Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

risintonizzato e mi prende meno canali di prima, ora 260, prima 320 :mad:
e ancora su tv non 16:9 non si vede bene il menu
 
terryb87 ha scritto:
risintonizzato e mi prende meno canali di prima, ora 260, prima 320 :mad:
e ancora su tv non 16:9 non si vede bene il menu

Menù-> Sistema-> impostazioni A/V-> OK seleziona 4/3.
Quando ritorni al televisore 16/9 devi rifare l'operazione.
Risintonizzare non vuole proprio dire ripristinare alle condizioni di fabbrica.
Con il ripristino alle condizioni di fabbrica si risolvono, parzialmente, alcuni problemi quasi tutti riconducibili al blocco del ricevitore. In questo caso, si spenga il decoder o si tolga la spina, si attenda un paio di minuti, si riaccenda, si aspetti che venga completato il boot e quindi si acceda al menù per il ripristino alle condizioni di fabbrica.
Se così facendo, magari ripetendo l'operazione un paio di volte probabilmente occorrerà rivolgersi all'assistenza.
Attenzione però: il decoder non ci il caffè! A buon inteditor.....
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Menù-> Sistema-> impostazioni A/V-> OK seleziona 4/3.
Quando ritorni al televisore 16/9 devi rifare l'operazione.
Risintonizzare non vuole proprio dire ripristinare alle condizioni di fabbrica.
Con il ripristino alle condizioni di fabbrica si risolvono, parzialmente, alcuni problemi quasi tutti riconducibili al blocco del ricevitore. In questo caso, si spenga il decoder o si tolga la spina, si attenda un paio di minuti, si riaccenda, si aspetti che venga completato il boot e quindi si acceda al menù per il ripristino alle condizioni di fabbrica.
Se così facendo, magari ripetendo l'operazione un paio di volte probabilmente occorrerà rivolgersi all'assistenza.
Attenzione però: il decoder non ci il caffè! A buon inteditor.....
Ciao Renato

io ho detto che la visuale 4:3 non mostra i menu ne i contorni bene. non che non ci vada in 4:3.
e chi ha detto che io quando sintonizzo faccio il ripristino di fabbrica? me l'hanno suggerito ma io non l'ho mai fatto prima dell'altro ieri.
poi non ho capito anche queste frasi:

Se così facendo, magari ripetendo l'operazione un paio di volte probabilmente occorrerà rivolgersi all'assistenza.
Attenzione però: il decoder non ci il caffè! A buon inteditor.....

insomma il post è confusionario e non ho ricavato nulla.
 
terryb87 ha scritto:
io ho detto che la visuale 4:3 non mostra i menu ne i contorni bene. non che non ci vada in 4:3.
e chi ha detto che io quando sintonizzo faccio il ripristino di fabbrica? me l'hanno suggerito ma io non l'ho mai fatto prima dell'altro ieri.
poi non ho capito anche queste frasi:

Se così facendo, magari ripetendo l'operazione un paio di volte probabilmente occorrerà rivolgersi all'assistenza.
Attenzione però: il decoder non ci il caffè! A buon inteditor.....

insomma il post è confusionario e non ho ricavato nulla.

Scusa, ma mi si è bruciato il cervello.
Dopo le parole "un paio di volte" inserisci "non si risolve il problema", e dovrebbe diventare tutto chiaro.
Per la visualizzazione dei 4/3 credo sia legittimo ritenere anche che magari una cattiva visualizzazione del menu possa essere causata da una cattiva impostazione del decoder. Non è così? Bene, anzi male, non rimane che trovare altre cause. io purtroppo non ho televisori a 4/3 e quindi non ti posso aiutare.
Per quel che riguarda l'ultima mia frase:........A buon intenditor......
Bhe! a Volte NOI, nota il NOI, tendiamo a prtendere dalle nostre apparecchiature e non solo, di più di quello che possono dare. Per esempio, ci inacavoliamo con il decoder se "prende pochi canali", invece ( a parte il problema della sensibilità del tunner) la causa della mancata ricezione di qualche MUX o canale è dovuta ad un cattivo impianto di antenna.
Sai, ho una certa età, qualcuno potrebbe definirla oramai veneranda:D . Mi scuso per tanto degli eventuali errori ed ommissioni nei mie scritti.
Ciao Renato
 
terryb87 ha scritto:
io ho detto che la visuale 4:3 non mostra i menu ne i contorni bene. non che non ci vada in 4:3.

Fai una foto all'interfaccia e faccela vedere. Poi ti faccio anche la mia: vado rigorosamente in 4:3 su un televisore CRT 15 pollici....
 
renpasa ha scritto:
Scusa, ma mi si è bruciato il cervello.
Dopo le parole "un paio di volte" inserisci "non si risolve il problema", e dovrebbe diventare tutto chiaro.
Per la visualizzazione dei 4/3 credo sia legittimo ritenere anche che magari una cattiva visualizzazione del menu possa essere causata da una cattiva impostazione del decoder. Non è così? Bene, anzi male, non rimane che trovare altre cause. io purtroppo non ho televisori a 4/3 e quindi non ti posso aiutare.
Per quel che riguarda l'ultima mia frase:........A buon intenditor......
Bhe! a Volte NOI, nota il NOI, tendiamo a prtendere dalle nostre apparecchiature e non solo, di più di quello che possono dare. Per esempio, ci inacavoliamo con il decoder se "prende pochi canali", invece ( a parte il problema della sensibilità del tunner) la causa della mancata ricezione di qualche MUX o canale è dovuta ad un cattivo impianto di antenna.
Sai, ho una certa età, qualcuno potrebbe definirla oramai veneranda:D . Mi scuso per tanto degli eventuali errori ed ommissioni nei mie scritti.
Ciao Renato

adesso però mi altero, tu non hai letto nulla di cio che ho scritto prima, ho scritto che prima cioe 10 minuti prima di resettare il decoder prendevo piu canali, cosa dici che ho problemi di mux? ma cos'è una lotta per difendere il decoder o il marchio? ma lo fai apposta? roba da pazzi, ma sono io scemo? hai pure detto che non hai 4:3 però hai preventivato che spegnendolo e riaccendendolo doveva tornare apposto.


RIASSUNTO

GIUSTIFICHI IL DECODER
CRITICHI ME
NON HAI LETTO L'UTENTE CHE 2 GIORNI FA MI HA DETTO DI RESETTARE DI FABBRICA E PRENDEVO 320 CANALI MENTRE DOPO IL RESET PRENDO OLTRE 60 CANALI IN MENO, MA PERCHE DEVO PASSARE IO PER SCEMO?
mi scuso con gli altri ma è assurdo essere trattati cosi, posso anche pensare che non lo fai apposta ma io ho recepito messaggi che non corrispondono al problema esposto o al caso specifico, se vuoi chiarire ti posso anche chiedere scusa, ma gia il problema è scocciante, se poi si evita di leggere i miei precedenti interventi e suggerimenti datemi si fa solo confusione.
effettivamente sulla storia del 16:9 credo di essermi spiegato male, è la conversione adattata al 4:3 del decoder che impedisce di leggere gran parte del menu, e i contorni schiacciati(ma qua credo sia normale).
 
Ultima modifica:
Smb ha scritto:
Fai una foto all'interfaccia e faccela vedere. Poi ti faccio anche la mia: vado rigorosamente in 4:3 su un televisore CRT 15 pollici....

ok entro domani pomeriggio la posto, ma è incredibile come sono stato trattato, roba approssimativa, e a pensar male altro. è possibile o sono impazzito io?
 
terryb87 ha scritto:
ok entro domani pomeriggio la posto, ma è incredibile come sono stato trattato, roba approssimativa, e a pensar male altro. è possibile o sono impazzito io?

Sei in un forum pubblico, mica al centro assistenza della telesystem... niente ti e' dovuto, nemmeno l'attenzione a quel che scrivi o la preparazione di chi ti risponde.
 
terryb87 ha scritto:
adesso però mi altero, tu non hai letto nulla di cio che ho scritto prima, ho scritto che prima cioe 10 minuti prima di resettare il decoder prendevo piu canali, cosa dici che ho problemi di mux? ma cos'è una lotta per difendere il decoder o il marchio? ma lo fai apposta? roba da pazzi, ma sono io scemo? hai pure detto che non hai 4:3 però hai preventivato che spegnendolo e riaccendendolo doveva tornare apposto.


RIASSUNTO

GIUSTIFICHI IL DECODER
CRITICHI ME
NON HAI LETTO L'UTENTE CHE 2 GIORNI FA MI HA DETTO DI RESETTARE DI FABBRICA E PRENDEVO 320 CANALI MENTRE DOPO IL RESET PRENDO OLTRE 60 CANALI IN MENO, MA PERCHE DEVO PASSARE IO PER SCEMO?
mi scuso con gli altri ma è assurdo essere trattati cosi, posso anche pensare che non lo fai apposta ma io ho recepito messaggi che non corrispondono al problema esposto o al caso specifico, se vuoi chiarire ti posso anche chiedere scusa, ma gia il problema è scocciante, se poi si evita di leggere i miei precedenti interventi e suggerimenti datemi si fa solo confusione.
effettivamente sulla storia del 16:9 credo di essermi spiegato male, è la conversione adattata al 4:3 del decoder che impedisce di leggere gran parte del menu, e i contorni schiacciati(ma qua credo sia normale).

Io critico te? Dove, come, e quando?
Io ho preventivato che spegnendo ed accendendo il decoder risolvevi il problema? Dove e quando? Ho detto come hanno detto altri utenti che facendo il reset alle condizioni di fabbrica, che non vuol dire accendere e spegnere, a volte si risolvono determinati problemi.
Il fatto che dopo il reset tu prenda 60 canali meno di prima, non è assolutamente imputabile al decoder, a meno che non si sia guastato durante il reset, cosa possibile ma poco probabile. Su questo sfido chiunque a contraddirmi. Nota bene, io non metto in dubbio quello che scrivi te, non ne ho motivo e non potrei comunque, dico solo che se ricevi meno canali la colpa non è del decoder.
Io giustifico il decoder? Quando è giusto che sia lo faccio. Sono anche stato uno dei primi a sviscerare certi problemi e a suggerirne ove per me possibile la soluzione. Non solo ho crticato il decoder, sono arrivato anchea criticare i suoi progettisti ed ancora non sono stato smentito.
Non ho il piacere di conoscere il sig. Telesystem o qualche suo parente.
Mi dispiace che tu abbia recepito male i miei post. A parte l'evidente dimenticanza di un parte fondamentale di una frase ,per la quale mi sono scusato, credo di aver cercato di rispondere ai tuoi quesiti, pacatamente ed educatamente, anche con un po' di humor se vuoi. Comunque non era mia intenzione offenederti e questo te lo posso assicurare ma evidentemente lo ho fatto e pertanto ti chiederei anche scusa ma, credimi non saprei perché.
Ciao Renato

PS Ti quoto: ".....se vuoi chiarire ti posso anche chiedere scusa,....." Fine quotazione.
Chiarire cosa? Chiedere scusa a me di cosa? Non c'è nulla per cui tu ti devi scusare con me te lo assicuro.
 
Ultima modifica:
Smb ha scritto:
Sei in un forum pubblico, mica al centro assistenza della telesystem... niente ti e' dovuto, nemmeno l'attenzione a quel che scrivi o la preparazione di chi ti risponde.

Nulla da eccepire sull'attenzione a ciò che si sicrive, che potrebbe anche essere dovuta, e a ciò che ho scritto, me ne sono comuque scusato.
Per quel che riguarda la preparazione, certamente non sono Ercolino o Vianello o qualcun'altro utente di questo forum, non credo nemmeno di essere l'ultimo arrivato.
Conosco abbastanza bene questo decoder, alcune sue problematiche ed alcuni suoi lati davvero positivi. Questo non vuol dire, e credo valga quasi per tutti, che le mie risposte siano legge, tutt'altro. Esse vanno prima valutate e poi se e quando possibile messe a confronto con le risposte di altri utenti. Se poi a qualcuno e mi riferisco a nessuno in particolare, le mie risposte non piacciomo può sempre ignorarle o replicarle.
Certo questo forum non è il centro di assistenza Telesystem ma lasciami dire. "Grazie forum, per esserci".
Ciao e grazie Renato
 
Condivisione con Smartphone Android

Salve a tutti,
ho da poco preso questo decoder, per il momento nessun problema in particolare. Lo trovo molto funzionale.
Una domanda relativa alla funzionalità Media Player/PC player:
il mio decoder è collegato direttamente via cavo di rete al modem/router (Alice W-Gate 2+) e con 2 PC collegati in Wi-Fi (WIN7 e WIN XP) nessun problema a condividere e leggere i contenuti Audio/Video/Immagini.
Qualcuno sa se è possibile riuscire a far vedere al decoder anche uno smartphone Android in rete? Ho un Samsung I5800 (Android Froyo 2.2) collegato in Wi-Fi nella stessa rete, solo che non viene visualizzato nella "Lista PC".
Potrebbe essere che il SO Android nn sia compatibile? Me lo confermate?

L'ideale sarebbe stato che il decoder avesse avuto la funzionalità DLNA... peccato!
Grazie a tutti in anticipo...
 
Lettura doppia tessera Mediaset

Buongiorno,
probabilmente la mia domanda sarà la più scema che avrete sentito da quando è uscito il TS7900HD ma ve la pongo lo stesso:
è possibile poter vedere i contenuti diversi di due tessere Mediaset contemporaneamente utilizzando entrambi gli slot del decoder? Ho nel secondo slot è necessario inserire una tessera diversa?
Vi pongo questa domanda perchè stamattina ho fatto la prova e non vedevo i contenuti della tessera inserita nel secondo slot....devo attivare una procedura particolare?
Scusate ancora se la mia domanda è ridicola ma volevo capire come funziona!
Grazie a tutti!!!
 
serpico76 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente la mia domanda sarà la più scema che avrete sentito da quando è uscito il TS7900HD ma ve la pongo lo stesso:
è possibile poter vedere i contenuti diversi di due tessere Mediaset contemporaneamente utilizzando entrambi gli slot del decoder? Ho nel secondo slot è necessario inserire una tessera diversa?
Vi pongo questa domanda perchè stamattina ho fatto la prova e non vedevo i contenuti della tessera inserita nel secondo slot....devo attivare una procedura particolare?
Scusate ancora se la mia domanda è ridicola ma volevo capire come funziona!
Grazie a tutti!!!

Spetta un po', capiamoci... Puoi vedere cio' che ti spetta SIA relativamente alla prima tessera che alla seconda tessera entrambe inserite, ma puoi sintonizzare e quindi vedere un solo canale alla volta (no picture-in-picture o doppio televisore insomma)
 
serpico76 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente la mia domanda sarà la più scema che avrete sentito da quando è uscito il TS7900HD ma ve la pongo lo stesso:
è possibile poter vedere i contenuti diversi di due tessere Mediaset contemporaneamente utilizzando entrambi gli slot del decoder? Ho nel secondo slot è necessario inserire una tessera diversa?
Vi pongo questa domanda perchè stamattina ho fatto la prova e non vedevo i contenuti della tessera inserita nel secondo slot....devo attivare una procedura particolare?
Scusate ancora se la mia domanda è ridicola ma volevo capire come funziona!
Grazie a tutti!!!
Credo che la tua domanda più che scema sia poco chiara, anche perché a mio avviso una domanda non è mai "scema".
Cosa intendi per "vedere contemporaneamente i contenuti di due tessere mediaset?" Mi sembra chiaro che puoi vedere i contenuti di una o dell'altra forse ma in tempi diversi è logico no?
Ammesso e non concesso che il decoder abbia due tuner, comunque puoi vedere solo il contenuto "passato" da un solo slot.
Ora stando alla tua domanda, se stai gurdando una partita con una tessera mediset nel primoslot, come useresti la seconda tessera mediset nel secondo slot? Per cambiare canale? Davvero non capisco.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Credo che la tua domanda più che scema sia poco chiara, anche perché a mio avviso una domanda non è mai "scema".
Cosa intendi per "vedere contemporaneamente i contenuti di due tessere mediaset?" Mi sembra chiaro che puoi vedere i contenuti di una o dell'altra forse ma in tempi diversi è logico no?
Ammesso e non concesso che il decoder abbia due tuner, comunque puoi vedere solo il contenuto "passato" da un solo slot.
Ora stando alla tua domanda, se stai gurdando una partita con una tessera mediset nel primoslot, come useresti la seconda tessera mediset nel secondo slot? Per cambiare canale? Davvero non capisco.
Ciao Renato

Forse hai ragione...sono stato poco chiaro ma magari con un esempio il concetto diventa più semplice da spiegare:
io ho 2 tessere mediaset, su una ho attivo cinema + calcio e sull'altra family; sintonizzandomi sui canali cinema e calcio dovrei vedere grazie alla tessera 1, sintonizzandomi sui canali bambini dovrei vedere grazie alla tessera 2 o non funziona così?
E' naturale che posso vedere un solo canale alla volta, non è che chiedo lo sdoppiamento della TV, ma per vedere i canali bambini devo per forza invertire le tessere begli slot o dovrei vederli tutti???
Spero di essere stato un po' più chiaro!!!
Grazie.
 
Avevo intuito che potesse essere così ma volevo essere sicuro.
Il discorso potrebbe quindi farsi anche interessante. Io credo, a scanso di equivoci ripeto: "credo" che il decoder sente la presenza di una tessera nello slot 1 ed ignori la presenza di quella uguale sullo slot 2. Il decoder non discerne il tipo di abbonamenti di una carta o dell'altra ma solo due tipologie di carte. Potresti fare alcune prove, spegnere totalmente il decoder e riaccenderlo con entrambe le card inserite, introdurre la prima card nello slot 2 e successivamente l'altra sullo slot 1 e vedere dove si sintonizza poi il decoder naturalmente vedere se vedi i canali Premium indifferentemente da dove è posizionata la card, usandono una solo ben inteso. Poi magari continuiamo.
Ciao Renato
 
Il doppio slot era principalmente usato per due schede aventi codifica diversa, la "vecchia" dahlia/la7 cartapiù e mediaset, non so sinceramente come il decoder gestisca la doppia scheda con due schede simili (simili poichè hanno pacchetti diversi, ma usano sempre la stessa piattaforma)
 
Indietro
Alto Basso