scritto:
Uso l'EPG tutti i giorni. Da ieri "i dati non sono aggiornati, premi OK per aggiornare". Premo OK, pochissimi secondi, e dice che non c'e' nessun aggiornamento.
Come mai!?!!?
L'epg mi sembra sia trasmessa dal mux Mediaset 2, prova magari a posizionarti lì
 
renpasa ha scritto:
OK, il problema è su quel mux. Ora dovresti dirmi zona di residenza, intensità e quaòità del segnale sul decoder e sulla tv
Ciao Renato
Se il problema dell'utente è contorto, conviene aprire un 3d apposito ;)
 
tremebondo ha scritto:
Io ho un problemino tecnico:
ho collegato al 7900 tramite scart un recorder per registrare le partite di calcio ma, nel momento in cui si collega la presa scart, compare una evidente interferenza nella visualizzazione di tutti i canali che si manifesta con una leggera velatura ed una striscia bianca che passa in sottofondo. Ovviamente appena stacco la scart tutto torna normale.
Qualcuno da dirmi a cosa può essere dovuto il problema e come risolverlo?
Grazie mille.

Usa una scart unidirezionale, ti eliminera' i problemi legati alle interferenze di ritorno video: basta tagliare il filo connesso al piedino 19 del cavo scart.
 
Salvataggio su USB

Ciao a tutti,
ho acquistato una chiavetta USB della TDK da 16 Gb, l'ho formattata col pc (fat32 o ntfs) ma non è rilevata dal ricevitore. O meglio, per vedere le foto è vista, ma non per registrare.
Probabilmente avete già risposto a questo quesito ma nelle 2000 e fischia pagine mi sono perso...

Grazie a tutti per la disponibilità...

Daniele

Ps l'aggiornamento del decoder è a 1.2.10
 
Indietro
Alto Basso