Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ehm prima di fare i saputelli se prima leggeste quello che scrivo, sarebbe meglio ;)

Lo so che il 7800 non ha la porta usb, infatti ho scritto che in salotto utilizzerò la funzione di registrazione della tv e acquisterò il 7800 così da poter risparmiare qualcosa. Così avrò in cucina il 7900 per registrare e in salotto il 7800 e registrerò tramite la tv...


:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
linu1076 ha scritto:
Ehm prima di fare i saputelli se prima leggeste quello che scrivo, sarebbe meglio ;)

Lo so che il 7800 non ha la porta usb, infatti ho scritto che in salotto utilizzerò la funzione di registrazione della tv e acquisterò il 7800 così da poter risparmiare qualcosa. Così avrò in cucina il 7900 per registrare e in salotto il 7800 e registrerò tramite la tv...


:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Attenzione comunque alla protezione anticopia presente sui canali a pagamento.
 
Ma che saputello. Ora sono confuso...... Ma scusa, con quel po' po' di televisore a cosa ti serve il decoder? Non riceve già il digitale terrestre in Hd?
Ciao Renato
 
carcarlo ha scritto:
il decoder gli serve per premium play

Ha ora ho capito?
Non so il Sony ma il mio LG non mi permette la registrazione se la fonte proviene da cavo HDMI. So anche di limtazioni sulla registrazione di contenuti a pagamento. Mah!
Ciao e grazie Renato
 
broncos ha scritto:
Ho aggiunto un access point alla mia rete e ora non accedo più dal decoder alle cartelle condivise, devo modificare qualcosa?

In pratica prim avevo: pc/router/decoder tutti collegati con ethernet
Ora: pc/router/accesspoint/decoder sempre tutti con ethernet

Vedo senza problemi premiumplay la7 e cubovision, quindi il decoder e' connesso, però non mi vede le cartelle.

nessuno sa dirmi qualcosa?

nelle configurazioni del pc(con vista) non e' cambiato nulla e infati gli altri dispositivi collegati in rete continuano ad accedere alle cartelle condivise. e' solo il decoder che non le vede piu'. non e' possibile connetterlo al pc tramite un access point? o devo modificare qualche altro parametro?

grazie
 
Ciao a tutti. oggi ho comprato il 7900 operchp vorrei registrarmi il superbowl di domani sera. Quando lo ho testato per la registrazione mi sono accorto che non mi legge nessun hd. propio non gli rileva neanche se sono in ntfs. Cosa devo fare?
 
^poppy^ ha scritto:
Ciao a tutti. oggi ho comprato il 7900 operchp vorrei registrarmi il superbowl di domani sera. Quando lo ho testato per la registrazione mi sono accorto che non mi legge nessun hd. propio non gli rileva neanche se sono in ntfs. Cosa devo fare?

1) usare solo pendrive, o hard disk con alimentazione propria
2) dimensioni >=16gb
3) va fatto formattare al decoder, quando attacchi l'usb e subito dopo te lo chiede (quindi perdi il contenuto)
 
Se per uno con alimentazione propia intendi uno con alimentatore esterno si sto cercando di usare quelli ma è strano che nn mi individui nessun hd. OIppure se me lo individua mi da formattazione fallita
 
^poppy^ ha scritto:
Ciao a tutti. oggi ho comprato il 7900 operchp vorrei registrarmi il superbowl di domani sera. Quando lo ho testato per la registrazione mi sono accorto che non mi legge nessun hd. propio non gli rileva neanche se sono in ntfs. Cosa devo fare?
ho avuto lo stesso problema, proprio in questi giorni e fortunatamente l'ho risolto con una pennetta usb da 32 gb. in pratica dopo l'inserimento della pennetta la stessa deve essere formattata creando una partizione superiore ai 16 gb. se si prova a creare una partizione inferiore ai 16gb il decoder avverte esplicitamente che la partizione deve essere superiore. personalmente avevo comprato una pennetta sulla cui custodia era riportato 16 gb, ma in realtà la memoria disponibile era di 14,8 gb e il decoder non riusciva a leggerla. lo sostituita con una di 32 ho creato una partizione grande quanto tutta la memoria ed immediatamante la registrazione è risultata diponibile. non inserisco la marca perchè non so se posso farlo, ma credo che qualsiasi marca sia valida.
 
daniele111 ha scritto:
ho avuto lo stesso problema, proprio in questi giorni e fortunatamente l'ho risolto con una pennetta usb da 32 gb. in pratica dopo l'inserimento della pennetta la stessa deve essere formattata creando una partizione superiore ai 16 gb. se si prova a creare una partizione inferiore ai 16gb il decoder avverte esplicitamente che la partizione deve essere superiore. personalmente avevo comprato una pennetta sulla cui custodia era riportato 16 gb, ma in realtà la memoria disponibile era di 14,8 gb e il decoder non riusciva a leggerla. lo sostituita con una di 32 ho creato una partizione grande quanto tutta la memoria ed immediatamante la registrazione è risultata diponibile. non inserisco la marca perchè non so se posso farlo, ma credo che qualsiasi marca sia valida.

Con lo stesso procedimento della chiavetta puoi usare anche un Hd esterno purche sia alimentato direttamente da rete, non da USB.
Ciao Renato
PS Mi sembra che in passato marche e modelli sono stati inseriti nei post senza problemi.
 
renpasa ha scritto:
PS Mi sembra che in passato marche e modelli sono stati inseriti nei post senza problemi.
bene, allora io ho preso una verbatim da 32 gb, costo 39 € e funziona perfettamente.
 
renpasa ha scritto:
Ma che saputello. Ora sono confuso...... Ma scusa, con quel po' po' di televisore a cosa ti serve il decoder? Non riceve già il digitale terrestre in Hd?
Ciao Renato

Ciao guarda che non ce l'avevo con te ;)

Comunque tanto per mettere tutto in chiaro, anche se lo era benissimo anche prima...
Io ho un 7900 che è in cucina che uso sia come decoder normale, sia per registrare su disco fisso, sia per premium play.
Da poco ho cambiato la tv in sala, prima avevo un sony a tubo e un decoder SD, ora ho una tv sony NX720 e sto pensando di cambiare il decoder SD.
Le scelte sono:
1: CAM--> niente premium play ma registrazione da tv (tranne canali a pagamento)
2: 7900 --> premium play + registrazione anche da decoder
3: 7800 --> premium play ma registrazione da tv

Fino a poco prima di scrivere qui ero orientato sul prendere un altro 7900 così, ho pensato (in realtà il suggerimento è arrivato da mia moglie ;) ), se registro qualcosa sul disco fisso attaccato al 7900 in cucina spostando fisicamente il disco in sala e attaccandolo al 7900 nuovo, posso vederlo comodamente sul divano. Però avevo un dubbio e mi è stato fatto notare dall'utente Renpasa, che ringrazio ancora, che quello registrato da un 7900 è possibile vederlo solo con quel 7900 e non con tutti i 7900.
Allora rimangono 2 possibilità: la CAM però dovrei rinunciare a Prermium Play che tutto sommato uso spesso, oppure prendere il 7800 con cui potrei utilizzare premium play e ha il vantaggio di costare meno del 7900.

Penso che prenderò il 7800 anche perché dell'ipotesi di sbarco di premium play su tv sony vi è stato solo un accenno e poi non si è saputo più nulla.

tutto chiaro stavolta?
 
Ultima modifica:
Ho da pochi giorni questo decoder... E' un gioiellino! Avevo già la connessione a Premium Play con il 7800 tramite Wi-lly, quindi mi mancava solo di sfruttare l'altra qualità, ovvero la registrazione. Ieri ho comprato una chiavetta usb Emtec da 32GB, l'ho subito provata e va di lusso. Il decoder dichiara 29GB di cui 8 già occupati dal timeshift (così mi hanno spiegato in questo topic giorni fa).
 
^poppy^ ha scritto:
Se per uno con alimentazione propia intendi uno con alimentatore esterno si sto cercando di usare quelli ma è strano che nn mi individui nessun hd. OIppure se me lo individua mi da formattazione fallita

Mi sembra di ricordare che il 7900 nei dischi esterni vede solo partizioni primarie.
Se poi il disco esterno è stato formattato con un'unica partizione e questa è in qualche modo occupata il decoder non la vedrà.
A suo tempo io creai con easeus partion master (gratuito) un certo spazio non allocato e su quello il decoder ha formattato con il suo file system creando la partizione per poter registrare. Dopo di che sempre con easeus, ma va bene anche l'utikity di windows crei l'altra o le altre partizioni per il tuo uso.
Ciao Renato
PS Solo alcuni, in verità molto pochi dischi esterni se collegati al 7900 riescono a funzionare bene con l'alimentazione via USB.
Chi non ha un disco estrno con alimentatore da rete può facilmente ovviare usando un Hub USB alimentato esternamente del costo di una quindicina di euro o giù di lì.
 
....volevo scrivervi le mie impressioni su questo decoder.
Dopo ben 2 anni che lo avevo acquistato e per diversi motivi non l'avevo mai montato, ieri mi sono deciso a farlo e devo dire che ne sono stato favorevolmente colpito!
Ho letto in questi 2 anni tutti i vari post su questa macchina e devo dire che non la trovo per niente "sorda" in ricezione.....anzi ottima sensibilita'.
Si e' subito aggiornato all'ultima versione software disponibile senza alcun problema.
Non avendo io alcun televisore lcd,plasma o led l'ho collegato con un semplicissimo cavo scart al mio tv crt 29 pollici e trovo che abbia un'ottima qualita' video....di gran lunga superiore a uno humax e ad un adb che ho in casa!
Molto intuitivo nei vari menu tanto che ho fatto la ricerca canali con l'lcm attivo e successivamente li ho spostati a mio piacimento senza alcuna difficolta'.
Che dire, ne sono davvero contento!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho preso un"colpo" a vedere tutte queste pagine di discussioni dedicate a al TS7900HD, ho cominciato a leggerne alcune ma non ho trovato le risposte che cerco, veniamo a noi: ho un decoder TS7900HD alla versione 1.2.14 e vorrei chiedervi delucidazioni circa la funzione di registrazione:
1) è possibile cn pen drive/hd esterno registrare i contenuti dei canali premium Joi, Cinema ecc ai quali sono abbonato? Come posso registrare questi contenuti non avend un DVD recorder?
2) è possibile passare questi contenuti ad altri dispositivi?

So bene che fra quel migliaio di pagine ci sono anche queste risposte ma vi chiedo gentilmente questa scorciatoia :) ringraziandovi fin da ora
 
Indietro
Alto Basso