Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

purtroppo le guide che ho trovato su google sono molto semplici... tasto destro sulla cartella e spuntare la voce di condivisione...

anche io avevo il dubbio di kis ma sia disabilitandolo che uscendo proprio dall'applicazione, il problema rimane.... non vorrei arrivare a disinstallarlo del tutto...... ci deve essere altro...:crybaby2:
 
mrmorrison ha scritto:
purtroppo le guide che ho trovato su google sono molto semplici... tasto destro sulla cartella e spuntare la voce di condivisione...

anche io avevo il dubbio di kis ma sia disabilitandolo che uscendo proprio dall'applicazione, il problema rimane.... non vorrei arrivare a disinstallarlo del tutto...... ci deve essere altro...:crybaby2:


io proverei a disinstallarlo... poi fai sempre in tempo a reinstallarlo
 
renpasa ha scritto:
Per me sbagli la procedura oppure non usi un programma adatto per la creazione della partizione NTFS sul PC che deve essere comunque necessariamente una partizione primaria.
Dovresti comunque riformattare al PC in NTFS tutta la chiavetta, quindi con il decoder formatti una partizione per le registrazioni. Devi dargli tula dimensione che vuoi, diciamo 20GB.
Il rimanente ti rimane in NTFS e quindi utilizzabile con il PC.
Prova così e nel frattempo dimmi che programma usi per creare/formattare partizioni con il PC.
Ciao Renato

ho provato come dici tu
con easeuss(o come si chiama :)) effettivamente ora mi ha fatto creare la partizione
quindi mi ritrovo con 16gb primari (decoder)
200mb sempre del decoder credo
e 13,8 ntfs primari che vedo e mi fa formattare
ma se inserisco la penna nel pc non me la fa utilizzare mi chiede di formattare e mi chiede di formattare quella da 16gb cioè quella del decoder la 13,8 non la pensa proprio boooo
 
re

a questo decoder messo in standby si può togliere la visualizzazione dell ora?
 
spiderciccio ha scritto:
ho provato come dici tu
con easeuss(o come si chiama :)) effettivamente ora mi ha fatto creare la partizione
quindi mi ritrovo con 16gb primari (decoder)
200mb sempre del decoder credo
e 13,8 ntfs primari che vedo e mi fa formattare
ma se inserisco la penna nel pc non me la fa utilizzare mi chiede di formattare e mi chiede di formattare quella da 16gb cioè quella del decoder la 13,8 non la pensa proprio boooo

Ok ascolta! Ignora la richiesta che ti fa il decoder di formattare la partizione, rispondi no (mi sembra) o comunque in modo negativo dodpo di che prova a registrare qualcosa e dovresti essere a posto.
Quello della richiesta di formattazione della partizione mi sembra di ricordare che è una specie di bug.
Fai sapere
 
Salave a tutti
mi servirebbe un aiuto se possibile, vorrei capire se avendo l'HardD collegato al decoder tramite usb , io vi possa accedere dal pc tramite collegamento LAN, per intenderci se potrei inviare file senza staccare la usb dal decoder per poi collegarla al pc e viceversa (ovvimanete parlo della parte riservata all'archiviazione e non alla registrazione); comunque il decoder tramite lan vede la cartella condivisa nel pc...
Grazie in anticipo!!
 
deadoc3gh ha scritto:
Salave a tutti
mi servirebbe un aiuto se possibile, vorrei capire se avendo l'HardD collegato al decoder tramite usb , io vi possa accedere dal pc tramite collegamento LAN, per intenderci se potrei inviare file senza staccare la usb dal decoder per poi collegarla al pc e viceversa (ovvimanete parlo della parte riservata all'archiviazione e non alla registrazione); comunque il decoder tramite lan vede la cartella condivisa nel pc...
Grazie in anticipo!!


no
 
renpasa ha scritto:
Ok ascolta! Ignora la richiesta che ti fa il decoder di formattare la partizione, rispondi no (mi sembra) o comunque in modo negativo dodpo di che prova a registrare qualcosa e dovresti essere a posto.
Quello della richiesta di formattazione della partizione mi sembra di ricordare che è una specie di bug.
Fai sapere

fatto come dici non ho accettato la formattazione
ma niente mi dice hd non connesso
bo ma nessuno ha mai avuto di sti problemi o usato una chiavetta da 32 gb :(:eusa_wall:
 
Da quel che ricordo spiderciccio, i passi da compiere sono 2,

1) formattare la chiavetta tramite pc
2) formattare solo una parte della chiavetta, creando una partizione dedicata con il decoder.

Per altre verifiche purtroppo non ho sotto mano il decoder.
Comunque hai modo di provare un'altra chiavetta, solo inserendola nel decoder se questa viene riconosciuta, vista la dicitura HDD non connesso?
 
spiderciccio ha scritto:
fatto come dici non ho accettato la formattazione
ma niente mi dice hd non connesso
bo ma nessuno ha mai avuto di sti problemi o usato una chiavetta da 32 gb :(:eusa_wall:

Non hai o non puoi farti prestare un Hd esterno? giusto per verificsre che non sia la chiavetta.
Ciao Renato
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Da quel che ricordo spiderciccio, i passi da compiere sono 2,

1) formattare la chiavetta tramite pc
2) formattare solo una parte della chiavetta, creando una partizione dedicata con il decoder.

Per altre verifiche purtroppo non ho sotto mano il decoder.
Comunque hai modo di provare un'altra chiavetta, solo inserendola nel decoder se questa viene riconosciuta, vista la dicitura HDD non connesso?
faccio un po di chiarezza
la chiavetta viene riconosciuta come anche l'hdd esterno(solo che è molto rumoroso, un po vecchiotto ma è l'unico alimentato che ho :)) mi crea la partizione e funziona sia in registrazione che in timeshift
solo che la parte restante di memoria non viene riconosciuta più dal pc che riconosce solo quella creata dal decoder che ovviamente mi chiede di formattare non appena la inserisco i gb dedicati al pc non li vede proprio
sia se li creo logici che primari sia ntfs che fat
easeuus partition li vede me li fa fomattare ecc. ma win7 no
io vorrei avere sulal chiavetta 16gb x il decoder e 16 x il pc
speero di essere stao piu chiaro
...... e fu così che comprai un haltro hdd :eusa_wall:
 
spiderciccio ha scritto:
faccio un po di chiarezza
la chiavetta viene riconosciuta come anche l'hdd esterno(solo che è molto rumoroso, un po vecchiotto ma è l'unico alimentato che ho :)) mi crea la partizione e funziona sia in registrazione che in timeshift
solo che la parte restante di memoria non viene riconosciuta più dal pc che riconosce solo quella creata dal decoder che ovviamente mi chiede di formattare non appena la inserisco i gb dedicati al pc non li vede proprio
sia se li creo logici che primari sia ntfs che fat
easeuus partition li vede me li fa fomattare ecc. ma win7 no
io vorrei avere sulal chiavetta 16gb x il decoder e 16 x il pc
speero di essere stao piu chiaro
...... e fu così che comprai un haltro hdd :eusa_wall:

Scusa ma probabilmente non sei stato ancora sufficentemente chiaro. Io ho capito che i 16 GB per la partizione sono OK, registri ecc.
Glia altri 16 GB li vede solo EASEUS e te li fa pure formattare in FAT32 o NTFS
ma poi windows non vede questa partizione, creata da EASEUS, mentre i 16 gb per la registrazione rimangono ok.
Giusto?
Ciao Renato
 
spiderciccio ha scritto:
faccio un po di chiarezza
la chiavetta viene riconosciuta come anche l'hdd esterno(solo che è molto rumoroso, un po vecchiotto ma è l'unico alimentato che ho :)) mi crea la partizione e funziona sia in registrazione che in timeshift
solo che la parte restante di memoria non viene riconosciuta più dal pc che riconosce solo quella creata dal decoder che ovviamente mi chiede di formattare non appena la inserisco i gb dedicati al pc non li vede proprio
sia se li creo logici che primari sia ntfs che fat
easeuus partition li vede me li fa fomattare ecc. ma win7 no
io vorrei avere sulal chiavetta 16gb x il decoder e 16 x il pc
speero di essere stao piu chiaro
...... e fu così che comprai un haltro hdd :eusa_wall:


l'ordine corretto di formattazione dell hdd è:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2651840&postcount=21035
 
spiderciccio ha scritto:
faccio un po di chiarezza
la chiavetta viene riconosciuta come anche l'hdd esterno(solo che è molto rumoroso, un po vecchiotto ma è l'unico alimentato che ho :)) mi crea la partizione e funziona sia in registrazione che in timeshift
solo che la parte restante di memoria non viene riconosciuta più dal pc che riconosce solo quella creata dal decoder che ovviamente mi chiede di formattare non appena la inserisco i gb dedicati al pc non li vede proprio
sia se li creo logici che primari sia ntfs che fat
easeuus partition li vede me li fa fomattare ecc. ma win7 no
io vorrei avere sulal chiavetta 16gb x il decoder e 16 x il pc
speero di essere stao piu chiaro
...... e fu così che comprai un haltro hdd :eusa_wall:

Ho ricreato la procedura completa. Ho usato un HD da 40 GB ma non c'è nessuna diferenza con una chiavetta da 32 GB a parte le dimensioni e supposto che la chiavetta sia originale ed integra.
Ho usato EASEUS ma il tutto si può fare anche con windows.
Inserire la chiavetta nel PC
eliminare tutte le partizioni esistenti, ci si troverà con uno spazio non allocato corrispondente alla capacità della chiavetta "vergine".
Inserire la chiavetta nel decoder
Dopo alcuni secondi apparirà l'avviso che tutti i dati verranno camcellati ecc.ecc. con la richiesta di formattazione.
Accettare la formattazione.
Selezionare di creare una partizione di determinate dimensioni.
Imposta la dimensione della partizione da creare, facciamo 17GB
Dal l'OK.
Dopo alcuni secondi l'operazione sarà conclusa.
A questo punto ti sarà possibile registrare ed usare il timeshift su quei 17 gb.
Riporta la chiavetta sul PC
Riapri easeus e cerca la tua chiavetta.
Troverai una partizione da circa 17 gb (16,80GB) riconosciuta come "other" ed uno spazio non allocato di circa 13-14 GB definito non allocato.
Con il tasto destro clicca su questo spazio e seleziona crea partizione.
Sulla finestra che appare; in "Label" scrivi "MEDIA" poi su Create as: seleziona "Primary" e File system NTFS
Non toccare le dimensioni suggerite.
Dai l'OK e ti troverai la nuova partizione chiamata "MEDIA" sulla chiavetta. NON E' FINITA.
Fai click destro sulla Partizione "MEDIA" e seleziona formatta partizione quindi OK.
Ora clicca il tasto "Apply Changes" e alla fine ti troverai con la nuova partizione "MEDIA" visibile sul PC.
Inserisci in questa partizione un file compatibile, ripo una foto in JPEG (jpg), riporta la chiavetta sul decoder, vai su menù, mediaplayer, usb e quindi seleziona foto ecc.ecc.
In questo modo la procedura deve obbligatoriamente funzionare.
Repplicala esattamente e vedrai che abbiamo risolto. sempre che non si tratti di una chiavetta taroccata.
Non dimenticare di eliminare tutte le partizioni prima dell'inizio e magari cerca anche con easeus se ci sono partizioni nascoste ma non credo.
Ciao Renato

Ti ritro
 
renpasa ha scritto:
Ho ricreato la procedura completa. Ho usato un HD da 40 GB ma non c'è nessuna diferenza con una chiavetta da 32 GB a parte le dimensioni e supposto che la chiavetta sia originale ed integra.
Ho usato EASEUS ma il tutto si può fare anche con windows.
Inserire la chiavetta nel PC
eliminare tutte le partizioni esistenti, ci si troverà con uno spazio non allocato corrispondente alla capacità della chiavetta "vergine".
Inserire la chiavetta nel decoder
Dopo alcuni secondi apparirà l'avviso che tutti i dati verranno camcellati ecc.ecc. con la richiesta di formattazione.
Accettare la formattazione.
Selezionare di creare una partizione di determinate dimensioni.
Imposta la dimensione della partizione da creare, facciamo 17GB
Dal l'OK.
Dopo alcuni secondi l'operazione sarà conclusa.
A questo punto ti sarà possibile registrare ed usare il timeshift su quei 17 gb.
Riporta la chiavetta sul PC
Riapri easeus e cerca la tua chiavetta.
Troverai una partizione da circa 17 gb (16,80GB) riconosciuta come "other" ed uno spazio non allocato di circa 13-14 GB definito non allocato.
Con il tasto destro clicca su questo spazio e seleziona crea partizione.
Sulla finestra che appare; in "Label" scrivi "MEDIA" poi su Create as: seleziona "Primary" e File system NTFS
Non toccare le dimensioni suggerite.
Dai l'OK e ti troverai la nuova partizione chiamata "MEDIA" sulla chiavetta. NON E' FINITA.
Fai click destro sulla Partizione "MEDIA" e seleziona formatta partizione quindi OK.
Ora clicca il tasto "Apply Changes" e alla fine ti troverai con la nuova partizione "MEDIA" visibile sul PC.
Inserisci in questa partizione un file compatibile, ripo una foto in JPEG (jpg), riporta la chiavetta sul decoder, vai su menù, mediaplayer, usb e quindi seleziona foto ecc.ecc.
In questo modo la procedura deve obbligatoriamente funzionare.
Repplicala esattamente e vedrai che abbiamo risolto. sempre che non si tratti di una chiavetta taroccata.
Non dimenticare di eliminare tutte le partizioni prima dell'inizio e magari cerca anche con easeus se ci sono partizioni nascoste ma non credo.
Ciao Renato

Ti ritro

è esattamente cio che faccio
la chiavetta è una verbatim store n go da 32 gb
la cosa che noto e che non viene assegnata nessuna lettera alla partizione creata ma viene identificata con un asterisco... mentra a quelal del decoder assegna la lettra k
 
spiderciccio ha scritto:
è esattamente cio che faccio
la chiavetta è una verbatim store n go da 32 gb
la cosa che noto e che non viene assegnata nessuna lettera alla partizione creata ma viene identificata con un asterisco... mentra a quelal del decoder assegna la lettra k

La partizione con la lettera K è quella in FAT o NTFS da formattare per il PC.
Quella con l'asterisco, "*:(other)" con Easeus è quella del decoder per le registrazioni. Se non ti trovi in questa situazione sbagli qualcosa.
Sa hai il telefono a forfait possiamo anche sentirci e fare l'operazione assieme passo passo. Se vuoi contattami in privato
Ciao Renato
 
Un altro elemento che fa preferire l'uso dell'hd a quello del pen drive è che le registrazioni in hd effettuate con quest'ultima sono inguardabili.....vanno continuamente a scatti, mentre le registrazioni in sd si vedono benissimo.
 
siriobasic ha scritto:
Un altro elemento che fa preferire l'uso dell'hd a quello del pen drive è che le registrazioni in hd effettuate con quest'ultima sono inguardabili.....vanno continuamente a scatti, mentre le registrazioni in sd si vedono benissimo.

E' giusto e sbagliato nello stesso tempo. Se le registrazioni anche in HD fossero fatte su chiavette sufficentemente performanti e quindi costose si vederebbe perfettamente anche con quelle. Il fatto è che il costo di una di quelle chiavette si avvicinerebbe parecchio a quello di un HD esterno 10 o 15 volte più capiente.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso