Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

xmaxxmax ha scritto:
Eventualmente posso usare la nettv dal canale 310 giusto?

Ritengo questa storia della "Net TV" un po' ambigua ed un po' troppo "personalizzata" a favore di mediaset.
In realtà la "Net TV" non è solo il canale 310 ma anche LA 7 On Demand e Cubo se non ricordo canale 801 per La7 e non ricordo proprio per cubo (ho cambiato numero portandolo vicino a La7)
Ci aono anche altri "NET PROGRAMMI" in arrivo come MTV On Demand, L7 D on demand ed altri.
Creare un telecomando e venderlo a caro prezzo, anzi carissimo, a chi di mediase net tv non interessa minimamente, pur essendo fortemente interessato alla net tv, come lo sono io ad esempio che uso molto La 7 on demand, sia alquanto fuorviante e me ne dispiace.
Nemmeno reclamizzare che c'è "l'ultima versione del firmware" è sempre a mio avviso una cosa molto corretta, sopratutto perché ognuno di noi può avere l'ultima versione gartuitamente ed automaticamente, salvo pochi casi di difficoltà nell'aggiornamento.
In pratica uno si trova a spendere una cinquantina di euro per una tessera mediaset di un mese. forse a comperarla in negozio, ammesso che esistano spenderebbe meno.
Cosa volete, oggi ho l'estro polemico..;) ;)
Ciao Renato
 
vialattea ha scritto:
Con alcuni hdd autoalimentati si verificano problemi di accesso e riconoscimento in quanto richiedono una corrente di spin up più elevata di 500 mA (vedi i samsung).

Telesystem consiglia molto chiaramente l'uso di dischi rigidi con alimentazione esterna (non dalla presa USB).
La parola autoalimentato che viene troppo spesso usata è molto impropria e mi sono confuso anchio.
Potrebbe significare "alimentato direttamente (automaticamente) dalla porta USB" e quindi non necessita di alimentazione esterna.
Potrebbe però anche significare l'esatto contrario e cioè "alimentato esternamente (per conto suo) e quindi non dipendente dalla porta USB.
Il significato di autoalimentato a mio avviso significa esclusivamente che si alimenta da solo (di fatto impossibile) ma non indica comunque la fonte dell'alimentazione che pur è indispensabile.
"Le cerco tutte" dite, sì ma solo per chiarezza.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Il decoder non ti impone proprio nulla. Ti chiede se vuoi formattarlo, rispondi semplicemente no e sei a posto.

ma che dici??? il decoder ti fa questa domanda: hard disk esterno non formattato, formattare ora? Risposte consentite: OK; Indietro. Il tuo no non c'è proprio
 
stivlato ha scritto:
ma che dici??? il decoder ti fa questa domanda: hard disk esterno non formattato, formattare ora? Risposte consentite: OK; Indietro. Il tuo no non c'è proprio

Uhuu! Scusa. Visto che le opzioni sono due, quella che non è "sì" è da sottointendere "no". In questo caso indietro significa chiaramente non formattare. Almeno io la ho vista così.
Una volta selezionato indietro vai su "Mediaplayer" nel menu, seleziona USB (mi sembr ci sia scritto così) e ti trovi le opzioni foto, musica e video; poi: ecc.ecc.ecc.
Insomma non sempre si risponde avendo sotto mano il decoder per cui qualche voce del menù può non essere alla lettera ma si può lasciare anche un po' di spazio all'interpretazione....e alla fantasia;)
Ciao Renato
 
Ultima modifica:
Problemi su uscita HDMI

Citazione:
Originale inviato da poli.men
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi



Prova con un cavo HDMI da 5 metri ,a diversi ho fatto risolvere cosi su alcune tv più vecchiotte ,avevo anche spiegato la cosa
__________________
Ho provato con un cavo da 5 mt. non funziona lo stesso avete qualche altra idea ??
 
poli.men ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da poli.men
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi



Prova con un cavo HDMI da 5 metri ,a diversi ho fatto risolvere cosi su alcune tv più vecchiotte ,avevo anche spiegato la cosa
__________________
Ho provato con un cavo da 5 mt. non funziona lo stesso avete qualche altra idea ??




Cambia TV
 
salve un mio amico ha comprato questo decoder pochi giorni fa, ma ha un difetto dopo pochi minuti di utilizzo si spegne e si riaccende in continuzione fino a quando non stacca l'interruttore. a qualcono è successo? cosa mi consigliate? l'unica soluzione è l'assistenza? grazie
 
fildinotte ha scritto:
salve un mio amico ha comprato questo decoder pochi giorni fa, ma ha un difetto dopo pochi minuti di utilizzo si spegne e si riaccende in continuzione fino a quando non stacca l'interruttore. a qualcono è successo? cosa mi consigliate? l'unica soluzione è l'assistenza? grazie
Se è pochi giorni fa può richiedere la sostituzione del decodere da dove lo ha acquistato o in alternativa la restituzione dei soldi.
Se i giorni non sono proprio pochi, può ricorrere sempre al suo punto vendita oppure direttamente all'assistenza per la riparazione. Un accordo di telesystem con poste italiane rende invio, riparazione o sostituzione e ritorno molto veloce.
Sono cose che succedono, per l'amor di Dio, ma la zona alimentazione del 7900 non credo sia il massimo, ammesso e non concesso che il problema sia quello. Il difetto sembra comunque abbastanza grave e con poche possibilità di riparazione. Probabilmente sarà sostituita la scheda completa.
Ciao Renato
 
fildinotte ha scritto:
salve un mio amico ha comprato questo decoder pochi giorni fa, ma ha un difetto dopo pochi minuti di utilizzo si spegne e si riaccende in continuzione fino a quando non stacca l'interruttore. a qualcono è successo? cosa mi consigliate? l'unica soluzione è l'assistenza? grazie

Se ha attaccato un HD esterno che si alimenta dalla porta USB (autoalimentato) LO STACCHI SUBITO, e ne trovi un con alimentatore proprio che si attacca alla 220V.
 
Ma cosa è successo a questo decoder? Fino a poco più di 1 mese fa si trovava a 90 € e ora a meno di 120-130 niente. Non capisco...
 
XxFabioxX ha scritto:
Ma cosa è successo a questo decoder? Fino a poco più di 1 mese fa si trovava a 90 € e ora a meno di 120-130 niente. Non capisco...

Evidentenmente i prezzi sono aumentati. Molto probabilmente quelli che trovavamo economici erano quelli con il firmware obsoleto. Ora probabilmente li troviamo già aggiornati. Se così fosse non si potrebbe giustificare la differenza di prezzo tra il "normale e la versione net. come soluzione potrebbe essere stato scelto di aumentare il prezzo del normale piuttosto che abbassare quello del NET anche se la differenza è ancora troppa a mio avviso. In pratica la tessera "omaggio" viene tranquillamente pagata.
Ciao Renato
 
Ultima modifica:
smiley1081 ha scritto:
Se ha attaccato un HD esterno che si alimenta dalla porta USB (autoalimentato) LO STACCHI SUBITO, e ne trovi un con alimentatore proprio che si attacca alla 220V.

Potrebbe essere anche se a suo tempo feci questa prova e ad avviarsi e spegnersi per alcune volta era il disco rigido. Poi il decoder andava in reboot.
Ribadisco, scusa ma :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: l'ambiguità della parola (autoalimentato) almeno in questo contesto. Molto correttamente tu hai specificato l'alimentazione intesa.
Ciao e buona domenica Renato
 
Ragazzi,avrei una curiosità: con questo decoder è possibile registrare i programmi su un hard disk esterno? E su una penna USB?

Inoltre ho notato una cosa: se vado sulla Net Tv di Premium e guardo un trailer di un film/cartone/trasmissione/ecc., subito dopo la fine del trailer sullo schermo compaiono dei disturbi di colore viola, come dei flash, che scompaiono nel momento in cui esco dalla Net Tv. Il decoder è collegato con un cavo HDMI e la scelta dell'uscita video è impostata in automatico dal decoder stesso.
 
Si puoi registrare su HDD esterno ,ma deve avere una sua alimentazione a 230V

La penna deve essere almeno da 16GB ,ma con diverse non funziona ,visto che vengono viste meno di 16GB

Meglio l'HDD

Per i distrurbi non saprei ,non mi è mai capitato
 
Capito. Ok, grazie! ;)

P.S.: ecco perché la penna da 1 GB che volevo utilizzare non funziona... :D
 
aiuto da i più esperti

Ciao a tutti,
volevo chiedere un aiuto:
devo collegare il decoder con il router; va bene il cavo rete lan ethernet cat. 6 patch, 5 Mt., SFTP?
grazie a chi mi vorrà rispondere.
Ciao
Fabio
 
funzione sleep e hdd

ciao a tutti
da ieri sono possessore di questo decoder
ben fatto sembra a prima vista
anche se l'offerta hd è molto limitata ancora nella mia città non prendo neanche sporthd2 e cinema
ma solo calcio hd1 cmq
volevo sapere ma questo decoder non ha la funzione sleep?
e se la notte rimane acceso su nettv consuma le ore a disposizione?
e con hdd esterno autoalimentato se faccio una partizione dedicata continua a non funzionare?
grazie a tutti
 
********AIUTOOO*******
Salve ragazzi posseggo questo decoder da oltre due anni e fin qui è stato perfetto per quello per cui l'avevo preso, ma dallo scorso giovedi o venerdi non ci sto capendo più nulla dopo che si è aggiornato da solo (credo il software) con la nuova guida di mediaset premium consigliata, come dice il decoder, per chi ha la tessera mediaset premium.

Allora il mio problema è che registrando tramite scart, che collega decoder a recorder, i canali premium calcio, fino a oggi quando li andavo a masterizzare per mio uso privato sul mio dvd recorder non avevo problemi e il recorder, una volta in memoria, me li faceva masterizzare.Ora invece dopo questo aggiornamento, nonostante la scart, me li fa registrare nella memoria del recorder, ma poi quando vado a masterizzare mi dice "copia non possibile perchè presenti titoli protetti" e questo da giovedi scorso quando in questo aggiornamento mi è comparso pure nelle funzioni del decoder che posso registrare nello stesso decoder tramite hard disk anche se ho provato e non mi registra nulla.

Se provo a masterizzare sul dvd diciamo in diretta senza passare dalla memoria del recorder, non me lo fa registrare, invece se provo a registrare nella memoria del recorder, come già detto, me lo fa fare ma poi non me lo fa masterizzare.

Ora chiedo il vostro aiuto chiedendovi COME POSSO FARE per fare in modo che quando ho i programmi registrati dentro il recorder me li possa far masterizzare per uso personale e non mi compaia più "copia non possible perchè presenti titoli protetti". Posso tornare alla vecchia versione del software o posso fare qualcosa di altro ???????

GRAZIE AIUTO!!!!
 
Indietro
Alto Basso