Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Infatti lo critico io, pur rimanendo soddisfatto del prodotto certe limitazioni sono sciocche e rese possibili da un abuso di potere.
 
marcotaiolii ha scritto:
Infatti lo critico io, pur rimanendo soddisfatto del prodotto certe limitazioni sono sciocche e rese possibili da un abuso di potere.
Concordo pienamente. Non vi è alcun fondamento giuridico alle imposizioni di Mediaset: tutte le norme italiane e, soprattutto, comunitarie vanno nella direzione contraria di favorire il cittadino e non il monopolio. Se avessimo delle autorità garanti (Agcom-Comunicazioni e Agcm-Concorrenza) veramente indipendenti, come accade nel resto della UE, queste cose non accadrebbero
 
canosa76 ha scritto:
Ciao quell'11% fisso non riesco a capirlo neanche io, perché è vero che si vede bene, ma perché c'è qualche canale che arriva al 45%? quindi desumo che l'11% sia il minimo o sbaglio?
Diciamo che magari il segnale è ancora più "pulito" e più "potente"... ;)
 
premium play non si vede

da ieri quando provo a connettermi su premium play mi dice che non puo avviare il servizio perchè non c' è linea adsl ma il decoder è collegato al router e io lo vedo (premium play) tramite pc le impostazioni sono ok chi può aiutarmi?
 
Salve, vorrei sapere se capita solo a me?

Dall'ultimo aggiornamento del mio dec TS7900HD quando entro nella guida EPG (profilo guida TV " mediaset premium") sezione canali nazionali se seleziono rai1 o rai2 o rai3 e cliko il tasto blu sul telecomando x cambiare e andare sul quel canale, mi dice "canale nn sintonizzato/ricevuto impossibile andare al canale" eppure se da fuori EPG cliko sul tasto 1 o 2 o 3 del telecomando va tranquillamente su Rai1, Rai2, Rai3.

è un bug? c'è soluzione?

ringrazio in anticipo.
 
Hai aggiornato all'ultimo firmware 1.2.14?
Se si,come mi sembra di capire dalla tua firma,prova a fare un reset di fabbrica e ripeti la procedura di aggiornamento.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il decoder è collegato tramite cavo di rete o wireless, se wireless il segnale ricevuto dall'adattatore è potente?
collegato con cavo di rete ma fino a qualche giorno fa funzionava ora è da qualche giorno che mi dice che non puo connettersi perche non trova la linea
 
maxiri ha scritto:
Concordo pienamente. Non vi è alcun fondamento giuridico alle imposizioni di Mediaset: tutte le norme italiane e, soprattutto, comunitarie vanno nella direzione contraria di favorire il cittadino e non il monopolio. Se avessimo delle autorità garanti (Agcom-Comunicazioni e Agcm-Concorrenza) veramente indipendenti, come accade nel resto della UE, queste cose non accadrebbero



Che c'entra l'Authority? I canali pay offrono ai propri abbonati contenuti (film e serie TV) i cui diritti (spesso esclusivi) sono stati pagati lautamente: se fosse possibile registrare e quindi esportare questi contenuti liberamente, il distributore (la pay-tv) ne ricaverebbe un danno tale e quale il "piratare" un dvd protetto dai diritti di autore.
Se potessi registrare e poi copiare su un dvd un film dalla pay (a cui devo essere abbonato per vederlo), potrei quindi girarlo a un amico: questi l'abbonamento alla pay (per vedere quel film) non lo farà mai...

L'uso personale è comunque garantito: infatti il film lo puoi liberamente registrare su un dvd recorder (tramite scart) e guardartelo quanto e quando vuoi.
Quale sarebbe quindi il "diritto" dell'utente (abbonato) che, con queste limitazioni, verrebbe calpestato dalla pay-tv ??
 
frozen tundra ha scritto:
L'uso personale è comunque garantito: infatti il film lo puoi liberamente registrare su un dvd recorder (tramite scart) e guardartelo quanto e quando vuoi.
Non più, con l'ultimo aggiornamento (ormai di un anno fa) anche via SCART hanno messo la protezione macrovision
Comunque potrei capire per la PAYTV ma per la FTA? Ricordo che Mediaset decide di negare la possibilità di registrare i suoi canali FTA quando vuole. Ovviamente avrà effetto solo su questo decoder ma la possibilità c'è.
 
s.rond ha scritto:
come la scavalchi la protezione???:icon_bounce:
Quel tipo di protezione funziona se entrambi gli apparecchi (sorgente e "registrante") hanno la protezione. Basta che l'apparecchio "registrante" non abbai la protezione (sono rari ma si trovano) ed il gioco è fatto.
 
ho comprayo una pen-drive da 32 gb per registrare i programmi,al posto dell'host usb autoalimentato per il mio hard disk,adesso riesco a registrare i programmi dopo averla formattata sia nel pc che nel decoder,ma ho solo un piccolo problema:nelle registrazioni ogni tanto appaiano degli squadrettamenti anche se il canale non ne presenta,che problema é!?
 
portoreale ha scritto:
ho comprayo una pen-drive da 32 gb per registrare i programmi,al posto dell'host usb autoalimentato per il mio hard disk,adesso riesco a registrare i programmi dopo averla formattata sia nel pc che nel decoder,ma ho solo un piccolo problema:nelle registrazioni ogni tanto appaiano degli squadrettamenti anche se il canale non ne presenta,che problema é!?
potrebbe dipendere dalla velocità di scrittura della pendrive,se è bassa possono esserci "effetti collaterali" tipo il tuo(cioè gli squadrettamenti)
 
se é questo il motivo come lo risolvo!?devo comprarne per forza un'altra con velocità di scrittura maggiore!?
 
Non mi è capitato, ma preferirei che lo risolvesse Telesystem.
I casi di squadrettamenti in registrazione cominciano a diventare troppi ultimamente...:icon_rolleyes:
c'è davvero il rischio di dovere compilare liste di chiavette-HDD compatibili con questo decoder, anche se in teoria dovrebberlo esserlo tutti i dispositivi (con 16Gb effettivi e con alimentazione propria), ma sembra davvero che non sia così scontato :icon_rolleyes:
 
Mi rivolgo a ERCOLINO. Ciao, ho il deocder Telesystem 7900HD da due anni e ho come versione software: 1.1.2 (perchè l'aggiornai).
Quando uscirono gli altri aggiornamenti non aggiornai il decoder perchè leggevo sul forum che alcuni utenti avevano dei problemi e poi perchè non ero interessato alle nuove funzionalità oltre al fatto che con questa versione il decoder funziona bene. Ora, poichè sono interessato a Premium Play, ho deciso di aggiornarlo.
Vorrei chiederti: rispetto alla versione che ho, con la nuova versione non si peggiora la qualità video? Perchè mi ricordo che si segnalava questo problema.
Inoltre mi ricordo che alcuni avevano altri problemi, tra cui il fatto che era necessario un cavo HDMI di qualche metro per risolvere un problema. Io ho come televisore il modello 32LG3000, ci sono questi problemi?
L'aggiornamento è ancora disponibile? Se si, devo impostare l'aggiornamento automatico (visto che l'ho distattivato)?
Scusa per le troppe domande. Ciao!!!
 
Indietro
Alto Basso