Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

imokan ha scritto:
Secondo voi è possibile collegare il 7900 al PC/ internet con una pen drive wireless? Se si come bisogna procedere? Grazie mille

No, scordatelo proprio, non puoi connetterti ad internet tramite la porta USB, devi usare la porta Ethernet.

Io uso un NetGear WN604, che mi da connessione internet anche ad altri dispositivi presenti attorno al 7900.
 
renpasa ha scritto:
In teoria si, in pratica non ti conviene. Non puoi usare comunque la porta USB del decoder e quindi dovresti prendere un adattatore, tanto vale prendere un dispositivo ad hoc come il wi-li di Telesystem o un aggeggio simile di netgear. Usa google.
Ciao Renato

più che non conviene è che non funziona proprio ;) ... perchè il TS7900HD non la riconosce come periferica ne è in grado di utilizzarla (gli mancano i driver...)

l'unico modo di collegamento wireless è tramite l'adattore ethernet-wireless come hai indicato
 
ragazzi, ma se collego un hd esterno usb alimentato a parete di supponiamo 500 gb posso solo utilizzarlo per il timeshift e le registrazioni o posso anche caricarci su i film??
 
maxlaz ha scritto:
più che non conviene è che non funziona proprio ;) ... perchè il TS7900HD non la riconosce come periferica ne è in grado di utilizzarla (gli mancano i driver...)

l'unico modo di collegamento wireless è tramite l'adattore ethernet-wireless come hai indicato

Evidentemente non hai letto ben il mio post al riguardo ma non importa. Il succo è più o meno quello.
Esistono degli adattatori ai quali, dopo averli collegati alla porta ethernet, puoi inserire una chiavetta USB wi-fi. Di fatto formano un WI-LI in due pezzi.
Questo è quello che intendevo.
Ciao Renato
 
spaurus ha scritto:
ragazzi, ma se collego un hd esterno usb alimentato a parete di supponiamo 500 gb posso solo utilizzarlo per il timeshift e le registrazioni o posso anche caricarci su i film??

Certo, prima ne fai formattare una parte al decoder, poi formatti il resto col computer.
 
problema visualizzazione net tv

salve a tutti, immagino che ne avrete già parlato, ho letto alcune parti del forum prima di acquistare questo decoder ma ahimè non ho trovato riferimenti al mio problema. Da 5 giorni che possiedo questo decoder e continuo ad avere problemi con la netTV. ho una ottima linea adsl a 7Mb e guardando film o quel si voglia (sia in HD che non)sulla net tv spesso mi torna sia all'inizio che in posizioni random del programma. Comunque sempre in posizioni già visualizzate.
Se guardo la Net TV dal PC il problema non sussiste.
Qualcuno mi può gentilmente aiutare?? :icon_rolleyes:
 
Smb ha scritto:

Bhoo! Ho visto ed usato l'esatto contrario (da usb a RJ LAN converter) ed ho supposto che esistesse anche la controparte ma sembra non sia così.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Bhoo! Ho visto ed usato l'esatto contrario (da usb a RJ LAN converter) ed ho supposto che esistesse anche la controparte ma sembra non sia così.

Esatto :)
 
oggi ho acquistato il TS 7900 HD e ho notato che nel vetro interno del display e sporco mentre l'esterno ho provato a pulire e tutto pulito solo che l'interno del display si vedono tipo le impronte delle mani di chi ha montato questo decoder :icon_rolleyes: quindi si vede sta luce sparata del display che va su questo display interno sporco cosa devo fare me lo tengo ? mi sa meglio farmelo sostituire però se capita uno peggio :icon_rolleyes: datemi un consiglio
 
Ultima modifica:
Per il vetrino sporco non vedo tutti questi problemi, come dico io l'importante è che funzioni a dovere, certo che i soldi li hanno voluti subito e se riesci a fartelo sostituire eviti anche questo problemino del vetrino sporco.
 
MirkoFG ha scritto:
oggi ho acquistato il TS 7900 HD e ho notato che nel vetro interno del display e sporco mentre l'esterno ho provato a pulire e tutto pulito solo che l'interno del display si vedono tipo le impronte delle mani di chi ha montato questo decoder :icon_rolleyes: quindi si vede sta luce sparata del display che va su questo display interno sporco cosa devo fare me lo tengo ? mi sa meglio farmelo sostituire però se capita uno peggio :icon_rolleyes: datemi un consiglio

Come dice Vianello, l'importante è che funzioni: Però siccome i soldo che hai dato al venditore erano buoni io mi farei sostituire senz'altro l'apparecchio.
Le impronte digitali all'interno del display non sono "normali" chi monta questi apparecchi usa i guanti di cotone e poi l'apparecchio stesso passa un controllo qualità. Una cosa così macroscopica non può sfuggire almeno a mio avviso.
Tutto fa pensare ad una manomissione dell'apparecchio dopo il montaggio e fuori dalla fabbrica. Poi vedi tu.
Ciao Renato
 
dgtv rete 4

ciao a tutti.andando su on demand di rete 4 mi chiede un pin,qualcuno lo sa?grazie per le risposte
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per il vetrino sporco non vedo tutti questi problemi, come dico io l'importante è che funzioni a dovere, certo che i soldi li hanno voluti subito e se riesci a fartelo sostituire eviti anche questo problemino del vetrino sporco.

fatto cambiare effettivamente era proprio sporco internamente , ma purtroppo questi decoder hanno sempre qualche difetto nel decoder che mi sono fatto cambiare ho notato i connettori delle uscite delle antenne sono graffiati esternamente quindi gli manca un po di vernice, hanno sempre un difetto questi decoder, me lo terrò cosi che devo fare , a limite avrò problemi quando lo venderò usato piu in la :doubt: e caspita non si può con tutto che questi decoder costano tanto -.-
 
MirkoFG ha scritto:
fatto cambiare effettivamente era proprio sporco internamente , ma purtroppo questi decoder hanno sempre qualche difetto nel decoder che mi sono fatto cambiare ho notato i connettori delle uscite delle antenne sono graffiati esternamente quindi gli manca un po di vernice, hanno sempre un difetto questi decoder, me lo terrò cosi che devo fare , a limite avrò problemi quando lo venderò usato piu in la :doubt: e caspita non si può con tutto che questi decoder costano tanto -.-

I connettori non sono verniciati anche perchè se fossero verniciati i problemi sarebbero ben altri che qualche graffio.
i connettori sono fatti per essere connettori non per essere parte estetica, quindi se sono integri e permettono l'inserimento del cavo coassiale non vedo quale sia il problema.
 
formattazione HDD

Guarda che non devi "ripristinare" niente, il software che c'era sull'hard disk non ti serve a niente, ignoralo. Collega l'hard disk al decoder e fattelo formattare (scegli lo spazio che vuoi assegnare al decoder per le registrazioni).
Poi attacca l'hard disk al PC, click destro su "risorse del computer" e click su "gestione". In basso a sinistra: "gestione disco". Vedrai una schermata con tutti i dischi collegati al computer compreso quello interno, individua quello esterno, vedrai che sara' diviso in due, una parte del disco sara' gia' formattata nel formato del decoder, l'altra te la dara' come "non allocata", ci clicki sopra col tasto destro e crei una nuova partizione NTFS.

Come sempre gli amici del forum hanno una risposta per tutto. Grazie Ragazzi stavo già impazzendo.
 
Aiuto - telecomando

ciao ragazzi
ho in prestito da un mio amico questo decoder ma stasera così di colpo è partito il telecomando :mad: :mad:
a parte il fatto di chiedervi qualche suggerimento (ho cambiato le pile, ho spento il decoder togliendo l'alimentazione) mi sapreste dire qualche telecomando universale che va di sicuro con questo decoder, quindi già provato.
io ho provato con un one for all ma non è andato.
grazie e ciao.
 
Indietro
Alto Basso