Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

e hai visto la velocità di scrittura...proprio a prova di scatti in HD!!!
:5eek:
 
sopron ha scritto:
Magica chiavetta usb da 16GB compatibile col decoder Telesystem !?!
http://www.telesystem-world.com/web...b/874/chiavetta-usb-16gb-per-decoder-pvr.html

mi confermate che si tratta di una trovata pubblicitaria?:doubt:

è proprio assodato che con quella risibile velocità minima di scrittura non si registrino scatti in contenuti HD? hmmmm

Perché magica? Altre chiavette da 16GB funzionano con questo decoder purché i 16GB dichiarati siano reali (letti da un PC) e non commerciali dove il PC legge solo 15GB scarsi.
Attenzione un pur minimo rischio di incompatibilità esiste comunque ma è abbastanza remoto.
Per la velocità di scrittura non so cosa dirti.
Ciao Renato
 
Smb ha scritto:
Invece di rendere maggiormente compatibile l'usb, si presentano con una chiavetta dal minimo sindacale (i famosi 16gb) e non si sprecano nemmeno di accennare piu' o meno quanti minuti di registrazione corrispondono....
E il prezzo?

Dal sito telesystem linkato:
Memoria flash USB da 16GB
Porta USB 2.0 per scambio dati ad alta velocità
Compatibile con computer Intel Pentium o Macintosh
Velocità minima di scrittura 3MB/s
Velocità minima di lettura 9MB/s
Oltre 8 ore di registrazione digitale in qualità standard
Rivestimento in silicone per proteggere il dispositivo da eventuali urti
Design compatto
Requisiti di sistemaOS Windows 2000 SP4, XP, Vista 7, Mac OS X v10.1.2+, Linux

Se non si legge non si può dire che non c'è scritto. Non credi?;)
Ciao Renato
 
Dicevo magica con ironia. Nel senso che sembrerà essere la panacea per tutti i problemi di compatibilità delle chiavette che leggiamo su questo forum.
Per registrare in HD la velocità di scrittura mi sembra insufficiente.
Magari Telesystem legge questo forum e le lamentele del tipo "inserisco una chiavetta da 16 per registrare e mi dice dispositivo non connesso" e si è inventata una normalissima chiavetta da 16GB con in più il rassicurante marchio Telesystem;)
 
Quanto alla durata registrazioni, con una mia chiavetta ho stabilito quanto segue:

1 ora in SD a 3300Kbps = 1,50GB
1 ora in HD a 10,3Mbps = 4,7GB (programma con immagini in scarso movimento, in caso di sport il numero di GB sale, non ho verificato ancora)

i GB sono quelli visti da Windows in Esplora risorse.
 
sopron ha scritto:
Dicevo magica con ironia. Nel senso che sembrerà essere la panacea per tutti i problemi di compatibilità delle chiavette che leggiamo su questo forum.
Per registrare in HD la velocità di scrittura mi sembra insufficiente.
Magari Telesystem legge questo forum e le lamentele del tipo "inserisco una chiavetta da 16 per registrare e mi dice dispositivo non connesso" e si è inventata una normalissima chiavetta da 16GB con in più il rassicurante marchio Telesystem;)

La tua ironia la avevo certamente capita;) e intendevo più o meno dire che quella di Telesystem è l'invenzione dell' acqua calda anche se commercialmente.......
Ciao Renato
 
sopron ha scritto:
Dicevo magica con ironia. Nel senso che sembrerà essere la panacea per tutti i problemi di compatibilità delle chiavette che leggiamo su questo forum.
Per registrare in HD la velocità di scrittura mi sembra insufficiente.
Magari Telesystem legge questo forum e le lamentele del tipo "inserisco una chiavetta da 16 per registrare e mi dice dispositivo non connesso" e si è inventata una normalissima chiavetta da 16GB con in più il rassicurante marchio Telesystem;)

e perchè?

se sono 3MByte/s sono sufficienti.... dato che il bit rate di un canale HD è tra i 10 ed i 15 Mbit/s
 
Ciao Renato, siamo d'accordo riguardo alla scoperta dell'acqua calda che dal punto di vista commerciale non fa una piega;)

Maxlaz, ebbi occasione di provare una chiavetta da 6MB/s in scrittura e ottenevo scatti e squadrettamenti (come se ci fosse problema di ricezione del segnale, problema che invece non c'era!), mentre con una da 23MB/s o forse 20 non ricordo, la stessa trasmissione è stata registrata perfettamente.
 
Registrare su DVD recorder HDD da scart?

Mi confermate che allo stato attuale dell'ultimo firmware aggornabile non è possibile registrare su dvd recorder da scart i canali M.premium?
Con il firmware precedente invece? Se si, c'è possibilità di downgrade e come?

Questo perchè volevo sostituire il mio ormai obsoleto registratore vhs e sostituirlo con un dvdrecorder con HDD, ma se ciò non servisse, mi risparmierei una spesa inutile, tanto a me servirebbe solo x registrare alcune partite quando non sono a casa durante l'evento e/o film, per poi rivedermeli con calma in un momento successivo.

Grazie....
 
bomber69 ha scritto:
Mi confermate che allo stato attuale dell'ultimo firmware aggornabile non è possibile registrare su dvd recorder da scart i canali M.premium?
Con il firmware precedente invece? Se si, c'è possibilità di downgrade e come?

Questo perchè volevo sostituire il mio ormai obsoleto registratore vhs e sostituirlo con un dvdrecorder con HDD, ma se ciò non servisse, mi risparmierei una spesa inutile, tanto a me servirebbe solo x registrare alcune partite quando non sono a casa durante l'evento e/o film, per poi rivedermeli con calma in un momento successivo.

Grazie....
ciao :) allora, puoi tranquillamente registrare tramite scart su DVD/HDD recorder i canali Mediaset Premium, ciò che non puoi invece registrare sono i contenuti della Premium Net Tv. Sì, con il software precedente si potevano registrare anch'essi, ma non so dirti se c'è modo di effettuare un downgrade, che comunque è sconsigliato, in quanto il nuovo software risolve diversi problemi di stabilità. Spero di esserti stato utile ;)
 
bomber69 ha scritto:
Mi confermate che allo stato attuale dell'ultimo firmware aggornabile non è possibile registrare su dvd recorder da scart i canali M.premium?
Con il firmware precedente invece? Se si, c'è possibilità di downgrade e come?

Questo perchè volevo sostituire il mio ormai obsoleto registratore vhs e sostituirlo con un dvdrecorder con HDD, ma se ciò non servisse, mi risparmierei una spesa inutile, tanto a me servirebbe solo x registrare alcune partite quando non sono a casa durante l'evento e/o film, per poi rivedermeli con calma in un momento successivo.

Grazie....

Non ho provato personalmente ma sembra certo che sì con la versione precedente del firmware puoi registrare via scart i contenuti mediaset premium ma non in HD.
Fare il downgrade del decoder è possibile, via porta seriale, ma richiede un po' di esperienza oltre che i file giusti.
Qualche giorno fa ho postato i link di un paio di file adatti allo scopo.
Tieni presente che il decoder perderà sicuramente in stabilità e probabilmente in sensibilità, in compenso puoi sempre tornare all'ultima versione.
Tieni anche presente, ma lo sai già che la differenza tra un buon DVD recorder con HDD e questo decoder è semplicemente enorme.
Ciao Renato
 
Smb ha scritto:
Invece di rendere maggiormente compatibile l'usb, si presentano con una chiavetta dal minimo sindacale (i famosi 16gb) e non si sprecano nemmeno di accennare piu' o meno quanti minuti di registrazione corrispondono....
E il prezzo?

Mi unisco alla nota di disappunto: non più tardi di un mese fa ho preso questa chiavetta
31nTBk0EaGL._SL500_SS100_.jpg
, perfetta per sparire davanti al frontale del 7900, per poi scoprire che non viene riconosciuta per la storia di 16 GB solo dichiarati...
Interpellata direttamente TS chiedendo il perchè non rendano più "elastico" il sistema di riconoscimento dei fatidici 16GB, mi viene risposto in maniera un po' seccata che il problema non è dovuto a loro ma "sono linee guida dei broadcaster" :eusa_think: ...
E adesso se ne escono con questa trovata della chiavetta "lunga" super-compatibile: mah...
 
maxvise ha scritto:
Mi unisco alla nota di disappunto: non più tardi di un mese fa ho preso questa chiavetta
31nTBk0EaGL._SL500_SS100_.jpg
, perfetta per sparire davanti al frontale del 7900, per poi scoprire che non viene riconosciuta per la storia di 16 GB solo dichiarati...
Interpellata direttamente TS chiedendo il perchè non rendano più "elastico" il sistema di riconoscimento dei fatidici 16GB, mi viene risposto in maniera un po' seccata che il problema non è dovuto a loro ma "sono linee guida dei broadcaster" :eusa_think: ...
E adesso se ne escono con questa trovata della chiavetta "lunga" super-compatibile: mah...

La storia delle imposizioni dei broadcaster sulla capacità della chiavetta a mio avviso più che del ridicolo ha dello scaricabarile ed in ogni caso tende a ridicolizzare il cliente che chiede informazioni. Ripeto a mio avviso!
Dopo di che che le dimensioni fisiche dalla chiavetta poco hanno a che fare con la capaità della stessa.
A prescindere dal fatto che sia grande, piccola o microscopica, se il computer leggerà la capacità uguale o maggiore di 16.384 MB (credo)
Qui una tabella di conversione:
http://www.t1shopper.com/tools/calculate/
Oltre a questo sembra che le cose siano state complicate ulteriormente utilizzando il MB (Megabyte) come unità.
Di fatto l'errore o la presa in giro viene perpretata dai costruttori (chissà perchè poi?) Telesystem è probabilmente una vittima esattamente come noi che però avrebbe il dovere e ne ha il potere di fare una correzione e personalmente sono convinto che la farà con un prossimo aggiornamento.
Per la storia dei broadcaster, siamo buoni e diamo la colpa all'operatore del callcenter.
Ciao Renato
 
W LECCE & INTER ha scritto:
ciao :) allora, puoi tranquillamente registrare tramite scart su DVD/HDD recorder i canali Mediaset Premium, ciò che non puoi invece registrare sono i contenuti della Premium Net Tv. Sì, con il software precedente si potevano registrare anch'essi, ma non so dirti se c'è modo di effettuare un downgrade, che comunque è sconsigliato, in quanto il nuovo software risolve diversi problemi di stabilità. Spero di esserti stato utile ;)

Grazie a tutti per le risposte, a me serve registrare eventualmente le partite quando non sono in casa x vederle ed eventualemnte qualche film (in HD o non) quando e se fanno qualcosa di decente da vedere, per la Net-TV sinceramente non ne ho mai vista la necessità...

Grazie ancora e semmai ci fosse qualuno che utilizza un dvd recorder con HDD x registrare premium cinema o calcio, mi faccia sapere se la cosa và a buon fine!

Grazie ancora a tutti!
 
bomber69 ha scritto:
eventualemnte qualche film (in HD o non) quando e se fanno qualcosa di decente da vedere, per la Net-TV sinceramente non ne ho mai vista la necessità...

LA necessita' l'hai detta tu stesso, vedere qualcosa di decente, e quando ti pare, non quando decidono loro :)
 
Smb ha scritto:
LA necessita' l'hai detta tu stesso, vedere qualcosa di decente, e quando ti pare, non quando decidono loro :)

Vero, se non fosse x il calcio, per me Mediaset Premium potrebbe andare anche a rotoli!
La programmazione dei canali "Cinema" è veramente pietosa, non parlando di Net-tv, film veramente assurdi!

Ma fin quando Sky non abbassa le pretese, mi sà che avranno vita lunga!

Ciao...
 
TS7900-HD Aggiornamento non effettuato..

carissimo Ercolino, è il mio primo messaggio su questo forum
ho un problema di aggiornamento con il mio TS7900HD codice 21005126
non riesco più ad aggiornarlo vado sul Menu Impostazioni/Sistema/Aggiornamento Software gli dico aggiorna adesso, poi dopo quasi un ora che ha finito mi dice che è tutto a posto.
Ma quando vado su Menu Impostazioni/Sistema/Stato del Sistema, la versione
Software e sempre quella di prima cioè 1.1.4

Ti ringrazio anticipatamente se puoi darmi una dritta.

Saluti Braun
 
Ciao braun1950,
Ercolino sicuramente ti risponderà, ma ti voglio mettere al corrente della mia esperienza con lo stesso decoder.

Anche io, non riuscivo a venirne a capo nonostante ripetuti tentativi di aggiornamento effettuati sia automaticamente (orario programmato di default) che manualmente nell'arco della giornata.

Il fatto è che se il segnale non è "pulito" il decoder interrompe il download e non aggiorna alcunchè.

Alla fine ho deciso di fare un tentativo nelle prime ore della giornata (se non ricordo male ca. alle ore 6/7 del mattino).
Ebbene il download è stato velocissimo e l'aggiornamento si è concluso bene.

Che dire, prova e sarai anche tu più fortunato.........
 
Nemmeno io sono Ercolino ma ti faccio comunque presente che l'aggiornamento OTA per il 7900 lo puoi fare solo in un determinato orario, mi sembra 14 - 22 ma non ne sono sicuro.
Spero Ercolino o Vianello ti diano una risposta più precisa, intanto puoi sempre provare...
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso