Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ERCOLINO ha scritto:
Ascolta Mirko ,hai un po' scocciato a ripetere sempre la cosa dei 500 canali.

500 canali tanto bastano ed avanzano.

Quindi basta con sto discorso inutile.

Per i miei gusti si sta iniziando a trolleggiare un po' troppo e questo sul forum non è tollerato

Quindi cerchiamo di discutere di cose utili

Hai assolutamente ragione. Per quel che mi riguarda chiedo scusa e chiudo definitivamente questo discorso;)
Ciao Renato
 
volver85 ha scritto:
D'accordo sul fatto che un canale in 3D al momento non è molto utile per tutti i problemi che hai elencato, ma per trasmettere in 3D occorre più o meno la banda di un canale in HD.
Poi ovviamente dipende anche dai codec e dal tipo di 3D. :)
Però ad esempio potrebbero iniziare a trasmettere qualcosa in 3D sulla Net Tv, dato che li il problema della banda non sussiste. :)

insomma... molte adsl sono a 8mbit..

ed anche chi ha la 20mbit non riesce certo ad averla integralmente quando è collegato a NetTv
 
Io con Alice 20 Mega e portante a 17 Mbit/s ,dal decoder ho sempre in media 13.87Mbit ,con punte anche a 14.12 Mbit/s :)
 
Se può essere d'aiuto, ho risolto il problema di un hard disk da 250Gb che non voleva vedere il decoder.

In pratica al posto di dargli l'opzione della formattazione di tutta la partizione, che mi restituiva il messaggio "formattazione fallita", gli ho semplicemente dichiarato la dimensione della partizione che poi è la dimensione totale dell'Hard disk (233Gb).

Il disco si è formattato e funziona benissimo :icon_bounce:
 
robpat98 ha scritto:
Ma 3D per cosa e soprattutto per chi??? Chi trasmettera' mai in 3D?.?Per trasmettere in 3d devi utilizzare quasi tutta la banda di un multiplex terrestre:5eek: :5eek: Chi rinuncia a trasmettere 6 canali per trasmetterne uno in 3D !!! :eusa_wall: e poi per chi .? Per 20.000 famiglie che hanno un tv 3 d...??
Parliamo di altro va.....
Ciao

parlavo per i canali 3D futuri che ci saranno sul digitale terrestre e li faranno di sicuro , cioè la mia teoria era quella di non comprare un decoder già vecchio per buttarlo già fra uno o due anni tutto qui , vabe chiudo qui ora sono stra convinto di comprarmi il 7500 , inutile continuare a parlare delle mie idee dato che siete convinti e contenti di questo decoder anche perchè ormai l'avete già comprato e a mio parere mi sono convinto che comprare ora un 7900 sono soldi buttati per tecnologie future non supportate già elencate da me in precedenza
ciao buona continuazione
 
Sintonizzazione

Salve a tutti.
Ho appena acquistato il decoder, ma non sintonizza alcun canale.
L'ho attaccato ad un cavo antenna che in precedenza aveva sintonizzato un televisore per cui sono sicuro che funziona.
La ricerca automatica non produce nessun risultato e gli indicatori di segnale rimangono a zero per tutto il tempo.
C'è qualcuno che mi sa dire che posso fare prima di riportarlo dove l'ho comprato?
Grazie
 
Volevo chiedere.... ma è normale che se un mux momentaneamente è spento per guasto o così via... il decoder ti cancella tutti i canali memorizzati di quel mux? la cosa è fastidiosa... soprattutto se non usi la lcn e poi una volta riacceso devi risintonizzare e rimettere in ordine tutti i canali di quel mux?

Si può disattivare come cosa? E odiosa... :(
 
Certo ale89!;)
Lo fa perchè probabilmente hai attiva la funzione di aggiornamento canali in stand-by.
Quindi lui fa una breve scansione di tutte le frequenze, e se un mux è OUT automaticamente elimina i suoi canali dalla lista.
Basta andare nel Menu e disattivare la suddetta funzione, tanto tu ti aggiorni sul forum, quindi sai quando fare la scansione per dei nuovi canali. ;)
 
ale89 ha scritto:
Volevo chiedere.... ma è normale che se un mux momentaneamente è spento per guasto o così via... il decoder ti cancella tutti i canali memorizzati di quel mux? la cosa è fastidiosa... soprattutto se non usi la lcn e poi una volta riacceso devi risintonizzare e rimettere in ordine tutti i canali di quel mux?

Si può disattivare come cosa? E odiosa... :(

Difatti unito al fatto che non idica i nuovi canali e quelli cncellati è uno dei difetti, a mio avviso seri, di questo per altro ottimo decoder.
Ciao Renato
 
volver85 ha scritto:
Certo ale89!;)
Lo fa perchè probabilmente hai attiva la funzione di aggiornamento canali in stand-by.
Quindi lui fa una breve scansione di tutte le frequenze, e se un mux è OUT automaticamente elimina i suoi canali dalla lista.
Basta andare nel Menu e disattivare la suddetta funzione, tanto tu ti aggiorni sul forum, quindi sai quando fare la scansione per dei nuovi canali. ;)
Ok Grazie ;)
 
ale89 ha scritto:
Volevo chiedere.... ma è normale che se un mux momentaneamente è spento per guasto o così via... il decoder ti cancella tutti i canali memorizzati di quel mux? la cosa è fastidiosa... soprattutto se non usi la lcn e poi una volta riacceso devi risintonizzare e rimettere in ordine tutti i canali di quel mux?

Si può disattivare come cosa? E odiosa... :(
Basta disattivare la ricerca dei nuovi canali.
 
lluke ha scritto:
Salve a tutti.
Ho appena acquistato il decoder, ma non sintonizza alcun canale.
L'ho attaccato ad un cavo antenna che in precedenza aveva sintonizzato un televisore per cui sono sicuro che funziona.
La ricerca automatica non produce nessun risultato e gli indicatori di segnale rimangono a zero per tutto il tempo.
C'è qualcuno che mi sa dire che posso fare prima di riportarlo dove l'ho comprato?
Grazie

Se sei sicuro che tutti i collegamenti sono giusti così come tutte le impostazioni direi di fartelo sostiuire.
Con che potenza e qualità riceve il televisore? Con decoder incorporato presumo vero?
Ciao Renato
 
MirkoFG ha scritto:
parlavo per i canali 3D futuri che ci saranno sul digitale terrestre e li faranno di sicuro , cioè la mia teoria era quella di non comprare un decoder già vecchio per buttarlo già fra uno o due anni tutto qui , vabe chiudo qui ora sono stra convinto di comprarmi il 7500 , inutile continuare a parlare delle mie idee dato che siete convinti e contenti di questo decoder anche perchè ormai l'avete già comprato e a mio parere mi sono convinto che comprare ora un 7900 sono soldi buttati per tecnologie future non supportate già elencate da me in precedenza
ciao buona continuazione

ma fra 4-5-6 anni il 7900HD, come tutti gli altri decoder sarà obsoleto..

non credere che i canali 3D arrivino domani.... ancora non abbiamo il 16/9 in tutte le trasmissioni... ancora devono arrivare dei canali HD regolari anche nel free....
 
i canali 3d sul digitale esistono già!:D sono quelli normali in sd...si vedono talmente male e sfuocati con quadrettoni vari che sembra di guardare i canali 3d senza occhiali!:lol:
 
glamhell ha scritto:
i canali 3d sul digitale esistono già!:D sono quelli normali in sd...si vedono talmente male e sfuocati con quadrettoni vari che sembra di guardare i canali 3d senza occhiali!:lol:

Su questo non posso che dissociarmi! Attraverso il 7900 vedo i canali SD molto meglio che quando li guardo direttamente da televisore. Magari è solo un'idea mia o magari è dovuto ai miei occhi che, come il cervello, perdono colpi a raffica:D ma l'impressione che ho è quella.
Devo specificare però che vivo in un'area "digitalmente felice", a vista con i ripetitori de Visentin & co. e a una decina di Km in linea d'aria.
Cosa vuoi! Sono fortunato:D
Ciao Renato
 
ho anche io il ts7900hd.;) non intendevo dire che i canali sd si vedono male con questo decoder ma che si vedono male in generale, soprattutto per quanto riguarda le partite...:eusa_wall:per i film e altri programmi in generale i difetti sono meni evidenti.ciao.;)
 
Dalla pagina Facebook della Telesystem:

Da oggi cambiano gli orari della disponibilità OTA degli aggiornamenti per i decoder TS7900HD e TS7800HD:
- TS 7900 HD con s/w v. 1.2.14 su Mux MDS1
(24 ore su 24, escluso in occasione degli eventi calcistici)
- TS 7800 HD con s/w v. 1.1.0 su Mux MDS1
(24 ore su 24, escluso in occasione degli eventi calcistici)
 
glamhell ha scritto:
ho anche io il ts7900hd.;) non intendevo dire che i canali sd si vedono male con questo decoder ma che si vedono male in generale, soprattutto per quanto riguarda le partite...:eusa_wall:per i film e altri programmi in generale i difetti sono meni evidenti.ciao.;)

Avevo capito benissimo, nonostante la parzialità del miocervello.......:D.
Io, visto che vedo tutto bene a parte il calcio ma perché non lo guardo:D :D,
volevo solo snobbare chi magari perché in posizione infelice qualche problema lo ha.
Giusto per la cronaca, sono andato alcune volte sul Visentin, fa parte dei miei itinerari a piedi, ed ogni volta immancabilmente trovo dei tecnici che lavorano sui ripetitori, segno che anche dove tutto funzine bene qualcosa da sistemare è rimasto.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso